Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
pezzi per ripotenziamento husqvarna wre 125 2008
12012302
12012302 Inviato: 21 Giu 2011 9:54
Oggetto: pezzi per ripotenziamento husqvarna wre 125 2008
 

buongiorno sono un possessore di husqvarna wre 125 2008 devo ripotenziarla per la marmitta sono in dubbio se prendere una dep o una hgs,però il concessionario mi ha fatto vedere una marmitta fatta apposta per wre con espansione vuota però mi sa di fregatura perchè è uguale in forma e dimensioni dell'espansione alla mia catalizzata euro 3 se qualcuno monta questa marmitta mi può dire come ci si trova e mi potreste dire qual'è meglio tra la dep e la hgs per la mia moto grazie in anticipo doppio_lamp_naked.gif
 
12012431
12012431 Inviato: 21 Giu 2011 10:17
 

la marmitta che ti vuole proporre il concessionario non ho idea di come sia ... forse e dico forse è quella del kit ripotenziamento husqvarna ... io prenderei hgs ... la ha un mio amico , ho provato la moto e va bene 0509_up.gif
lui aveva sempre problemi di carburazione e dopo aver comprato il kit per ripotenziamento senza comprare la marmitta del kit, si è trovato bene e la carburazione è diventata buona 0509_up.gif

per ripotenziare devi prendere una marmitta aperta e ricarburare ... nel kit c'è marmitta e getti e non so che altro per il carburatore ,...
io ti consiglio di prendere hgs e solo le parti del carburatore del kit ... il kit getti ecc.ecc. senza marmitta verrebbe 100 e qualcosa euro ... con la marmitta mi pare oltre 300 ...
 
12012509
12012509 Inviato: 21 Giu 2011 10:31
 

perchè quello consigliato dal concessionario di polmone costa 199 la dep sempre 199 la hgs non lo so ma penso sempre 200 euro però vedo che molti dicono che per la huqvarna va bene la dep però volevo sapere i punti di forza di una e dell'altra marmitta visto che il prezzo è simile
 
12012765
12012765 Inviato: 21 Giu 2011 11:19
 

io so che hgs e dep costano 300 ...
comunque comunque sono ottime entrambe ...
i punti di forza precisi , non saprei ... ma non credo che abbiano molta differenza ... l'erogazione sarà circa la stessa
 
12012889
12012889 Inviato: 21 Giu 2011 11:41
 

penso di si però io non prendo il silenziatore metto su quello originale mio che se no mi costa 100 euro in più
 
12013003
12013003 Inviato: 21 Giu 2011 12:03
 

huskyrocker ha scritto:
penso di si però io non prendo il silenziatore metto su quello originale mio che se no mi costa 100 euro in più


0509_up.gif 0509_up.gif
 
12015742
12015742 Inviato: 21 Giu 2011 19:45
 

l hgs ti da coppia più a medi e alti giri mentre la dep è quasi solo da alti giri! 0509_up.gif
 
12015820
12015820 Inviato: 21 Giu 2011 19:58
 

quindi per la mia è meglio la dep o la hgs?
 
12017914
12017914 Inviato: 22 Giu 2011 2:05
 

ciao, allora l'hgs che io sappia a poco la si trova solo completa (col silenziatore), invece la dep si trova anche solo la pancia
ecco a te
Link a pagina di Crosshop.eu
la foto non è però giusta, in verità la pancia è cromata per impedire la formazione della ruggine, così: Link a pagina di Dirtbikebitz.com
prendi questa e lascia stare il kit di getti husqvarna, basta carburare normalmente la moto con un getto del massimo ed eventualmente qualche altra piccola regolazione 0509_up.gif
 
12018379
12018379 Inviato: 22 Giu 2011 9:53
 

secondo me nell enduro ti conviene hgs che valorizza un poco di più i medi 0509_up.gif
 
12018735
12018735 Inviato: 22 Giu 2011 10:56
 

grazie dei consigli 0509_up.gif ma se valorizza i medi come si comporta la moto quando la si usa, nel senso ha più accelerazione o no a me interessa quello non tanto la velocità non sono niubbo eusa_wall.gif
 
12018920
12018920 Inviato: 22 Giu 2011 11:31
 

vuol dire che è un po' più lineare l'erogazione ... quelle che vanno solo in alto , se stanno a bassi giri e medi giri , non hanno una reazione immediata quando stanno a giri bassi ... esempio , stai andando al minimo dei giri in 3 con una moto con solo alti , apri il gas e prima inizia ad entrare in coppia ci mette un po' di più rispetto una che ha più bassi e più medi ...

ti faccio un esempio tra moto diverse che ho provato e quindi che posso dire ...
ktm e il mio suzuki
ktm ha un'erogazione più lineare , prende bene già in basso ed arriva bene agli alti
mentre il mio suzuki in basso è vuoto e in alto scoppia

l'acelerazione non cambia , perchè è una questione di un secondo o due , tempo che prende bene i giri ...

le moto che hanno un'erogazione lineare a tutti i tipi di giri , in alto però hanno meno potenza rispetto una che è concentrata solo li ...

però secondo me in strada non te ne accorgi tantissimo , te ne accorgi di più in pista ...
 
12026205
12026205 Inviato: 23 Giu 2011 17:40
 

quindi per la mia che so ha una buona potenza ai bassi e medi sarebbe meglio la hgs in parole povere? 0510_help.gif
 
12026964
12026964 Inviato: 23 Giu 2011 20:01
 

huskyrocker ha scritto:
quindi per la mia che so ha una buona potenza ai bassi e medi sarebbe meglio la hgs in parole povere? 0510_help.gif

io metterei hgs 0509_up.gif
 
12027226
12027226 Inviato: 23 Giu 2011 20:45
 

ok grazie 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©