Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
burgman200 vs cbf 125
11312994
11312994 Inviato: 1 Feb 2011 23:08
Oggetto: burgman200 vs cbf 125
 

volevo chiedervi un parere veloce.
sono in procinto di cambiare il mio burgman (sempre fedele ed eccellente!), ho il "tagliandone" dei 20.000 km da 300 euro e più e preferivo cambiarlo. ero propenso al burgman 200, conosco ed apprezzo la comodità (anche per me che sono 1.90), sempre sicuro su strada, vano sottosella abominevole ecc ecc...
stavo spulciando su internet per cercare qualcosa di più sfizioso senza troppe pretese (non amo la velocità ma il viaggio in se) e mi sono imbattuto in una cbf 125.
un amico mi ha detto senza mezzi termini che ci faccio "il c******e" dato che è una moto da ragazzini e i miei 32 anni mi metterebbero in imbarazzo (diciamo così).
ho sempre guidato scooter, e quando dico sempre è sempre, che ci sia il sole o il diluvio con grandinata... attrezzatura tucano e via (il traffico non lo sopporto!).
mi stuzzicava l'idea di una moto con marce... (primissima esperienza)
quello che cerco è in definitiva:
maneggevolezza in città
economia di gestione
consumi irrisori
AFFIDABILITà giapponese
non disdegno le gitarelle fuori porta (ebbene si si può viaggiare anche in burgman 125!)
anzi stavo organizzando un viaggetto di un 6000 km per la prossima estate (per questo lo sto a cercare nuovo)...
quindi consigli:
burgman 200 oppure cbf 125?
 
11313072
11313072 Inviato: 1 Feb 2011 23:17
 

se vuoi fare il salto della moto potresti optare anche per una naked giapponese entry level come honda cbf 600,kawasaki er6,suzuki gladius,yamaha xj6.sono fatte apposta per i principianti,facili da portare,comode in città,affidabili e con costi di gestione bassi.e nella guida danno molta piu soddisfazione di uno scooter o di un cbf 125 (che comunque resta una valida motoretta da città)
 
11313076
11313076 Inviato: 1 Feb 2011 23:18
 

io ce l'ho la cbieffina e posso solo dire ke se la scegli nn te ne pentirai icon_biggrin.gif
Consuma davvero pochissimo, fa 640km con un pieno, ed alcuni dicono ke questa dato dichiarato dalla casa madre è facilmente raggiungibile 0509_up.gif
Più di 115/120 nn fa, avendo una quinta davvero lunga. E' una moto pensata davvero per i viaggi e per i bassissimi costi gestione. comunque per la comodità nn ti preoccupare, anch'io sono 1.90 circa come te e ci sto benissimo icon_biggrin.gif . Poi il prezzo é invitante: 2.300 € 0509_up.gif
 
11313222
11313222 Inviato: 1 Feb 2011 23:35
 

Occhio che la CBF non può andare in autostrada (e anche nelle normali strade extraurbane preferisce le curve ai rettilinei)... Io con la CBF ci faccio di tutto: dal traffico estremo di zona ospedale all'ora di punta ai viaggi lunghi con zavorra, tenda e bagagli a volontà!

Nel traffico è il meglio che si possa immaginare: è sottilissima, agilissima e ai semafori da la polvere a qualsiasi veicolo a quattro ruote (e alla maggior parte dei due ruote che normalmente incontro). Nelle gitarelle regala soddisfazione, non consuma niente, ma proprio niente, la puoi strapazzare o puoi andarci tranquillo: lei sopporterà. È fatta per spostare le chiappe di chi la guida nella più totale economia. Io ci viaggio, ma ti assicuro che andare a 90 km/h per più di 15minuti è una sofferenza. Per farmi capire: nelle stradine costiere come la orientale sarda è una goduria, sulla 131 è una tortura. icon_wink.gif

Come vuoi viaggiare? Dove vorresti andare? Valuta bene l'acquisto di un 125, perchè per certe strade o si è tranquilloni dentro oppure ci vorrebbe una cilindrata almeno doppia. icon_wink.gif

PS: dove studio io lavora un ultraquarantenne con la CBR 125. Un c******e o una persona che preferisce risparmiare sulla benzina senza spararsi pose al bar? Perchè dev'essere normale prendere uno scooter 125 anche a 50 anni, ma la moto 125 già a vent'anni ti etichetta come pirla? Lascia perdere questa mentalità: non porta a niente di buono.

Ultima modifica di Ozona il 1 Feb 2011 23:40, modificato 1 volta in totale
 
11313225
11313225 Inviato: 1 Feb 2011 23:35
 

be ad andare sul 600 mi spaventa un po, sia perchè non penso mi ci sta nel garage (pelo pelo ci entra il burgman) sia poi non voglio una cosa di velocità esagerata (mi conosco!)
il prezzo è davvero invitante dei 2200 euro specialmente perchè ce l'ha uno a milano con 1700 euro me la porto a casa...
@razor995 quindi tu mi confermi i consumi bassi?
riesce a tenere 600 km in una giornata?
l'utilizzo principale sarà cittadino e per cittadino intendo il traffico intenso e strade strette di torino, ogni tanto non mi dispiacerebbe l'arrampicata simpatica sui monti (vai a capire che può essere anche godereccia!)
grazie per le info!
-
diciamo che prima viaggiavo anche in vespa e che mi piace godere del panorama! certo se ci fosse stata 150 sarebbe stata meglio per la tangenziale ma non è che mi manca così tremendamente!
preferisco il panorama alla tranquillità.
dove dovrò andare io poi (paesi ex URSS) le strade sono fatte per andare a 80km/h!
 
11313288
11313288 Inviato: 1 Feb 2011 23:41
 

è uscito o deve uscire il nuovo ybr 125 molto simile icon_arrow.gif
 
11313311
11313311 Inviato: 1 Feb 2011 23:42
 

parere personalissimo:

niente 125, ti precluderesti davvero tante opportunità vista l'impossibilità di tangenziali, superstrade ed autostrade.

a questo punto, visto che cerchi qualcosa per inerpicarti in montagna e per destreggiarti nel traffico caotico, hai pensato alla beta m4?

motard 350 con motore suzuki (affidabilità jap) e consumi da 30 al litro icon_biggrin.gif

poi al massimo ci piazzi bauletto e valige laterali e chi t'ammazza più se non hai pretese di velocità? icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



ok è bruttina (se la lasci così e non te la modifichi un po' icon_biggrin.gif ), però pare rispondere alle tue necessità:

economia d'acquisto sul nuovo
consumi ridicoli
agilità estrema
affidabilità jap
motore non così potente da metterti in crisi

un mio amico ci è andato in vacanza in sardegna partendo da monza icon_biggrin.gif
 
11313338
11313338 Inviato: 1 Feb 2011 23:45
 

si ma il viaggio di questa estate sarà una tantum ed è preparato per andare col mio attuale burgman. per me l'importante è che sia comoda per la città e che non mi penta di aver abbandonato lo scooter...
in effetti non so nemmeno quanto ci metterei ad adattarmi al cambio!
 
11313354
11313354 Inviato: 1 Feb 2011 23:47
 

niko79fg ha scritto:
be ad andare sul 600 mi spaventa un po, sia perchè non penso mi ci sta nel garage (pelo pelo ci entra il burgman) sia poi non voglio una cosa di velocità esagerata (mi conosco!)
il prezzo è davvero invitante dei 2200 euro specialmente perchè ce l'ha uno a milano con 1700 euro me la porto a casa...
@razor995 quindi tu mi confermi i consumi bassi?
riesce a tenere 600 km in una giornata?
l'utilizzo principale sarà cittadino e per cittadino intendo il traffico intenso e strade strette di torino, ogni tanto non mi dispiacerebbe l'arrampicata simpatica sui monti (vai a capire che può essere anche godereccia!)
grazie per le info!
-
diciamo che prima viaggiavo anche in vespa e che mi piace godere del panorama! certo se ci fosse stata 150 sarebbe stata meglio per la tangenziale ma non è che mi manca così tremendamente!
preferisco il panorama alla tranquillità.
dove dovrò andare io poi (paesi ex URSS) le strade sono fatte per andare a 80km/h!


Io ci ho fatto 150km su salite assassine (non riuscivo a mettere la terza, per farti capire) in paesi sperduti della Sardegna centrale sotto il sole d'agosto. La moto sopporta meglio questi strapazzi che un'ora di superstrada (dove mi sono dovuto fermare una decina di minuti per farla riprendere). 600km in un giorno se li fa tranquillamente e la media dei consumi si assesta sui 43-45km/litro. L'abitudine al cambio la si fa subito (non ero mai salito su una moto prima di salire sulla CBF, ed è stata un'ottima scuola).
 
11313366
11313366 Inviato: 1 Feb 2011 23:48
 

niko79fg ha scritto:
si ma il viaggio di questa estate sarà una tantum ed è preparato per andare col mio attuale burgman. per me l'importante è che sia comoda per la città e che non mi penta di aver abbandonato lo scooter...
in effetti non so nemmeno quanto ci metterei ad adattarmi al cambio!



quel beta è una bicicletta leggerissima, di certo ben più agile del burgman icon_biggrin.gif

certo abbandonando lo scooterone dovresti prenderti un kit antipioggia (pantaloni e giacca cerati) perchè se entri in una pozzanghera ed hai la pedana è un conto, con una moto ti inzuppi tutto icon_asd.gif

poi il sottosella del burgman è unico, anche qui dovresti prendere un bauletto ed usare quello.
 
11313394
11313394 Inviato: 1 Feb 2011 23:52
 

come antipioggia ho di tutto, il burgman non è che copre granchè!
mi avete schiarito le idee... posso chiedere ai possessori di cbf quanti anni hanno? grazie!
 
11313494
11313494 Inviato: 2 Feb 2011 0:04
 

niko79fg ha scritto:
come antipioggia ho di tutto, il burgman non è che copre granchè!
mi avete schiarito le idee... posso chiedere ai possessori di cbf quanti anni hanno? grazie!


20, ma la terrò ancora 5 anni, almeno fino alla laurea. icon_asd.gif
 
11313523
11313523 Inviato: 2 Feb 2011 0:09
 

ecco! io ho davvero paura che ci faccio la figura dell'OGLIO NE con la c maiuscola!
 
11313556
11313556 Inviato: 2 Feb 2011 0:15
 

niko79fg ha scritto:
ecco! io ho davvero paura che ci faccio la figura dell'OGLIO NE con la c maiuscola!



oglione lo saresti solo negli occhi degli 'mbecilli che la pensano così 0509_up.gif
l'unica cosa brutta del 125 è appunto il limite di strade in cui puoi circolare 0510_confused.gif
 
11313573
11313573 Inviato: 2 Feb 2011 0:17
 

ma per quello figurati, ho preso solo un paio di volte la tangenziale a torino per il resto trovo più veloce sguizzare nel traffico piuttostochè!
-
che nessuno mi invoglia allo scooter lo trovo poi significativo!
l'honda 125 è comunque robusto come motore anche se raffreddato ad aria... giusto?
 
11313632
11313632 Inviato: 2 Feb 2011 0:28
 

niko79fg ha scritto:
ecco! io ho davvero paura che ci faccio la figura dell'OGLIO NE con la c maiuscola!


icon_rolleyes.gif
Beh, se la pensi così, se la moto non ti piace, perchè ci pensi ancora? Prenditi il Burgman o una 600 (o una valida Beta Alp 4.0)... Se hai paura che la tua virilità venga meno perchè non stai portando una SS replica sotto il sedere, allora cambia segmento! icon_wink.gif
I motociclisti veri mi salutano, quelli che non ne capiscono nulla riderebbero di me anche se fossi su una Stelvio. E comunque, sarò fortunato, ma tra cento commenti positivi sulla moto l'unico criticone è stato un ragazzetto con la fissa dell'F12 modificato. Parlando con il mio birraio (customista doc, di quelli rozzi e puri) della mia moto è saltato fuori che anche lui aveva un 125 4t, all'inizio, e ne abbiamo parlato per un pò, senza prese per il culo nè esplicite nè velate. Se a 34 anni hai paura di certi giudizi prendi pure il GS1200: ne riparleremo ai tagliandi, ai pieni, alle manovre in retromarcia in discesa, al momento in cui rimarrai incastrato nel traffico.

Scusami se sono duro, capisco chi non si prende la CBF perchè vuole andare in autostrada, ma il motivo di sembrare c******i, da proprietario, non lo posso accettare! icon_wink.gif

PS: robusto? robustissimo! Il motore della CBF 125 è un colosso dell'affidabilità. icon_exclaim.gif

Ultima modifica di Ozona il 2 Feb 2011 0:30, modificato 1 volta in totale
 
11313639
11313639 Inviato: 2 Feb 2011 0:29
 

Ozona ha scritto:


icon_rolleyes.gif
Beh, se la pensi così, se la moto non ti piace, perchè ci pensi ancora? Prenditi il Burgman o una 600 (o una valida Beta Alp 4.0)... Se hai paura che la tua virilità venga meno perchè non stai portando una SS replica sotto il sedere, allora cambia segmento! icon_wink.gif
I motociclisti veri mi salutano, quelli che non ne capiscono nulla riderebbero di me anche se fossi su una Stelvio. E comunque, sarò fortunato, ma tra cento commenti positivi sulla moto l'unico criticone è stato un ragazzetto con la fissa dell'F12 modificato. Parlando con il mio birraio (customista doc, di quelli rozzi e puri) della mia moto è saltato fuori che anche lui aveva un 125 4t, all'inizio, e ne abbiamo parlato per un pò, senza prese per il culo nè esplicite nè velate. Se a 34 anni hai paura di certi giudizi prendi pure il GS1200: ne riparleremo ai tagliandi, ai pieni, alle manovre in retromarcia in discesa, al momento in cui rimarrai incastrato nel traffico.

Scusami se sono duro, capisco chi non si prende la CBF perchè vuole andare in autostrada, ma il motivo di sembrare c******i, da proprietario, non lo posso accettare! icon_wink.gif

q8 0509_up.gif
 
11313698
11313698 Inviato: 2 Feb 2011 0:41
 

ma no, non volevo essere così tragico, solo che il cbf l'ho visto solo in foto...
è come quando andai a vedere il pcx della honda, mi ritrovai di fronte un cosetto insignificante...
mi sono sempre rimbalzati i miei amici motociclisti che mi prendevano per culo per il mio burgman... da quello che ho letto, da quello che ho visto sembrerebbe il mezzo ideale per me! mi sa che domani vado a provarlo e spariamo bene con le marce!
-
mi dite ogni quanto vanno fatti i tagliandi e cosa costano?
 
11314190
11314190 Inviato: 2 Feb 2011 4:00
 

ti sconsiglio il 125, e` limitativo. Saresti piu`motociclista col tuo burgman 200 che almeno ti permette di fare mototurismo se lo vuoi. Col 125 non puoi accedere nemmeno in autostrada.

Ti consiglio di piu` un Kawasaki Ninja 250.
purtroppo Aprilia non fa piu` il 250 se no ti consigliavo Aprilia ad occhi chiusi icon_biggrin.gif
Ma non prendere il 125. Poi fai come vuoi.

Poi fregatene, chi ti guarda snobbandoti e` perche` non e` sicuro della sua passione (e forse vuole solo farsi vedere). Io ho lo SportCity 200, ti posso dire che fra le curve e` piu` moto di tanti 125 (tipo Honda CBR o R125 e simili che di moto hanno poco se non l`estetica) sul dritto pure. Dipende anche dal tipo di mezzo. Cambi le marce? si ma se non puoi andare in autostrada, pieghi in maniera non eccelsa, e non hai un minimo di coppia (magari anche quando sei in due) ti puoi sentire pure Valentino Rossi, ma i fatti dicono che non lo sei. Per altro con un mezzo limitato in tutto (un mezzo cittadino).
Io non potrei farne a meno, perche` viaggio e avendo spazio davanti carico tanta di quella roba che solo con un mezzo del genere posso caricarmi, questa si chiama liberta`. Se vuoi rinunciare a questa liberta` almeno fallo con qualcosa che valga la pena, non un mezzo che ha gomme e dischi freno piu` piccoli del mio SportCity. Per questo ti consiglio un 250, come puo` essere il Ninja.Anche se 250 belli ce ne sono pochi oggi come oggi. Una volta` c`era l`RS Aprilia.

E bada che non ti dico questo perche` col 125 sembri un c.... (che idiozie avvalorano la mia tesi iniziale. Equivale a dire che col 125 non ti serve il casco integrale, stesso livello di idiozia e tu vai dietro a queste cose?) ma solo perche` secondo me puoi prendere di meglio (qualcosa che ti puo` tornare piu` utile oltre al divertimento). E` normale che se la patente ce l`hai, il prezzo e` piu` meno lo stesso, perche` devi prenderti 125 quando un 250 sarebbe giusto, divertente, non dispendioso, piu` completo? Questo e` l`unico motivo per il quale il 125 chi e` piu` in la` con l`eta` non lo compra., poi se ti piace e vuoi quello , nessuno ti deve dire nulla , ci mancherebbe.
 
11314378
11314378 Inviato: 2 Feb 2011 9:48
 

A parte il fatto che per imparare ad usare le marce ci metti tipo 5 minuti, poi comunque secondo me prendere un 125 non ha molto senso perchè, anche se in questo momento non ne hai l'intenzione, potrebbe capitare che per raggiungere un luogo da visitare o per tornare a casa più comodamente, convenga prendere l'autostrada (magari poche decine di km per evitare strade statali o provinciali trafficate e/o noiose) quindi quoto la Beta M4

DemaDev ha scritto:
parere personalissimo:

niente 125, ti precluderesti davvero tante opportunità vista l'impossibilità di tangenziali, superstrade ed autostrade.

a questo punto, visto che cerchi qualcosa per inerpicarti in montagna e per destreggiarti nel traffico caotico, hai pensato alla beta m4?

motard 350 con motore suzuki (affidabilità jap) e consumi da 30 al litro icon_biggrin.gif

poi al massimo ci piazzi bauletto e valige laterali e chi t'ammazza più se non hai pretese di velocità? icon_biggrin.gif

Immagine: Link a pagina di Img709.imageshack.us

ok è bruttina (se la lasci così e non te la modifichi un po' icon_biggrin.gif ), però pare rispondere alle tue necessità:

economia d'acquisto sul nuovo
consumi ridicoli
agilità estrema
affidabilità jap
motore non così potente da metterti in crisi


con riserva sul discorso "valigie" perchè, a parte doversi costruire i telaietti, bisogna tenere d'occhio il peso perchè il telaietto posteriore non è pensato per reggere tre bauli carichi. Ma facendo due telaiettini minimali e mettendo due borse morbide che pesano nulla risolvi facilmente.
Visto che sei abituato alla guida distesa da scooterone, potresti valutare altre due beta con lo stesso motore, le piccole cruiser. Solo che nuove non le fanno, devi cercarle usate.
Link a pagina di Motorbox.com

Circa l'affidabilità, con la DR 350 (la moto che monta originariamente il motore delle Beta) un utente ha fatto due viaggioni sullo stile di quello che vuoi fare tu:

Suzuki 350 Dr: Italia-Russia-Kazakistan-Kirghigistan-Uzbekistan

Suzuki DR 350: Balcani-Turchia-Georgia-Azerbaijan-Turkmenist

0509_up.gif

niko79fg ha scritto:
come antipioggia ho di tutto, il burgman non è che copre granchè!


Anch'io ho uno scooter che "non copre granchè" ed una moto snella e leggera ma queste moto non coprono nemmeno quel "chè" icon_asd.gif Se piove devi avere addosso l'antipioggia altrimenti ti insozzi per bene. icon_wink.gif
 
11314541
11314541 Inviato: 2 Feb 2011 10:35
 

Io ti consiglio la Yamaha 125 xt ad aria,e' una gran motoretta piu' velole del cbf e vai anche nello sterratoOK!OK!
la beta nn mi piace,lho provata e a velocita' pare di stare sui cavalloni x quanto balla,poi vibbra e scalda


0509_down.gif 0509_up.gif molto,sella dura ecc ecc


Xt lo trovi a poco e' vai alla grande!!!
 
11314814
11314814 Inviato: 2 Feb 2011 11:54
 

ah altra piccola nota di servizio: dovessi non prendere un 125 il costo della patente lo ammortizzeresti subito col risparmio dell'assicurazione visto che tra le piccole clindrate il 125 è quella col premio più alto icon_biggrin.gif
 
11315194
11315194 Inviato: 2 Feb 2011 13:08
 

vi ringrazio delle risposte e dei consigli. allora...
primo mito da sfatare, le assicurazioni non costano di meno ma di più alzando la cilindrata, non tanto di più ma si alzano (basta fare un paio di preventivi su internet) il mio burgman 125 paga 180 euro all'anno avevo fatto un preventivo per il 200 mi veniva 189, un altro per la hornet 600 mi veniva sui 290, immagino che dipenda molto dall'età anche (sempre con guida esclusiva).
-
si in effetti me l'hanno detto anche del casco integrale che "sfigura su uno scooter" ma io avendo un bimbo a carico me ne sbatto altamente perchè penso principalmente al suo futuro e sono terrorizzato dal solo pensiero di non poter provvedere a lui!
-
la mia scelta del cbf derivava proprio per un fatto economico di gestione, l'uso è al 90% cittadino l'uscita che ci sarà è solo una piccola voglia che ho dentro è che è sempre stata repressa... la mia compagna in quel periodo sarà nel suo paese e io la raggiungo in moto effetto sorpresa perchè già so che incazzerà come una bestia ora che mi vede. poi essendo in 3 appunto se la domenica si va al lago, ad esempio, si va con la mia gpunto che tra l'altro è anche natural power!
per questo facevo il discorso:
1 solidità nipponica (un paio di piaggio mi hanno fatto impazzire e adesso col suzuki sto vivendo un sogno dal quale non mi vorrei svegliare!)
2 macinakm per via del viaggio
3 economia di gestione per quanto riguarda i tagliandi
4 estrema agilità nel traffico (da questo punto di vista il cambio "manuale" mi spaventa un po')
5 non molto ingombrante per poter stare in garage.
-
considerati questi punti mi trovo di fronte alla honda cbf 125 che è molto carina anche, diciamo che mi aggrada parecchio...
 
11315243
11315243 Inviato: 2 Feb 2011 13:14
 

prima di tutto complimenti per il discorso del casco e mi auguro che chi ti abbia detto quella boiata abbia occasione di fare conoscenza molto da vicino con un palo ed un casco jet eusa_clap.gif

per l'assicurazione io avevo visto che il 125 costava anche 200€ in più l'anno rispetto a motori di cilindrata maggiore di 125 e minore di 400. dubbio che l'assicuratrice mi ha chiarito visto che in effetti pare sia proprio così 0510_confused.gif

a questo punto dipenderà sì dall'età 0510_confused.gif


eeeeppooooiiii... icon_biggrin.gif

leggendo i tuoi post viene fuori che la cbf ti piace proprio icon_asd.gif
a me pare che la scelta tu l'abbia già fatta e che stia solo cercando ulteriore approvazione per giustificare l'acquisto icon_biggrin.gif

vai e prendila! icon_biggrin.gif
 
11315281
11315281 Inviato: 2 Feb 2011 13:21
 

in effetti non è solo il casco, giacca con le protezioni, stivaletti... ecc ecc... all'inizio col bimbo piccolo avevo pensato di dire addio alle due ruote, poi mi son reso conto che non sarebbe giusto dire addio ad una mia passione (chiamiamola così) per lui e che con l'andare del tempo avrei potuto anche incolparlo! il fatto è che adoro troppo il senso di leggerezza e libertà, la sensazione di poterti lasciare tutti i guai dietro e cosa impareggiabile arrivare in ufficio ogni giorno col sorriso...
non è poi nemmeno giusto che qualcun altro paghi per una mia scelta, per fortuna esistono i compromessi!
-
 
11315316
11315316 Inviato: 2 Feb 2011 13:27
 

niko79fg ha scritto:
che nessuno mi invoglia allo scooter lo trovo poi significativo!
Non lo è icon_wink.gif

Questa sezione è dedicata alle moto e frequentata da motociclisti che come me le amano, qui sarà ben difficile trovare chi preferisce uno scooter a una moto.
Ponendo la stessa domanda nella sezione degli scooteristi avresti risposte diverse.

Anch'io penso che in fondo la scelta tu l'abbia già fatta, qualche sfizio è giusto toglierselo quando si può. 0509_up.gif


Lamps!
 
11315319
11315319 Inviato: 2 Feb 2011 13:27
 

niko79fg ha scritto:
in effetti non è solo il casco, giacca con le protezioni, stivaletti... ecc ecc... all'inizio col bimbo piccolo avevo pensato di dire addio alle due ruote, poi mi son reso conto che non sarebbe giusto dire addio ad una mia passione (chiamiamola così) per lui e che con l'andare del tempo avrei potuto anche incolparlo! il fatto è che adoro troppo il senso di leggerezza e libertà, la sensazione di poterti lasciare tutti i guai dietro e cosa impareggiabile arrivare in ufficio ogni giorno col sorriso...
non è poi nemmeno giusto che qualcun altro paghi per una mia scelta, per fortuna esistono i compromessi!
-



in questo caso ora ti perdono perchè sono le 12.30, ma come apre il concessionario fiondati a comprarti questo cbf e niente scuse icon_mrgreen.gif

senza contare che una moto è più sicura di uno scooter per un discorso di baricentro, dimensione ruote, ciclistica e freno motore 0509_up.gif
 
11315323
11315323 Inviato: 2 Feb 2011 13:28
 

DemaDev ha scritto:
a questo punto dipenderà sì dall'età 0510_confused.gif


Neanche, dipende solo dalla compagnia assicuratrice: da me 125 e 350 pagano uguale, da altre parti i 125 pagano di più. Il fatto dell'età invece è universale: sopra 25 anni i premi calano drasticamente (a 25 anni pagavo 660 euro, a 26 ho pagato 500).

niko79fg ha scritto:
4 estrema agilità nel traffico (da questo punto di vista il cambio "manuale" mi spaventa un po')



Non ti fare problemi, un po' di abitudine e la differenza con il variatore la senti in positivo perchè nelle ripartenze hai più scatto 0509_up.gif Solo quando stai mezz'ora nel traffico intenso con la frizione in mano ti rompi un po' ma in compenso ti infili dove gli scooteroni non passano.

comunque visto che ti sei convinto sulla CBF, è inutile consigliarti ancora, se davvero sei convinto prendila... icon_smile.gif
 
11315385
11315385 Inviato: 2 Feb 2011 13:38
 

Per stuzzicarti un pò la fantasia... Questa è la mia motina qualche mese fa durante il viaggio con la mia ragazza... Dietro si intravede una Yamaha TDM900 e diciamo che la CBF non sfigura troppo (anche per effetto prospettiva, vabbè icon_asd.gif)...

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_wink.gif
 
11315493
11315493 Inviato: 2 Feb 2011 13:58
 

oddio dopo il casco integrale non adatto al 125 (meno male che qui sei una persona che usa la logica) pero` salta fuori anche l`affidabilita` giapponese.
Primo, penso che dal giappone siano arrivati degli aborti di prima categoria e di rara bruttezza. Anche e soprattutto in ambito scooter. Ho stima per Honda, ma piu` di una volta mi sono venuti i brividi dietro la schiena (e non per stima).
(con tutta la stima che posso avere per i produttori giapponesi che le moto le sanno fare bene).
Secondo, dico che su quelle cilindrate c`e` solo una marca che ha letteralmente dominato il panorma, e questa marca si chiama Aprilia. Vincendo non a caso titoli del mondo a catena dando l`inizio di carriera a tutti quelli che oggi sono i migliori piloti o lo sono stati (Rossi e Lorenzo inclusi), e confermandosi come la marca (Italiana) piu` vincente (la prima in Europa). E questa forza si e` espressa anche sul mercato di serie.

Premesso questo, ogni esperienza dice la sua. Io so che solitamente i motori piaggio non hanno alcun pronblema a superare i 50 mila chilometri andando ben oltre, e io stesso possedevo uno Skipper125 (mio primo mezzo) che vendetti (con motore perfetto, tirava troppo bene) passati i 40 mila km, senza che mi abbia mai richiesto una sola volta manutenzione (che non sia stata il cambio cinghia o rulli, ovvero materiale consumabile in ogni mezzo). Non mangiava nemmeno 1 ml di olio e non richiedeva nulla se non di essere acceso, consumando poco. Poi arrivi ad un certo punto che pure se il motore ti gira non te ne frega nulla che arrivi a 400 mila km, perche` e` il mezzo che e` troppo vecchio e vuoi cambiarlo.

I difetti di serie ci possono essere, li ha avuti anche la grandissima Toyota
(eppure di dove e`?), e anche sulle moto ci sono state cose simili. Ogni marchio ne ha avuti, pero` se e` straniero e` considerato un incidente, se italiano e` una truffa. Scegli il mezzo, informati sul mezzo, non stare a guardare la marca che vieni deviato. Devi vedere come va il mezzo, non chi lo ha prodotto. E sulla cilindrata il 250 ti da (generalmente) piu` garanzie (strutturali proprio).

Se il mezzo e` affidabile ma dopo i 100 km/h balla, e frena male (molti sui forum si lamentano), e non piega bene (sicuramente fra le curve prende paga), puo` durarti pure 200 mila km, ma l`affidabilita` per me e` anche quello.
Motivo per il quale ho preferito un vecchio SportCity ad un vecchio SH.
Provato in autostrada sopra i 100, perfetto. Motore perfetto, mai un problema manutenzione: zero (mi tocco). Ma soprattutto nei percorsi ricchi di curve mi sono convinto che era il mezzo perfetto per me, per l`affidabilita` e la precisione di comportamento (asse portante dei prodotti Aprilia).

Sul cbf non lo so, ma di solito oggi come oggi i 125 vengono impostati come 125, con le limitazioni che seguono. Non e` piu` come quando Aprilia faceva la Chesterfield che pareva una moto da gran premio che poteva tranquillamente sostenere velocita` da capogiro per un 125. Oggi si sono tutti adeguati allo standard, quindi il 125 e` impostato per esserlo. Quindi ruote piccoline, dischi piccoli, ciclistica adeguata al 125, ecc. Se non te ne frega nulla di andare in autostrada, o di avere i vantaggi esposti, allora prendiil cbf che se ti piace e` sicuramente la scelta giusta. Pero` sappi che motociclisticamente parlando un buono scooter 250 e` superiore in tutto. Invece se ti prendi una moto 250 ha piu` senso. Ma comunque se prendi il 125 non c`e` nulla da prenderti in giro.
perche` mai?????

Sul discorso che ti facevano, Non e` che le marce e le carene fanno la moto. Altrimenti mi vuoi paragonare un`Aprilia Mana (senza leva della frizione, e senza marce) con un CBR 125? cioe` te lo vedi quello col CBR che sfotte quello con l`Aprilia e gli dice: la mia e` una moto perche` ho le marce la tua no? quello lo prende per un orecchio lo porta in pista, e lo doppia centinaia di volte in maniera ripetuta, spostandolo di 1 metro ad ogni sorpasso.
Cioe` alla fine l`asfalto e` il giudice supremo, puoi avere le marce, le carene e le grafiche repsol, ma conta l`appoggio che hai sulle gomme, la ciclistica, il telaio, e l`impianto freni. Il resto sono parole. Ascolta il tuo cuore e le tue necessita`. Ricordiamoci tutti una cosa, il vero motociclista non e` quello che sa dare gas, non e` quello che sa cambiare le marce (che impari subito), ma e` quello che sa frenare bene. Rossi vince non certo perche` e` buono a girare il polso, o perche` cambia le marce in maniera divina, vince perche` sa staccare al limite in frenata, e li` ci vogliono doti di sensibilita` da fuoriclasse. E conta ancora l`uomo.

Il Ninja 250 io lo valuterei. E anche come posizione di guida non deve essere troppo estremo, la vedo adatta anche in citta`. Ha si` i semi-manubri, ma sono rialzati.

Lascia perdere i preventivi online per le assicurazioni, a me uscivano cifre completamente diverse che girando nelle agenzie (solo cosi` ti puoi fare un`idea). Pero` su quello, devi vedere anche dove abiti ci sono mille fattori.

buon divertimento, qualunque moto tu scelga.
doppio_lamp.gif

Ultima modifica di frabiker il 2 Feb 2011 14:27, modificato 9 volte in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©