Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Nuova attuale/futura motociclista [da scooterone a Moto]
12142333
12142333 Inviato: 16 Lug 2011 11:43
Oggetto: Nuova attuale/futura motociclista [da scooterone a Moto]
 

Ciao a tutte e tutti!!

Finalmente decido di scrivere anche in questa parte del forum, dopo che leggo da un po' di tempo.. icon_biggrin.gif

Sono appassionata di moto da quando ero piccola, ma i miei sono sempre stati contrari anche solo a prendermi un cinquantino ..
Quindi la mia vita fino ai 22 anni passa senza due ruote e le uniche esperienze che faccio sono su una motina da cross( presa diretta) in un campo, su un paio di cinquantini di amici e su un cbr 125 di mia cugina.

Poi ad ottobre '10 mi capita un'occasione : spendo 400 euro e finalmente sono in sella ad un due ruote (il due ruote in questione è un majesty 125 che adoro: non potrebbe essere altrimenti visto che è stato tanto desiderato).

Con la mia motina (permettetemi di chiamarla così anche se non è un 600 o non ha marce icon_razz.gif ) vado ovunque, in qualsiasi condizione climatica, la uso per spostarmi in centro o per fare giri in montagna da sola, mentre le ore volano perché non mi accorgo del tempo che passa quando sono con lei.

Unica nota dolente: da queste parti (i miei giri solitamente sono attorno all'appennino tosco-emiliano, quindi Raticosa-Futa e giu di li) pare che nessuno abbia voglia di salutare uno scooterone, neanche se sono io a salutare per prima (cosa che faccio sempre). Ma vabbè icon_sad.gif

Ora mi sono trovata un lavoretto part time (studio ancora all'università) e sto iniziando a mettere da parte qualche soldino... indovinate per cosa??

Ebbene si: voglio prendere la moto.

E quì vengo a chiedere consigli:
Su che moto potrei orientarmi? Come estetica io adoro le moto carenate (R6 su tutte), ma per l'uso che ne vorrei fare (viaggi anche piuttosto lunghi) e per il mio livello non mi paiono adatte. Quindi no semimanubri, seduta abbastanza comoda anche per eventuale zavorra e capacità di carico decente (borse laterali morbide e serbatoio almeno... bauletto da valutare perchè non smontabile).

Aggiungo che sono piuttosto alta (credo XD)... comunque vorrei una moto che mi permetta una posizione comoda (il cbr 125 era davvero troppo basso!), quindi scarterei il monster, che pur mi piace.

Io pensavo a Fz6/fazer 600, hornet, (bellissima ma forse più scomoda) z750, sv600...

Che mi consigliate? Intorno a che budget dovrei crearmi per una moto usata (anche vecchiotta) che mi permetta di farmi un po' di esperienza?

Ciao a tuttiiiii!!!! icon_xd_2.gif

PS: ho visto adesso che ho scritto un post lunghissimo, chissà se qualcuno avrà la resistenza per leggerlo tutto 0510_inchino.gif
 
12142384
12142384 Inviato: 16 Lug 2011 12:02
 

icon_asd.gif ... si tranquilla: c'è sempre qualcuno che non ha molto da fare!!! rotfl.gif icon_wink.gif Scherzo!

Intanto benvenuta! 0509_welcome.gif
Per quanto riguarda la moto se sei piuttosto alta... hai un mare di possibili scelte! icon_biggrin.gif
Io (data la mia esperienza con un monocilindrico naked) mi sento di consigliarti una moto bicilindrica semicarenata per girellare e viaggiare, così avrai una moto facile, dal peso contenuto, con una bella spinta anche ai bassi (che da neofiti aiuta!) e abbastanza regolare nell'erogazione!
In questo "segmento" ci sono tantissime moto usate e abbastanza economiche e che ti faranno spendere poco nella manutenzione (ER6F, Versis, Transalp vecchio modello, BMW F800R...) quindi non ti resta che vederle dal vivo... scegliere quelle che ti "emozionano" di più alla vista e provarle se puoi!!! 0509_up.gif
Io (ad esempio) da inesperta ho scelto l'MT03 dopo un paio di prove ma con il senno di poi, ho scoperto che l'amore della mia vita è la Gladius SVF650... e prossimamente ne "adotterò" una!!! icon_asd.gif
 
12142437
12142437 Inviato: 16 Lug 2011 12:18
 

benvenuta 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

consigli non te ne do... io sono una neofita ho un monster 696 e nonostante non sia una moto da viaggio io comunque provo a renderla tale.
alla fine se non si può cambiare ci si adatta, io ero salita su molte, ER6, FZ6, hornet, gladius, XJ6.... ma poi il monster ha scelto me icon_asd.gif

ti auguro tante curve in libertà 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif
 
12142835
12142835 Inviato: 16 Lug 2011 13:58
 

innanzitutto benvenuta!
per la scelta della moto ti rimando ad altre sezioni più tecniche, e in particolare a questa: Confronti e Consigli Acquisto dove oltretutto ci sono tante discussioni di confronto tra un modello e l'altro, e ti aiuteranno a capire cose veramente fa per te.
io ti do solo due consigli:
1 - non farti abbagliare dal numero dei cavalli... spesso (specie sulle 600 di impostazione sportiva) i cavalli stanno molto in alto, dove il principiante fatica ad andarli a prendere.
2 - prendila usata... il perchè lo capirai dopo icon_wink.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

per l'uso che ne vuoi fare tu comunque ci vedrei bene una ER-6 ... magari la F carenata, che ha l'aria sportiva... ma senza la scomodità dei semimanubri... e usata costa pure poco icon_wink.gif ne trovi sui 2500-3000 euro...

 
12143016
12143016 Inviato: 16 Lug 2011 14:38
 

Ciao 0509_welcome.gif , quello che dice Lillit è un buon consiglio, posso aggiungere che al tuo budget non serve solo per comprare la moto ma devi pensare che devi avere una tuta in pelle (consigliata, a me mi ha salvato il qulo un paio di volte) un casco, guanti etc. una R6 te la sconsiglio, io avevo una R1 e sono moto che non ti rendi conto della velocità dopo averci presa la mano, io tra stoccarda e mannheim in autostrada (4 corsie e rettilinei da km) arrivavo ai 300, poi ci ho pensato su e l'ho venduta prima che mi finiva male. 0509_lucarelli.gif
Ti consiglio una moto da tenere qualche anno anche sui 1000 euro cilindrate da 400-600 non tanto reattive con erogazioni controllabili, cosi puoi studiarti le differenze tra uno scuterone e una moto per poi passare a + cv

P.S. meglio pochi cavalli ma di razza icon_asd.gif


posto la foto del 2003 del mio ex missile

 
12143413
12143413 Inviato: 16 Lug 2011 16:33
Oggetto: Re: Nuova attuale/futura motociclista [da scooterone a Moto]
 

Ares88 ha scritto:
Ciao a tutte e tutti!!

Finalmente decido di scrivere anche in questa parte del forum, dopo che leggo da un po' di tempo.. icon_biggrin.gif

Sono appassionata di moto da quando ero piccola, ma i miei sono sempre stati contrari anche solo a prendermi un cinquantino ..
Quindi la mia vita fino ai 22 anni passa senza due ruote e le uniche esperienze che faccio sono su una motina da cross( presa diretta) in un campo, su un paio di cinquantini di amici e su un cbr 125 di mia cugina.

Poi ad ottobre '10 mi capita un'occasione : spendo 400 euro e finalmente sono in sella ad un due ruote (il due ruote in questione è un majesty 125 che adoro: non potrebbe essere altrimenti visto che è stato tanto desiderato).

Con la mia motina (permettetemi di chiamarla così anche se non è un 600 o non ha marce icon_razz.gif ) vado ovunque, in qualsiasi condizione climatica, la uso per spostarmi in centro o per fare giri in montagna da sola, mentre le ore volano perché non mi accorgo del tempo che passa quando sono con lei.

Unica nota dolente: da queste parti (i miei giri solitamente sono attorno all'appennino tosco-emiliano, quindi Raticosa-Futa e giu di li) pare che nessuno abbia voglia di salutare uno scooterone, neanche se sono io a salutare per prima (cosa che faccio sempre). Ma vabbè icon_sad.gif

Ora mi sono trovata un lavoretto part time (studio ancora all'università) e sto iniziando a mettere da parte qualche soldino... indovinate per cosa??

Ebbene si: voglio prendere la moto.

E quì vengo a chiedere consigli:
Su che moto potrei orientarmi? Come estetica io adoro le moto carenate (R6 su tutte), ma per l'uso che ne vorrei fare (viaggi anche piuttosto lunghi) e per il mio livello non mi paiono adatte. Quindi no semimanubri, seduta abbastanza comoda anche per eventuale zavorra e capacità di carico decente (borse laterali morbide e serbatoio almeno... bauletto da valutare perchè non smontabile).

Aggiungo che sono piuttosto alta (credo XD)... comunque vorrei una moto che mi permetta una posizione comoda (il cbr 125 era davvero troppo basso!), quindi scarterei il monster, che pur mi piace.

Io pensavo a Fz6/fazer 600, hornet, (bellissima ma forse più scomoda) z750, sv600...

Che mi consigliate? Intorno a che budget dovrei crearmi per una moto usata (anche vecchiotta) che mi permetta di farmi un po' di esperienza?

Ciao a tuttiiiii!!!! icon_xd_2.gif

PS: ho visto adesso che ho scritto un post lunghissimo, chissà se qualcuno avrà la resistenza per leggerlo tutto 0510_inchino.gif




vorresti passare da un majesty ad un hornet,fz6 o una z 750 ....di questo passo i soldi che ti stai mettendo da parte usali per il funerale ...

..cominciare con un bel 125 2t no?..oppure e troppo scarso di motore?
 
12143530
12143530 Inviato: 16 Lug 2011 17:23
 

Ciao Ares un caloroso saluto di benvenuta nel forum 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif e buon divertimento 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12144429
12144429 Inviato: 16 Lug 2011 22:03
 

Lilit si sicuramente la prenderó usata, non sono tanto arrogante da pensare che non mi cadrà mai neppure da ferma, e mi verrebbe un colpo a graffiare una motina nuova di pacca! icon_wink.gif
MaryBayliss sicuramente dovró spendere un po' di soldi in abbigliamento, ma neanche troppi considerando che ho già un paraschiena intero, una giacca con protezioni, guanti idem e un casco 5stelle sharp.. Sicuramente la mia moto non farà i 300, ma i 110 li fa, e senza protezioni mi sentirei nuda!! Bella la foto della bestia icon_wink.gif

Pole avere i cavalli non significa dover tirare a manetta una moto fino ai 240 km/h no? io ho chiesto una moto per viaggiare e tu mi consigli un 125 2tempi? Al posto della zavorra mi porto una tanica di benza.. icon_wink.gif

per altro un 125 non può andare neppure in tangenziale, Per dire...

Il kava er6 f non mi convince di estetica, ma andrò a dare un'occhiata icon_smile.gif

Ultima modifica di Ares88 il 16 Lug 2011 22:41, modificato 1 volta in totale
 
12144452
12144452 Inviato: 16 Lug 2011 22:07
 

Ares88 ha scritto:
Pole avere i cavalli non significa dover tirare a manetta una moto fino ai 240 km/h no? io ho chiesto una moto per viaggiare e tu mi consigli un 125 2tempi? Al posto della zavorra mi porto una tanica di benza.. icon_wink.gif


rotfl.gif Grandissima Ares!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif icon_wink.gif

Ti consiglio di farti qualche tour nei concessionari che trattano anche l'usato a vedere come sono dal vivo le moto... una che "ti sceglie" la troverai di certo! icon_wink.gif
 
12144849
12144849 Inviato: 17 Lug 2011 0:31
 

0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
12144895
12144895 Inviato: 17 Lug 2011 0:56
 

Benvenuta fra gli ammalati di moto....attenta che è tendente al cronico, e può provocare stati di euforia tendenti alla gioia assoluta..... icon_asd.gif
Provo a dire una cosa diversa dal solito, ma non per spirito di contraddizione, ma sulla base della mia esperienza personale.
Premetto che può succedere che entri da un conce, vedi una moto qualsivoglia e...SBAM ! E' lei, e non potrà più essere nessun altra, se invece tralasciamo le scelte istintive, non mi focalizzerei su marche/modelli specifici.
Solo con il tempo scoprirai veramente quale è il tipo di moto che fa per te, ora invece quel che ti serve è fare esperienza, imparare, divertirti, spendere poco e ridurre i rischi al minimo.
Quindi qualunque naked jap assolverà egregiamente allo scopo, anche se non recente o con cospicuo chilometraggio.
Chiaramente, conditio sine qua non è lo stato d'suo normale del mezzo, sarebbe a dire manutenzione regolare, nessun sinistro ( cadute da fermo escluse) no assoluto alle reduci dalle piste. Qualunque moto tu prenda, l'ideale è vederla con qualcuno che abbia una certa esperienza ( Zio biker in casa ?) e possibilmente acquistata da conce/privato conosciuto/degno di fiducia ( se possibile)
Personalmente io credo che le migliori navi scuola siano ancora le vecchie 500 bicilindriche (CB/CBF 500, ER-5, GS 500) tetragone ad ogni sforzo. Ma anche SV650, Hornet, FZ 6 sono adatte ad imparare CON UNA CERTA ATTENZIONE PERCHE' TUTTE LE MOTO SONO PERICOLOSE PER CHI PARTE QUASI DA ZERO ( non importa il sesso).
Assolutamente procurati anche l'abbigliamento adatto, sul forum c'è una sezione dedicata...e non guasterebbe qualche tingavertiano/a abbastanza vicino/a da fare da tutor.
Invece, a chi profetizza funerali, non posso fare a meno di far notare che quanto meno ci sono modi diversi per esprimere certi concetti....
 
12144959
12144959 Inviato: 17 Lug 2011 1:29
 

Io dico... che anche con tanti cavalli, uno può anche andare a 50 Km/h. Se non ci riesce e sviluppa un'abitudine alla velocità, significa che il mototciclista semplicemente perde il controllo. Ma non è un qualcosa che capita automaticamente... ci si abitua, ma chi ci mette un po' di testa sa evitare di correre come un folle dove non dovrebbe; certo è che senza esperienza, ovviamente mi sento anche io di sconsigliare certe sportivone.
 
12146408
12146408 Inviato: 17 Lug 2011 16:27
 

Ti consiglio la Kawasaki er6f possibilmente dal 2009 in poi...decisamente più bella!
Ti costa davvero poco sia per la mnutenzionarla, che per acquistarla, che per consumi.
Stesso discorso vale per la Suzuki SV650s che però ha i semimanubri ma ha prestazioni molto vicine e motore simile (due cilindri a V per la suzuki invece paralleli per la kawa) e stessa cilindrata.
Parlo per esperienza diretta con queste due moto (la er6f la possiedo da 2 anni e 30mila chilometri la SV ce l'ha un mio caro amico).

Ti sconsiglio la fz6 perchè consuma, a mio parere, troppo...ora ti serve qualcosa che sia esteticamente sfizioso ma che costi poco perchè ci devi fare esperienza!!

Pensa che io con la mia sono stato pochi giorni fa in Toscana con la mia zavorrina per 8 giorni e abbiamo viaggiato consumando poco e senza nessun intoppo e noi siamo di Napoli!ù
Quindi 460km di viaggio per un totale di 1300km complessivi per la vacanza...un bicilindrico di ferro!!
(giusto per la cronaca:abbiamo usato il bauletto givi V46 e le borse laterali morbide givi con relativi telaietti).

Detto questo buona scelta... doppio_lamp.gif
 
12146655
12146655 Inviato: 17 Lug 2011 17:58
 

Leggere il tuo post mi ha fatto tornare in mente quando, circa 6 anni fa, sono passato dallo scooter alla moto.
Per avvicinarmi alle due ruote a marce mio zio mi mise in sella a un imponente Suzuki GSX1100E: inutile dire che non fu un battesimo facile ma riuscì bene, tanto che lo zio mi propose di regalarmi questa moto.
La mia coscienza fece bene a farmi recedere, ma mi rimase la voglia di una moto, così mi comprai un Kawa KLE500 con cui ho percorso tanta strada e fatta tanta esperienza.
Ti consiglio di scegliere una moto di medie dimensioni, non eccessiva in cilindrata e potenza, non di tipo sportivo. Come già scritto più su, la cosa migliore è un bicilindrico giapponese, usato, scarenato. Spendi poco, fai esperienza, poi puoi cambiare.
Buon viaggio!
 
12146702
12146702 Inviato: 17 Lug 2011 18:16
 

Ciao. Se la moto la compri molto datata ti consiglio l'hornet l'affidabilità di in motore Honda non ha paragoni! O altrimenti in qualsiasi bandit io Ho sempre preferito le bicilindriche ma quando iniziano ad essere datate e kilometrate diventano più bruciare delle 4 cilindri
 
12146709
12146709 Inviato: 17 Lug 2011 18:18
 

Maledetto t9 icon_evil.gif
 
12146720
12146720 Inviato: 17 Lug 2011 18:21
 

Per il z750 spero che qualcuno possa smentire ma quello di in mio amico 60000 km sputa olio come una petroliera
 
12148301
12148301 Inviato: 18 Lug 2011 0:39
 

parti gia con il piede sbagliato se ragioni cosi,si viaggia benissimo anche con una vespa 50 del 79 che avra si e no 4/6 cv..è la voglia che ti fa viaggiare non il mezzo ne tanto meno la tangenziale...per quello che scrivi dai l impressione che per te una moto possa essere solo una bella cosa come puo essere una moda o un oggetto particolare(ATTENZIONE ho scritto "dai l impressione" non voglio dire che sia effettivamente cosi...non ho offeso nessuno quindi non mi mangiate vivo come al solito)come si nota anche che non hai ancora mai guidato una moto? oppure si? perche dai l impressione che il tuo ragionamento sia"tanto sotto sotto e come guidare lo scoter"(ATTENZIONE ho scritto "dai l impressione" non voglio dire che sia effettivamente cosi...non ho offeso nessuno quindi non mi mangiate vivo come al solito)

come avrai capito non si tratta di cavalli(io con appena 5 cv mi diverto come un matto) o di fare 260 kmh,per inciso una rs125 fa 140/160 e una z750 240 devo dire che un po di differenza c e specie se una delle due ci mette 3 secondi per arrivare a 140 kmh e l altra ce ne mette molti di piu..concorderai anche te che una delle due moto in questione e un po piu "svelta" nel prendere velocita..ebbene sappi che il problema maggiore e esattamente questo ..lo scoter per il fatto che e monomarcia e piu lento a prendere velocita e ti abitua ad uno stile di guida diverso rispetto alla moto ..passare da un mezzo che fa i 0 100 in 15 sec ad un mezzo da 0 100 in 3 sec e un gran salto di qualita ed e la stessa cosa che dice mary bayliss "sono moto che non ti rendi conto della velocità "..sia che ci hai gia preso la mano sia che ci vai da poco

diciamo che SECONDO me parti non in 4 ma in 6 ..forse spinta dalla gioventu e dall entusiasmo (bella cosa la gioventu)

pure sunsetrider dice"certo è che senza esperienza, ovviamente mi sento anche io di sconsigliare certe sportivone." perche tanto sotto sotto la z750 o la hornet sono sempre moto da 90 e passa cavalli (non le definirei delle moto da turismo)


.. brk 72 ha detto una cosa giustissima che denota anche esperienza di lunga data ..tutte le moto sono pericolose per chi parte da quasi zero..e non dire che uno scooter(non e una moto) non e 0 ..non ha nulla a che vedere con la moto
per quanto riguarda i miei modi di parlare e scrivere... sono cosi di carattere dico cio che penso senza menate (in questo modo la vita e migliore..provare per credere..del resto la moto insegna anche questo)
 
12148508
12148508 Inviato: 18 Lug 2011 8:12
 

se da qualche parte non inizia avrà sempre esperienza zero, se, come dici, lo scooterone (ovviamente) non è considerato moto, di conseguenza è un cane che si morde la coda.

ok, ma già l'equilibrio e l'abitudine su due ruote e l'è già fatta almeno. a scuola guida insegnano anche a chi non è mai salito nemmeno su un cinquantino, tanto per dire, quindi anche chi non ha mai usato un mezzo su due ruote PUò prendere la patente. te lo insegnano.

poi ovvio che solo l'esperienza ti insegna davvero. ma non credo che tutti siano una testa matta sulle due ruote, soprattutto chi sta imparando, che è ancora molto frenato da paura/timore ecc non riesce ad andare come chi ha già una bella esperienza e non è più frenato dalla paura, ecco magari queste persone rischiano molto di più .

credo che Ares cercasse semplicemente dei consigli del tipo "questa moto è meglio non prenderla per le tue esigenze perchè ha una posizione alla lunga scomoda nei viaggi" ecc, da persone che magari le hanno provate o le conoscono, senza finire in discorsi di questo tipo, sui cavalli che per lei non vanno bene, o che le moto sono pericolose.. lo sappiamo che lo sono, ma allora non dovrebbero nemmeno venderle!
(ATTENZIONE: sto solo dicendo la mia opinione)

poi non capisco perchè ci sono dei ragazzi che partono da zero e prendono la supersportivona di turno e nessuno fiata e ad una ragazza che chiede consiglio su una moto (prima moto) per viaggiare ecc.. vengono fatte mille s***e mentali...


comunque Ares, io che sono alla mia prima moto icon_mrgreen.gif e prima di questa ho usato solo un cinquantino per un mese scarso, per fare casa palestra -palestra casa eusa_whistle.gif

ho preso la patente e comprato la XJ6 yamaha, quindi posso solo dirti la mia impressione su questa moto: maneggevole, adatta ai principianti, comoda anche dopo un pò di ore in sella, ha 4 cilindri e quindi non strattona troppo, va benissimo anche in città e ai bassi, PERDONA molti degli errori tipici dei principianti alla prima moto rotfl.gif (credo che con un'altra moto sarei finita più di una volta con il sedere a terra eusa_whistle.gif ed è anche bella esteticamente. esiste anche la versione DIVERSION (che forse è più turistica). è una moto tranquilla, ma se ti ci vuoi anche divertire te lo permette tranquillamente.
altrimenti posso dirti ma solo per impressioni ascoltate da altri, che anche la transalp è molto comoda per i viaggi, la puoi caricare anche con le valigie e il bauletto rigidi, che tanto stan bene lo stesso, nelle strade un pò più brutte va liscia come l'olio, essendo un enduro stradale e anche guidarlo in strade montane non è niente male.. questo è quello di cui sono a conoscenza io icon_asd.gif non è tanto ma è qualcosa icon_wink.gif

stai serena e non farti troppo problemi a scegliere la moto che più ti piace.

poi, in conclusione, se fossi una testa matta, avresti già potuto ammazzarti anche con lo scooter, mentre lo usavi già comunque con le protezioni, questo fa capire che hai già una certa consapevolezza dei rischi e una TESTA per capire che ci si può fare male anche in scooter. brava.
 
12150298
12150298 Inviato: 18 Lug 2011 14:20
 

myckina86 ha scritto:
credo che Ares cercasse semplicemente dei consigli del tipo "questa moto è meglio non prenderla per le tue esigenze perchè ha una posizione alla lunga scomoda nei viaggi" ecc, da persone che magari le hanno provate o le conoscono, senza finire in discorsi di questo tipo, sui cavalli che per lei non vanno bene, o che le moto sono pericolose.. lo sappiamo che lo sono, ma allora non dovrebbero nemmeno venderle!
(ATTENZIONE: sto solo dicendo la mia opinione)



le opinioni si chiedono ..la gente risponde e non si puo chiedere che uno ti dia la risposta che vuoi te ..ogni persona da un suo parere in base alla sua esperienza di vita vissuta ...ho visto tantisima gente rivendere la moto dopo pochi mesi per "acquisto affrettato" oppure per "acquisto sbagliato"..e non c entra il sesso ....il mio consiglio e "queste moto e meglio non prenderle perche sono mezzi un po impegnativi anche per chi sa gia guidare una moto"(e non parlo di ginocchi in terra o fare 300kmh)

poi ho l impressione che ares non abbia una idea chiara di cosa sono 90 cv (ho scritto "impressione" non voglio dire che sia realmente cosi) ..infatti domandavo se avesse mai guidato una moto?(non un 50cc o un 125 4t da 15cv)

se volesse sono disposto a fargli provare 25/28 miseri cavalli di un 2t oppure 54 cavalli di un 4t (che rispetto ad un hornet sono due cifre ridicole)


[/quote]
poi non capisco perchè ci sono dei ragazzi che partono da zero e prendono la supersportivona di turno e nessuno fiata e ad una ragazza che chiede consiglio su una moto (prima moto) per viaggiare ecc.. vengono fatte mille s***e mentali...

[/quote]

secondo me e un preconcetto che avete voi donne ...che solo alle donne vengono fatte"storie"..che solo le donne vengono guardate male in moto e che solo le donne hanno genitori che non vogliono che vadano in moto.....ebbene io sono un ragazzo a cui un concessionario si e rifiutato di vendermi una moto perche secondo lui non sapevo bene che mezzo andavo a prendere (un yz 250 2t)nonostante avessi 18 anni e 12 anni di guida in moto di cui 2 con un 125..sono un ragazzo i cui genitori fanno storie perche non approvano la mia passione e sono un ragazzo che viene guardato sempre male da tantissima gente perche faccio enduro(a dire il vero qualsiasi endurista e guardato male)..

io stesso a 2 amici (ragazzi) ho sconsigliato di comprare alcune moto perche privi di esperienza(uno voleva rs250 l altro un r6) quello con l r6 dopo neanche due anni l ha venduta e nei primi mesi mi disse di non aver mai superato i 50/70kmh perche il motore lo metteva in imbarazzo
io stesso se trovo una amica che vuole andare in moto un aiuto lo do piu volentieri che ad un ragazzo

poi se chiede consigli su una prima moto per viaggiare e non mezzi "semisportivi" tipo z750 ..secondo me va benissimo anche un 125cc per viaggiare e una z 750 non e l ideale ne per imparare ne per fare lunghi viaggi
 
12150507
12150507 Inviato: 18 Lug 2011 14:49
 

pole ha scritto:


secondo me e un preconcetto che avete voi donne ...che solo alle donne vengono fatte"storie"..che solo le donne vengono guardate male in moto e che solo le donne hanno genitori che non vogliono che vadano in moto


attento, io non ho parlato di noi povere donne indifese con tutti contro. ho parlato di casi e casi e c'è varietà come in tutto, a me ad esempio i miei non hanno fatto storie. non interpretare male o rigirare le mie parole con frasi che non ho detto.

in ogni caso sono dell'idea che si chiedano consigli appunto per farsi delle idee in gerenale su quello che si chiede, non per sentirsi dire di non essere in grado di guidare questo o quello ecc, e poi lei stessa ha detto che una SS come prima moto non è assolutamente adatta.

alla fine in ogni caso la decisione ultima è sua e se ci dovrà sbattere la testa amen, ma se così non fosse... ha tutto di guadagnato. pensa invece se si annoia presto del 125 e dopo pochi mesi lo vuole rivendere, anche perchè con il 125 in autostrada o tangenziale mica ci vai

poi io non voglio spingerla nè da una parte nè dall'altra, ripeto la decisione è sua e so anche bene che se ha un tarlo in testa per una moto non c'è santo che tenga, si renderà conto lei successivamente di cosa necessita realmente e ripeto, come il tuo amico con l'r6, ci è dovuto passare, la desiderava, si è reso conto, ha venduto.

anche io non sono una smanettona, sulla mia prima moto (78 cavalli 600cc ) e sicuramente non uso tutta la sua potenza, anzi, ma quando ne ho bisogno lei sicuramente c'è!
se ho bisogno di fare un pezzo in autostrada lo faccio, la passeggiata la faccio, il sorpasso lo faccio tranquillamente, i viaggi li posso affrontare senza problemi. e fidati che non mi ci sono mica ammazzata icon_asd.gif anzi, più la conosco e più mi diverto, sapendo che anche più in là non la cambierò perchè saprà darmi quello che adesso, dopo solo un paio di mesi, non posso e non riesco ancora a chiederLe per la poca esperienza che ho, ma me la sto facendo con lei. non tornerei mai indietro e non mi sono pentita di nulla.

evidentemente abbiamo due punti di vista totalmente diversi. pazienza, il mondo è bello perchè è vario.
 
12150926
12150926 Inviato: 18 Lug 2011 16:14
 

myckina86 ha scritto:


attento, io non ho parlato di noi povere donne indifese con tutti contro. ho parlato di casi e casi e c'è varietà come in tutto, a me ad esempio i miei non hanno fatto storie. non interpretare male o rigirare le mie parole con frasi che non ho detto.

in ogni caso sono dell'idea che si chiedano consigli appunto per farsi delle idee in gerenale su quello che si chiede, non per sentirsi dire di non essere in grado di guidare questo o quello ecc, e poi lei stessa ha detto che una SS come prima moto non è assolutamente adatta.

anche perchè con il 125 in autostrada o tangenziale mica ci vai


evidentemente abbiamo due punti di vista totalmente diversi. pazienza, il mondo è bello perchè è vario.


dicevi che non capisci perche ad un ragazzo che vuole prendere come prima moto un mille nessuno gli dice nulla mentre se una ragazza chiede un consiglio gli vengano fatte mille seghe mentali ..giusto? forse perche credi te che accade cio ma ti dico che non e cosi.. ..io direi le stesse identiche cose che ho detto fin ora anche ad un uomo di 50 anni che vuole prendere la prima moto.....io ho solo espresso un opinione(tra l altro un opinione che avrebbero in tanti..ma che magari pochi direbbero per non risultare antipatici o contro le donne)

tutto quello che e stato detto fin ora non le chiamerei mille seghe mentali ...ma "consigli" ..poi si posso apprezzare oppure no quello e un altro discorso

se poi si pone questa domanda in modo secca e precisa"Che mi consigliate? Intorno a che budget dovrei crearmi per una moto usata (anche vecchiotta) che mi permetta di farmi un po' di esperienza? "....io mi sento di rispondere che un 125 2t a piena potenza rientrerebbe perfettamente in cio che e stato chiesto poca spesa,poca manutenzione,facilita di guida, adatta per imparare e soprattutto ottima rivendibilita(se per l appunto si annoia dopo poco ..i 125 vanno via come il pane )
e al diavolo se non si puo andare in autostrada ..il bello della moto sono le curve
io resto dell idea che ares creda o pensi(non si offendi) che una moto 125 sia come il suo scoter ..ma e un altro mondo

ps ..ci sarebbero molte moto di "piccola" cilindrata che sarebbero adattissime per imparare e che costerebbero poco ma il problema e che siccome in italia vogliono tutti il 1000 o il 600 tali cilindrate non sono neanche importate percio difficili da trovare e molto costose

per ultimo ..su una cosa siamo daccordo ..il mondo e bello perche vario
 
12154799
12154799 Inviato: 19 Lug 2011 13:28
 

La z750 è stupenda (il modello nuovo), ma la escludo, un po' per la cilindrata, un po' per il budget..

Citazione:
Ti consiglio di farti qualche tour nei concessionari che trattano anche l'usato a vedere come sono dal vivo le moto... una che "ti sceglie" la troverai di certo!

@Lombra: guarda ho fatto giusto un paio di giorni fa un giro dal concessionario e, dopo aver visto una fazer del 1999 a 1900 euro, ho deciso che i concessionari li eviterò... (o ne cercherò uno più onesto XD)

Citazione:
Solo con il tempo scoprirai veramente quale è il tipo di moto che fa per te, ora invece quel che ti serve è fare esperienza, imparare, divertirti, spendere poco e ridurre i rischi al minimo.
Quindi qualunque naked jap assolverà egregiamente allo scopo, anche se non recente o con cospicuo chilometraggio.

Mi sembra un discorso giusto.. a parte la gs500 che non mi piace granchè (mi perdoni chi la possiede) il cbf 500 e la er5 non mi dispiacciono e, leggendo qua e la, sembrano moto ''abbastanza docili'' (ovviamente per quanto una moto possa essere docile XD). Anche il rapporto km/l mi pare buono.

Chiedo in termini di comodità per viaggi lunghi come sono? icon_smile.gif


Citazione:
certo è che senza esperienza, ovviamente mi sento anche io di sconsigliare certe sportivone.

@sunsetrider sono la prima ad escludere le sportivone, soprattutto per la posizione di guida icon_xd_2.gif

Citazione:
Ti consiglio la Kawasaki er6f possibilmente dal 2009 in poi...decisamente più bella!

Bella, ma purtroppo mi sa che un 2009 sia fuori budget.. eusa_wall.gif
@lastsamurai stupendo il tuo avatar icon_smile.gif

Ora rispondo a Pole:
Citazione:
,si viaggia benissimo anche con una vespa 50 del 79 che avra si e no 4/6 cv..è la voglia che ti fa viaggiare non il mezzo ne tanto meno la tangenziale

So benissimo che si viaggia con qualsiasi mezzo, ma io non posso prendermi 3 mesi di ferie per fare il giro della Spagna (come esempio di viaggio che vorrei fare) con una vespa.. ne tantomeno con un 125 2t
Citazione:
per quello che scrivi dai l impressione che per te una moto possa essere solo una bella cosa come puo essere una moda o un oggetto particolare

Non lo è, non credo di aver dato questa impressione, altrimenti avrei scritto: Ciao, voglio prendere una bella r6 per fare il tragitto casa-bar-mare e tirarmela con gli amici... non ti pare?

Citazione:
brk 72 ha detto una cosa giustissima che denota anche esperienza di lunga data ..tutte le moto sono pericolose per chi parte da quasi zero..e non dire che uno scooter(non e una moto) non e 0 ..non ha nulla a che vedere con la moto

Invece ti dico che per me uno scooter non è zero. Io NON uso lo scooter per necessità (altrimenti potrei benissimo usare l'autobus), uso lo scooter perché quando viaggio con lui mi sento bene, vado in montagna e per un paio di ore non penso ai soliti problemi quotidiani, ma solo alla curva che vedo in lontananza e a quella dopo e a quella dopo ancora, penso al viaggio e non alla meta. Saluto le sorellone (intendo le moto di una cilindrata più alta della mia con sorellone icon_biggrin.gif) che incontro durante il mio cammino e mi sento felice. Sarò scema ma tant'è.

Citazione:
se volesse sono disposto a fargli provare 25/28 miseri cavalli di un 2t oppure 54 cavalli di un 4t (che rispetto ad un hornet sono due cifre ridicole)

Proverei volentierissimo, ma vedo che sei di Montecarlo, un po' fuori mano per me..

Pole una domanda: tu ricambieresti il saluto di uno ''scooterista'' se questo te lo facesse per primo?

Concordo su molte cose con myckina86.

Citazione:
Ti consiglio una moto da tenere qualche anno anche sui 1000 euro cilindrate da 400-600 non tanto reattive con erogazioni controllabili, cosi puoi studiarti le differenze tra uno scuterone e una moto per poi passare a + cv

P.S. meglio pochi cavalli ma di razza


Anche questo mi pare un ottimo consiglio, ma purtroppo a quel prezzo non trovo nulla icon_sad.gif

Comunque cbf 500, er5 (compatibilmente con l'altezza sella) e er6f sono da considerare.. Tengo per buona anche la possibilità fz6 perchè mi piace troppo (magari potrei depotenziarla per un primo periodo, tanto ripeto dei cavalli non mi interessa molto, specie se vengono erogati in alto)

Come altezza sella vorrei qualcosa non inferiore ai 77 cm dichiarati della cbr125 anche se questa aveva una sella molto stretta e forse qualcosa può influire..
Io comunque sono alta 178 cm.. per darvi un'idea.. perchè magari mi faccio paranoie inutili e qualsiasi sella andrebbe bene icon_smile.gif
 
12154899
12154899 Inviato: 19 Lug 2011 13:48
 

Ares88 ha scritto:

Mi sembra un discorso giusto.. a parte la gs500 che non mi piace granchè (mi perdoni chi la possiede) il cbf 500 e la er5 non mi dispiacciono e, leggendo qua e la, sembrano moto ''abbastanza docili'' (ovviamente per quanto una moto possa essere docile XD). Anche il rapporto km/l mi pare buono.

Chiedo in termini di comodità per viaggi lunghi come sono? icon_smile.gif



allora, io ho il CB 500 (che è molto simile al CBF), e da tre anni ne faccio uso a 360 gradi. docile è docile davvero, maneggevole e molto leggera. ci ho fatto anche viaggi consistenti, in centro Italia, in Austria e in Europa dell'est. la posizione è comoda, più che su certe naked sportive che tendono ad avere le pedane parecchio arretrate. la sella è un po' duretta (io sto meditando di rifarla). l'affidabilità è assicurata, basta farci la manutenzione ordinaria con regolarità. e i consumi sono ridottissimi (con un pieno ci fai tranquillamente quasi 400 km). soffre un po' l'autostrada (ma i 130-140 di crociera riesci comunque a tenerli), su strade normali, meglio se un po' curvose, tiene tranquillamente il passo di moto molto più potenti (a parità di manico, s'intende icon_asd.gif ).
ci si viaggia bene anche in due, e se devi viaggiare coi bagagli ha una buona capacità di carico (io tar bauletto, borsone e borsa da serbatoio ho spazio complessivo per 120 litri, e senza le borse laterali, che eventualemente si possono aggiungere)
io sono innamorata di questa piccola grande moto, che sicuramente vale molto più di quanto costa icon_biggrin.gif
 
12159691
12159691 Inviato: 20 Lug 2011 12:41
 

Che palle fa venire certa gente l'hornet 600 l'sv650 o la bandit 650 sono biciclette basta accelerare piano poi la confidenza si prende piano piano. Da come le descrive qualcuno sembrano cavalli impazziti. La ragazza vuole fare strada e per quanto qualcuno con la vespa va fino a tarifa la moto grossa e pesante garantisce + stabilità e frenata in autostrada
 
12167561
12167561 Inviato: 22 Lug 2011 0:17
 

Bene....
assodato che nessuno voleva offendere nessuno, tutti abbiamo espresso i nostri pareri e alcune delle diverse opinioni sono inconciliabili fra loro.
Preso atto di ciò, andiamo a bomba.
Personalmente sono dell'idea che un apprendistato graduale sarebbe la cosa migliore, ma non posso non sapere che ora come ora molti partono direttamente con moto come Hornet, Z750, GSr 600 ecc., principalmente perchè ora molti cominciano tardi, vogliono bruciare le tappe e risparmiare qualche soldino.
Ho maturato l'impressione che Ares abbia fatto questa scelta; peraltro faccio presente che su questo forum, nella sezione Kawasaki ci sono diversi post, uno anche ultimamente di un neofita al quale è stata consigliata la Z750 come prima moto ( ecco il perchè degli interventi di Mikyna).
Concludendo : Ares ha un'idea del TIPO di moto che le interessa. Ha un budget fissato e, mi sembra, una certa volontà. Io a questo punto, se fossi in zona, le darei una mano a scegliere e la accompagnerei per le prime uscite ( E NON PER BROCCOLARE).
Ma dato che non sono in zona, rilancerei questa idea ai tingavertiani ed alle tingavertiane a lei più vicine.
E poi, speriamo di incontrarci qualche volta su qualche bella strada.
 
12170779
12170779 Inviato: 22 Lug 2011 18:17
 

Citazione:

Proverei volentierissimo, ma vedo che sei di Montecarlo, un po' fuori mano per me..

Pole una domanda: tu ricambieresti il saluto di uno ''scooterista'' se questo te lo facesse per primo?

Concordo su molte cose con myckina86.


dal momento che anche io a 14 anni salutavo(con lo scooter) e nessuno rispondeva al saluto ..io si lo farei e lo faccio ...ma resto dell idea che lo scoter non e una moto ...
 
12240343
12240343 Inviato: 6 Ago 2011 11:11
 

pole ha scritto:
Citazione:

Proverei volentierissimo, ma vedo che sei di Montecarlo, un po' fuori mano per me..

Pole una domanda: tu ricambieresti il saluto di uno ''scooterista'' se questo te lo facesse per primo?

Concordo su molte cose con myckina86.


dal momento che anche io a 14 anni salutavo(con lo scooter) e nessuno rispondeva al saluto ..io si lo farei e lo faccio ...ma resto dell idea che lo scoter non e una moto ...





A me capita di salutare gli scooter quando fa buio e sinceramente dopo essermi morso le mani tornerei indietro per mostrare il dito medio così solo per annullare il saluto.
lo scooter potete chiamarlo mezzo di trasporto a due ruote o stufa a pellet ad uso stradale ma DI SICURO NON MOTO!!!!!
 
12246861
12246861 Inviato: 8 Ago 2011 11:01
 

Stufa a pellet proprio no xD
Inoltre Per me non è solo un mezzo di trasporto... Ma alcuni proprio non lo capiscono

Comunque è ovvio che uno non possa salutare tutti quelli con lo scooter, anche perché la maggioranza penserà che tu ti stia sgranchendo le dita, intendevo rispondere a un saluto.. Il che implica che lo scooter che incontri sappia il significato di ciò che fa...

Deduco che tu neppure risponderesti giusto Gobez?
 
12247880
12247880 Inviato: 8 Ago 2011 14:07
 

se vuoi una moto che costi poco e che sia affidabile, con un motore con un minimo di grinta ti consiglio una SV. Se puoi prova la versione S che ha una piccola carena che protegge dall'aria in caso di spostamenti piu lunghi. Ha i semimanubri ma non sono eccessivamente caricati. Inoltre esistono una infinità di accessori per la stessa (comprese carene complete)
Un doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©