Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Ktm Exc 250f my 2007 di Crossalex
13052269
13052269 Inviato: 26 Feb 2012 23:44
 

sisi un 450 e' ben diverso e lo so, la tua e' difficile che gli tiri il collo, la mia il collo glielo tiri dopo un po che ci fai la mano icon_wink.gif poi ha pezzi piu' miniaturizzati, fara' almeno 3000 giri al minuto piu' della tua, purtroppo la mia non e' una moto seminuova , la uso spesso(una o 2 volte a settimana d'inverno e quasi tutti i giorni d'estate) perche' sono un ragazzo di quasi 18 anni e anche se devo andare a casa di un mio amico o a pigliare la ragazza(ad averla) ci vado in moto icon_wink.gif il 2t ha piu' rogne ma sono cose che pesano meno sul portafogli, poi parliamo di un 300 2t non di un 125 e quello per tirargli il collo bisogna essere dei mostri icon_wink.gif
mah a occhio e' partito solo il raschiaolio ma visto che ci ho camminato senza olio(non credevo che si mangiasse 1.2 kg d'olio in un km) potrebbe essersi rigato il cilindro o peggio la bronzina e la biella eusa_wall.gif so solo che la moto gira bene non fa rumori strani e anzi parte al 1 colpo di avviamento, il tutto senza olio o con i rimasugli. Non saprei nemmeno a quanto venderla sinceramente, io la darei a 2000€ almeno.

Ps: mi hanno detto che potrebbe essere causa delle impennate icon_eek.gif possibile? preciso che non sto su di motore ma di equilibrio e braccia icon_wink.gif (anche perche' in 6 il motore da poco)
 
13052693
13052693 Inviato: 27 Feb 2012 7:54
 

BAGNO ha scritto:
ma è normale che il 250 4 tempi ha piu manutenzione ... lo sapete anche voi che un 250 2 tempi va paragonato ad un 450 4t ... il 4 tempi è piu costoso solo se si rompe perchè altrimenti non richiede quasi nulla in manutenzione ... io ho un 450 e oltre l'olio e il filtro(20 euro) non ci faccio nulla ... la porto solo dal meccanico 1-2 volte al anno per vedere le valvole e il pistone come sono messi e basta ... bisogna smetterla con il pensare che i 4t abbiano molta manutenzione e si rompano facilmente 0509_down.gif
per le piccole cilindrate è vero sono un po piu delicate ma basta starci attenti e va sempre la moto ...
io venivo da un 125 4 tempi che di manutenzione era nulla ... quando presi il 450 avevo paura anche io di essere sommerso dalla manutenzione e invece mi ritrovo con una moto che ne ha pochissima ... piuttosto sono i miei amici con i 125 o 250 2 tempi che sono sempre a bestemmiare per via della carburazione e delle candele che vengono mangiate come ridere dalla moto o grippaggi vari ... la mia moto ha circa 3500 km e si accende ancora al primo colpo e ogni weekend è sempre in mulattiera , mai un problema il problema sono io che non sono degno di portarla ma lei è instancabile 0509_mitra.gif


si ma un 450 è troppo ... non tutti lo possono guidare ... la maggior parte della gente non riesce a tenerlo ... sia come peso che come potenza ...
 
13052705
13052705 Inviato: 27 Feb 2012 8:21
 

non c'è moto con erogazione piu dolce che la mia 450 da enduro ... se spalanchi al massimo ovvio che la botta la senti ma per il resto è una moto con un motore dolce e pastoso ...
ps: sabato sono salito su un te 250 e come peso cambiava pochissimo dalla mia 450
però non credo che il raschiaolio sia rotto per via delle impennate ... allora saremo tutti a piedi icon_asd.gif
 
13054299
13054299 Inviato: 27 Feb 2012 16:44
 

LoLLoSValenti ha scritto:


si ma un 450 è troppo ... non tutti lo possono guidare ... la maggior parte della gente non riesce a tenerlo ... sia come peso che come potenza ...



... eusa_think.gif ................... 0510_grattacapo.gif ........................ icon_xd_2.gif .................. eusa_whistle.gif


@Alex, quoto Bagno, come può essere colpa delle impennate, cosa c'entra come si usa la moto, se impennando o sgassando, o altro...
...i veri motivi sono intuibile da te stesso, che hai usato la moto, se vai per esclusione: ore, olio, qualità materiale, stato usura pistone, cilindro, insomma, tutte cose che già sai, non c'è bisogno di dirtele...

ps: senti prima la reale entità dei danni, poi deciderai, ma se deciderai di non ripararla e passerai al 2T, a mio avviso, farai una enorme caxxata... icon_rolleyes.gif

Buona fortuna! 0510_saluto.gif
 
13054500
13054500 Inviato: 27 Feb 2012 17:27
 

BAGNO ha scritto:
ma è normale che il 250 4 tempi ha piu manutenzione ... lo sapete anche voi che un 250 2 tempi va paragonato ad un 450 4t ... il 4 tempi è piu costoso solo se si rompe perchè altrimenti non richiede quasi nulla in manutenzione ... io ho un 450 e oltre l'olio e il filtro(20 euro) non ci faccio nulla ... la porto solo dal meccanico 1-2 volte al anno per vedere le valvole e il pistone come sono messi e basta ... bisogna smetterla con il pensare che i 4t abbiano molta manutenzione e si rompano facilmente 0509_down.gif
per le piccole cilindrate è vero sono un po piu delicate ma basta starci attenti e va sempre la moto ...
io venivo da un 125 4 tempi che di manutenzione era nulla ... quando presi il 450 avevo paura anche io di essere sommerso dalla manutenzione e invece mi ritrovo con una moto che ne ha pochissima ... piuttosto sono i miei amici con i 125 o 250 2 tempi che sono sempre a bestemmiare per via della carburazione e delle candele che vengono mangiate come ridere dalla moto o grippaggi vari ... la mia moto ha circa 3500 km e si accende ancora al primo colpo e ogni weekend è sempre in mulattiera , mai un problema il problema sono io che non sono degno di portarla ma lei è instancabile 0509_mitra.gif



hahahah evidentemente i tuoi amici con il 2t non sanno carburare
 
13054522
13054522 Inviato: 27 Feb 2012 17:32
 

2 anni fa erano tutti per il 2 tempi ... ad oggi sono passati tutti al 90 per cento al 4 tempi ... e si trovano da dio ... io personalmente non ho mai amato il 2 tempi però c'è a chi piace e ci va pure forte ... sono gusti del pilota io se dovessi prendermi un 2 tempi non saprei neanche da che parte iniziare se mi si rompe qualcosa o magari devo farci della manutenzione ... io sono cresciuto solo con dei 4 tempi e ormai mi trovo solo con quelli icon_mrgreen.gif
 
13055416
13055416 Inviato: 27 Feb 2012 20:08
 

BAGNO ha scritto:
2 anni fa erano tutti per il 2 tempi ... ad oggi sono passati tutti al 90 per cento al 4 tempi ... e si trovano da dio ... io personalmente non ho mai amato il 2 tempi però c'è a chi piace e ci va pure forte ... sono gusti del pilota io se dovessi prendermi un 2 tempi non saprei neanche da che parte iniziare se mi si rompe qualcosa o magari devo farci della manutenzione ... io sono cresciuto solo con dei 4 tempi e ormai mi trovo solo con quelli icon_mrgreen.gif


Questo ''2 anni fa'' non mi torna i dati di mercato dichiarano ben altro in questi ultimi 2 anni il 2t ha avuto il botto vedi fantic,gas gas , husaberg......
 
13055477
13055477 Inviato: 27 Feb 2012 20:18
 

animalonga ha scritto:
LoLLoSValenti ha scritto:


si ma un 450 è troppo ... non tutti lo possono guidare ... la maggior parte della gente non riesce a tenerlo ... sia come peso che come potenza ...



... eusa_think.gif ................... 0510_grattacapo.gif ........................ icon_xd_2.gif .................. eusa_whistle.gif




non mi pare difficile da capire... pesa abbastanza ed ha potenza ... se inizi con un 450 come prima moto in pista non so quanto riesci ad andare ... sono sicuro che io con il mio 125 in pista faccio tempi migliore rispetto sempre a me stesso se guidassi un 450 ...
idem in enduro ... sono alto 1.70 per 60 kg ... tocco a malapena con un piede , se mi si sbilancia il 125 spesso cado , con 30 kg in più cado di sicuro ...
 
13055616
13055616 Inviato: 27 Feb 2012 20:42
 

Io sto iniziando a usare il 250 2t ma devo fargli qualche modifica perchè non mi piace come erogazione, tutto sotto e in altro non tira
 
13055643
13055643 Inviato: 27 Feb 2012 20:46
 

il 450 l'ho gia' provato , risco a guidarlo ma non mi piace, pesa tanto ma soprattutto ha il motore corto! icon_neutral.gif i gusti son gusti icon_wink.gif
Il 2t mi faccio tutto io e non mi devo preoccupare moltissimo icon_wink.gif questa non se ne parla di sistemarla, devo cambiare un mazzo di roba e mi viene a costare tanto, troppo per tenermi una moto che in fondo in fondo non mi ha mai convinto icon_wink.gif
non per dire ma ha su ben 14000 km e 430 ore
 
13055696
13055696 Inviato: 27 Feb 2012 20:55
 

è inutile stare a discutere abbiamo opinioni e gusti diversi ... come se parlassimo di calcio e io sono milanista e tu interista (un esempio stupido ) ... l'enduro ci accumuna a questa passione ma lo pratichiamo con mezzi diversi a seconda dei gusti
 
13055719
13055719 Inviato: 27 Feb 2012 20:58
 

LoLLoSValenti ha scritto:


non mi pare difficile da capire... pesa abbastanza ed ha potenza ... se inizi con un 450 come prima moto in pista non so quanto riesci ad andare ... sono sicuro che io con il mio 125 in pista faccio tempi migliore rispetto sempre a me stesso se guidassi un 450 ...
idem in enduro ... sono alto 1.70 per 60 kg ... tocco a malapena con un piede , se mi si sbilancia il 125 spesso cado , con 30 kg in più cado di sicuro ...


...si si, ma avevo capito il tuo discorso, le mie faccine erano ironiche, forse ho usato quelle sbagliate eusa_doh.gif

... icon_mrgreen.gif
 
13055749
13055749 Inviato: 27 Feb 2012 21:04
 

animalonga ha scritto:


...si si, ma avevo capito il tuo discorso, le mie faccine erano ironiche, forse ho usato quelle sbagliate eusa_doh.gif

... icon_mrgreen.gif


eh ok ... perchè possiamo discutere all'infinito di 2t o 4t , ma il discorso del 450 4t come il 250 2t è che come prima moto soprattutto se piccoli di statura , sono abbastanza difficilotte
 
13055824
13055824 Inviato: 27 Feb 2012 21:20
 

tabiotto ha scritto:
Io sto iniziando a usare il 250 2t ma devo fargli qualche modifica perchè non mi piace come erogazione, tutto sotto e in altro non tira


Vorrai dire che non tira sotto ?
 
13055892
13055892 Inviato: 27 Feb 2012 21:33
 

Che tira tanto sotto ma quando viene il momento da distendere bene la marcia è ora di cambiare icon_wink.gif ma perchè sono abituato al 70 dove fa 15000 giri icon_asd.gif
 
13055911
13055911 Inviato: 27 Feb 2012 21:36
 

LoLLoSValenti ha scritto:


eh ok ... perchè possiamo discutere all'infinito di 2t o 4t , ma il discorso del 450 4t come il 250 2t è che come prima moto soprattutto se piccoli di statura , sono abbastanza difficilotte


...ah, su questo hai perfettamente ragione, anzi, io direi anche se non sei piccolo di statura, possono metterti ugualmente in difficoltà, se non hai un filo di esperienza icon_wink.gif
 
13056189
13056189 Inviato: 27 Feb 2012 22:09
 

potrebbe essere anche il gommino guidavalvole dello scarico che ti ha mangiato tutto quello olio 0509_up.gif
 
13059280
13059280 Inviato: 28 Feb 2012 16:32
 

boh dici? non c'e' modo di saperlo senza smontare? eusa_think.gif
 
13060135
13060135 Inviato: 28 Feb 2012 20:01
 

no non ce modo anche se togli il coperchio valvole non riesci
io dico che è il gommino guida olio perche secondo me è l'unica cosa che puo cedere di botto perche il raschia olio non cede di botto ma cede piano piano 0509_up.gif
 
13060229
13060229 Inviato: 28 Feb 2012 20:21
 

mi sa di si perche' in effetti se fosse il raschia olio credo sarebbe grippata o comunque compressione 0 no?
 
13060255
13060255 Inviato: 28 Feb 2012 20:26
 

no beh il rascia olio non da ocmpressione o meglio se ne da ne da pochissima sono le fasce sche danno la compressione il si comunque se il rschiaolio si fosse rotto in teoria avrebbe grippato
 
13060312
13060312 Inviato: 28 Feb 2012 20:37
 

ah ok, beh allora vedro' magari di smontargli la testa e portare quella a cambiare i gommini almeno la do via funzionante
 
13060320
13060320 Inviato: 28 Feb 2012 20:39
 

si ma non è cosi facile perche devi togliere le valcole per far cambiare queesti gommini 0509_up.gif
 
13060408
13060408 Inviato: 28 Feb 2012 20:57
 

infatti ho pensato che potevo portargli la testa con valvole annesse al mecca icon_wink.gif
puo' essere dovuto alle fiammate numerose sta rottura? perche' continua a sfiammare sta moto, tira di quelle legnate assurde ogni tanto...
 
13060715
13060715 Inviato: 28 Feb 2012 21:56
 

no beh non penso
stavo pensando che forse potevi anche avere spaccato la sede della valvola di scarico ma non si spiegherebbe il consumo di olio cosi elevato eusa_think.gif
 
13060840
13060840 Inviato: 28 Feb 2012 22:11
 

madonna ma le avevo cambiate le valvole di scarico icon_eek.gif 200€ di valvole gia' andati... eusa_doh.gif eh no dai. comunque sono solo ipotesi e visto che la moto io non ho molta intenzione di tenermela devo valutare prima se mi conviene dargli un aggiustata oppure darla dentro per una moto nuova o usato seminuovo icon_wink.gif
 
13060860
13060860 Inviato: 28 Feb 2012 22:13
 

beh potresti farti fare un preventivo dei danni e al mssimo decidi se metterla aposto o no 0509_up.gif perche se hai spaccato la sede dela valvola la testa la devi buttare ( ma non credo che sia quello ) è piu probabile il gommino guidavalvole 0509_up.gif
 
13061018
13061018 Inviato: 28 Feb 2012 22:32
 

no dai, anche perche' la moto gira benissimo, si accende e tutto icon_wink.gif provato anche oggi, se non fosse per la puzza non diresti che e' rotta icon_wink.gif
 
13061061
13061061 Inviato: 28 Feb 2012 22:37
 

infatti ho detto che al 99 percento il problema non è quella ma il gommino li di m***a icon_xd_2.gif 0509_up.gif
 
13061117
13061117 Inviato: 28 Feb 2012 22:46
 

gommino bastardo icon_twisted.gif ma poi dico sono nuovi anche quelli eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©