Leggi il Topic


esperienza personale sull'abbigliamento in moto-scooter
11251790
11251790 Inviato: 20 Gen 2011 18:53
Oggetto: esperienza personale sull'abbigliamento in moto-scooter
 

salve a tutti (: oggi vi scrivo sulla mia esperienza personale con le due ruote..non si finisce mai di ascoltare campagne di sensibilizzazione sull'utilizzo del casco perché salva la vita..ma salvare la vita significa solo sfuggire alla morte? a mio parere una gamba amputata, danni permanenti ad una parte del corpo o simili condizionano fortemente la propria vita, tanto da chiedersi se possa chiamarsi vita ciò che ci si ritrova a subire..fortunatamente io sono tutto intero ma quasi 2 anni fa causa terra sull'asfalto ho fatto una scivolata lunghissima data la strada in ripida discesa avendo addosso un paio di pantaloncini e una canottiera e in testa una scodella, vi lascio immaginare quante abrasioni potevo avere in corpo pur avrndo uno scooterino 50cc ma la testa illesa..non voglio sminuire l'importanza del casco, il mio obiettivo è quello di rendere le protezioni per il corpo tanto importanti quanto il casco non a caso ho acquistato al posto di un gruppo termico maggiorato un casco integrale e giubotto con protezioni icon_wink.gif la moto è una passione che accomuna tantissima gente..guidate la moto verso una meta come volete, a tutto gas o in tutta calma ma non lasciatevi guidare verso la fine, proteggiti e potrai vivere esperienze sempre più belle con la compagna di viaggio più bella che possa esistere icon_wink.gif
PS. non vedo l'ora di fare infiniti viaggi in sella ad una moto vera! *.*
doppio_lamp.gif
 
11256502
11256502 Inviato: 21 Gen 2011 18:18
 

Mi spiace per la tua bruttissima esperienza.
Il problema è che non esiste la cultura della sicurezza (soprattutto in Italia), e non solo in moto icon_rolleyes.gif

Purtroppo, come spesso succede, una persona capisce l'importanza dei sistemi di sicurezza solo quando ne ha realmente bisogno (e non li ha) eusa_wall.gif

Ancora peggio è constatare come spesso, quando un motociclista utilizza tutte le necessarie protezioni, viene quasi deriso per eccesso di prudenza (vedi il casco integrale per i 50cc) o etichettato come smanettone (vedi la tuta integrale su strada) 0509_down.gif
 
11259061
11259061 Inviato: 22 Gen 2011 1:21
 

inizialmente diffidavo il casco integrale ma da quando l'indosso il problema freddo è ridotto ai minimi termini esteticamente è bellissimo ed è SICURO..non smetto mai di dare spiegazioni ai miei amici del perchè questa scelta e spero che prima o poi cambino anche loro..l'ignoranza in italia è troppa! sono felice che qui ci sono persone che possono capirmi (:
 
11265915
11265915 Inviato: 23 Gen 2011 21:11
 

La verità, IMHO, è che in moto bisogna indossare SEMPRE le protezioni altrimenti ci si fa male...il messaggio però sembra non passare e troppi si ostinano a girare coi caschi jet e senza le protezioni fondamentali come paraschiena e guanti icon_rolleyes.gif

Non mi sento di criticarli perchè non si proteggono, ma li compatisco e mi dispiace perchè non tutti hanno la fortuna di poter tornare in sella, questa volta protetti, dopo una caduta.
 
11267440
11267440 Inviato: 24 Gen 2011 0:12
 

prima di avere la moto, mi sono comprata le protezioni...
casco, giacca, guanti, stivali, pantaloni e paraschiena...
ed ho scoperto che per una come me "diversamente magra" non è facile trovare quello che serve.
sembra che in italia siamo tutte barbie........ icon_evil.gif
mi sono beccata le pernacchie deli amici che mi hanno detto che mi sono comprata prima la frusta e poi il cavallo........
ma secondo loro nel mentre mi compravo il cavallo, motoscuola come dovevo farla?
certo uscire stile robocop non è il massimo, c'è chi dice che esagero, ma quella convinta devo essere io mica loro icon_biggrin.gif
 
11267872
11267872 Inviato: 24 Gen 2011 9:38
 

stellassa62 ha scritto:

mi sono beccata le pernacchie deli amici che mi hanno detto che mi sono comprata prima la frusta e poi il cavallo........
ma secondo loro nel mentre mi compravo il cavallo, motoscuola come dovevo farla?


Stessa cosa per me 0509_up.gif
La mia risposta è stata "perché, se casco da una moto non mia o che non guido io mi faccio meno male?"
A quel punto tutti restavano un attimo pensosi, poi mi davano ragione 0509_up.gif

Ora mi mancano solo il paraschiena e... la moto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11268139
11268139 Inviato: 24 Gen 2011 11:02
 

Ora mi mancano solo il paraschiena e... la moto icon_asd.gif icon_asd.gif[/quote]

io come paraschiena ho voluto il forcefield sub 4
preso online a milano, perchè a roma ogni volta che chiedevo o non lo avevano o era finito.
te lo dico subito... è ingombrante parecchio sulla parte superiore della giacca.
per la moto sto provvedendo... ho dato l'acconto 0509_banana.gif
non vedo l'ora di portarmela a casa....
ma come dici tu... sono dall'altra parte... avendo scelto un monster 696+ icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11476365
11476365 Inviato: 6 Mar 2011 16:04
Oggetto: Re: esperienza personale sull'abbigliamento in moto-scooter
 

damytek ha scritto:
salve a tutti (: oggi vi scrivo sulla mia esperienza personale con le due ruote..non si finisce mai di ascoltare campagne di sensibilizzazione sull'utilizzo del casco perché salva la vita..ma salvare la vita significa solo sfuggire alla morte? a mio parere una gamba amputata, danni permanenti ad una parte del corpo o simili condizionano fortemente la propria vita, tanto da chiedersi se possa chiamarsi vita ciò che ci si ritrova a subire..fortunatamente io sono tutto intero ma quasi 2 anni fa causa terra sull'asfalto ho fatto una scivolata lunghissima data la strada in ripida discesa avendo addosso un paio di pantaloncini e una canottiera e in testa una scodella, vi lascio immaginare quante abrasioni potevo avere in corpo pur avrndo uno scooterino 50cc ma la testa illesa..non voglio sminuire l'importanza del casco, il mio obiettivo è quello di rendere le protezioni per il corpo tanto importanti quanto il casco non a caso ho acquistato al posto di un gruppo termico maggiorato un casco integrale e giubotto con protezioni icon_wink.gif la moto è una passione che accomuna tantissima gente..guidate la moto verso una meta come volete, a tutto gas o in tutta calma ma non lasciatevi guidare verso la fine, proteggiti e potrai vivere esperienze sempre più belle con la compagna di viaggio più bella che possa esistere icon_wink.gif
PS. non vedo l'ora di fare infiniti viaggi in sella ad una moto vera! *.*
doppio_lamp.gif


bè il casco è fondamentale, ovvio che anche le altre protzioni sono importantissime! io personalmente sono caduto dal 50ino che avevo a l tempo..(7 anni fa) d'inverno ai 40 all'ora più o meno con indosso due paia di jeans, due maglie e il piumino..risultato ho ancora la cicatrice sotto il braccio e sul ginocchio..non risparmiate mai su queste cose e come te se siete indecisi tra il prendere i fari allo xenon, uno scarico o altro rispetto ad un abbiglaimento tecinoco preferite sempre la'bbigliamento, la moto si ripara o si cambia, voi no.

per aggiungere un'altra esperienza..alcuni cretini mi avevano un pò preos in giro per essermi comprato il caco anche per lo snowboard quest'anno..ovviamente li ho zittiti comunque boh discorso chiuso li..la settimana scorsa prendo un salto a lato pista che sembrava più basso invece si è rivelato altio, volo alto due metri o più e cado malissimo sbattendo la testa. se non avevo il casco non penso sarei stato quà a scrivere. quando ho sbattuto ho visto per un microsecondo come una ragnatela bianca (non so è una sensazione strana penso dovuta alla botta dato che mi era successo anche uan votla a boxe dopo un pugno ben centrato,non so spiegarla), pensiero che ho avuto nel microsecondo dopo..CASCO TI AMO!

e non so come faccia le gente a girare con un casco jet..premetto che non li ho mai provati ma anche d'estate con l'integrale mica si soffre più di tanto il caldo..
 
11500783
11500783 Inviato: 11 Mar 2011 12:19
 

a prescindere che io forse sono un po "esagerato" farei una legge che abolisce la produzione e l'uso dei caschi Jet.
il casco dovrebbe essere integrale. punto e basta. ho visto persone, amici, ridotti male dopo esser caduti con un jet e aver malauguratamente battuto la musata. cosa che con una mentoniera non sarebbe successa.

e poi sarei favorevole a definire una legge che prevede un minimo di abbigliamento "tecnico" x chi va su due ruote: casco integrale, giubbotto con protezioni, guanti con protezoni e stivali. il minimo sindacale x uscire in modo decoroso da un eventuale scivolata. in macchina è ben obbligatorio metter le cinture e siamo poi circondati da airbag!!!!!
certo che poi si dovrebbe far digerire la cosa al popolino che non accetta le "imposizioni", ai duri e puri che "non sei biker se nn hai il gilet di pelle e le braccia di fuori" e via discorrendo.

ci sono davvero troppi matti incoscienti con il giubbino e le scarpine alla moda sopra mezzi a 2 ruote, che siano scooter o moto.
poi arriva la bella stagione e via, scooteristi in infradito, braghe corte e canottiera!!

Personalmente quando uso la moto son sempre imbardato. in estate uso un bell' airflow e non muoio di caldo. per evitare di metter sempre i pantaloni tecnici ho preso delle ottime ginocchiere da cross e me le metto.
la gente ride quando mi svesto ma io almeno sono tranquillo.
 
11502400
11502400 Inviato: 11 Mar 2011 18:38
 

stellassa62 ha scritto:
prima di avere la moto, mi sono comprata le protezioni...


*

se non ricordo male, ancora prima di scegliere il modello di scooter avevo già comprato il casco (sig. casco icon_cool.gif ) ed il primo giorno in cui salii sella avevo già tutto.

solo una volta sono uscito senza una parte delle protezioni e la cosa mi faceva sentire molto a disagio icon_confused.gif

Dragomic ha scritto:
la gente ride quando mi svesto ma io almeno sono tranquillo.


anche perchè non sono loro a rischiare eusa_wall.gif
 
11502795
11502795 Inviato: 11 Mar 2011 20:01
 

t3o ha scritto:

se non ricordo male, ancora prima di scegliere il modello di scooter avevo già comprato il casco (sig. casco icon_cool.gif ) ed il primo giorno in cui salii sella avevo già tutto.

Correva l'anno 1974 e mio nonno mi regalo' il primo motorino,,, non feci in tempo a provarlo nel cortile di casa che mio padre mi disse "senza casco, il culo su quell'affare non ce lo metti" (notare che 20 anni prima lui girava in lambretta senza casco icon_asd.gif )... quel casco, un AGV, lo tengo in bella vista in garage. icon_cool.gif


t3o ha scritto:
solo una volta sono uscito senza una parte delle protezioni e la cosa mi faceva sentire molto a disagio icon_confused.gif

Idem... qualche giorno fa mi e' capitato di uscire di corsa e sovrappensiero (ero in ritardo) per andare a lavorare e sentirmi "strano"... arrivato al lavoro mi tolgo la giacca e... bingo! avevo dimenticato il paraschiena icon_redface.gif
 
11507777
11507777 Inviato: 13 Mar 2011 1:01
 

Il mio minimo sindacale, che ci siano cinque gradi o 35, è sempre lo stesso:
casco integrale_
sottocasco (preferisco evitare eventuali reazioni allergiche da punture d'insetti vari)_
pareschiena (altre a quello già presente nel giubbotto)_
giubbotto tecnico con protezioni_
pantaloni tecnici con protezioni_
stivali_
guanti_

abbigliamento che indosso TUTTE le volte che esco in moto, possono essere 3km o 300, che sia per andare a fare una gita fuori porta oppure tutti i giorni per andare al lavoro.
Non nascondo che forse sono un po' esagerato, o almeno sono sicuro che molti amici e conoscienti nonchè colleghi mi reputano tale, ma........ come avete già scritto ..... la pelle è la mia quindi 0509_up.gif
Oltretutto quando devo solo spostare la bimba per metterla in garage o per pulirla e non indosso l'abbigliamento di tutti i giorni mi sento nudo e a disagio icon_redface.gif .
Certo con l'umentare delle temperature fermi al semaforo o nel piccolo tragitto che mi separa dal posteggio al lavoro ..... non è il massimo, ma ....... direi che è un sacrificio che sono FELICE di sopportare icon_lol.gif

Per questa passione ...... questo ed altro .

oltre all'abbigliamento ..................... PRUDENZA SEMPRE 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
doppio_lamp.gif
 
11601474
11601474 Inviato: 1 Apr 2011 1:08
 

In moto come su di uno scooter l'abbigliamento fondamentale non dovrebbe discostarsi di tanto.. e i calzoncini, la canotta e la scodella non sono tra i più suggeriti.. peccato che te ne sei dovuto accorgere sulla tua pelle.. e mi felicito che alla fine sia andato tutto per il meglio anche se ti sei portato le conseguenze per tanto tempo.. specifico che anche con tutto il sacro abbigliamento di ordinanza questo non ci garantisce da brutte sorprese ma abbassa di molto la media di conseguenze molto gravi... come ha detto qualcuno è questione di mancanza della cultura motociclistica.. che purtroppo in Italia noto che si preferisce fare sulla propria pelle visto che quando nascono questi discorsi nel gruppo ci sono anche persone che asseriscono che il destino è scritto.. quindi o solo con le mutande o con tutta l'armatura al gran completo se ti deve succedere il fattaccio ti succede... io dico solo che quando mi dovrà succedere il fattaccio se sono abbardato di tutto punto mi sento un tantinello più sicuro.
 
11605310
11605310 Inviato: 1 Apr 2011 21:46
 

Dragomic ha scritto:
a prescindere che io forse sono un po "esagerato" farei una legge che abolisce la produzione e l'uso dei caschi Jet.
il casco dovrebbe essere integrale. punto e basta. ho visto persone, amici, ridotti male dopo esser caduti con un jet e aver malauguratamente battuto la musata. cosa che con una mentoniera non sarebbe successa.

e poi sarei favorevole a definire una legge che prevede un minimo di abbigliamento "tecnico" x chi va su due ruote: casco integrale, giubbotto con protezioni, guanti con protezoni e stivali. il minimo sindacale x uscire in modo decoroso da un eventuale scivolata. in macchina è ben obbligatorio metter le cinture e siamo poi circondati da airbag!!!!!
certo che poi si dovrebbe far digerire la cosa al popolino che non accetta le "imposizioni", ai duri e puri che "non sei biker se nn hai il gilet di pelle e le braccia di fuori" e via discorrendo.

ci sono davvero troppi matti incoscienti con il giubbino e le scarpine alla moda sopra mezzi a 2 ruote, che siano scooter o moto.
poi arriva la bella stagione e via, scooteristi in infradito, braghe corte e canottiera!!

Personalmente quando uso la moto son sempre imbardato. in estate uso un bell' airflow e non muoio di caldo. per evitare di metter sempre i pantaloni tecnici ho preso delle ottime ginocchiere da cross e me le metto.
la gente ride quando mi svesto ma io almeno sono tranquillo.

hehehe bè sulla mentoniera un pò ti smentisco..a 14-15 anni più o m,eno quando eravamo il gruppetto in scooter un nostro amico era caduto in avanti e pur avendo la mentoniera ha raschiato un pò il mento..ruicordo che per due settimane ha avuto il pizzetto di crosta..xd ovviamente però l0'ha salvato la mentoniera..non oso nemmeno pensare cosa sarebbe successo senza!!
 
11611222
11611222 Inviato: 3 Apr 2011 17:43
 

Fortunatamente non ti sei fatto nulla di irreparabile..l'importante, dopo questo, è aver imparato la "lezione".

Per quanto mi riguarda casco integrale, paraschiena, protezioni, stivaletti / stivali sempre !
Se fa un caldo esagerato preferisco non usare la moto piuttosto che usarla in magliettina e pantaloncini...

Pienamente d'accordo sul fatto di abolire i caschi jet 0509_down.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11611485
11611485 Inviato: 3 Apr 2011 18:57
 

onestamente ho sempre pensato che l'abbigliamento tecnico sia indispensabile...

Esco SEMPRE con Paraschiena(lungo!), Guanti in pelle con protezioni, giacca tecninca in cordura con protezioni e scarpe con un minimo di protezione...

Purtroppo la moto per me è anche un mezzo di trasporto oltre che un piacere, la uso tutti i di' per andare in Università, quindi non metto ne pantaloni tecnici ne stivaloni!


Sto meditando di prendere questi...
Link a pagina di Promojeans.it
 
11612713
11612713 Inviato: 3 Apr 2011 21:56
 

inewca ha scritto:
onestamente ho sempre pensato che l'abbigliamento tecnico sia indispensabile...

Esco SEMPRE con Paraschiena(lungo!), Guanti in pelle con protezioni, giacca tecninca in cordura con protezioni e scarpe con un minimo di protezione...

Purtroppo la moto per me è anche un mezzo di trasporto oltre che un piacere, la uso tutti i di' per andare in Università, quindi non metto ne pantaloni tecnici ne stivaloni!


Sto meditando di prendere questi...
Link a pagina di Promojeans.it

Ottimo pensiero 0509_up.gif

Per i pantaloni esistono dei simil-jeans in tessuto antistrappo con delle protezioni su anche e ginocchia, non ti saprei dire nello specifico marca e modello ma esistono.

...forse sono proprio quelli che hai linkato..solo che non riesco ad aprire il link eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11612878
11612878 Inviato: 3 Apr 2011 22:22
 

fulk ha scritto:

Ottimo pensiero 0509_up.gif

Per i pantaloni esistono dei simil-jeans in tessuto antistrappo con delle protezioni su anche e ginocchia, non ti saprei dire nello specifico marca e modello ma esistono.

...forse sono proprio quelli che hai linkato..solo che non riesco ad aprire il link eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif


quoto, li ho visti la'ltro giorno in un concessionario questi simil jeans! carini, non avevano però la protezione, sono semplicemente in un tessuto molto più spesso e resistente dei classici jeans!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©