Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
manutenzione periodica ducati M900 s
15743258
15743258 Inviato: 18 Dic 2016 14:50
 



Non riesco a capire , a vederlo sembra liquido chiaro, ma poi smonto l'attuatore ed è asciutto e la perdita sembra dall'asta ...
 
15743260
15743260 Inviato: 18 Dic 2016 14:56
 

...allora probabilmente si sono pizzicati gli o.ring quando hai infilato l'asta...
Entravano forzati o liberi? Intendo quando hai infilato l'asta nel basamento.
 
15743318
15743318 Inviato: 18 Dic 2016 18:15
 

Spero propio di no .... l'asta è entrata con un minimo di aderenza , ma senza sforzare , quando ho sostituito i vecchi oring , erano come nuovi e trafilava ugualmente, cambiandoli non ho risolto niente ..... mistero !!! Almeno che da dentro il buco dell'attuatore , dove entra il pezzo di 'asta ci sia una minima perdita e cola sull'asta , arrivando al buco del carter , però il livello liquido non so spiegarmelo come rimane sempre al Max , e pure il pistoncino dell' attuatore lo fatto mettere nuovo un paio di mesi fà! ... non so più cosa pensare e provare per questa perdita .... se non pulisco ogni volta , la goccia mi arriva fino sotto il carter e ogni settimana che piglio la moto trovo la gocciolina per terra
 
15743457
15743457 Inviato: 18 Dic 2016 22:42
 

...non sò più cosa dirti...temo che tu abbia una piccola perdita proprio nella giunzione dei semicarter del gruppo cambio...gli o-ring non è che devono tenere chissà che olio...infatti credo che li abbiano messi per tenerli frenati e per non far girare l'asta frizione ..non per tenuta all'olio.
A motore freddo prova a tirare bene con la dinamometrica i semicarter...
magari è nata così...
doppio_lamp.gif
 
15746739
15746739 Inviato: 27 Dic 2016 19:19
 

Ok ci proverò, grazie .... comunque ieri ho fatto il cambio olio ed e stato molto semplice ... un altra moto devo dire , ho montato il Bardahl 10w50 sintetico 100% , ho sentito subito la differenza, motore molto più fluido è con meno vibrazioni , sembra un altra erogazione del motore , cambio morbidissimo , contentissimo.. lo consiglio!!!
 
15766286
15766286 Inviato: 15 Feb 2017 11:36
 

Salve , facendo manutenzione e controllando un po' tutto mi sono accorto che si è formata una crepa sul telaio del mio monster 900 a carburatori , la crepa parte da una saldatura originale e prosegue qualche cm sul tubolare del telaio, ho già parlato con un saldatore e riuscìrebbe a levare un pezzo di saldatura originale e risaldare rinforzando la crepa , siccome non smonto la moto ho letto su diversi forum che basta staccare la batteria e regolatore di tensione per saldare , volevo chiedervi se è sufficiente svitare il regolatore di tensione dal telaio o bisogna scollegare anche i cavi del regolatore ? Devo staccare altre cose ? Grazie
 
15766347
15766347 Inviato: 15 Feb 2017 13:27
 

Scollegalo !
la saldatrice provoca diversi danni ad ogni componente elettrico/elettronico.
I flussi di corrente e i disturbi di armoniche sporche che si porta appresso sono molti e lo scoccar scintille ed altro sulla massa della moto non è bello per i componenti elettrici.
Sempre comunque consigliato tenere la massa della saldatrice il più vicino possibile a dove si effettua la saldatura..ma di sicuro il tuo saldatore lo sa già.
Evita che il telaio faccia da conduttore icon_smile.gif
Piuttosto è meglio sverniciare un piccolo pezzo del tubolare vicino a dove salda e attaccare lì la massa.
doppio_lamp.gif
 
15766606
15766606 Inviato: 15 Feb 2017 19:43
 

Ok grazie mille del consiglio, allora se scollego i cavi del regolatore di tensione non c'è bisogno che svito il regolatore di tensione dal telaio ? Per il resto scollegato + e - dalla batteria e basta , posso stare tranquillo per il resto, fusibili , impianto luce , accensione ecc...?
 
15768635
15768635 Inviato: 20 Feb 2017 18:43
 

Lavoro fatto!!! Ho fatto saldare a filo continuo la crepa che si era formata sul telaio , ho scollegato la batteria è levato il regolatore di tensione scollegandolo , ho rimontato tutto e brooooommmmm... tutto ok . ( moto a carburatori )
 
15769032
15769032 Inviato: 21 Feb 2017 14:49
 

Ottimo !

Son contento che te la sei cavata con poco !
doppio_lamp.gif
 
15770174
15770174 Inviato: 23 Feb 2017 20:07
 

L'altro ieri mi sono messo a controllare tutti i bulloni di serragio del mostro e ho notato che il perno del supporto motore quello più alto era abbastanza svitato , ho dovuto fare quasi un giro completo di chiave a brugola ,tenendo fermo il dado dall'altra parte , così lo serrato bene e poi mi sono fatto un giretto con la moto, ho notato da subito molte più vibrazioni a livello telaio e manubrio è normale ? Va serrato bene il perno ? O deve rimanere con un serraggio morbido ? Il secondo perno (livello pedane ) era serratissimo.
 
15770896
15770896 Inviato: 25 Feb 2017 13:28
 

Mostro84 ha scritto:
L'altro ieri mi sono messo a controllare tutti i bulloni di serragio del mostro e ho notato che il perno del supporto motore quello più alto era abbastanza svitato , ho dovuto fare quasi un giro completo di chiave a brugola ,tenendo fermo il dado dall'altra parte , così lo serrato bene e poi mi sono fatto un giretto con la moto, ho notato da subito molte più vibrazioni a livello telaio e manubrio è normale ? Va serrato bene il perno ? O deve rimanere con un serraggio morbido ? Il secondo perno (livello pedane ) era serratissimo.


dovresti procurarti il manuale d'officina del tuo M900 e controllare il serraggio con dinamometrica

avevi dovto risaldare anche il telaio... qualcosa che non va c'è...

Poi fissando meglio motore a telaio probabilmente maggiori vibrazioni si sentono, ma troppe nonva bene.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©