Leggi il Topic


La visierina parasole interna al casco e' sicura?
13584536
13584536 Inviato: 16 Lug 2012 15:28
 



d1ego ha scritto:


Forse allora... Oggi di certo c'è il Neotec che ce l'ha. Ci sarebbe da rispondere oggi alla mail dell'importatore.

E poi, una considerazione: probabilmente la visierina parasole rende il casco meno sicuro. L'alternativa però qual'è? Essere abbagliati dal sole è meno pericoloso? E portare gli occhiali dentro al casco è meno pericoloso?
La mia risposta è no.


andatelo a dire a tutti i produttori di caschi con visierino da 4 stelle sharp o al recente xlite 702 che di stellette gliene sbatte in faccia 5... sicuramente un casco con visierino ha problematiche che un casco senza non ha... ma me pare tanto una risposta da "non li abbiamo in listino e mi invento qualcosa"
comunque è vero e molto più pericoloso girare con occhiali sotto al casco o restare abbagliati...

EDIT scusate ho quotato il pezzo sbagliato.. mi riferivo alla lettera del distributore!
 
13585070
13585070 Inviato: 16 Lug 2012 18:07
 

Quoto in toto l'intervento di Brexxa. Aggiungerei come esempi anche molti Caberg (V2R, V2X, ...).

dea90 ha scritto:
la soluzione è mettere la visiera nera quando si viaggia di giorno e portarsi dietro quella chiara quando si rischia di tornare col buio...
per le gallerie si tira su la visiera icon_asd.gif

Forse non hai mai tirato su la visiera in una galleria di montagna quando piove... ti arrivano in faccia di quelle gocce d'acqua che sembrano gavettoni icon_asd.gif
Senza contare che tra le volte che si torna col buio senza averlo preventivato, le volte che "sono solo 2 km quindi non cambio la visiera", e tutte le 1000 eccezioni, col tuo ragionamento si finisce spesso per guidare con visiera scura in condizioni di scarsa visibilità.
Lasciate stare le visiere scure, se il sole è un problema, prendete un casco con visierino parasole.
 
13585115
13585115 Inviato: 16 Lug 2012 18:18
 

AlbertoSSP ha scritto:

Forse non hai mai tirato su la visiera in una galleria di montagna quando piove... ti arrivano in faccia di quelle gocce d'acqua che sembrano gavettoni icon_asd.gif
Senza contare che tra le volte che si torna col buio senza averlo preventivato, le volte che "sono solo 2 km quindi non cambio la visiera", e tutte le 1000 eccezioni, col tuo ragionamento si finisce spesso per guidare con visiera scura in condizioni di scarsa visibilità.
Lasciate stare le visiere scure, se il sole è un problema, prendete un casco con visierino parasole.


mi sono fatto la salita per Bielmonte dalla panoramica zegna, la discesa dall'altra strada fino a quasi Vercelli con la visiera alzata a causa della nebbia fin sotto a Bielmonte e a metà discesa anche la pioggia sempre con la visiera alzata eusa_shifty.gif
quindi direi che ho provato eusa_doh.gif

e comunque se piove penso che non ci sia tutto quel sole da dover usare la visiera nera come il visierino o gli occhiali da sole, indi per cui il problema non si pone dal momento che in quelle condizioni una persona sana di mente metterebbe la visiera incolore 0509_up.gif

e come mi porto la visiera chiara quando c'è il rischio di tornare tardi la sera me la metto nel bauletto/zaino qundo c'è il rischio di maltempo 0509_up.gif
e come lo faccio io potrebbe farlo chiunque mette la visiera nera sul casco....
se poi non si vogliono perdere quei 30 secondi per cambiarla e si preferisce il visierino interno, quelle sono scelte 0509_up.gif

mio fratello ha il casco con il visierino.... beh, preferisco mille volte perdere quei 30 secondi per cambiarla che rischiare di essere abbagliato perchè il sole passa da tutte le parti visto che copre appena davanti agli occhi eusa_doh.gif


PS a me da davvero tanto fastidio il sole anche se ho gli occhi scuri e ho già fatto un incidente con gli occhiali da sole sotto il casco (modulare nolan) e non lo auguro a nessuno eusa_wall.gif
 
13586232
13586232 Inviato: 16 Lug 2012 22:34
 

dea90 ha scritto:


mi sono fatto la salita per Bielmonte dalla panoramica zegna, la discesa dall'altra strada fino a quasi Vercelli con la visiera alzata a causa della nebbia fin sotto a Bielmonte e a metà discesa anche la pioggia sempre con la visiera alzata eusa_shifty.gif
quindi direi che ho provato eusa_doh.gif



capisco perfettamente dato che abito tra biella e vercelli... però ad essere sincero durante la nebbia fitta di giorno preferisco guidare con gli occhiali da sole... ho più visibilità... quindi appena sbucherà la nebbia proverò ad affrontarla col visierino giù per provare... ovviamente dico quelle situazioni in cui c'e un nebbione della madonna e il sole ad illuminare tutto come se fosse nebbia luminescente... proprio non sopporto la troppa luce io...

dea90 ha scritto:



mio fratello ha il casco con il visierino.... beh, preferisco mille volte perdere quei 30 secondi per cambiarla che rischiare di essere abbagliato perchè il sole passa da tutte le parti visto che copre appena davanti agli occhi eusa_doh.gif


il mio casco con visierino copre tutto tranne una striscia di 1 cm in basso... l'ho usato con sole battente e la visuale è perfetta! credo che ci siano visierini e visierini... come tutte le cose del resto... 0509_up.gif
 
13586663
13586663 Inviato: 17 Lug 2012 0:43
 

dea90 ha scritto:
mi sono fatto la salita per Bielmonte dalla panoramica zegna, la discesa dall'altra strada fino a quasi Vercelli con la visiera alzata a causa della nebbia fin sotto a Bielmonte e a metà discesa anche la pioggia sempre con la visiera alzata eusa_shifty.gif
quindi direi che ho provato eusa_doh.gif ...

E dato che hai provato potrai confermare che non è il massimo... anzi, direi che si va proprio male!
Gli occhiali da sole sotto la visiera poi non li ho mai provati perchè la trovo una soluzione pessima.
Casco con visiera trasparente con applicata una visiera antifog interna e visierino parasole è la migliore soluzione... non c'è sole, freddo, nebbia, gallerie o buio che tengano!!
doppio_lamp_naked.gif
 
13586674
13586674 Inviato: 17 Lug 2012 0:49
 

AlbertoSSP ha scritto:

E dato che hai provato potrai confermare che non è il massimo... anzi, direi che si va proprio male!


si, si va male.... peccato che la tenevo su perchè era appannata e non per un fattore luce visto che la nera era già entrata al 'caldo' nel bauletto lasciando spazio alla visiera trasparente icon_asd.gif

ps anche stasera ho fatto il cambio visiera... tempo impiegato neanche 30 secondi 0509_up.gif
ma siamo sicuri che il visierino in caso di incidente (nel cui caso il casco un po si muove...) non vada a sbattere contro la faccia? eusa_think.gif
 
13586847
13586847 Inviato: 17 Lug 2012 7:37
 

dea90 ha scritto:
si, si va male.... peccato che la tenevo su perchè era appannata e non per un fattore luce visto che la nera era già entrata al 'caldo' nel bauletto lasciando spazio alla visiera trasparente icon_asd.gif

Appunto per quello ho detto visiera trasparente con visiera antifog e visierino parasole... così non ti si appanna neanche d'inverno icon_wink.gif
dea90 ha scritto:
ps anche stasera ho fatto il cambio visiera... tempo impiegato neanche 30 secondi 0509_up.gif
ma siamo sicuri che il visierino in caso di incidente (nel cui caso il casco un po si muove...) non vada a sbattere contro la faccia? eusa_think.gif

Per fare i test non tolgono mica il visierino... quindi se risulta sicuro vuol dire che lo è anche il visierino.
Secondo me con la tecnica "monto la visiera scura e poi faccio il cambio" si rischia... a me succede spesso di dire "vado mezz'ora da un'amico" e poi invece tirar sera, e penso capiti a tutti.
Dal resto è vero, 30 secondi non sono tutto questo gran tempo, ma premere il pulsantiro per far scendere la visierina parasole te ne fa perdere 100 volte meno ed è molto più pratico senza portarsi sempre dietro 2 visiere icon_wink.gif
Anche perchè le visiere poi andrebbero regolate... ma questa è una sottigliezza.
 
13587622
13587622 Inviato: 17 Lug 2012 11:48
 

Mah...

sicuramente i caschi con visierina interna sono intrinsecamente più deboli, alla fine lo spazio per il meccanismo e la visiera da qualche parte lo devi trovare no??

credo però che la differenza (almeno per i caschi non di fascia bassissima) sia minima, quasi impercettibile..

in cambio però hai la possibilità di adattare il casco alle condizioni di luce in un'attimo, riducendo di molto il rischio di esser abbagliato o non vedere bene nei tratti in penombra...

l'idea di cambiare la visiera ogni volta non mi fà impazzire.. anche perchè, esempio, giornata di sole, visiera scura, tratto di strada con frequenti cambi di luce (gallerie, obre di alberi/edifici, ecc..) alterneresti continuamente momenti di abbagliamento a tratti di semicecità...

e l'usura dei meccanismi della visiera col continuo attacca/stacca???

io ho un AGV Stealth SV e , a parte le incazzature per altre cose, mi trovo più che bene col visierino, non ne potrei più fare a meno..

prima di giudicare provate una gironata un casco con visierino e poi mi dite...

forse, e dico forse, le visiere fotocromatiche si avvicinan come comodità , ma il visierino è imbattibile...
 
13587661
13587661 Inviato: 17 Lug 2012 11:55
 

Brexxa ha scritto:

il mio casco con visierino copre tutto tranne una striscia di 1 cm in basso... l'ho usato con sole battente e la visuale è perfetta! credo che ci siano visierini e visierini... come tutte le cose del resto... 0509_up.gif


ad esempio i Nolan per me hanno il visierino troppo basso icon_evil.gif


piccola domanda provocatoria icon_asd.gif
ma voi, quando siete in macchina, continuate a mettere e togliere gli occhiali da sole quando c'è un minimo d'ombra o una galleria o li tenete su?
personalmente li tengo sempre su, anche in galleria; nelle gallerie lunghe invece li tolgo proprio come tiro su la visiera scura icon_smile.gif
addirittura li ho dovuti mettere una sera in una galleria illuminata a giorno icon_asd.gif

secondo me il visierino dovrebbero farlo che arriva a filo con il paranaso cosi da coprire tutti i punti da dove si può infiltrare la luce
il contro è che si avrebbe in maggior spazio vuoto nel casco eusa_wall.gif
 
13587756
13587756 Inviato: 17 Lug 2012 12:15
 

dea90 ha scritto:


ad esempio i Nolan per me hanno il visierino troppo basso icon_evil.gif


piccola domanda provocatoria icon_asd.gif
ma voi, quando siete in macchina, continuate a mettere e togliere gli occhiali da sole quando c'è un minimo d'ombra o una galleria o li tenete su?
personalmente li tengo sempre su, anche in galleria; nelle gallerie lunghe invece li tolgo proprio come tiro su la visiera scura icon_smile.gif
addirittura li ho dovuti mettere una sera in una galleria illuminata a giorno icon_asd.gif

secondo me il visierino dovrebbero farlo che arriva a filo con il paranaso cosi da coprire tutti i punti da dove si può infiltrare la luce
il contro è che si avrebbe in maggior spazio vuoto nel casco eusa_wall.gif


nelle gallerie corte corte tengo su gli occhiali da sole... in quelle lunghe li alzo... ma non potrei... io ho l'obbligo degli occhiali... quelli da sole sono anche da vista... se alzo gli occhiali da sole sono fuorilegge... ma non posso distrarmi per cambiare gli occhiali ogni volta... poi mi manca pochissimo 0.25 e 0.50... quindi con o senza occhiali posso guidare con sicurezza...
tu hai occhiali da vista? credo che per una "talpa" l'accoppiata lenti a contatto+visierino parasole sia il santo graal del motociclismo icon_asd.gif
 
13587766
13587766 Inviato: 17 Lug 2012 12:17
 

no, in effetti non porto occhiali da vista eusa_think.gif
non avevo considerato questo caso eusa_doh.gif
però sugli occhiali da vista fanno le lenti fotocromatiche che vanno molto bene 0509_up.gif
 
13587933
13587933 Inviato: 17 Lug 2012 12:59
 

dea90 ha scritto:
no, in effetti non porto occhiali da vista eusa_think.gif
non avevo considerato questo caso eusa_doh.gif
però sugli occhiali da vista fanno le lenti fotocromatiche che vanno molto bene 0509_up.gif


se non hai problemi di vista non puoi capire lo sbattimento trascendentale che comporta... icon_asd.gif le lenti fotocromatiche sono "inutili" perchè non sono come in televisione negli spot... non sono rapide a scurirsi ne a schiarirsi... poi sono applicate sugli occhiali da vista che sono per loro stessa natura insufficienti (per dimensione... nel 90% dei modelli) a coprirti gli occhi in caso di sole... quindi la soluzione per me è avere occhaili da vista e sole vista... il problema sta nel fatto che se stai in giro tutto il giorno devi avere entrambi... se fai autostrada con quelli da sole non vedi in galleria... e dovresti cambiarli... stessa cosa se parti di sera e poi diventa buio... allora per la moto ho deciso di usare le lenti... ma anche li non è tutto semplice... le letni non si dovrebbero tenere tutto il giorno... se si parte al mattino e si torna la sera? le cambi in giro con gli occhiali? poi per legge sono obbligato a portarmi dietro gli occhiali da vista... e li metto nel marsupio... adesso che ho le lenti e il visierino parasole vado da dio! ma prima? lenti a contatto con troppo sole mi obbligava a tenere gli occhiali da sole normali sotto al casco... tanto valeva usare direttamente i sole vista... poi ti fermi e che fai? dovresti avere pure gli occhaili da sole normali dietro perche se c'e troppa luce rimani abbagliato una volta tolto il casco... insomma è un casino... icon_sad.gif
 
13588854
13588854 Inviato: 17 Lug 2012 16:57
 

dea90 ha scritto:
piccola domanda provocatoria icon_asd.gif
ma voi, quando siete in macchina, continuate a mettere e togliere gli occhiali da sole quando c'è un minimo d'ombra o una galleria o li tenete su?
personalmente li tengo sempre su, anche in galleria; nelle gallerie lunghe invece li tolgo proprio come tiro su la visiera scura icon_smile.gif
addirittura li ho dovuti mettere una sera in una galleria illuminata a giorno icon_asd.gif

secondo me il visierino dovrebbero farlo che arriva a filo con il paranaso cosi da coprire tutti i punti da dove si può infiltrare la luce
il contro è che si avrebbe in maggior spazio vuoto nel casco eusa_wall.gif

Non mi esprimo sul discorso lenti/occhiali da vista, perchè ci vedo benissimo e quindi non ho esperienza.
Per quanto riguarda invece la domanda "provocatoria" (che non è per nulla provocatoria, anzi, direi che aiuta a capire i vari punti di vista di ciascuno), io ti rispondo che non ho quel problema in quanto non uso gli occhiali da sole nemmeno in auto. MAI. Li trovo scomodi perchè appunto dovrei spesso metterli e toglierli.
Quando il sole mi arriva sugli occhi alzo la mano un istante senza distogliere la vista dalla strada e abbasso il parasole. Proprio come col casco con visierina parasole icon_wink.gif

Per quanto riguarda la grandezza/forma del visierino parasole, a me basta che guardando sotto di esso veda la mentoniera del casco, quindi concordo con te che dovrebbe arrivare quasi al paranaso.
 
13588981
13588981 Inviato: 17 Lug 2012 17:43
 

dea90 ha scritto:
no, in effetti non porto occhiali da vista eusa_think.gif
non avevo considerato questo caso eusa_doh.gif
però sugli occhiali da vista fanno [b]le lenti fotocromatiche che vanno molto bene[/i] 0509_up.gif


'nzomma... io ho le lenti fotocromatiche, si attivano con i raggi Uv emessi dal sole... raggi Uv che vengono filtrati da praticamente tutti i materiali trasparenti, chi più chi meno.. quindi anche vetro del parabrezza e plastica delle visiere..

infatti in macchina o col casco si scuriscon poco o nulla...
 
13588995
13588995 Inviato: 17 Lug 2012 17:48
 

in effetti non ho considerato che nello spettrofotometro uv-vis usiamo le cuvette in una plastica 'non comune' o in quarzo eusa_shifty.gif
0509_si_picchiano.gif
 
13593135
13593135 Inviato: 18 Lug 2012 19:58
 

Brexxa ha scritto:


se non hai problemi di vista non puoi capire lo sbattimento trascendentale che comporta... icon_asd.gif le lenti fotocromatiche sono "inutili" perchè non sono come in televisione negli spot... non sono rapide a scurirsi ne a schiarirsi... poi sono applicate sugli occhiali da vista che sono per loro stessa natura insufficienti (per dimensione... nel 90% dei modelli) a coprirti gli occhi in caso di sole... quindi la soluzione per me è avere occhaili da vista e sole vista... il problema sta nel fatto che se stai in giro tutto il giorno devi avere entrambi... se fai autostrada con quelli da sole non vedi in galleria... e dovresti cambiarli... stessa cosa se parti di sera e poi diventa buio... allora per la moto ho deciso di usare le lenti... ma anche li non è tutto semplice... le letni non si dovrebbero tenere tutto il giorno... se si parte al mattino e si torna la sera? le cambi in giro con gli occhiali? poi per legge sono obbligato a portarmi dietro gli occhiali da vista... e li metto nel marsupio... adesso che ho le lenti e il visierino parasole vado da dio! ma prima? lenti a contatto con troppo sole mi obbligava a tenere gli occhiali da sole normali sotto al casco... tanto valeva usare direttamente i sole vista... poi ti fermi e che fai? dovresti avere pure gli occhaili da sole normali dietro perche se c'e troppa luce rimani abbagliato una volta tolto il casco... insomma è un casino... icon_sad.gif


Ho bisogno di un tuo parere prezioso!Io sono una talpa e le lenti a contatto non le tollero per più di un paio d'ore...ora ho un Agv airtech e lo porto con gli occhiali da vista sotto che non danno fastidio, con un casco con visierino è impossibile farci stare sotto anche gli occhiali da vista vero?
 
13593150
13593150 Inviato: 18 Lug 2012 20:03
 

mattematto ha scritto:


Ho bisogno di un tuo parere prezioso!Io sono una talpa e le lenti a contatto non le tollero per più di un paio d'ore...ora ho un Agv airtech e lo porto con gli occhiali da vista sotto che non danno fastidio, con un casco con visierino è impossibile farci stare sotto anche gli occhiali da vista vero?


ma certo che ci stanno gli occhiali: anzi! anche io porto gli occhiali per guidare, e ho un casco col visierino parasole a scomparsa, e da quando l'ho provato mi chiedo come ho potuto farne a meno fino a quel momento!
 
13593155
13593155 Inviato: 18 Lug 2012 20:04
 

io ho avuto due caschi con visierino,un jet koji e un cgm stradale,il peggior integrale mai avuto. In entrambi i casi gli occhiali ci stanno abbastanza bene,un conto è avere una montatura in stile "parabrezza del pulma" tanto di moda quando giravamo con le 127....ma gli occhiali attuali ci stanno abbastanza bene,,passeranno 3/5 millimetri minimo
 
13593172
13593172 Inviato: 18 Lug 2012 20:10
 

perfetto grazie!!!che manna!!!allora andrò al più presto a provarli in negozio!voi che caschi avete?
 
13593212
13593212 Inviato: 18 Lug 2012 20:18
 

ho avuto un CGM integrale,non lo prendere,punta sulle tempie fa un rumore bestia e si appanna....ah dimenticavo è come avere un auto nera sotto il sole addosso.
 
13593228
13593228 Inviato: 18 Lug 2012 20:22
 

mattematto ha scritto:


Ho bisogno di un tuo parere prezioso!Io sono una talpa e le lenti a contatto non le tollero per più di un paio d'ore...ora ho un Agv airtech e lo porto con gli occhiali da vista sotto che non danno fastidio, con un casco con visierino è impossibile farci stare sotto anche gli occhiali da vista vero?


quando ho comprato il casco ero "terrorizzato" dall'idea che non ci stessero! invece ci stanno e alla grande 0509_up.gif vai tranquillo e lanciati sul visierino!
 
13593240
13593240 Inviato: 18 Lug 2012 20:25
 

mattematto ha scritto:
perfetto grazie!!!che manna!!!allora andrò al più presto a provarli in negozio!voi che caschi avete?


avevo un agv airtech fino a 2 settimane fa... lo consideravo buono... poi mi sono comprato lo shark speed R (visierino munito icon_asd.gif ) ... e stato come passare dal uno scolapasta ad un casco da fantascienza rotfl.gif senza offesa spero dato che io quell'airtech l'ho tenuto per anni icon_asd.gif
 
13593252
13593252 Inviato: 18 Lug 2012 20:27
 

mattematto ha scritto:
perfetto grazie!!!che manna!!!allora andrò al più presto a provarli in negozio!voi che caschi avete?


io ho un HJC FS-11, questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13593417
13593417 Inviato: 18 Lug 2012 21:17
 

Brexxa ha scritto:


avevo un agv airtech fino a 2 settimane fa... lo consideravo buono... poi mi sono comprato lo shark speed R (visierino munito icon_asd.gif ) ... e stato come passare dal uno scolapasta ad un casco da fantascienza rotfl.gif senza offesa spero dato che io quell'airtech l'ho tenuto per anni icon_asd.gif


Sono curioso di provare lo shark allora!io con l'airtech ho sempre avuto il problema che mi schiaccia troppo sulle tempie e tenendolo su tanto diventa insopportabile.Ormai ce l'ho da 4 anni ma penso proprio che per la mia testa l'agv non vada bene!per il resto non posso lamentarmi!lo shark come "calza" rispetto all'agv?
 
13593505
13593505 Inviato: 18 Lug 2012 21:45
 

mattematto ha scritto:


Sono curioso di provare lo shark allora!io con l'airtech ho sempre avuto il problema che mi schiaccia troppo sulle tempie e tenendolo su tanto diventa insopportabile.Ormai ce l'ho da 4 anni ma penso proprio che per la mia testa l'agv non vada bene!per il resto non posso lamentarmi!lo shark come "calza" rispetto all'agv?


noto sconcertanti somiglianze tra me e te icon_asd.gif io agv lo tenevo su 30 minuti poi orecchie in cancrena fronte schiacciata e coppino dolorante... io avevo una M... ma la mia testa è al pelo tra M e L... morale lo shark taglia M era stretto ovunque... e per non ritrovarmi con un casco che dopo mezz'ora diventava insopportabile ho preso la L... inizialmente lo sentivo largo perchè le orecchie non erano schiacciate... poi dopo 2 settimane ho capito che la taglia è giusta e le orecchie libere di respirare sono un toccasana icon_asd.gif
occhio a non dire che non puoi lamentarti dell'airtech... il rumore che quel casco fa a 80 all'ora lo shark lo fa forse a 120... senza contare che pur pesando un 100 g in più dell agv lo shark e come non averlo in testa... icon_asd.gif e potrei andare avanti ore a paragonare rotfl.gif
 
13596750
13596750 Inviato: 19 Lug 2012 20:11
 

lilit ha scritto:


io ho un HJC FS-11, questo: Immagine: Link a pagina di Colemans-suzuki.co.nz


Bello anche questo grazie!!
Brexxa ha scritto:
mattematto ha scritto:


Sono curioso di provare lo shark allora!io con l'airtech ho sempre avuto il problema che mi schiaccia troppo sulle tempie e tenendolo su tanto diventa insopportabile.Ormai ce l'ho da 4 anni ma penso proprio che per la mia testa l'agv non vada bene!per il resto non posso lamentarmi!lo shark come "calza" rispetto all'agv?


noto sconcertanti somiglianze tra me e te icon_asd.gif io agv lo tenevo su 30 minuti poi orecchie in cancrena fronte schiacciata e coppino dolorante... io avevo una M... ma la mia testa è al pelo tra M e L... morale lo shark taglia M era stretto ovunque... e per non ritrovarmi con un casco che dopo mezz'ora diventava insopportabile ho preso la L... inizialmente lo sentivo largo perchè le orecchie non erano schiacciate... poi dopo 2 settimane ho capito che la taglia è giusta e le orecchie libere di respirare sono un toccasana icon_asd.gif
occhio a non dire che non puoi lamentarti dell'airtech... il rumore che quel casco fa a 80 all'ora lo shark lo fa forse a 120... senza contare che pur pesando un 100 g in più dell agv lo shark e come non averlo in testa... icon_asd.gif e potrei andare avanti ore a paragonare rotfl.gif


Si anche io ho la M dell'agv e quando l'ho preso ero a cavallo tra L e M, solo che alla fine su suggerimento del negoziante ho preso la M pentendomene perchè non si è mai "lasciato andare" dove mi sarebbe servito!Ora so che dello shark devo prendere la L! icon_asd.gif
Per la rumorosità purtroppo non ho termini di paragone ma se lo dici tu mi fido!sabato se tutto va bene vado a provare lo shark! 0509_campione.gif
 
13604988
13604988 Inviato: 22 Lug 2012 14:18
 

mattematto ha scritto:


Si anche io ho la M dell'agv e quando l'ho preso ero a cavallo tra L e M, solo che alla fine su suggerimento del negoziante ho preso la M pentendomene perchè non si è mai "lasciato andare" dove mi sarebbe servito!Ora so che dello shark devo prendere la L! icon_asd.gif
Per la rumorosità purtroppo non ho termini di paragone ma se lo dici tu mi fido!sabato se tutto va bene vado a provare lo shark! 0509_campione.gif


attenzione a non farti influenzare dal casco vecchio... perchè se e stretto ti sembrerà tutto largo... anche se in realtà è giusto... io ho avuto la certezza di aver preso la taglia giusta dopo un paio di settimane di utilizzo... all'inzio la paura di aver sbagliato c'era... 0509_up.gif
 
13605372
13605372 Inviato: 22 Lug 2012 17:56
 

Brexxa ha scritto:


attenzione a non farti influenzare dal casco vecchio... perchè se e stretto ti sembrerà tutto largo... anche se in realtà è giusto... io ho avuto la certezza di aver preso la taglia giusta dopo un paio di settimane di utilizzo... all'inzio la paura di aver sbagliato c'era... 0509_up.gif


Sono andato ieri a provarli e la taglia giusta è quasi sicuramente la L!anche perchè in inverno metto il sottocasco pesante che con l'agv non riesco assolutamente a mettere perchè non ci sta!
Ho avuto davvero una bella impressione di questi caschi!ora aspetto che arrivi la taglia con la grafica che volevo io!!! icon_biggrin.gif
 
13605420
13605420 Inviato: 22 Lug 2012 18:22
 

mattematto ha scritto:


Sono andato ieri a provarli e la taglia giusta è quasi sicuramente la L!anche perchè in inverno metto il sottocasco pesante che con l'agv non riesco assolutamente a mettere perchè non ci sta!
Ho avuto davvero una bella impressione di questi caschi!ora aspetto che arrivi la taglia con la grafica che volevo io!!! icon_biggrin.gif


che grafica hai scelto?? icon_smile.gif anche tu hai provato una sensazione di maggiorn libertà nella zona orecchie? perchè a conti fatti e solo li che non sento la "pressione" (pressione giusta non opprimente come prima icon_asd.gif ) del mio casco...
 
13605500
13605500 Inviato: 22 Lug 2012 18:53
 

Brexxa ha scritto:


che grafica hai scelto?? icon_smile.gif anche tu hai provato una sensazione di maggiorn libertà nella zona orecchie? perchè a conti fatti e solo li che non sento la "pressione" (pressione giusta non opprimente come prima icon_asd.gif ) del mio casco...


Si l'ho notato anche io!però lo sento bello stretto sulle guance e stretto il giusto sulle tempi!perfetto direi...io ho scelto la grafica bianca rossa e blu!speriamo che arrivi!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©