Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

   

Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
 
Ktm Exc 250f my 2007 di Crossalex
12154949
12154949 Inviato: 19 Lug 2011 13:55
Oggetto: Ktm Exc 250f my 2007 di Crossalex
 



Ciao a tutti 0510_saluto.gif era da un po' di tempo che non venivo qui icon_mrgreen.gif
Bene passiamo al dunque: ho venduto il cre e visto che ho 17 anni abbondanti mi sono detto, perche' prendere un 125 quando tra meno di un anno posso guidare un 250 o più?
infatti ho preso un Ktm 250 0509_doppio_ok.gif 4 tempi eusa_shifty.gif icon_asd.gif
Ecco la mia bestiolina:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Gli ho messo anche qualche accessorio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


altre foto generali:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


Ne metto anche una un po' accattivante icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



E' un ottima moto, il pds mi piace, solo le forcelle mi sembrano un po' durelle ma pazienza icon_smile.gif
il motore è un po' delicato soprattutto se tirato ad alti regimi, abbastanza dispendioso in manutenzione ma di contro ha una coppia FA VO LO SA 0509_doppio_ok.gif (mi mangio i 125 icon_lol.gif ) il suono e favoloso, me ne sono innamorato 0509_campione.gif
Commentate doppio_lamp.gif
 
12155352
12155352 Inviato: 19 Lug 2011 14:55
 

Bella, complimenti icon_wink.gif Ma per adesso come fai ad usarla visto che non hai la patente? Solo pista o qualche giro pregando dio? icon_asd.gif
 
12156367
12156367 Inviato: 19 Lug 2011 18:30
 

Per CRE intendi CRE 125 R? Come mai l'hai venduto?
Comunque bella moto 0509_up.gif
 
12156539
12156539 Inviato: 19 Lug 2011 19:01
 

grazie icon_biggrin.gif
No prima avevo un cre 50, mi pare ci sia il topic in giro.
comunque si vado un po' per boschi e quando devo fare qualche pezzo di strada prego icon_asd.gif
dite che come la uso io per ora cioe' passeggiando per le campagne e facendo qualche salita devo rispettare la manutenzione ktm? cioe' olio+filtri ogni 20 ore e olio+filtri+registro valvole ogni 40? perche' costa una mazzata l'olio e soprattutto il registro valvole icon_sad.gif dopo l'ultimo tagliando ho un po' paura a usarla visto i costi eusa_shifty.gif questa e' una pecca del 4t eusa_wall.gif
 
12157191
12157191 Inviato: 19 Lug 2011 21:00
 

Il 4t costa parecchio. Il manuale è da seguire per un uso "pistaiolo". Io direi che resiste molto di più, però esattamente non so dirti perchè non conosco questa moto. icon_wink.gif
 
12157288
12157288 Inviato: 19 Lug 2011 21:12
 

eh infatti,perche' il meccanico ha detto che in ogni caso erano quelle le ore pero' io la moto la uso anche spesso perche' sono in vacanza e vado in giro parecchio quindi mi toccherebbe un cambio olio a settimana il che costerebbe un patrimonio eusa_doh.gif
il pistone mi ha detto ogni 40 ore va rifatto ma gia' quando l'ho pigliata aveva 80 ore+ altre 50 che gli ho fatto, spero che duri ancora 0510_inchino.gif
 
12157534
12157534 Inviato: 19 Lug 2011 21:55
 

Tranquillo che dura. Guarda ktm consiglia il cambio pistone per la mia dopo 60 ore. Adesso la mia ha 200 ore e il pistone non l'ho ancora cambiato. L'ho fatto controllare settimana scorsa per sicurezza ed è ancora in ottimo stato. L'ex proprietario la usavo sola in strada. Per un uso più "amatoriale" la manutenzione si può fare a intervalli più lunghi icon_wink.gif
 
12157551
12157551 Inviato: 19 Lug 2011 21:58
 

ah ok allora vado tranquillo icon_smile.gif anche perche' l'ultima volta che ho cambiato l'olio dopo 40 ore era ancora abbastanza nuovo, cioe' era appena appena nero.
ah vorrei sottolineare una cosa di questa moto: ha il serbatoio davvero piccolo, cioe' consuma come un 50ino se si va normali ne troppo tirati ne troppo lumache pero' va in riserva dopo pochissimo, 10 euro ci entrano a pelo con serbatoio completamente vuoto
 
12157622
12157622 Inviato: 19 Lug 2011 22:09
 

Ora che guardo si vede che è più piccolo. C'è poco spazio, è bella piena icon_asd.gif 10 euro ormai con quel che costa la benzina non arrivi a più di 6 litri e mezzo
 
12158275
12158275 Inviato: 20 Lug 2011 0:11
 

eh lo so icon_lol.gif diciamo che un paio di litri in piu' non guastavano pero' sono contento che consuma poco icon_mrgreen.gif un pieno 2 o 3 giorni dura icon_asd.gif
 
12159466
12159466 Inviato: 20 Lug 2011 12:01
 

crossalex ha scritto:
eh lo so icon_lol.gif diciamo che un paio di litri in piu' non guastavano pero' sono contento che consuma poco icon_mrgreen.gif un pieno 2 o 3 giorni dura icon_asd.gif


Io non posso dire lo stesso del mio CRE: tiene neanche 8 litri ( che per un 2t sono pochi pochi eusa_wall.gif ) e un pieno va via quasi del tutto in una giornatina di pista (1 ora effettiva) icon_sad.gif
 
12159641
12159641 Inviato: 20 Lug 2011 12:31
 

solo icon_eek.gif non capisco se lo fanno per una questione di peso o cosa eusa_think.gif nel mio caso credo di spazio perche' ci sta gia' tutto a pelo icon_asd.gif
 
12159680
12159680 Inviato: 20 Lug 2011 12:39
 

crossalex ha scritto:
solo icon_eek.gif non capisco se lo fanno per una questione di peso o cosa eusa_think.gif nel mio caso credo di spazio perche' ci sta gia' tutto a pelo icon_asd.gif


Penso che sia perché il CRE è un cross targato..però il Suzuki RM mi sembra che abbia un serbatoio bello grande... Boh..
 
12159700
12159700 Inviato: 20 Lug 2011 12:43
 

sisi probabile, mi pare che anche i cross della Ktm hanno il serbatoio piccolo, mentre gli enduro ce l'hanno abbastanza grosso
 
12159795
12159795 Inviato: 20 Lug 2011 12:59
 

Enduro si. Il mio tiene 9.5 l icon_wink.gif
 
12159840
12159840 Inviato: 20 Lug 2011 13:04
 

fortunato, il mio ne tiene 7 compresa la riserva
 
12159930
12159930 Inviato: 20 Lug 2011 13:15
 

complimenti bella moto 0509_up.gif

il mio ne tiene 8 0509_up.gif
 
12159990
12159990 Inviato: 20 Lug 2011 13:25
 

Grazie
Qui tutti hanno piu serbatoio di me, mi tocchera' comprare il serbatoio da 25litri delle powrparts Ktm icon_lol.gif
 
12168766
12168766 Inviato: 22 Lug 2011 12:15
 

Sapete mica niente del perche' quando la moto e' appena accesa fa un rumore di ferraglia tipo clac clac molto veloce? eusa_think.gif anche spegnendola 2 minuti una volta riaccesa fa sempre questo rumoraccio per un minutino eusa_think.gif bisogna stare fermi finche non smette?
 
12168938
12168938 Inviato: 22 Lug 2011 12:43
 

crossalex ha scritto:
Sapete mica niente del perche' quando la moto e' appena accesa fa un rumore di ferraglia tipo clac clac molto veloce? eusa_think.gif anche spegnendola 2 minuti una volta riaccesa fa sempre questo rumoraccio per un minutino eusa_think.gif bisogna stare fermi finche non smette?


qualche pezzo di carrozzeria che vibra? eusa_think.gif
 
12168973
12168973 Inviato: 22 Lug 2011 12:48
 

non credo, mi sono messo li ad orecchio e proviene dal cilindro eusa_think.gif magari e' perche' l'olio non arriva subito in testa e fa rumore eusa_think.gif ma su altre moto non l'ho mai sentito
 
12169652
12169652 Inviato: 22 Lug 2011 14:18
 

sapete mica consigliarmi un paramotore completo per la mia motina? il conce mi ha detto che per il modello 07 non ci sono eusa_think.gif scoperto perche' fa rumore all'avvio, l'olio perde pressione e il tendicatena idraulico smolla la catena di distribuzione icon_wink.gif
 
12171909
12171909 Inviato: 22 Lug 2011 22:27
 
 
12172011
12172011 Inviato: 22 Lug 2011 23:06
 

grazie mille, ma non e' ktm, e' un ricambio aftermarket immagino. pero' me l'aveva detto quello del conce di cercarli aftermarket perche' ktm non lo teneva piu' in catalogo
 
12172950
12172950 Inviato: 23 Lug 2011 10:44
 

bella...se non fosse per la manutenzione alta sarebbe piaciuta anche a me...comunque proprio bella
 
12173030
12173030 Inviato: 23 Lug 2011 11:17
 

Grazie icon_smile.gif
non saprei sai, vedendo anche i miei amici con i 2t mi vien da pensare che piu' o meno costano uguale eusa_think.gif io ieri in giro tutto il giorno e aprendo per bene ho fatto fuori si e no 5€ di benza, il mio amico con l'Husky 12€. poi vedremo sta storia delle valvole e dell'olio perche' tutte le altre moto il registro valvole lo fanno ogni 20mila km, possibile che un motore un po' piu spinto dopo 20 ore(come c'e' scritto sul manuale) le deve registrare eusa_think.gif
un amico di mio padre che ha la mia stessa moto ha deto che non ci ha fatto mai niente, boh io vado avanti finche' non scoppia poi si vedra'
 
12173100
12173100 Inviato: 23 Lug 2011 11:35
 

crossalex ha scritto:
boh io vado avanti finche' non scoppia poi si vedra'

mi sà che non ti conviene, poi partono 1000-1500 euro
 
12173106
12173106 Inviato: 23 Lug 2011 11:36
 

nel senso finche' non brucia olio icon_wink.gif
 
12173143
12173143 Inviato: 23 Lug 2011 11:45
 

ah ok, non me ne intendo molto di 4t 0509_si_picchiano.gif
 
12173257
12173257 Inviato: 23 Lug 2011 12:10
 

icon_lol.gif si mo non gli cambio neanche piu' l'olio icon_lol.gif quello ok pero' per ora non registro piu' le valvole e non cambio pistone icon_wink.gif anche perche' e' il conce che mi ha detto di andare avanti finche' non brucia olio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroFoto e Video delle nostre Enduro

Forums ©