Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
rabbocco olio motore v strom 650 [livello in eccesso]
12012263
12012263 Inviato: 21 Giu 2011 9:45
Oggetto: rabbocco olio motore v strom 650 [livello in eccesso]
 

Ciao a tutti! ieri ho rabboccato olio al v strom ma aimè ne ho messo un pò troppo e dal vetrino si vede che è un pò sopra l'ultima tacca; chiedo se ci possono essere problemi e se bisogna toglierne un pò? vi ringrazio
 
12012325
12012325 Inviato: 21 Giu 2011 9:58
 

Se non ne mangiasse io lo toglierei....

Ma se ne mangia sarei tranquillo che tutto tornerà nella normalità dopo un giretto 0509_pernacchia.gif
 
12012573
12012573 Inviato: 21 Giu 2011 10:43
 

spero non succeda niente anche perchè l'altezza del livello viene sempre consigliata fra le due tacchette
 
12012638
12012638 Inviato: 21 Giu 2011 10:56
 

Se il livello è poco sopra la linea del MAX non succede assolutamente nulla. Addirittura spesso i concessionari lo mettono a quel livello nei tagliandi, per "prevenire" eventuali dimenticanze nel controllarne il livello.
 
12012807
12012807 Inviato: 21 Giu 2011 11:27
 

ZARBO ha scritto:
spero non succeda niente anche perchè l'altezza del livello viene sempre consigliata fra le due tacchette


Si si lo so ma dico: Per esempio la mia non ne mangia neanche una goccia, allora lo toglierei tanto rimarrebbe li per sempre....

Se la tua l'hai rabboccata (perché di olio ne mangerà un pochino) sicuramente un pochino sopra la tacca del max non comporterà nulla di grave, tanto o lo "brucia" poco a poco o va a finire nello sfiato dei vapori dell'olio... 0509_up.gif
 
12012871
12012871 Inviato: 21 Giu 2011 11:39
 

ok! messaggio recepito grazie
 
12013099
12013099 Inviato: 21 Giu 2011 12:17
 

Tanto per dirne una: un mio conoscente vide che mancava olio nella sua moto, non ne compariva nella finestrella. Allora ne aggiunse, ne aggiunse, ne aggiunse... solo che, non sapeva che l'olio va controllato tenendo la moto dritta, non sul cavalletto (che fa pendere la moto verso sinistra, mentre l'oblò è a destra...) icon_eek.gif
Ci girò così per non so quanto tempo, finchè non me ne sono accorto e gli ho aspirato almeno un paio di bottigliette da mezzo lt colme di olio. Alla moto, almeno in apparenza, non è successo proprio nulla.
 
12019993
12019993 Inviato: 22 Giu 2011 14:41
 

no bhe io l'ho messa in "bolla" insomma credo d'aver fatto tutto... il vetrino non è del tutto ricoperto
 
12020096
12020096 Inviato: 22 Giu 2011 15:03
 

vanguard ha scritto:
Tanto per dirne una: un mio conoscente vide che mancava olio nella sua moto, non ne compariva nella finestrella. Allora ne aggiunse, ne aggiunse, ne aggiunse... solo che, non sapeva che l'olio va controllato tenendo la moto dritta, non sul cavalletto (che fa pendere la moto verso sinistra, mentre l'oblò è a destra...) icon_eek.gif
Ci girò così per non so quanto tempo, finchè non me ne sono accorto e gli ho aspirato almeno un paio di bottigliette da mezzo lt colme di olio. Alla moto, almeno in apparenza, non è successo proprio nulla.



Oddio se non è successo niente gli è andata proprio bene....

Con molto olio in coppa si creano sovra-pressioni all'interno del motore e c'é anche la possibilità che l'olio non riesca più a circolare a dovere non avendo la necessaria pressione/depressione che permetta tutto questo....

Generalmente però le prime cose che saltano sono i paraoli....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©