Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Secondo voi!!! [in motorino con il foglio rosa A1]
9983627
9983627 Inviato: 5 Giu 2010 12:20
 

frienz ha scritto:
un mio amico ha appena dato l' esame per il 125 e, per alcuni giorni andava a giro con il foglio rosa, a lui avevano detto di usare la moto si in strade poco trafficate, ma anche in presenza di un adulto patentato non dietro di lui ovviamente...


eusa_think.gif
mah, questa non l'avevo mai sentita icon_neutral.gif
 
9983714
9983714 Inviato: 5 Giu 2010 12:40
 

grazie a tutti per la partecipazione, ma qualcuno che mi risponde con delle informazioni certe?
smarmittato mi sembra che aveva c'entrato il punto, quindi posso?
 
9983719
9983719 Inviato: 5 Giu 2010 12:42
 

boh, comunque è certo che uno, meno usa il foglio rosa per guidare la moto in starde normali meglio è !!
 
9983722
9983722 Inviato: 5 Giu 2010 12:43
 

come, non lo sapevi?

quando si fa pratica col foglio rosa su un 125, deve esserci sempre un adulto patentato nei dintorni.

e devi anche metterti i braccialini gonfiabili, così non affoghi...

io mi domando chi partorisca delle idiozie di questa portata...

se veramente (e non ci credo) è una cosa sentita da un istruttore, è la riprova di un fatto che sostengo da tempo: in Italia serve un giro di vite molto serio anche sulle scuole guida.

V
 
9984377
9984377 Inviato: 5 Giu 2010 15:00
 

nerowolfe79 ha scritto:
come, non lo sapevi?

quando si fa pratica col foglio rosa su un 125, deve esserci sempre un adulto patentato nei dintorni.

e devi anche metterti i braccialini gonfiabili, così non affoghi...

io mi domando chi partorisca delle idiozie di questa portata...

se veramente (e non ci credo) è una cosa sentita da un istruttore, è la riprova di un fatto che sostengo da tempo: in Italia serve un giro di vite molto serio anche sulle scuole guida.

V
infatti mi sembrava una grande caxxata icon_rolleyes.gif
 
9987115
9987115 Inviato: 6 Giu 2010 2:52
 

athenaaa ha scritto:


quindi rispondendo alla mia domanda, con il foglio rosa del 125 posso guidare qualsiasi motociclo fino a 125cc giusto ?

esatto!
qualsiasi MOTOCICLO (quindi gli scooter 50 non sono compresi perchè sono ciclomotori) fino a 11kw icon_wink.gif
 
10016839
10016839 Inviato: 10 Giu 2010 20:32
 

smarmittato ha scritto:

esatto!
qualsiasi MOTOCICLO (quindi gli scooter 50 non sono compresi perchè sono ciclomotori) fino a 11kw icon_wink.gif


ah, ho capito. ma secondo te, gli sbirri per cose del genere: guida di un 50cc con un foglio rosa per 125 ti fanno problemi? o solo quelli propio fiscali fiscali :S
 
10018745
10018745 Inviato: 11 Giu 2010 1:30
 

athenaaa ha scritto:


ah, ho capito. ma secondo te, gli sbirri per cose del genere: guida di un 50cc con un foglio rosa per 125 ti fanno problemi? o solo quelli propio fiscali fiscali :S

purtroppo qualunque fdo ti farebbe la multa per guida senza patentino mi dispiace.

ti racconto quanto accaduto anni fa, avevo due amici che quando è scattato il patentino obbligatorio stavano conseguendo la patente A1 e non valeva assolutamente la pena fare il patentino per poco piu di un mese..
fatto sta che una, ha lasciato quel periodo lo scooter in garage, l altro c è andato in giro lo stesso perchè lo usava per lavoro, e proprio un paio di giorni prima ha avuto un incidente in scooter...
anche se aveva ragione è passato al torto!cosi c ha rimesso uno scooter (semi-distrutto e sequestrato), una bella multa e ha dovuto pagare di tasca sua i danni all altro che st***o c aveva pure torto perchè gli aveva bruciato uno stop.

giudica tu

0510_saluto.gif
 
11782292
11782292 Inviato: 5 Mag 2011 18:46
Oggetto: domanda foglio rosa patente B
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti! probabilmente sarà già scritto da qualche parte nel forum ma non ho trovato nulla.
ho appena sostenuto il famosissimo esame teorico della patente B per guidare auto ecc.
Oggi mi è stato consegnato il foglio rosa, e vorrei sapere se posso guidare un motorino 50cc.
Sul foglio rosa c'è scritto per i veicoli di categoria A1 e prestazioni tecniche 01.
Avrei quindi bisogno di chiarimenti, grazie anticipato!
icon_smile.gif
 
11782313
11782313 Inviato: 5 Mag 2011 18:53
Oggetto: Re: domanda foglio rosa patente B
 

pippo26 ha scritto:
ciao a tutti! probabilmente sarà già scritto da qualche parte nel forum ma non ho trovato nulla.
ho appena sostenuto il famosissimo esame teorico della patente B per guidare auto ecc.
Oggi mi è stato consegnato il foglio rosa, e vorrei sapere se posso guidare un motorino 50cc.
Sul foglio rosa c'è scritto per i veicoli di categoria A1 e prestazioni tecniche 01.
Avrei quindi bisogno di chiarimenti, grazie anticipato!
icon_smile.gif


Non puoi, a meno che non abbia il patentino o la patente A. Il foglio rosa della patente B ti autorizza solo a guidare macchine.

Cerca meglio la prossima volta, per ora sei perdonato perchè nuovo... icon_mrgreen.gif A proposito... Benvenuto! icon_wink.gif

Link a pagina di Motoclub Tingavert
 
11782322
11782322 Inviato: 5 Mag 2011 18:56
Oggetto: Re: domanda foglio rosa patente B
 

Ozona ha scritto:
pippo26 ha scritto:
ciao a tutti! probabilmente sarà già scritto da qualche parte nel forum ma non ho trovato nulla.
ho appena sostenuto il famosissimo esame teorico della patente B per guidare auto ecc.
Oggi mi è stato consegnato il foglio rosa, e vorrei sapere se posso guidare un motorino 50cc.
Sul foglio rosa c'è scritto per i veicoli di categoria A1 e prestazioni tecniche 01.
Avrei quindi bisogno di chiarimenti, grazie anticipato!
icon_smile.gif


Non puoi, a meno che non abbia il patentino o la patente A. Il foglio rosa della patente B ti autorizza solo a guidare macchine.

Cerca meglio la prossima volta, per ora sei perdonato perchè nuovo... icon_mrgreen.gif A proposito... Benvenuto! icon_wink.gif

Link a pagina di Motoclub Tingavert


accidenti sono stato totalmente spiazzato... no io non ho il patentino ho solo il foglio rosa.. quindi niente giusto?
0510_sad.gif
 
11782327
11782327 Inviato: 5 Mag 2011 18:58
Oggetto: Re: domanda foglio rosa patente B
 

pippo26 ha scritto:


accidenti sono stato totalmente spiazzato... no io non ho il patentino ho solo il foglio rosa.. quindi niente giusto?
0510_sad.gif


Niente di niente! Se lo facessi equivarrebbe a guidare senza patente! icon_exclaim.gif Ma appena prenderai la B potrai guidare anche 50 e 125 fino a 15cv con tanto di passeggero! Su, su... Solo un pò di attesa! 0509_up.gif
 
11782340
11782340 Inviato: 5 Mag 2011 19:04
 

Già, purtroppo è così che funziona anche un mio amico è rimasto fregato da questa cosa convinto che si potesse guidare le moto anche con il foglio rosa ma dopo ha scoperto che non era così. Massì che se adesso hai il foglio rosa non manca molto ad averla definitiva. Forza e coraggio! icon_biggrin.gif
 
11782346
11782346 Inviato: 5 Mag 2011 19:05
 

Ma perché la gente ha fretta, non si sa più aspettare. Tutti che pigliano il foglio rosa e pensano subito di avere in mano una patente e quindi vanno sul 50...
 
11783640
11783640 Inviato: 5 Mag 2011 22:02
 

Diablo_KnoT ha scritto:
Ma perché la gente ha fretta, non si sa più aspettare. Tutti che pigliano il foglio rosa e pensano subito di avere in mano una patente e quindi vanno sul 50...


non è questione di fretta, è che io non avendo avuto il patentino avrei potuto sfruttare questi primi mesi d'estate con il motorino anzichè chiedere sempre passaggi in giro, e nel frattempo avrei preso la patente.. comunque si avete ragione.. forza e coraggio che non manca molto icon_smile.gif
 
11784645
11784645 Inviato: 6 Mag 2011 2:56
 

Diablo_KnoT ha scritto:
Ma perché la gente ha fretta, non si sa più aspettare. Tutti che pigliano il foglio rosa e pensano subito di avere in mano una patente e quindi vanno sul 50...
tutti abbiamo fretta, scommetto anche te quando hai sbloccato il tuo HM50 per andare piu veloce, o sbaglio? 0509_up.gif
 
15238551
15238551 Inviato: 22 Gen 2015 22:13
Oggetto: Delucidazioni patente A1 [esercitarsi con 50cc, si può?]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

apro un nuovo topic perche il mio precedente è stato fuso con quello della A2 e io ora sono interessato alla A1.


mi pare di aver capito che, essando sprovvisto di patente AM, prendendo il foglio rosa per la A1 potro guidare 125 ma non 50ini (logica italiana ?!?!?). Visto che mio zio ha un 50ino, volevo impostare cosi (motorizzazione): mi esercito col 50ino (diciamo pure che uso il cinquantino quotidianamente) e noleggio un 125 per l esame.
domande:
nel caso in cui mi fermassero sul 50ino, dite che potrebbero chiudere un occhio?
oppure, nel peggiore dei casi, qual è la pena?

c e molta differenza tra 50ino e 125? leggendo qua e la sembra che le prove piu difficili siano l 8 e la frenata tra birilli, non mi pare niente di impossibile... quindi premettendo che sono un tipo abbasranza sicuro di me stesso, dite che potrebbe essere un problema? avere la limitazione alle moto/scooter senza marce no. sarebbe un problema per me.
 
15238585
15238585 Inviato: 22 Gen 2015 22:42
 

Ma da cosa hai "capito" l'esistenza di questa limitazione? eusa_think.gif

Non sto dicendo che non esista, solo che non mi risulta, o almeno che non risulta chiaramente dal CdS. L'art. 122 recita, al comma 2:

Citazione:
2. L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente o l'estensione di validità della medesima, purché al suo fianco si


Dettato che, per logica, sembrerebbe ricomprendere anche i veicoli che hanno parametri tecnici (cilindrata, cavalleria, ecc.) inferiori a quelli che sono concessi come limite massimo.

Certo se andassimo oltre quello che è il semplice testo, e usassimo semplicemente la logica (e non "logica italiana", ma logica "e basta") probabilmente dovremmo considerare l'autorizzazione ad esercitarsi valida per quei veicoli che sono adatti al sostenimento dell'esame. Categoria che, in questo caso, non comprende i 50cc, con cui non si può fare l'esame per la patente A1.

In tutto questo, però, non mi risultano né interpretazioni autorevoli (es. pronuncia di un tribunale) né chiarimenti da parte del legislatore.

L'8 non esiste più, mi pare. E senza 8 l'esame nel piazzale è di una semplicità disarmante; attenzione più che altro a non commettere errori nella prova su strada.

PS: Se ti "beccassero" a guidare senza foglio rosa (perché un foglio rosa non valido è come non averlo) in auto, con un istruttore a fianco, avresti "solo" la sanzione prevista dal comma 7 art. 122, ma essendo impossibile avere istruttore a fianco in moto ho paura che potrebbero contestarti la guida senza patente.

E lì sono lacrime amare...
 
15238620
15238620 Inviato: 22 Gen 2015 23:33
Oggetto: Re: Delucidazioni patente A1
 

L'interpretazione di Crazymonkey è corretta. Riassumendola in pillole, col foglio rosa puoi guidare i mezzi che sforano il limite della AM ma sono entro il limite della A1. Dove sta l'illogicità "italiana"? icon_smile.gif

Quanto alle conseguenze, ti ha già spiegato bene chi mi ha preceduto: anche secondo me verrebbe considerata guida senza patente (che è un reato penale, quindi vedi di non fare 'zzate!).

L'esame attuale dicono (io non ho avuto modo di provarlo, ti parlo per sentito dire) che sia molto più semplice rispetto al passato, anche/sopratutto per l'assenza dell'8. A vedere lo schema sembra così anche a me, i birilli sono belli larghi, non credo proprio possano costituire un problema icon_smile.gif
 
15238647
15238647 Inviato: 23 Gen 2015 0:11
 

Chiarimenti sul foglio rosa

Da questo topic estraggo:
Citazione:
N.B. : il foglio rosa abilita ad esercitarsi SOLO sui mezzi della stessa categoria per la quale è stata richiesta la patente, quindi con il foglio rosa della patente A1 che abilita a guidare motocicli con cilindrata fino a 125cc e 11 Kw di potenza non è possibile guidare i ciclomotori.
Allo stesso modo con il foglio rosa della patente B che una volta conseguita permette di guidare anche i motocicli fino a 125cc e 11 Kw di potenza non si possono guidare né ciclomotori né moto/scooter 125


Da qui il mio dubbio. L' illogicità sarebbe nel:
La patente mi permetterebbe di guidare moto/scooter di cilindrata non superiore a 125cc.

..PERO non posso guidare i 50cc.
é come dire che con il foglio rosa della A3 puoi guidare una 1000cc ma non un 125, o un 300.

Almeno da come è scritto in quella guida appartenente a questo forum, ma a quanto pare non nella legge, che va interpretata.

E da quanto ho capito da Crazymonkey si può benissimo interpretare come una limitazione massima e non una limitazione minima.

Anche se, in realtà, trovo un incongruenza nella guida:
La patente B abilità a guidare automobili e 125.
Cito:
"il foglio rosa abilita ad esercitarsi SOLO sui mezzi della stessa categoria per la quale è stata richiesta la patente"
Ebbene, la patente è stata richiesta per auto e 125.
Eppure:
"Allo stesso modo con il foglio rosa della patente B [...] non si possono guidare né ciclomotori né moto/scooter 125"


Scusate se insisto ma come avrete capito, seppur sembra una str*nzata, questa "sottigliezza" potrebbe crearmi seri problemi, quindi mi affido a voi per capire se posso effettivamente montare un 50ino con il foglio rosa della A1.

Anche perché volevo prendere la A1 in modo da non dover fare il teorico due volte quando prenderò un altra patente a 18 anni. (altrimenti sarebbe facile prendere la AM con circa metà della spesa)

.. e anche perché così potrei prendere il foglio rosa per la A2 prima dei 18 0509_banana.gif
 
15238667
15238667 Inviato: 23 Gen 2015 0:51
 

Dam98 ha scritto:
Da qui il mio dubbio. L' illogicità sarebbe nel:
La patente mi permetterebbe di guidare moto/scooter di cilindrata non superiore a 125cc.

..PERO non posso guidare i 50cc.
Nessuna illogicità: il foglio rosa ti serve unicamente per esercitarti ai fini dell'esame; se l'esame lo fai con una moto di una certa potenza, a che ti serve esercitarti con una moto molto meno potente? A niente! Ecco perché lo vietano: così son sicuri che non sfrutti il foglio rosa per farti i tuoi comodi, ma solo per prepararti all'esame.
(questo in teoria, poi è ovvio che tra un 50 ed un 125 non c'è un abisso come prestazioni, ma bisogna vedere il principio teorico...)

Dam98 ha scritto:
é come dire che con il foglio rosa della A3 puoi guidare una 1000cc ma non un 125, o un 300.
Infatti è così. Col foglio rosa della A (se non hai le patenti precedenti) puoi guidare solo moto che sforano i limiti della A2, per lo stesso discorso di cui sopra.

Dam98 ha scritto:
.. e anche perché così potrei prendere il foglio rosa per la A2 prima dei 18 0509_banana.gif
Questo puoi scordartelo: per ottenere il foglio rosa devi iscriverti a tutti gli effetti per la patente A2, e per iscriverti devi avere 18 anni compiuti. Il risparmio di tempo sta nel fatto che virtualmente potresti avere il foglio rosa già il giorno dopo il tuo compleanno, anziché dopo X settimane (il tempo di superare l'esame teorico).

Prendere la A1 solo per questo motivo però è da pazzi, spendi un botto di soldi per risparmiare qualche settimana...
 
15238715
15238715 Inviato: 23 Gen 2015 1:07
 

Sinceramente non vedo quale sia il problema nel guidare un 50cc con il foglio rosa della A1... La patente A è quella che abilita alla guida delle due ruote, la B quella delle 4 ruote. La patente A ha poi delle limitazioni: AM, A1, A2. La A1 ingolba a tutti gli effetti la AM ed esercitarsi con un 50ino sarebbe - oltre che lecito - anche di buon senso perchè uno procederebbe per gradi.
Attenzione a non far confusione con la questione dei 125 e della B: si tratta infatti di un'estensione di quest'ultima, peraltro valida solo sul suolo italiano, e non di una limitazione della categoria principale come nel caso di AM ed A.
 
15238720
15238720 Inviato: 23 Gen 2015 1:14
 

Citazione:
Ecco perché lo vietano: così son sicuri che non sfrutti il foglio rosa per farti i tuoi comodi, ma solo per prepararti all'esame.

Azz, mi hanno fregato eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Citazione:
Questo puoi scordartelo: per ottenere il foglio rosa devi iscriverti a tutti gli effetti per la patente A2, e per iscriverti devi avere 18 anni compiuti

Sono andato subito a ricontrollare ed ho infatti visto che il topic in cui avevo letto queste frasi
"potrà richiedere il foglio rosa a 17 anni solo chi possiede già una patente (non basta il patentino)"
"Se sei già in possesso della patente A1 puoi richiedere l'abilitazione ad esercitarti già a 17 anni e sarà valida per un anno (praticamente foglio rosa anticipato). "
si riferiva alla patente B.
Poco male, NON era quello il motivo, ma il fatto che prendendo la A1 poi non avrei dovuto fare di nuovo il teorico (Risparmiando, credo, sul costo dell esame e sul tempo. Se facendo così il risparmio economico non si verifica, allora tanto vale prendere la AM, e stiamo quindi a parlare inutilmente. Quindi prima me lo fate notare meglio eh 0509_doppio_ok.gif )

Piuttosto:
davidsnow ha scritto:
Sinceramente non vedo quale sia il problema nel guidare un 50cc con il foglio rosa della A1... La patente A è quella che abilita alla guida delle due ruote, la B quella delle 4 ruote. La patente A ha poi delle limitazioni: AM, A1, A2. La A1 ingolba a tutti gli effetti la AM ed esercitarsi con un 50ino sarebbe - oltre che lecito - anche di buon senso perchè uno procederebbe per gradi.
Attenzione a non far confusione con la questione dei 125 e della B: si tratta infatti di un'estensione di quest'ultima, peraltro valida solo sul suolo italiano, e non di una limitazione della categoria principale come nel caso di AM ed A.


Mettevi d' accordo, maledizione 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15238733
15238733 Inviato: 23 Gen 2015 1:48
 

Dam98 ha scritto:
Sono andato subito a ricontrollare ed ho infatti visto che il topic in cui avevo letto queste frasi
"potrà richiedere il foglio rosa a 17 anni solo chi possiede già una patente (non basta il patentino)"
"Se sei già in possesso della patente A1 puoi richiedere l'abilitazione ad esercitarti già a 17 anni e sarà valida per un anno (praticamente foglio rosa anticipato). "
Non è che si tratta del permesso GA (Guida Accompagnata), che è praticamente un foglio rosa anticipato, ma della patente B?

Dam98 ha scritto:
Se facendo così il risparmio economico non si verifica, allora tanto vale prendere la AM, e stiamo quindi a parlare inutilmente. Quindi prima me lo fate notare meglio eh 0509_doppio_ok.gif )
Quanti anni hai? Se sei prossimo ai 18, stringi i denti e punta direttamente alla A2!

Dam98 ha scritto:
Mettevi d' accordo, maledizione 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Io "la sapevo" in quel modo (come l'ha interpreata Crazymonkey insomma) eusa_think.gif Al 2012 era così, perché ricordo che quando avevo il foglio rosa della A, chiesi se mi consentisse di guidare anche con una moto "da A2" (che non avevo) e mi dissero di no... 0510_confused.gif
 
15238835
15238835 Inviato: 23 Gen 2015 10:38
 

1) si esattamente, quando lessi vari topic e guide sulla patente lessi anche di quello e ricordavo male

2) un anno e mezzo ai 18, e non sopporto piu i mezzi icon_biggrin.gif

3) a me continua a sembrare una mezza stupidagine... a questo punto mi chiedo: non posso guidare i 50ini, ma un 51cc si?!?

ha molto senso <_<
 
15238854
15238854 Inviato: 23 Gen 2015 11:02
 

ho trovato altri tre topic sull argomento, uno dei quali esterno a questo forum (spero non ci siano problemi del tipo "pubblicitá alla concorrenza", cosa che in altri foru[url]m mi è capitata)
alcune estrazioni:

Col foglio rosa è possibile esercitarsi solo su quei veicoli che rientrano nella tipologia di patente da conseguire o in quelli che rientrano nell'estensione (per cui chi ha il Foglio Rosa per la patente B può esercitarsi anche su motocicli di cilindrata inferiore a 125 cm3),

Al momento dell'entrata in vigore - 1 luglio 2004 - dell'obbligo di conseguire il certificato di ideoneità alla guida per ciclomotore per i conducenti minorenni, il Servizio Polizia Stradale del Ministero dell'Interno inviò a tutte le sezioni polizia stradale del territorio nazionale una direttiva con la quale si davano precise istruzioni al fine di NON sanzionare i titolari di "foglio rosa" per patente A1 che fossero sorpresi alla guida di ciclomotori: questo purchè venissero rispettate le disposizioni di cui all'articolo 122 cds inerenti il luogo poco frequentato, valide ovviamente solamente per i veicoli per il quali non è previsto l'istruttore di guida.

ecco i link dei topic:

Link a pagina di Sicurauto.it

Secondo voi!!! [in motorino con il foglio rosa A1]

Link a pagina di Motoclub Tingavert


ho notato che sull argomento ci sia una GRANDISSIMA confusione, a questo punto penso che potrei tranquillamente usare il ciclomotore e in caso in cui mi fermino dire che mi sono informato molto e sulla legge non è scritto chiaramente di nussun limite minimo.

poi insomma, qualsiasi vigile dotato di buonsenso difficilmente mi contesterá la guida senza patente su un argomento di cosi grande confusione e di tale "gravitá".
 
15238903
15238903 Inviato: 23 Gen 2015 11:47
 

Dam98 ha scritto:
ho notato che sull argomento ci sia una GRANDISSIMA confusione, a questo punto penso che potrei tranquillamente usare il ciclomotore e in caso in cui mi fermino dire che mi sono informato molto e sulla legge non è scritto chiaramente di nussun limite minimo.

poi insomma, qualsiasi vigile dotato di buonsenso difficilmente mi contesterá la guida senza patente su un argomento di cosi grande confusione e di tale "gravitá".


E il poliziotto nel caso in cui non gliene fregasse niente che ti sei informato potrebbe elevarti comunque una sanzione, e poi ne discuterete insieme col giudice.

icon_asd.gif

Ma più che delle FdO io mi preoccuperei, eventualmente, di un possibile sinistro: già sarebbe una situazione caotica con un foglio rosa utilizzato "normalmente"... in questo caso mi verrebbe da piangere (ma questo non significa che non avresti ragione, solo che non è ben chiaro).

Insomma: se vuoi calarti nella veste di Indiana Jones delle lacune legislative italiane ovviamente sei liberissimo di farlo, personalmente te lo sconsiglio. Tanto vale che ti eserciti soltanto in terreni privati (o se proprio vuoi assumerti un minimo di rischio in aree chiuse al traffico) fino ad acquisire la dimestichezza necessaria a sostenere l'esame.

Per quanto riguarda quanto affermi nel precedente post:

Citazione:
3) a me continua a sembrare una mezza stupidagine... a questo punto mi chiedo: non posso guidare i 50ini, ma un 51cc si?!?


La risposta, sempre prendendo per buona l'interpretazione data a inizio topic (che ovviamente non è scontata), sarebbe comunque no. Potresti esercitarti su un mezzo idoneo al sostenimento dell'esame, che (se non sono stati apportati cambiamenti di cui non sono al corrente) deve avere questi requisiti:

Citazione:
motociclo senza sidecar, avente una cilindrata minima di 120 cm3 e in grado di raggiungere una velocità di almeno 90 km/h.
 
15238926
15238926 Inviato: 23 Gen 2015 12:29
 

Ho accodato ai topic preesistenti così cerchiamo di tenere tutto insieme e di chiarire definitivamente.
Crazymonkey ha scritto:
Potresti esercitarti su un mezzo idoneo al sostenimento dell'esame, che (se non sono stati apportati cambiamenti di cui non sono al corrente) deve avere questi requisiti:
Citazione:
motociclo senza sidecar, avente una cilindrata minima di 120 cm3 e in grado di raggiungere una velocità di almeno 90 km/h.
Un momento, il CdS non dice che ci si può esercitare solo con i mezzi con cui si può sostenere l'esame:
Art122 ha scritto:
1. A chi ha fatto domanda per sostenere l'esame per la patente di guida [...] è rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida, [...]
2. L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente
Non è però tutto: lo stesso articolo, al comma 3 dice:
Citazione:
Agli aspiranti autorizzati ad esercitarsi per conseguire la patente di categoria A non si applicano le norme di cui al comma 2 ma quelle di cui al comma 5.
E per completezza riporto il comma 5:
Citazione:
Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.


Quali sono le categorie dei veicoli? Le due che ci interessano sono:
Citazione:
L1e veicoli a due ruote di cilindrata non superiore a 50 c.c. di cilindrata la cui velocità non supera i 45 Km/h
L3e veicoli a due ruote, senza carrozzetta, di cilindrata superiore a 50 c.c. la cui velocità supera i 45 km/h
Posto che in base a questa distinzione mi sento di escludere con sufficiente sicurezza quanto era stato detto a Tommy "chiesi se mi consentisse di guidare anche con una moto "da A2" (che non avevo) e mi dissero di no... ": la categoria di veicoli per a1, a2, a è sempre la stessa: l3e.

Per la patente a1 ed i ciclomotori effettivamente si tratta di due categorie distinte (l3e/l1e) ma secondo me c'è qualcosa che ci sfugge: se così non fosse significa che la patente A1/A2/A non abilita alla guida dei 50ini...
 
15238935
15238935 Inviato: 23 Gen 2015 12:37
 

davidsnow ha scritto:
Per la patente a1 ed i ciclomotori effettivamente si tratta di due categorie distinte (l3e/l1e) ma secondo me c'è qualcosa che ci sfugge: se così non fosse significa che la patente A1/A2/A non abilita alla guida dei 50ini...


Proprio per evitare di arrivare a situazioni di eccessivo caos come questa (e poi se considerassimo come "categoria" la l3e non si arriverebbe al paradosso di non avere un espresso divieto di guidare, che so, un 300cc, con il foglio rosa della A1?) ho proposto un'interpretazione sistematica e storica che a me sembra la più stringente, dal momento che l'interpretazione letterale pare poco praticabile in questo contesto.

Poi è ovvio che il dubbio può essere fugato solamente da un'interpretazione autentica o giudiziale, ma mi pare che allo stato attuale non si disponga di questi elementi.

0510_confused.gif

PS: Il comma 3 evidentemente esclude il 2 soltanto nella parte in cui prevede la presenza di un istruttore, dal momento che questo è l'unico tema affrontato dal 5.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©