Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Come risparmiare acquisto cinghie distribuzione [749]
11778144
11778144 Inviato: 4 Mag 2011 21:55
 



...ma guarda che le DAYCO sono validissime, niente di strano che la Ducati le faceva fare anche a loro, prima di passare alla Pirelli, questione di risparmio... icon_wink.gif

Io l'ho appena fatto il cambio cinghie, altrimenti te le facevo prendere di sicuro, grazie mille per la disponibilità! 0509_doppio_ok.gif
 
11806527
11806527 Inviato: 10 Mag 2011 19:17
 

Broglia ha scritto:
Nessuna invidia,anzi se le moto italiane mi dessero le stesse garanzie di solidità,gli stessi prezzi di listino,gli stessi prezzi di manutenzione sarei il primo a comprarmi una Ducati o un'Aprilia,ma purtroppo non è così!Purtroppo non sono solo leggende.
Quando comprai la mia CBR,vicina c'era una 996 ed ho potuto confrontarle anche dal punto di vista estetico e delle finiture e devo dire che la Honda non aveva nulla da invidiare alla tanto blasonata Ducati,anzi!
La mia aveva già il cruscotto digitale,l'aria automatica,la chiavetta col microchip...La996aveva ancora il cruscotto della Mito e costava una valanga di milioni in più(c'era ancora la lira)!Negli ultimi anni molte cose sono migliorate,ma anche i jap non sono certo stati a dormire sugli allori.
Ognuno è giusto che coltivi la propria passione e abbia i propri gusti,però per me il portafoglio prima di tutto!

Discorso giusto... Ma dipende sempre dall'uso che fai della moto..
E comunque ricordiamoCI che passione e portafoglio non vanno mai d'accordo! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
11807467
11807467 Inviato: 10 Mag 2011 21:23
 

Broglia ha scritto:
Nessuna invidia,anzi se le moto italiane mi dessero le stesse garanzie di solidità,gli stessi prezzi di listino,gli stessi prezzi di manutenzione sarei il primo a comprarmi una Ducati o un'Aprilia,ma purtroppo non è così!Purtroppo non sono solo leggende.
Quando comprai la mia CBR,vicina c'era una 996 ed ho potuto confrontarle anche dal punto di vista estetico e delle finiture e devo dire che la Honda non aveva nulla da invidiare alla tanto blasonata Ducati,anzi!
La mia aveva già il cruscotto digitale,l'aria automatica,la chiavetta col microchip...La996aveva ancora il cruscotto della Mito e costava una valanga di milioni in più(c'era ancora la lira)!Negli ultimi anni molte cose sono migliorate,ma anche i jap non sono certo stati a dormire sugli allori.
Ognuno è giusto che coltivi la propria passione e abbia i propri gusti,però per me il portafoglio prima di tutto!


Dopo tutti questi anni, quanto vale la tua e quanto una ducati 996? Il valore delle moto sta anche in quello... E poi parli solo del cruscotto stile mito, senza entrare in dettagli e particolari tecnici, e senza contare quanto quella moto abbia inciso nel design degli anni avvenire.. Personalmente il tuo paragone non lo trovo molto sensato e IMHO, valeva e vale tutti quei milioni in più che chiedevano... puoi avere 1000 gingilli in più ma il 996 è e resterà a lungo LA moto...

comunque tornando al discorso cinghie, le DAYCO sono le migliori in circolazione e se si cerca bene le si trovano a prezzi davvero ottimi!!
 
11829813
11829813 Inviato: 15 Mag 2011 11:56
 

OT rimossi, per favore attenetevi al topic...... per le disquisizioni ducati vs japp andate nella sezione dei confronti moto, dove vi accorgerete che l'argomento è stato ampiamente trattato, per altro senza arrivare a una soluzione dato che de gustibus non disputandum est e che parecchia gente parla solo per sentito dire icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14799043
14799043 Inviato: 7 Gen 2014 12:59
 

Qualcuno saprebbe dirmi se esiste l'equivalente per le cinghie del 749 standard del 2005 ?
 
14881867
14881867 Inviato: 10 Mar 2014 14:40
 

Si esiste e sono le Dayco con codice 94931
89 "denti" per 21 mm di larghezza
 
14881869
14881869 Inviato: 10 Mar 2014 14:43
 

Purtroppo l'importatore Dayco non lo sapeva e quando gliel'ho chiesto ha detto che non c'erano per il 749, quindi ho speso 160 Euro per comprarle in Ducati... contro 90-100 Euro delle Dayco.

Vabbè... con i miei chilometri le cambio ogni 5 anni (consapevole che Ducati dice ogni due solamente, ma è troppo cautelativo ed io faccio 2000Km l'anno).
 
14883841
14883841 Inviato: 11 Mar 2014 19:27
 

Ducati 749s dal 2009 ad oggi percorsi circa 5.000 km
Ducati 695 del 2007 ad oggi 9.000 km
Mai cambiato le cinghie. Ogni tanto
smonto i carter e controllo.
Per ora sono perfette, senza neanche una
screpolatura
 
14884358
14884358 Inviato: 12 Mar 2014 9:23
 

Visti i danni che possono esserci e visto che Ducati dice che ogni DUE anni devono essere sostituite a prescindere dai chilometri, io almeno ogni CINQUE (che è il doppio rispetto a quello che dice la casa) le cambio.
 
14884904
14884904 Inviato: 12 Mar 2014 16:00
 

Considera che il 749 negli ultimi 2 anni ha percorso solo 300/400 km mentre il 695 è depotenziato a 22 kilowatt dalla nascita quindi le cinghie non vengono neanche sforzate più di tanto e per ora va bene così. Comunque quelle del 749 le ho già prese a costo 0 e come arriva un po' di caldo le cambio. Per il 695 si vedrà più avanti se riuscirò a prenderle a costo 0.
 
14884949
14884949 Inviato: 12 Mar 2014 16:25
 

red61 ha scritto:
Considera che il 749 negli ultimi 2 anni ha percorso solo 300/400 km mentre il 695 è depotenziato a 22 kilowatt dalla nascita quindi le cinghie non vengono neanche sforzate più di tanto e per ora va bene così. Comunque quelle del 749 le ho già prese a costo 0 e come arriva un po' di caldo le cambio. Per il 695 si vedrà più avanti se riuscirò a prenderle a costo 0.


La potenza non ha relazione con l'usura delle cinghie in quanto queste distribuiscono il moto agli alberi a camme e non alla ruota oppure al cambio. Il loro sforzo dipende solo dalla "pesantezza" di valvole ed alberi a camme nonché dal tipo di giro e dal corretto tensionamento. Potrebbe avere un piccolo ruolo la velocità di rotazione, la quale è legata direttamente ai giri motore... ma usualmente le moto depotenziate hanno strozzature nell'aspirazione, ma giri praticamente identici alla versione full power.
 
14886871
14886871 Inviato: 13 Mar 2014 22:09
 

Non è per contraddire (come la famosa canzone) ma la potenza del motore ha relazione anche con le cinghie di distribuzione e tutti gli altri organi in movimento. Un motore da 10 cavalli e uno da 100 anno hanno una "spinta" di potenza completamente diversa. Non è paragonabile la potenza di accelerazione dei due motori e di conseguenza l'usura degli organi in movimento. Tra l'altro il 695 depotenziato non ha strozzature nell'aspirazione ma semplicemente un blocco meccanico sui corpi farfallati che non permette la completa apertura delle farfalle. In pratica ha una riduzione dell'accelleratore e di conseguenza impiega un po' nel prendere i giri.
P.s. Proprio oggi ho cambiato olio e filtro, così visto che c'ero ho controllato le cinghi e, credimi, non hanno screpolature e sono perfette.
Ma poi perché allora nella maggior parte delle auto si cambiano a circa 90.000 100.000 km più o meno, senza tener quasi conto dell'età.
 
14887138
14887138 Inviato: 14 Mar 2014 6:59
 

La seconda domanda è facile perché ho due amici meccanici. I proprietari di auto ignorano l'invecchiamento delle cinghie, ma esiste. La rottura della cinghia di distribuzione è un problema che incontrano abbastanza spesso. Entrambi mi dicono che oltre gli otto anni diventa una scommessa. È chiaro che percentualmente sono poche le rotture, ma il danno è serio se succede.
Nelle auto durano 100.000Km per diversi motivi. Il primo è palese guardando il giro della cinghia. In una Ducati gli angoli sono strettissimi. In secondo luogo nell'auto gira molto più lenta. Il terzo è un azzardo commerciale. Nessuno comprerebbe un'auto in cui questa costosa operazione fosse da fare spesso.

Purtroppo non concordo ancora dulla potenza.
 
14887845
14887845 Inviato: 14 Mar 2014 16:44
 
 
15000065
15000065 Inviato: 31 Mag 2014 21:00
 

Oggi pomeriggio ho cambiato le cinghie
al 749s, solo quella del cilindro verticale
mi ha fatto girare un po' le ball, per il resto
nessun problema, solo che controllando le candele
per eventuale sostituzione ho visto che montava
le Champion rg4hg che da manuale sono quelle
consigliate del 749/749 dark.
Qualcuno sa se vanno bene ugualmente
o sono da cambiare con la rg59v o le altre consigliate
da Ducati.
 
15763831
15763831 Inviato: 9 Feb 2017 17:10
Oggetto: Compatibilità cinghie di distribuzione
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi, dopo una ricerca sul forum non ho trovato un argomento che togliesse i miei dubbi, così vi scrivo per chiedere consigli direttamente a voi più esperti di me sicuramente.
Devo cambiare la cinghie di distribuzione della mia Ducati 749 S 2004 ... cercando su ebay ho visto che quelle originali Ducati vengono vendute a 160 - 170 € circa.... informandomi sui vari blog invece ho saputo che la Dayco ha acquisito o che è stata acquisita, non so precisamente, la/dalla Pirelli che è il fornitore delle cinghie marchiate Ducati che compriamo tanto care al Ducati Store.
Sapendo che Dayco fornisce cinghie per Ducati, e che il codice delle cinghie per modelli Ducati 749 è :
- Dayco 94931
- Codice OES 73740124A
- Codice a barre 8021787537109
- Codice SGR 2789210

misure: 89X21.0 (quindi da 89 denti): sul catalogo Dayco dovrebbero risultare per 996R II serie... ho trovato su ebay 2 cinghe di distribuzione DAYCO 94931 DUCATI 748 996 998 999 S4R MONSTER 1000.... con sotto scritto: APPLICAZIONE: 749 749R 749S 998 998R 998S 999 999R 999S 1000n Monster S4R Monster S4RS al prezzo di 100 € spedizione inclusa.

Secondo voi posso montarle sulla mia Ducati 749 S 2004?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte e la vostra disponibilità.
 
15763861
15763861 Inviato: 9 Feb 2017 17:54
 

Io le avevo montate e andava bene anche se non ho poi tenuto a lungo la moto, quindi non so dirti. Sento che c'è chi le usa senza alcun problema e so che c'è chi preferisce l'orginale, ma problemi relativi alle Dayco non ne ho mai sentiti.
 
15767313
15767313 Inviato: 17 Feb 2017 13:19
 

Montate e tensionate due anni fa, percosi circa 4000km ed il mese scorso gli ho dato una tiratina... nessun problema!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©