Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
manubrio a piega alta per il 696 [dolore ai polsi]
12097911
12097911 Inviato: 7 Lug 2011 15:59
 



Puoi provare anche a: tenere bassi i gomiti, in modo che gli avambracci siano più paralleli possibile al suolo; regolare l'inclinazione delle leve (ruotando i blocchetti leva-pompa o allentando e ruotando leggermente il manubrio) in modo che, con le dita appoggiate alla leva e la mano sulla manopola, l'angolo che si forma tra il polso e la mano sia il minore possibile.
 
12295806
12295806 Inviato: 21 Ago 2011 13:58
 

kricriboss ha scritto:
ciao a tutti!volevo chiedere a stellassa62 come vanno le cose e come ha risolto i problemi di postura e ai polsi dato che anche io mi trovo nella stessa situazione e stavo pensando agli stessi cambiamenti (manubrio, raisers, o che altro..) eusa_think.gif






si e no....
ho fatto imbottire un po la sella, ed ho cambiato la pelle, ne ho fatta mettere una più ruvida..
si lo so, così perdo la possibilità di muovermi in sella, ma tanto le mie pieghe non sono da ginocchio a terra, e poi con i pantaloni tecnici, comunque mi muove di più, i jeans fanno più resistenza.
con i km ho modificato la postura delle mani, ora le tengo meno aggrappate al manubrio, ma le spalle purtroppo non riesco a rilassarle più di tanto, perchè tengo le braccia troppo tese...
come riaprono i concessionari, vedrò di montare un riser al manubrio, e vediamo come va...
e continuerò a camminare...
se anche questo non migliorerà il mio confort, credo che venderò la moto per passare ad una turistica più adatta alle mie esigenze( a malincuore, eprchè comunque guidare una ducati mi piace).
 
12296383
12296383 Inviato: 21 Ago 2011 17:12
 

io ho impiegato un paio di settimane ad adattarmi alla posizione di guida.. ed effettivamente ora, sarà che mi sono abitutato, va tutto molto meglio...

in effetti i primi giorni credo di aver sforzato muscoli che non usavo più da almeno 13 anni, a giudicare dai dolori per tutta la lunghezza del braccio. Come posizione, sicuramente guidare più vicini al serbatioio, anche se può sembrare naturale, aiuta molto... e avere le braccia più "morbide" ti accorgerai subito che aiuta anche nella piega
 
12296442
12296442 Inviato: 21 Ago 2011 17:44
 

dilog ha scritto:
io ho impiegato un paio di settimane ad adattarmi alla posizione di guida.. ed effettivamente ora, sarà che mi sono abitutato, va tutto molto meglio...

in effetti i primi giorni credo di aver sforzato muscoli che non usavo più da almeno 13 anni, a giudicare dai dolori per tutta la lunghezza del braccio. Come posizione, sicuramente guidare più vicini al serbatioio, anche se può sembrare naturale, aiuta molto... e avere le braccia più "morbide" ti accorgerai subito che aiuta anche nella piega


grazie...
ho il monster da fine gennaio.... eusa_think.gif se non mi sono ancora abituata credo che non sarà possibile mai icon_confused.gif
le ho provate un po tutte, l'unica cosa mi rimane da fare, oltre i riser è quella di piegare in avanti il busto, e scendere verso il serbatoio...
slo che... per me è una posizione innaturale, non riesco ad assumernla, mi sento altamente insircura....
ed in più... ho problemi con la caviglia sn.... credo che le pedane, così alte creino una piega sbagliata della gamba, e quindi dopo qualche ora inizia a farmi male la pianta del piede.
anche li ho provato a tenere i piedi in tutte le maniere, mezza pianta, punta piede, addirittura tallone...niente, il confort non migliora....
continuo a provarci, prima o poi spero di farcela.
comunque alla fine i polsi si abituano, ma quello sx, quiando sono sul dritto tendo sempre a staccarlo, ed il dx, se faccio strade impegnative, a fine strada ho la mano formicolante.
 
12297040
12297040 Inviato: 21 Ago 2011 20:05
 

stellassa62 ha scritto:


le ho provate un po tutte, l'unica cosa mi rimane da fare, oltre i riser è quella di piegare in avanti il busto, e scendere verso il serbatoio...
slo che... per me è una posizione innaturale, non riesco ad assumernla, mi sento altamente insircura....


ops, credo di esseremi spiegato male, prima icon_smile.gif quando dicevo di essermi abituato a guidare più vicino al serbatoio, non intendevo "curvato" sul serbatoio, ma semplicemente con "il culo più vicino al serbatoio", più vicino al centro della moto

in poche parole, la posizione dove questa scivolosissima e inclinatissima sella mi spingeva ogni volta icon_smile.gif all'inizio mi sembrava un po' innaturale, stile lambretta, anche perchè io cercavo di sedere un po' più indietro, e quindi di avere le braccia più tese..
provando per un po' questa posizione, avevo le braccia più rilassate (se siedo più indietro, mi accorgo di avere al contrario le braccia tese e di scaricarci tutto il peso...), in curva piegare era meno una questione di forza, ma sopratutto caricavo meno sui polsi. l'unico problema era il pipino, ma pare mi sia abituato anche a quello 0509_si_picchiano.gif e non credo sia un problema importante da trattare, in questa discussione eusa_shifty.gif

insomma, prova a spostare il culo un po' più in avanti icon_smile.gif e a tenere quella posizione per un po', anche se fa strano. nel mio caso il risultato è stato meno fatica e migliore guidabilità.. evidentemente è li che hanno deciso che dobbiamo sederci, forse per quello hanno messo la sella a 45° icon_biggrin.gif
 
12325324
12325324 Inviato: 27 Ago 2011 23:22
 

riporto su il post per chiedere ancora consigli.
ho deciso di provare a montare un riser di 2 cm al manubrio.
una soluzione economica e magari risolvo sto problema delle braccia tese.
uno di voi mi ha postato un linl di un riser in ergal, ma leggendo qui e la, mi sembra di aver capito che basta montare il riser del monster 696 del 2011 che è compatibile con il mio che è del 2008 perchè è più alto di 2 cm
da altre parti ho letto che consigliano di montare quello del 796...
voi avete notizie in merito? lunedì dovrebbe riaprire il concessionario ducati, quindi se è vero che basta un riser ducati del nuovo 696 o del 796, preferisco, invece di prendere l'aftermarket( che è pure bruttino) sulla baia.
grazie 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12327624
12327624 Inviato: 28 Ago 2011 18:29
 

ho trovato questo in internet...
un supporto che oltre ad alzare il manubrio, lo avvicina anche...
secondo voi, visto che il prezzo è ragionevole è utile, oppure stravolge del tutto la guida?

Link a pagina di Xparts.net


dello stesso produttore, ci sono anche riser che vanno dai 2 ai 5 cm

Link a pagina di Xparts.net

altra opzione... un riser che inclina di 32 gradi ed ovviamente avvicina il manubrio al guidatore

Link a pagina di Xparts.net

secondo voi quale è la miglior scelta?
 
12327694
12327694 Inviato: 28 Ago 2011 18:49
 

Ciao, personalmente starei sui riser classici, quelli che alzano e basta il manubrio, e non esagererei nemmeno con le misure prima di trovarti coi cavi e i tubi troppo tesi o peggio troppo corti, con quelli arretrati\inclinati più che con i classici mi viene da pensare che possano portarti il manubrio a toccare sul serbatoio. doppio_lamp_naked.gif
 
14635233
14635233 Inviato: 13 Set 2013 19:16
 

Axe991 ha scritto:
Ecco una foto, giusto per far capire la differenza tra l'originale (cromato) e un piega bassa Rizoma. Considerate che quello a piega bassa è anche poco più alto dopo averlo montato.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Scusate se riapro l'argomento manubrio piega bassa. Ma quello che è visualizzato in questa immagine, ovvero il rizoma piega bassa, è conico variabile oppure quello con sezione 22mm?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©