Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Secondo voi!!! [in motorino con il foglio rosa A1]
657058
657058 Inviato: 17 Set 2006 22:51
Oggetto: Secondo voi!!! [in motorino con il foglio rosa A1]
 

Scrivo per un mio amico che mi ha chiesto questo favore lui si è iscritto alla motorizzazione per prendere la patente A1. gli hanno dato il foglio rosa lui puo andare in giro con il motorino avendo il foglio rosa e assicurazione? attendo vostre risposte!!! grazie
 
657066
657066 Inviato: 17 Set 2006 22:54
 

certo, il foglio rosa serve x questo.......
 
657131
657131 Inviato: 17 Set 2006 23:14
 

sì ci può girare ma solo sul 125 non sul cinquanta
grande cazzata
 
657147
657147 Inviato: 17 Set 2006 23:20
 

vinci_et2 ha scritto:
sì ci può girare ma solo sul 125 non sul cinquanta
grande cazzata
ne sei certo? in fondo la a1 ti permette di portare moto FINO A 125 cc e FINO A 11 KW... ed il foglio rosa della a1 fa le veci della a1 fin che non la prendi... zone trafficate a parte 0510_grattacapo.gif
 
657223
657223 Inviato: 17 Set 2006 23:47
 

Con il foglio rosa per la patente A1 non puoi guidare un ciclomotore 50 cc. (se non hai il patentino). Sembra un paradosso ma è così.

Riporto quanto scritto su Patente.it

Citazione:
COL FOGLIO ROSA DELLA PATENTE A1, POSSO GUIDARE UN CICLOMOTORE?
La risposta è NO, se si è minorenni. Sembra un paradosso eppure è così. In corso di esercitazione non si può guidare il ciclomotore; dopo, quando la patente A1 è stata conseguita, SI.
 
657228
657228 Inviato: 17 Set 2006 23:49
 

Parsifal_SK ha scritto:
vinci_et2 ha scritto:
sì ci può girare ma solo sul 125 non sul cinquanta
grande cazzata
ne sei certo? in fondo la a1 ti permette di portare moto FINO A 125 cc e FINO A 11 KW... ed il foglio rosa della a1 fa le veci della a1 fin che non la prendi... zone trafficate a parte 0510_grattacapo.gif


Io son sicuro che con il foglio rosa per la A3 (senza limiti, puoi anche svegliarti la mattina e prenderti la R1 senza saper guidare!) il motorino non potevi neppure vederlo da lontano, per un cavillo per cui potevi guidare, in pratica, solo i mezzi per cui richiedevi la patente... 'un mi ricordo bene bene bene, ma il succo del discorso era che mentre era totalmente legale girare con l'R1 (che purtroppo non ho e non saprei guidare) non potevo portare un 50ino.
Per il foglio rosa della A1 penso sia lo stesso. Appunto: 'azzate!
 
657231
657231 Inviato: 17 Set 2006 23:49
 

Il gran formattatore mi ha preceduto...
 
657236
657236 Inviato: 17 Set 2006 23:51
 

Un'altro esempio è che tu con la patente B puoi guidare un 125 fino a 11kw, ma col foglio rosa della patente B non puoi guidare il 125. Discorso analogo per il ciclomotore e la patente A1 icon_wink.gif
 
657287
657287 Inviato: 18 Set 2006 0:09
 

ammazza come siamo intelligenti noi italiani icon_eek.gif
 
658756
658756 Inviato: 18 Set 2006 15:31
 

quindi la risposta è no!!
non lo puo portare il motorino (50) finche non prende la patente A1 lui a scelto di prendere la patente A1 per il motorino e non per il 125 ma l'ha presa solo per non fare la teoria della patente B!!!
 
659628
659628 Inviato: 18 Set 2006 19:03
 

si ma se nn sbaglio la teoria che fai x il motorino è cmq valida.. poteva fare il patentino si guidava il motorino poi con la B poteva guidare anche moto 125.. poi gli bastava fare l'esame pratico dell'A2 e dopo 2 anni avrebbe avuto A3 e B icon_razz.gif
 
7072907
7072907 Inviato: 28 Feb 2009 22:14
 

Guarda che la teoria del patentino non vale per nessun tipo di patente!
Questo perche' la teoria richiesta all'esame e' minore di quella per le patenti A e B.
 
7081896
7081896 Inviato: 2 Mar 2009 14:05
 

Questa è la solita contraddizione in termini del codice stradale, scritto e modificato da persone diverse........

Allora, l'art. 122 del codice prescrive che

1. A chi ha fatto domanda per sostenere l'esame per la patente di guida ovvero per l'estensione di validità della patente ad altre categorie di veicoli ed è in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti è rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida.
2. L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente o l'estensione di validità della medesima, purché al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, persona di età non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore; l'istruttore deve, a tutti gli effetti, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessità. Se il veicolo non è munito di doppi comandi a pedale almeno per il freno di servizio e per l'innesto a frizione, l'istruttore non può avere età superiore a sessanta anni.
3. Agli aspiranti autorizzati ad esercitarsi per conseguire la patente di categoria A non si applicano le norme di cui al comma 2 ma quelle di cui al comma 5.
4. Gli autoveicoli per le esercitazioni e gli esami di guida devono essere muniti di appositi contrassegni recanti la lettera alfabetica "P". Tale contrassegno è sostituito per i veicoli delle autoscuole con la scritta "scuola guida". Le caratteristiche di tali contrassegni e le modalità di applicazione saranno determinate nel regolamento.
5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.
6. L'autorizzazione è valida per sei mesi.
7. Chiunque guida senza l'autorizzazione per l'esercitazione, ma avendo a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente di guida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357 a euro 1.433. La stessa sanzione si applica alla persona che funge da istruttore.
8. Chiunque, autorizzato per l'esercitazione, guida senza avere a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente valida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 357 a euro 1.433. Alla violazione consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. Alla violazione di cui al comma 5 consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.
9. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.

L'articolo 116 si inserisce con sue modificazioni in questo modo....

1. Non si possono guidare autoveicoli e motoveicoli senza aver conseguito la patente di guida rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri.
1-bis. Per guidare un ciclomotore il minore che abbia compiuto 14 anni deve conseguire il certificato di idoneità alla guida, rilasciato dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, a seguito di specifico corso con prova finale, organizzato secondo le modalità di cui al comma 11-bis. (2)
1-ter. A decorrere dal 1° ottobre 2005 l'obbligo di conseguire il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori e' esteso a coloro che compiano la maggiore età a partire dalla medesima data e che non siano titolari di patente di guida; coloro che, titolari di patente di guida, hanno avuto la patente sospesa per l'infrazione di cui all'articolo 142, comma 9, mantengono il diritto alla guida del ciclomotore; coloro che al 30 settembre 2005 abbiano compiuto la maggiore età conseguono il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori, previa presentazione di domanda al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, corredata da certificazione medica che attesti il possesso dei requisiti fisici e psichici e dall'attestazione di frequenza ad un corso di formazione presso un'autoscuola, tenuto secondo le disposizioni del decreto di cui all'ultimo periodo del comma 11-bis.(3a)
1-quater. I requisiti fisici e psichici richiesti per la guida dei ciclomotori sono quelli prescritti per la patente di categoria A, ivi compresa quella speciale. Fino alla data di applicazione delle disposizioni attuative della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, concernente la patente di guida (Rifusione), la certificazione potrà essere limitata all'esistenza di condizioni psico-fisiche di principio non ostative all'uso del ciclomotore, eseguita dal medico di medicina generale.(3a)
1-quinquies. Non possono conseguire il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori i conducenti già muniti di patente di guida; i titolari di certificato di idoneità alla guida di ciclomotori sono tenuti a restituirlo ad uno dei competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri all'atto del conseguimento di una patente.

Leggendo l'articolo 116 pare invece che bisogna essere titolari di patente per guidare un ciclomotore senza avere conseguito il patentino.....
Il paradosso sta qua.....
Il sedicenne privo di patentino, che può quinidi richiedere il rilascio del foglio rosa per potersi esercitare alla guida un motociclo 125 ed ottenere così il titolo abiltativo per condurre un ciclomotore 50, non può esercitarsi su questo perché non ha ancora conseguito la patente....ma su un mezzo più potente può farlo.....mah.
Senza contare, che il foglio ti permette di esercitarsi alla guida dei veicoli DELLE categorie per le quali è richiesta la patente......mi sembra che la patente A ti abiliti alla guida del ciclomotore, e quindi il ciclomotore è una categoria di veicolo che potrò guidare dopo aver conseguito la patente......e quindi perché non mi ci potrei esercitare sopra, scusate?
Stessa cosa vale anche per i fogli rosa delle altre categorie........
A mio avviso un folglio rosa abilita eccome finché è in corso di validità alla conduzione dei ciclomotori......certo che vale il principio dei luoghi poco frequentati.....
 
9980493
9980493 Inviato: 4 Giu 2010 18:57
Oggetto: Guidare con il foglio rosa [A1] un 50cc e' possibile?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve ragazzi, a breve verro in possesso di una yamaha 50dt motard, posso guidarla con il foglio rosa del 125? se no, cosa rischio?

grazie in anticipo claudio.
 
9980519
9980519 Inviato: 4 Giu 2010 19:01
 

se non si può e ti beccano non potrai prendere più nessuna patente fino ai 21 anni
 
9980525
9980525 Inviato: 4 Giu 2010 19:03
 

Se col foglio rosa puoi guidare un 125 immagino che tu possa guidare anche un 50.

Comunque è meglio aspettare qualcuno che ne sappia più di me. 0509_up.gif
 
9980530
9980530 Inviato: 4 Giu 2010 19:04
 

No. il foglio rosa è solo per la patente che stai dando. (sono praticamente sicuro)
 
9980562
9980562 Inviato: 4 Giu 2010 19:09
 

Lance (Esperto in Codice Della Strada) ha scritto:
Il foglio rosa non è un documento valido per la guida di un ciclomotore.


quindi è come dice Marcus icon_wink.gif
 
9980594
9980594 Inviato: 4 Giu 2010 19:15
 

vai tranqui...puoi usare qualsiasi motociclo con cilindrata inferiore a 125 e potenza max di 11kw... doppio_lamp.gif
 
9980768
9980768 Inviato: 4 Giu 2010 19:46
 

Ripulito.
Nel regolamento che tutti voi avete sottoscritto ci sono anch questi due articoli:

Citazione:
3.4 - inserire messaggi privi di contenuto informativo, poco comprensibili o scritti in stile "SMS" i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, cancellati.

3.5 - inserire messaggi OT (cioè fuori tema rispetto alla discussione corrente o al forum stesso) i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, spostati o cancellati.

Se doveste continuare, qualcuno potrebbe essere gentilmente accompagnato "alla porta".
Eventuali chiarimenti sono previsti, come da regolamento, solo tramite MP.
Grazie.
 
9980884
9980884 Inviato: 4 Giu 2010 20:07
 

cappi ha scritto:
vai tranqui...puoi usare qualsiasi motociclo con cilindrata inferiore a 125 e potenza max di 11kw... doppio_lamp.gif


fonte??
 
9981042
9981042 Inviato: 4 Giu 2010 20:29
 

Sposto in patenti. icon_wink.gif
 
9981241
9981241 Inviato: 4 Giu 2010 20:58
 

si può guidare tutto inferiore a 125 di cilindrata
 
9981273
9981273 Inviato: 4 Giu 2010 21:03
 

ma non da solo...se ti beccano poi sono c***i !!!
 
9981305
9981305 Inviato: 4 Giu 2010 21:08
 

lory_BG ha scritto:
si può guidare tutto inferiore a 125 di cilindrata


F-O-N-T-I!! icon_rolleyes.gif
 
9981501
9981501 Inviato: 4 Giu 2010 21:35
 

cappi ha scritto:
vai tranqui...puoi usare qualsiasi motociclo con cilindrata inferiore a 125 e potenza max di 11kw... doppio_lamp.gif


i 50ini non sono motocicli, ma ciclomotori...
 
9982078
9982078 Inviato: 4 Giu 2010 22:45
 

ragazzi occhio a parlare solo perchè pensate sia giusto che create confusione.
con il foglio rosa potete guidare soltanto mezzi appartenenti alla categoria per cui state prendendo la patente!!
esempio:
stai conseguendo l A1, puoi guidare soltanto motocicli (quindi solo mezzi targati, niente scooterini) fino a 125cc e 11kw
stai conseguendo l A2, puoi guidare qualsiasi motociclo di cilindrata superiore ai 125cc con massimo 25kw
stai conseguendo l A3, puoi guidare qualsiasi motociclo con piu di 25kw

attenti perchè vi scatta la guida senza patente!!

0510_saluto.gif
 
9983010
9983010 Inviato: 5 Giu 2010 7:03
 

smarmittato ha scritto:
ragazzi occhio a parlare solo perchè pensate sia giusto che create confusione.
con il foglio rosa potete guidare soltanto mezzi appartenenti alla categoria per cui state prendendo la patente!!
esempio:
stai conseguendo l A1, puoi guidare soltanto motocicli (quindi solo mezzi targati, niente scooterini) fino a 125cc e 11kw
stai conseguendo l A2, puoi guidare qualsiasi motociclo di cilindrata superiore ai 125cc con massimo 25kw
stai conseguendo l A3, puoi guidare qualsiasi motociclo con piu di 25kw

attenti perchè vi scatta la guida senza patente!!

0510_saluto.gif


quindi rispondendo alla mia domanda, con il foglio rosa del 125 posso guidare qualsiasi motociclo fino a 125cc giusto ?
 
9983334
9983334 Inviato: 5 Giu 2010 10:45
 

frienz ha scritto:
ma non da solo...se ti beccano poi sono c***i !!!
icon_eek.gif perchè secondo te con il foglio rosa si deve guidare con un maggiorenne dietro?! non è come per la macchina!!!! il foglio rosa dei 125 impone solo di girare su strade poco trafficate, anche perchè con il 125 se non si è maggiorenni non si può portare nessuno dietro, figurati se puoi col foglio rosa icon_rolleyes.gif
 
9983471
9983471 Inviato: 5 Giu 2010 11:39
 

un mio amico ha appena dato l' esame per il 125 e, per alcuni giorni andava a giro con il foglio rosa, a lui avevano detto di usare la moto si in strade poco trafficate, ma anche in presenza di un adulto patentato non dietro di lui ovviamente...


eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©