Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Perdita Olio lato sinistro Shiver [è una cosa grave?]
13658182
13658182 Inviato: 9 Ago 2012 20:15
 

Giarks ha scritto:
P.s: almeno alla Suzuki sono stati sinceri.... a me invece non avevano detto che mi avrebbero fatto pagare la manodopera 140 euro all'ora!

Sono stati "sinceri" perchè li avevo messi con le spalle al muro...
Mi ero fatto fare un preventivo con tutto (compresa manodopera, 8 anni fa era di 25euro l'ora), poi ho visto i prezzi di olio e filtri e ho detto "no no, quelli li procuro io..."
Risultava che del tagliando (procurando il materiale) gli avrei dovuto dare 37,5 euro (1 ora e mezza) e a loro ovviamente non andava bene, nonostante poi per cambiare l'olio ci mettessero in realtà 10 minuti netti (nel tempo di "gocciolio" fanno altro...) e il filtro aria del DR fosse a vista (tempo rimozione e pulizia meno di 5minuti).
Se conti 37,5 euro per 15 minuti, sono 150 euro l'ora... 8 anni fa in Suzuki costavano più della tua officina Aprilia oggi!!! icon_evil.gif 0509_mitra.gif eusa_wall.gif
Quindi... sono tutti della stessa pasta. Bisogna solo tenerli d'occhio o ne approfittano.
Quando sanno che sei competente non provano nemmeno a fregarti, o sanno che perdono il cliente...
doppio_lamp_naked.gif
 
13660684
13660684 Inviato: 10 Ago 2012 21:51
 

AlbertoSSP ha scritto:

Quindi... sono tutti della stessa pasta. Bisogna solo tenerli d'occhio o ne approfittano.
Quando sanno che sei competente non provano nemmeno a fregarti, o sanno che perdono il cliente...
doppio_lamp_naked.gif


Infatti... Almeno un cliente l'hanno perso, e mi riferisco al sottoscritto! icon_razz.gif
E poi vuoi mettere il piacere di infilare personalmente le mani nella propria moto! icon_cool.gif

Tornando in tema, suggerisco a chi nota delle perdite di olio di controllare il serraggio della bulloneria dei carter. Ci sono moltissime viti sia a destra/sinistra che nella parte inferiore del motore. Io ho trovato qualche vitina allentata quando ho effettuato il controllo...
 
13660751
13660751 Inviato: 10 Ago 2012 22:23
 

Quando io ho portato a casa la moto il 31 luglio 2010 ogni vite era segnata nella parte bassa con un puntino di indelebile dal concessionario (o da Aprilia? icon_confused.gif).
Se si fossero allentate si vedrebbe il puntino rivolto lateralmente o in alto.
Un sistema banale ma efficace.

Io al momento vado ancora di tagliandi ufficiali perchè non voglio bruciarmi i 3 anni di garanzia e perchè, nonostante siano ovviamente più cari di un tagliando fatto in casa, non li vedo ancora come dei "furti a mano armata"! icon_mrgreen.gif
 
13661182
13661182 Inviato: 11 Ago 2012 7:49
 

Non sono convinto che siano tutti così.
Come già scritto sul forum ho a 300 metri da casa mia in concessionario Aprilia che reputo non solo capace e competente, ma anche onesto ed appassionato del suo mestiere.
Certo questo è il mio modesto e sindacabile parere, ma il dato di fatto è che so benissimo ("Il paese è piccolo, la gente mormora") che con il suo lavoro non si arricchisce.

A Giugno ho finalmente avuto anche io un problema sulla Shiver!
Alla mattina l'accendo. Scritta da panico "Urgent Service" e si spegne.
Tolgo la chiave, aspetto un paio di minuti e la riaccendo. "Urgent Service" e si rispegne.
Ripeto la manovra, di nuovo Urgent Service ma stavolta non si spegne.
Si mette invece a passare in continuazione dal minimo a 4000 giri e poi di nuovo al minimo, senza che io tocchi l'acceleratore.
Con un po' di terrore salgo, ingrano con molta delicatezza la prima e con andatura da capriolo faccio i 300 metri fino all'officina.
Il concessionario accende la moto e diagnostica, con aria molto preoccupata 0509_lucarelli.gif : problemi con qualche sensore.
Quando sono andato a ritirarla mi ha spiegato che la centralina gli confermava un problema con uno dei milioni di sensori che ci sono nella Shiver, ma non diceva quale. Per cui ha dovuto controllarli quasi tutti fino a quando non ha trovato quello nel filtro dell'aria che faceva contatto male e lo ha sistemato.
Conclusione "Non ho segnato quando tempo ci ho messo. Va' facciamo 50€".
Ora, possibilissimo che mi conti delle balle, ma io sono convintissimo che le cose siano andate veramente così e che lui ci abbia perso ben più di due ore. Anche perché certe parti della Shiver sono veramente ostiche da raggiungere. Cavoli, per cambiare le candele devi smontare mezza moto!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14101470
14101470 Inviato: 2 Feb 2013 0:39
Oggetto: Che fare ?
 

Salve
mi aggancio a questo post perchè sono veramente in difficoltà
Mi trovo a dover decidere se vendere la mia suzuki Sv650 K7 per acquistare una
aprilia Shiver k8 che però presenta il problema sovracitato del trafilamento olio
(dal carter credo) lato sx icon_sad.gif
La moto ha solo 6000 Km ed è di un mio amico...ma passare da un motore Suzuki
affidabile e senza problemi ad una moto che seppur bella e più evoluta
presenta quel tipo di problema...non so proprio dove sbattere la testa.
Qualcuno sa dirmi se il problema è risolvibile ? se è stata trovata una soluzione ?
Dal concessionario Aprilia della mia citta dicono che (a loro) non si è mai
presentato un problema del genere sulle shiver di quell'anno...mbooo??? eusa_think.gif
Qualcuno può essermi di aiuto ?

Grazie
Daniele
 
14101815
14101815 Inviato: 2 Feb 2013 11:48
 

Ciao Darko712004

Cerca di approfondire da dove proviene la perdita. Nel mio caso, si trattava solo di un difetto di fusione dove si appoggia la guarnizione del filtro dell' olio, il quale provocava una piccola perdita che andava a spalmarsi sul carter. Il problema l' ho risolto da solo smerigliando la sede del filtro. Purtroppo se avessi dovuto aspettare che lo risolvesse il mecca sarei ancora qui ad asciugare olio dal pavimento.

L' unico consiglio che mi sento di darti sul passaggio da Suzuki ad Aprilia è di assicurarti che in zona ci sia un meccanico all' altezza della situazione. Il tallone di Achille della casa di Noale è principalmente quello. Essendo una moto abbastanza sofisticata è necessario che il mecca a cui ti rivolgi sia preparato. Se no rischi di fare la fine che ho fatto io con la mia DD, che sono riuscito a risolvere parte dei problemi rivolgendomi ad un mecca non ufficiale.

Quello dei meccanici "cani" senza offesa per i cani, comunque, è un problema diffuso a macchia di leopardo, per esempio in provincia d Torino la situazione è tragica mentre in Veneto sembra molto più facile trovare meccanici degni di essere chiamati così.

Ciao Binox
 
14101931
14101931 Inviato: 2 Feb 2013 13:18
Oggetto: Grazie
 

Grazie Binox per i preziosi consigli !
Se qualcun'altro può darmi altre dritte, sono tutto orecchie ! icon_smile.gif
Comunque parlo sempre di trafilamento, non di perdita vera e propria...c'è della "melmetta" oleosa...misto olio/sporco...sul lato inferiore sinistro del motore

Ciao
Daniele
 
14103581
14103581 Inviato: 3 Feb 2013 12:06
Oggetto: Re: Grazie
 

Darko712004 ha scritto:
Grazie Binox per i preziosi consigli !
Se qualcun'altro può darmi altre dritte, sono tutto orecchie ! icon_smile.gif
Comunque parlo sempre di trafilamento, non di perdita vera e propria...c'è della "melmetta" oleosa...misto olio/sporco...sul lato inferiore sinistro del motore

Ciao
Daniele


Direi che si tratta di un po' di olio che trafila... Di dove sei? Verifica di avere un buon mecca Aprilia in zona e vai tranquillo... Questo non perchè ci siano problemi frequenti, ma perchè nel caso ti si presentino piccoli inconvenienti tipo questo, tu sia supportato da un mecca competente;-)
P.s. se sei in zona PD-TV-VE-RO sei a posto icon_wink.gif c'è Fiore!
 
14104687
14104687 Inviato: 3 Feb 2013 21:43
Oggetto: Grazie
 

Grazie Catano
Io sono di Viareggio, provincia di Lucca...mbo, vedrò, intanto devo trovare un acquirente per la mia Sv650... 0510_sad.gif che a dirla tutta manca solo della parola...nel senso che con una semplice modifica alla forcella anteriore potrebbe benissimo essere al livello di molte moto che si vedono in giro
Grazie ancora per le dritte

Ciao
Daniele
 
14112831
14112831 Inviato: 7 Feb 2013 0:37
 

ciao! 0510_saluto.gif
anche io ho avuto il problema (però su dorsoduro factory) del trafilamento olio da entrambe le teste dei cilindri a 6200km ... moto ferma 1 mese e mi hanno sostituito le guarnizioni di entrambe le teste... per ora sembra a posto... ma ti consiglio anche io di controllare bene l'assistenza nella tua zona... concordo nel dire che è uno dei principali "difetti" di Aprilia 0509_down.gif ....

ps.: ti consiglio di controllare i serraggi e lo stato dei bulloni della corona posteriore... perché io ho avuto uno sgradevole inconvegnente anche su quel particolare.... eusa_shifty.gif

spero di esserti stato di aiuto...
0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
marco
 
14117827
14117827 Inviato: 9 Feb 2013 0:03
 

Grazie Marco !!! 0509_up.gif

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©