Leggi il Topic


assicurazione rs 125 guidata da minorenne non dichiarato
11778686
11778686 Inviato: 4 Mag 2011 22:51
Oggetto: assicurazione rs 125 guidata da minorenne non dichiarato
 

vi spiego tutte le varie possibilita:

moto intestata a mia sorella assicurazione a mio padre e non dichiaro che guido io minorenne...

moto e assicurazione intestate a mio padre e non dichiarato che guido io...

quanto verrebbe il costo dell' assicurazione e si puo fare in entrami i modi?

siate comprensivi icon_xd_2.gif
 
11778721
11778721 Inviato: 4 Mag 2011 22:55
 

Si può fare in entrambi i casi, costo non so perchè bisogna sapere la zona in cui abiti...considera però che se fai un incidente l'assicurazione non paga o fa diritto di rivalsa sull'intestatario della polizza...non è unua cosa bella fossi tuo padre non te lo farei mai fare 0509_down.gif
 
11778768
11778768 Inviato: 4 Mag 2011 22:59
 

frone89 ha scritto:
Si può fare in entrambi i casi, costo non so perchè bisogna sapere la zona in cui abiti...considera però che se fai un incidente l'assicurazione non paga o fa diritto di rivalsa sull'intestatario della polizza...non è unua cosa bella fossi tuo padre non te lo farei mai fare 0509_down.gif



mmm..ok! comunque roma
 
11778794
11778794 Inviato: 4 Mag 2011 23:02
 

Sui 125 costa un bel pò in più, comunque la mia moto (500cc) la ho intestata a roma (la mia residenza è li) e pago 350 in 7o8 classe...posso chiederti una cosa? ma il problema della rivalsa o di creare problemi ai tuoi non ti turba nemmeno un pò?!
 
11778903
11778903 Inviato: 4 Mag 2011 23:15
 

frone89 ha scritto:
Sui 125 costa un bel pò in più, comunque la mia moto (500cc) la ho intestata a roma (la mia residenza è li) e pago 350 in 7o8 classe...posso chiederti una cosa? ma il problema della rivalsa o di creare problemi ai tuoi non ti turba nemmeno un pò?!


ma intendi nel guidare un 125 minorenne o senza assicurazione che copre me?

se è per l' assicurazione era solo per sapere se è per il primo motivo -.- ...
 
11778919
11778919 Inviato: 4 Mag 2011 23:17
 

No portare un 125 non ancora maggiorenne credo sia più che normale (Ke volevi portare una Brutale?!?!) dicevo per l'assicurazione, è pericoloso e i tuoi passerebbero guai
 
11778981
11778981 Inviato: 4 Mag 2011 23:26
 

frone89 ha scritto:
No portare un 125 non ancora maggiorenne credo sia più che normale (Ke volevi portare una Brutale?!?!) dicevo per l'assicurazione, è pericoloso e i tuoi passerebbero guai


no no era solo per sapere se si poteva fare...comunque che dici 800euro al mese intestata a mio padre e assicurato anche io basteranno!? doppio_lamp.gif
 
11779061
11779061 Inviato: 4 Mag 2011 23:36
 

Puoi vedere qui un pò di confronti di assicurazioni...come gia ti ho detto però sale un bell pò i 125 sono considerati a rischio e tu essendo minorenne sei un soggetto a rischio (quindi lievita)

comunque guarda qua : 6sicuro.it
 
11779366
11779366 Inviato: 5 Mag 2011 1:04
Oggetto: Re: assicurazione rs 125 guidata da minorenne non dichiarato
 

spley ha scritto:
vi spiego tutte le varie possibilita:

moto intestata a mia sorella assicurazione a mio padre e non dichiaro che guido io minorenne...

moto e assicurazione intestate a mio padre e non dichiarato che guido io...

quanto verrebbe il costo dell' assicurazione e si puo fare in entrami i modi?

siate comprensivi icon_xd_2.gif


Quella che descrivi tu e' la cosiddetta polizza "guida esperta" (o qualcosa di simile, la formula cambia di compagnia in compagnia) o "guida esclusiva"
Nel primo caso di solito si chiede di dichiarare che il mezzo verra' guidato da persone con almeno 26 anni e con patente conseguita da almeno 3 anni.
Nel secondo, solo l'intestatario (su cui viene "calibrato" il premio della polizza) puo' guidare il mezzo

Puoi fare in entrambi i modi, ma...
1) Il costo dell'assicurazione varia (e tanto) in base alla regione, all'eta' del proprietario...
2) I 125 sono tra i piu' cari (proprio perche' potenzialmente in mano a 16enni...)
3) In caso di sinistro con un conducente di tipologia diversa da quella prevista, la compagnia puo' rivalersi sul contrante.

La rivalsa puo' essere totale o parziale

Nel mio caso, ad esempio, ho un una polizza del tipo "guida esclusiva", e una rivalsa eventuale di 2500 Euro.
Ovvero, in caso di sinistro causato da un "estraneo" alla guida della mia moto, la compagnia si rivarra' su di me (dopo aver liquidato la controparte) fino ad un massimo di 2500 Euro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©