Leggi il Topic


Caduta la moto alla revisione...[come tutelarsi?]
12093165
12093165 Inviato: 6 Lug 2011 19:30
Oggetto: Caduta la moto alla revisione...[come tutelarsi?]
 

A quelli della revisione è caduta la moto.... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
Piegato il manubrio, rotta la manopola e una freccia, una bozza enorme sul serbatoio.... icon_sad.gif icon_sad.gif

Si accolleranno ovviamente tutti i danni (una mazzata... tutta roba Honda dell'86); mi chiedo però come faranno con il serbatoio: non credo sia più disponibile come ricambio, riuscirà il carrozziere a ripararlo? il bozzo è un cerchio di 6-7cm per 2-3 di profondità.

Il colore secondo me non lo azzeccheranno mai: la striscia blu è un adesivo sotto trasparente, il grigio è metallizzato, come posso fare in modo che tutto venga fatto a regola d'arte? faranno tutto d'accordo con il mio meccanico (dal quale avevano ritirato la moto per la revisione, la moto dovrebbe essere caduta caricandola sul furgone a revisione già fatta...) 0510_sad.gif 0510_sad.gif

preso dallo sconforto gli ho anche detto che se mi danno 1500 euro non ne voglio sapere niente, ma adesso mi pento, vorrei metterla a posto, ma un lavoro a regola d'arte.
Domani ne saprò di più..
La moto è una Honda vf750s dell'86, in perfette condizioni di motore e fino ad oggi anche estetiche.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sob.. icon_sad.gif
 
12093186
12093186 Inviato: 6 Lug 2011 19:34
 

Purtroppo possono capitare.

Cerca se possibile di rivolgerti a un carrozziere di TUA fiducia, o ltrimenti informati un pò su dove la fanno fare e specifica al carrozziere che la rivuoi perfetta.
 
12093220
12093220 Inviato: 6 Lug 2011 19:41
 

Volevo tutelarmi nel caso una volta fatto non sia perfetta, di scritto non c'è nulla per adesso, loro hanno dato via libera al meccanico di mettere a posto tutto, il serbatoio in sè non è rotto ma visibilmente ammaccato, mi preoccupa che una volta fatto tutto la riparazione si riveli scadente tipo vernice vistosamente diversa e/o che salta via; carrozzieri moto purtroppo non ne conosco non mi era mai capitato, al massimo conosco quello della mia auto.
Non so se sia possibile e come riparare una bozza così. icon_sad.gif
 
12093276
12093276 Inviato: 6 Lug 2011 19:55
 

Ciao.
Secondo me ci vuole qui un carrozziere esperiente per un semplice motivo.
Anche quando dovessi prendere il codice del colore originale questo non sarà mai uguale ad un colore che per quanto sia perfettamente tenuto ha tanti anni sulle spalle.

Potresti metterti d'accordo col carrozziere se aggiungendo la differenza può riverniciarla del tutto.
 
12093281
12093281 Inviato: 6 Lug 2011 19:56
 

le bozze le riparano senza problemi 0509_up.gif ...io anni fa feci riparare un serbatoio completamente schiacciato da un volo fatto da me 0509_up.gif
 
12093316
12093316 Inviato: 6 Lug 2011 20:04
 

Grazie mi rincuorate un po'.
Cercherò di stare dietro al carrozziere per avere tutta la moto uguale come nuova.
entrando dal meccanico non mi ero nemmeno accorto dei danni, quando li ho visti non riuscivo più a spiccicare parola. icon_sad.gif
 
12093343
12093343 Inviato: 6 Lug 2011 20:09
 

Potresti provare a sentire la concessionaria honda più vicina, penso che con un pò di fortuna ti potrebbero fornire gli adesivi e loro avranno un carrozziere specializzato nella riparazione di moto. Comunque se non fosse per gli adesivi penso che un buon carrozziere non abbia nessun problema ad estrarre la bozza e riverniciare il tutto. So che alcuni usano uno scanner che permette di ricreare il colore in modo presochè perfetto. 0510_saluto.gif
 
12093369
12093369 Inviato: 6 Lug 2011 20:15
 

Immagino l'azienda delle revisioni sia assicurata, quindi non faranno le pulci ai centesimi, vedo se smollare un 50 euro al meccanico perchè segua la cosa con un po' di impegno, perchè di rassicurazioni ne ho avute fin troppe ma i dubbi restano.
 
12093496
12093496 Inviato: 6 Lug 2011 20:33
 

Certo, mi piange il cuore a me, figurarsi a te. Avere una moto in quelle condizioni pressochè perfetta e poi trovarsela rovinata per colpa non tua è come dire unire il danno alla beffa. Quoto quanto detto da farari. Io contatterei direttamente una Concessionaria Honda e pretenderei che fossero fatti tutti i lavori (non importa quali) che servissero per riportare la moto nello stato in cui si trovava (cioè perfetta). Ti faccio un in bocca al lupo affinchè la situazione si evolva nel migliore dei modi. 0509_up.gif

Lamps doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12094194
12094194 Inviato: 6 Lug 2011 22:41
 

Di sicuro il serbatoio, una volta tirata l'ammaccatura, viene sabbiato e riverniciato del tutto........la differenza comunque si noterà.
 
12094239
12094239 Inviato: 6 Lug 2011 22:49
 

Credo che l'unica sia affidarsi ad un buon carrozziere e soprattutto uno che di moto be abbia già fatte. Tra moto e macchina c'è la sua differenza...
Io ho dovuto far verniciare una finacata della mia... Bianco perla... E' venuto perfetto...!! icon_biggrin.gif
Tienici informati... icon_wink.gif
 
12094353
12094353 Inviato: 6 Lug 2011 23:13
 

LBRRacing ha scritto:
Di sicuro il serbatoio, una volta tirata l'ammaccatura, viene sabbiato e riverniciato del tutto........la differenza comunque si noterà.

Dipende, dipende.

Un abile verniciatore (che tendenzialmente NON e' detto che sia anche un abile battilastra) sa valutare il livello di invecchiamento della vernice originale.
Mio nonno passava un bel po' di tempo a girare attorno alla vettura osservandola da varie angolazione di luce (naturale!!!) e poi correggeva la tinta ufficiale.

PS.. il blu (a detta del mi' nonnino) e' una delle tinte piu' bastarde da rifare icon_rolleyes.gif
 
12094398
12094398 Inviato: 6 Lug 2011 23:24
 

42 ha scritto:

PS.. il blu (a detta del mi' nonnino) e' una delle tinte piu' bastarde da rifare icon_rolleyes.gif


accidenti proprio quella che serve...

comunque credo che un bravo risca a ritirare la boazzatura e far si che non si veda nulla poi... per gli adesivi non c'è nessun problema, se li può fare personalizzati, molti lo fanno ed hanno anche molte tonalità di colore...
non barattare la tua moto per 1500 vedi se riesce a rimetterla apposto, sennò la porti da un altro concessionario e poi gli presenti la ricevuta 0509_up.gif
 
12094451
12094451 Inviato: 6 Lug 2011 23:34
 

anakerna ha scritto:


accidenti proprio quella che serve...

comunque credo che un bravo risca a ritirare la boazzatura e far si che non si veda nulla poi... per gli adesivi non c'è nessun problema, se li può fare personalizzati, molti lo fanno ed hanno anche molte tonalità di colore...
non barattare la tua moto per 1500 vedi se riesce a rimetterla apposto, sennò la porti da un altro concessionario e poi gli presenti la ricevuta 0509_up.gif


Quoto pienamente, se trovi la persona giusta vedrai che tornerà come nuova
 
12094482
12094482 Inviato: 6 Lug 2011 23:40
 

anakerna ha scritto:
comunque credo che un bravo risca a ritirare la boazzatura e far si che non si veda nulla

Questo e' sicuramente possibile, dipende da due fattori:
1) la forma del "bozzo" (piu' i contorni del bozzo e la curvatura dello stesso sono irregolari, piu' "son caxxi")... particolarmente critico e' l'orlo... se li' e sano (non ci sono crepe nella verniciatura) e arrotondato, e' relativamente facile riportarlo a nuovo senza riverniciare, a patto che si verifichi l'altra condizione:
2) il manico del battilastra... al tempo ne conoscevo un paio che addirittura ricostruivano intere parti di auto storiche... avranno avuto in officina almeno 200 sfere di vario diametro e materiale (dal rame all'acciaio) per tirar su lamiere e scatolati.
 
12094747
12094747 Inviato: 7 Lug 2011 0:25
 

hai perfettamente ragione 42, forse sono stato un po' troppo ottimista...
comunque se l'autore del topic riuscisse a fare una foto alla bozza per vedere come è messa si potrebbe dire con certezza...

al limite se non è possibile tirarla sù dovrà essere verniciato e uno bravo troverà la tonalità di colore giusta
 
12094778
12094778 Inviato: 7 Lug 2011 0:33
 

anakerna ha scritto:
uno bravo troverà la tonalità di colore giusta

C'e' anche da dire una cosa... la lunghezza del tratto in cui serbatoio e fiancatina si uniscono e' piuttosto breve e comprende ben tre colori, quindi una eventuale piccola differenza di tonalita' (PICCOLA, eh!) non dovrebbe notarsi tantissimo.
Infine... dipende anche da quanto tempo e' che e' stata verniciata
 
12094886
12094886 Inviato: 7 Lug 2011 1:17
 

La vernice è la sua originale, dell'86, senza particolari difetti visibili, bella brillante.
Domani con la testa più sgombra tornerò dal meccanico per chiedere lumi sul carrozziere, e specificare il come nuova, spero di trovare una carrozzeria capace.
 
12094903
12094903 Inviato: 7 Lug 2011 1:26
 

kakal ha scritto:
La vernice è la sua originale, dell'86, senza particolari difetti visibili, bella brillante.

Maremma verniciaiola... icon_eek.gif
Complimenti vivissimi...
 
12096800
12096800 Inviato: 7 Lug 2011 13:26
 

Sono ripassato dal meccanico, purtroppo foto non ne sono riuscito a fare perchè la moto è in officina ed ha già cominciato a smontare, guardando bene la botta è "dolce" cioè profonda ma con i bordi arrotondati, la vernice è intatta.
Per il ripristino mi ha dato le rassicurazioni del caso ed ho chiarito che non accetterò lavori a metà. Tra tutto penso tra un mese di riavere la moto, 15 giorni ci vorranno per ordinare il manubrio da madre Honda.
Tra l'altro non ha voluto neanche i soldi del lavoro sulla frizione per cui gli avevo portato la moto, tantomeno quelli della revisione, vedremo tutto a moto pronta.
Speriam!
 
12096856
12096856 Inviato: 7 Lug 2011 13:35
 

kakal ha scritto:
guardando bene la botta è "dolce" cioè profonda ma con i bordi arrotondati, la vernice è intatta.

E allora tranquillo, se la mette in mano ad un buon battilastra tornera' come nuova.

PS... c'e' anche la possibilita' che si riesca ad utilizzare un "tirabolli", se la lamiera non e' troppo spessa icon_wink.gif
 
12332166
12332166 Inviato: 29 Ago 2011 15:50
 

A distanza di quasi 2 mesi sono ancora in alto mare.
Ricambio del manubrio non disponibile honda , non so come non so perchè la moto è sparita dal meccanico inviata non so dove per fare fare un manubrio... (mah) Penso che a parte il diametro una piega leggermente più alta o bassa non cambi granchè.
Oggi il mecca torna dalle ferie, e vedo di andare a vedere la moto, non sapere dov'è non mi tranquillizza.
 
12333432
12333432 Inviato: 29 Ago 2011 20:11
 

kakal ha scritto:
A distanza di quasi 2 mesi sono ancora in alto mare.
Ricambio del manubrio non disponibile honda , non so come non so perchè la moto è sparita dal meccanico inviata non so dove per fare fare un manubrio... (mah) Penso che a parte il diametro una piega leggermente più alta o bassa non cambi granchè.
Oggi il mecca torna dalle ferie, e vedo di andare a vedere la moto, non sapere dov'è non mi tranquillizza.

E lo credo bene...!! icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12335540
12335540 Inviato: 30 Ago 2011 10:21
 

Per fortuna i miei dubbi sono stati fugati: dal mecca ho trovato la moto con il manubrio rifatto e a posto, e i documenti da firmare per la richiesta dei danni alla ditta di revisioni; in più ho verificato dove verrà messo a posto il serbatoio e verniciato, e dovrebbero essere i due migliori di bologna, anche sentendo altri consigli.
 
12336898
12336898 Inviato: 30 Ago 2011 13:23
 

Allora possiam dire Mooolto Bene...!! 0509_up.gif
 
12338023
12338023 Inviato: 30 Ago 2011 15:51
 

Anche a me hanno rovinato la moto durante la revisione. solo che sono stati "disonesti" perchè mi hanno liquidato con "era già così"...... Che mondo di m***a
 
13035686
13035686 Inviato: 22 Feb 2012 18:31
 

Contate i mesi... il serbatoio è stato aggiustato, e data la base nera, mancano le decalcomanie grigio e blu come in foto, sono adesivi che honda non ha più, come faccio?

In carrozzeria mi dicono che possono farli fare da un grafico ma non verranno mai uguali a quelli presenti sul codone perchè sono metallizzati e molto difficili da replicare.
Io gli ho indicato due scelte:
- fanno fare in grafica la decalcomania completa e la applicano exnovo a tutta la moto, fianchetti compresi, riverniciando tutto (perchè ho visto che ci sono tre segni di circa 1cm2 sul codone che fanno vedere il bianco della plastica, e di cui non mi ero accorto in origine)
- rifanno tutto in vernice, che secondo me sarebbe il meglio, visto che possono fare benissimo il metalizzato e il blu uguale, e riverniciano tutta la moto, quello che non copre l'assicurazione del danno lo copro io pur di avere la moto uguale e nuova. Cosa mi consigliate?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©