Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 6 di 12
Vai a pagina Precedente  123...567...101112  Successivo
 
ninja 250 vs cbr 250
11830564
11830564 Inviato: 15 Mag 2011 15:13
 

qualcuno me li sa spiegare? cioè...il cbr fa solo 23 cv?? e arriva a 10000 giri?
 
11830661
11830661 Inviato: 15 Mag 2011 15:44
 

fefe90 ha scritto:
qualcuno me li sa spiegare? cioè...il cbr fa solo 23 cv?? e arriva a 10000 giri?


la ninja è chiaramente più performante dato che ha 10cv in più però il cbr ci arriva prima
 
11871860
11871860 Inviato: 23 Mag 2011 16:46
 

Io le ho provate entrambe, anche se non ho avuto modo di "spremerle" un pochino. Ciclisticamente mi sembrano uguali, come scatto da fermo ne ha un po' più il cbr perchè è monocilindrico, ma sull'allungo la Ninja ha la meglio. La Honda ha anche la gomma più larga al posteriore, più stabile, ma meno agile forse.

A me sono piaciute entrambe! icon_mrgreen.gif Mi hanno ricordato i tempi in cui anche io avevo il 250 (Suzuki Marauder).
 
11872632
11872632 Inviato: 23 Mag 2011 19:08
 

La grossa differenza secondo me la fa quale versione è importata nei vari paesi, mi spiego...
In Italia della nuova CBR 250 è importata la versione senza abs e quindi se la gioca con la piccola Ninja sulle prestazioni che, come si è già detto, la ninja ha più allungo essendo bicilindrica; però in altri paesi come da me in Svizzera è importata la versione con abs e rispetto alla Ninja costa 400 euro in meno, se devo guardare più alla sostanza e ai contenuti, mi conviene quasi la Honda che mi costa meno ma mi offre l'abs e la frenata combinata, certo pago un pò d'allungo ma quello secondo me serve più fai abbastanza autostrada o che (mio parere).

Dipende un pò dall'acquirente, personalmente guardando anche la sicurezza, una moto con abs ha qualche punto in più da giocarsi rispetto a una senza abs
doppio_lamp.gif .
 
11875143
11875143 Inviato: 24 Mag 2011 6:56
 

icon_xd_2.gif scusate l'intrusione so che mi beccherò mille insulti perche sto andando fuori tema...ma devo proprio esprimermi, lasciando stare la meccanica di entrambe le moto che a mio parere nessuna raggiunge la sufficienza.io partirei con l'aspetto estetico "anche l'occhio vuole la sua parte" e devo dire che la cbr fa veramente piangere è troppo quadrata, migliore è invece la ninja piu sportiva graziosa ma nulla di che anche questa....perchè no una bellissima aprilia rs 250 sono ormai fuori produzione ma per me sono il top per la classe 250cc... 0509_banana.gif
 
11875810
11875810 Inviato: 24 Mag 2011 10:44
Oggetto: OT inutile..
 

Link a pagina di Solo2tempi.it

io non ho trovato neanche un punto in comune a livello di soluzioni tecniche adottate.. evitiamo OT ragazzi, l'oggetto del topic non è 250 4t Vs. 250 2t, anche perchè non c'è storia e lo sappiamo tutti 0509_up.gif

comunque c'è qualcun'altro che ha provato il cbr? Ho letto che in Italia non l'importano con l'ABS.. è vero che può essere ritenuto superfluo su una moto di piccola cilindrata ma costando comunque 500€ in meno rispetto alla ninja e CON abs probabilmente avrebbe venduto lo stesso.. chi lo sa..

fate un salto qui, c'è la prova completa del cbr icon_wink.gif
icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it
 
11888505
11888505 Inviato: 26 Mag 2011 15:08
 

ragazzi ma dopo pagine e pagine di commenti siete giunti ad una concuslione? voto unanime per la ZX250? icon_mrgreen.gif
 
11889092
11889092 Inviato: 26 Mag 2011 16:42
 

secondo me bisogna aspettare che il cbr si diffonda di piu' per tentare paragoni piu' precisi...la moto migliore è una questione troppo relativa...
 
11896487
11896487 Inviato: 27 Mag 2011 21:26
 

secondo me visto che sono moto spesso usate come "trampolino di lancio" per arrivare ad un 600 è piu azzeccata la scelta della kawasaki che ha deciso di mettere tutti i cavalli possibili fino al limite della patente a2
 
11908379
11908379 Inviato: 30 Mag 2011 20:09
 

soltanto per dare un pò di dati sulle due moto,visto che finalmente le hanno messe a confronto:su motociclismo di giugno c'è una prova molto carina delle 2 moto,messe a paragone...la kawa,dicono i tester,ha una marcia in piu'...la cbr non supera i 22 cavalli alla ruota,contro i 29 della kawa...di contro la cbr ha piu' coppia a tutti i regimi,tranne che dagli 8mila giri in poi,dove la kawa ha il regime di coppia massima...160 km orari per la ninjetta(159.7),150 per la cbr(148.6)...sono perplesso su un dato:accelerazione 0-100 metri,danno 6 secondi e mezzo alla cbr per toccare 89 kmh,e SOLTANTO 6.250alla kawa per toccare i 100 km all'ora in 100 metri...che si siano sbagliati?
dicono che la cbr ha una posizione leggermente piu' caricata in avanti,ma che la kawa ha una ciclistica nettamente migliore,tanto che lamentano una frenata non all'altezza di una guida sportiva della honda...altro dato che mi convince poco è il consumo della ninja:il minimo consumo non supera i 20 km l...cosa positiva della cbr:impenna piu' facilmente,in virtu' della maggior coppia... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11908673
11908673 Inviato: 30 Mag 2011 20:52
 

grande me lo compro subito icon_biggrin.gif

io le ho provate entrambe e sinceramente la posizione di guida mi sembra praticamente identica.. forse le pedane del cbr sono più arretrate ma non è una differenza che ho memorizzato, essendo minima, dunque non ne sono sicuro x'D

Comunque a parte il 140 al posteriore del CBR smentisco l'enorme differenza di ciclistica.. davvero sono moto equivalenti sotto questo punto di vista! le forcelle sono entrambe morbide, e il posteriore si comporta diversamente per via della differenza di pneumatico!

doppio_lamp.gif
 
11908899
11908899 Inviato: 30 Mag 2011 21:13
 

Naps92 ha scritto:
grande me lo compro subito icon_biggrin.gif

io le ho provate entrambe e sinceramente la posizione di guida mi sembra praticamente identica.. forse le pedane del cbr sono più arretrate ma non è una differenza che ho memorizzato, essendo minima, dunque non ne sono sicuro x'D

Comunque a parte il 140 al posteriore del CBR smentisco l'enorme differenza di ciclistica.. davvero sono moto equivalenti sotto questo punto di vista! le forcelle sono entrambe morbide, e il posteriore si comporta diversamente per via della differenza di pneumatico!

doppio_lamp.gif



dipende anche da come l'hai provata la cbr...questi di motociclismo le hanno portate in pista...quindi forse avranno colto qualcosa in piu' di te,che ipotizzo l'hai provata per non molto...ok a non dare troppo peso alle riviste,però motociclismo è tra i piu' seri e affidabili,secondo me 0509_up.gif
 
11909224
11909224 Inviato: 30 Mag 2011 21:53
 

non lo metto in dubbio! icon_wink.gif

io l'ho provata per una ventina di minuti su percorso di montagna ad andatura moderata, ma non esasperata, sugli 80 per intenderci..
Possedendo la ninja però posso dire che le sensazioni di guida erano molto simili e le reazioni della moto aspettate come sulla kawa icon_biggrin.gif
 
11910959
11910959 Inviato: 31 Mag 2011 10:09
 

sandronumber10 ha scritto:
soltanto per dare un pò di dati sulle due moto,visto che finalmente le hanno messe a confronto:su motociclismo di giugno c'è una prova molto carina delle 2 moto,messe a paragone...la kawa,dicono i tester,ha una marcia in piu'...la cbr non supera i 22 cavalli alla ruota,contro i 29 della kawa...di contro la cbr ha piu' coppia a tutti i regimi,tranne che dagli 8mila giri in poi,dove la kawa ha il regime di coppia massima...160 km orari per la ninjetta(159.7),150 per la cbr(148.6)...sono perplesso su un dato:accelerazione 0-100 metri,danno 6 secondi e mezzo alla cbr per toccare 89 kmh,e SOLTANTO 6.250alla kawa per toccare i 100 km all'ora in 100 metri...che si siano sbagliati?
dicono che la cbr ha una posizione leggermente piu' caricata in avanti,ma che la kawa ha una ciclistica nettamente migliore,tanto che lamentano una frenata non all'altezza di una guida sportiva della honda...altro dato che mi convince poco è il consumo della ninja:il minimo consumo non supera i 20 km l...cosa positiva della cbr:impenna piu' facilmente,in virtu' della maggior coppia... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


verissimo,ha stupido anche me quel dato; praticamente c'è scritto che fa la 0-100 in 6,2 secondi! sarebbe un tempo...a dir poco inaspettato! 0509_doppio_ok.gif
 
11912156
11912156 Inviato: 31 Mag 2011 14:51
 

Lele88to ha scritto:


verissimo,ha stupido anche me quel dato; praticamente c'è scritto che fa la 0-100 in 6,2 secondi! sarebbe un tempo...a dir poco inaspettato! 0509_doppio_ok.gif

forse un motard 250 2 tempi riesce ad accelerare così forte icon_asd.gif dubito che la ninjetta ce la faccia in così poco tempo visto che ha rapporti più lunghi e meno potenza icon_xd_2.gif
 
11912380
11912380 Inviato: 31 Mag 2011 15:21
 

gian_94 ha scritto:

forse un motard 250 2 tempi riesce ad accelerare così forte icon_asd.gif dubito che la ninjetta ce la faccia in così poco tempo visto che ha rapporti più lunghi e meno potenza icon_xd_2.gif

allora saranno deliranti quelli di motociclismo!
 
11912528
11912528 Inviato: 31 Mag 2011 15:41
 

nessun delirio... icon_biggrin.gif
le prove 0-100 si fanno con il motore su di giri e sfrizionando con la posteriore che pattina...
quindi la prima rimane sempre al massimo dei giri.
Ma questo vale per tutte le moto.
 
11913786
11913786 Inviato: 31 Mag 2011 19:21
 

giomasce ha scritto:
nessun delirio... icon_biggrin.gif
le prove 0-100 si fanno con il motore su di giri e sfrizionando con la posteriore che pattina...
quindi la prima rimane sempre al massimo dei giri.
Ma questo vale per tutte le moto.

quindi il dato dovrebbe essere giusto...
 
11913830
11913830 Inviato: 31 Mag 2011 19:29
 

certo il dato è corretto 0509_up.gif
 
11914813
11914813 Inviato: 31 Mag 2011 21:35
 

sulla prova di motociclismo viene anche detto che la ninja monta gomme bridgestone.. è vero???? io sapevo che montasse road winner come la cbr..

doppio_lamp.gif
 
11914854
11914854 Inviato: 31 Mag 2011 21:41
 

groxXx ha scritto:
sulla prova di motociclismo viene anche detto che la ninja monta gomme bridgestone.. è vero???? io sapevo che montasse road winner come la cbr..

doppio_lamp.gif


ha colpito anche me questo fatto...forse sul modello 2011 hanno cambiato le gomme di primo equipaggiamento? ciò giustificherebbe,in piccola parte,l'aumento di prezzo...aspettiamo conferme dai possessori del modello 2011!
 
11916476
11916476 Inviato: 1 Giu 2011 9:32
 

Ragazzi se andate a leggere sui libretti di uso e manutenzione della nostra ninjetta vi accorgerete che vengono nominate gomme bridgestone ed altre marche consigliate per le nostre misure 110 all'anteriore e 130 al posteriore.
Ora non so se le zx250R di quest'anno monteranno bridgestone,ma negli altri mercati è da anni che montano le bridgestone(prendi per esempio America...).
Di questo fatto ne parlai con un ragazzo americano che su youtube aveva messo un video nel quale in un parcheggio riusciva a toccare con il ginocchio per terra e sosteneva di avere gomme originali.Così gli chiesi la marca delle gomme e lui mi disse che aveva Bridgestone BT45 e che in America quelle erano le gomme con le quali la ninjetta usciva di fabbrica!!
Dunque siamo noi ad avere queste "gomme" roadwinner...
 
11935067
11935067 Inviato: 5 Giu 2011 14:04
 

domandina: qualcuno ha provato la CBR My2011? avendo una coppia più alta della ninja ma meno KW e CV quanto la penalizza?


PS: esiste la Ninja con una strumentazione decente? la my2011 com'è?
 
11935945
11935945 Inviato: 5 Giu 2011 17:35
 

per la ninja è uguale alla vecchia (analogica) ma a sfondo bianco

Io ho provato il cbr e la differenza non mi è sembrata abbissale.. però preferisco la ninja!
 
11937057
11937057 Inviato: 5 Giu 2011 21:06
 

Naps92 ha scritto:
per la ninja è uguale alla vecchia (analogica) ma a sfondo bianco

Io ho provato il cbr e la differenza non mi è sembrata abbissale.. però preferisco la ninja!
quindi le migliorie alla Ninja quali sarebbero nessuna praticamente o?
 
11937578
11937578 Inviato: 5 Giu 2011 22:10
 

esatto, non aspettarti strumentazioni digitali e led verdi.. è un po più accattivante casomai grazie agli sfondini bianchi.. ma secondo me mettono solo in risalto una strumentazione già non bella di persè..
comunque ci sono altri topic per le domande sui nuovi modelli 0509_up.gif
 
11937701
11937701 Inviato: 5 Giu 2011 22:31
 

Naps92 ha scritto:
esatto, non aspettarti strumentazioni digitali e led verdi.. è un po più accattivante casomai grazie agli sfondini bianchi.. ma secondo me mettono solo in risalto una strumentazione già non bella di persè..
comunque ci sono altri topic per le domande sui nuovi modelli 0509_up.gif
si ne ho postato io uno sel sottoforum kawa icon_wink.gif

grazie mille per le risposte comunque icon_smile.gif
 
11944255
11944255 Inviato: 7 Giu 2011 10:03
 

Ho letto il test di motociclismo...

Diciamo che potevano farlo un pò meglio, non si sono sprecati molto, evidentemtne questa fascia non "tira". Il servizio su due scooter 125 che viene dopo, mi sembra più articolato...
Anche l'idea di mettere le foto con i fumetti, mah, sembra che parliamo di moto per bambini...

Vabbè a parte questo non dicono cose che non si sapevano già da prima...
Il cbr ha più spunto iniziale, la kawa ha un allungo migliore, il cbr è un mono e si comporta da mono, la kawa è un bi e si comporta da bi. Eh già!

Dicono che sul cbr il passeggero sta molto meglio rispetto che sulla ninja e sottolineano il il fatto che la strumentazione della kawa è davvero spartana.

Unica novità i dati reali, alla ruota la differenza è di 5cv in più per il kava che però ha 2nm in meno di coppia max e soprattutto è tutta in alto. Il kawa frena un pò meglio ma pesa 8kg di più (deduco a secco, a serbatoio pieno la differenza sarà 12-13kg)

Enorme però la differenza nei consumi, il kawa sta mediamente sui 19-20 mentre l'honda supera i 25-26 quindi a conti fatti il cbrino è quasi del 30% meno assetato.

Poi ci sono le tabelle potenza/coppia reali, che non so voi ma a me eccitano sempre icon_mrgreen.gif
In pratica quando il cbr arriva, verso gli 8000giri, il kawa è appena partito... sono quindi 2 motori completamente diversi


Alla fine anche le conclusioni sono molto "politiche":
-il kawa va più forte sul dritto ma il cbr va più forte sul misto
-il kawa va più forte in pista il cbr è meglio per l'uso quotidiano
-il kawa va più forte ma a patto di saperlo usare e di tenerlo sempre alto alto di giri, necessita infatti di smanettare molto di più col cambio e se sbagli marcia ovviamente perde terreno. Il cbr va meno forte, però è sempre pronto...
-il kawa costa 800€ di più. Il cbr... 800 di meno icon_asd.gif

Ultima modifica di PoolR il 7 Giu 2011 10:24, modificato 1 volta in totale
 
11944300
11944300 Inviato: 7 Giu 2011 10:16
 

PoolR ha scritto:
Ho letto il test di motociclismo...

Diciamo che potevano farlo un pò meglio, non si sono sprecati molto, evidentemtne questa fascia non "tira". Il servizio su due scooter 125 che viene dopo, mi sembra più articolato...
Anche l'idea di mettere le foto con i fumetti, mah, sembra che parliamo di moto per bambini...

Vabbè a parte questo non dicono cose che non si sapevano già da prima...
Il cbr ha più spunto iniziale, la kawa ha un allungo migliore, il cbr è un mono e si comporta da mono, la kawa è un bi e si comporta da bi. Eh già!

Dicono che sul cbr il passeggero sta molto meglio rispetto che sulla ninja e sottolineano il il fatto che la strumentazione della kawa è davvero spartana.

Unica novità i dati reali, alla ruota la differenza è di 5cv in più per il kava che però ha 2nm in meno di coppia max e soprattutto è tutta in alto. Il kawa frena un pò meglio ma pesa 8kg di più (deduco a secco, a serbatoio pieno la differenza sarà 12-13kg)

Enorme però la differenza nei consumi, il kawa sta mediamente sui 19-20 mentre l'honda supera i 25-26 quindi a conti fatti il cbrino è quasi del 30% meno assetato.

Poi ci sono le tabelle potenza/coppia reali, che non so voi ma a me eccitano sempre icon_mrgreen.gif

Alla fine anche le conclusioni sono molto "politiche":
-il kawa va più forte sul dritto ma il cbr va più forte sul misto
-il kawa va più forte in pista il cbr è meglio per l'uso quotidiano
-il kawa va più forte ma a patto di saperlo usare e di tenerlo sempre alto alto di giri, necessita infatti di smanettare molto di più col cambio e se sbagli marcia ovviamente perde terreno. Il cbr va meno forte, però è sempre pronto...
-il kawa costa 800€ di più. Il cbr... 800 di meno icon_asd.gif



questa è davvero una conclusione arguta! icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif

comunque sul consumo non sono assolutamente d'accordo:18-19 al litro si fanno,con la kawa,stando sempre al massimo...lo sappiamo tutti che la media è sui 23-24,con punte di mino oltre i 30 km-l...forse hanno fatto la prova dimenticandosi di fare il pieno! icon_confused.gif
 
11944355
11944355 Inviato: 7 Giu 2011 10:29
 

sandronumber10 ha scritto:



questa è davvero una conclusione arguta! icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif

comunque sul consumo non sono assolutamente d'accordo:18-19 al litro si fanno,con la kawa,stando sempre al massimo...lo sappiamo tutti che la media è sui 23-24,con punte di mino oltre i 30 km-l...forse hanno fatto la prova dimenticandosi di fare il pieno! icon_confused.gif



Infatti ho messo la faccina 0509_banana.gif

Quelli sono i dati che hanno rilevato loro, quello che sappiamo tutti non lo so, ambasciator non porta pena 0509_campione.gif

Comunque sia a parte i numeri, che dipendono dal tipo di rilevamento e dalle condizioni, la differenza rimane. Se la kawa come la usi tu fa i 23, il cbr farà i 30 di media.
Del resto questo lo sapevamo anche prima, al di la dei numeri.
Honda e kawa non sono gli ultimi arrivati, è piuttosto difficile pensare che uno sia meglio dell'altro in maniera netta.
Sono due scelte costruttive differenti, forse la honda è più "razionale", la kawa più "emotiva", ma è normale che da qualche parte la coperta sia corta.

Nel test dicono che il motore kawa ricorda un 2T
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 12
Vai a pagina Precedente  123...567...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©