Leggi il Topic


assicurazione aprilia rs 50 a roma...
11125480
11125480 Inviato: 23 Dic 2010 20:37
Oggetto: assicurazione aprilia rs 50 a roma...
 



sono minorenne e abito in provincia di roma...vorrei sapere se intesto l'assicurazione a mio papa quanto pago? e se faccio incidenti a chi glieli tolgono i punti? aiuto bikerssss doppio_lamp.gif
 
11125530
11125530 Inviato: 23 Dic 2010 20:47
 

1) il costo dell'assicurazione dipende dalla classe in cui si trova tuo padre e dal valore del mezzo..devi farti fare qualche preventivo, anche online..così non ti possiamo aiutare icon_wink.gif
2) i punti? mi sa che hai le idee piuttosto confuse...in caso di incidente non è detto che ti debbano levare punti dalla patente..tra l'altro avendo tu il patentino non te li possono levare, non ce li hai!
 
11125706
11125706 Inviato: 23 Dic 2010 21:19
 

gabriele696 ha scritto:
1) il costo dell'assicurazione dipende dalla classe in cui si trova tuo padre e dal valore del mezzo..devi farti fare qualche preventivo, anche online..così non ti possiamo aiutare icon_wink.gif
2) i punti? mi sa che hai le idee piuttosto confuse...in caso di incidente non è detto che ti debbano levare punti dalla patente..tra l'altro avendo tu il patentino non te li possono levare, non ce li hai!

si ma cosa gli fanno se tipo(facciamo le corna) faccio un incidente? oppure ritardo il pagamento dell' assicurazione?
 
11126125
11126125 Inviato: 23 Dic 2010 22:47
 

piwe ha scritto:

si ma cosa gli fanno se tipo(facciamo le corna) faccio un incidente? oppure ritardo il pagamento dell' assicurazione?

Forse sarebbe meglio partire con qualche nozione in piu' sui concetti di:
- Responsabilita' civile
- Codice della strada
- Differenza tra patente e CIG
- Copertura assicurativa
e tante altre cose.

"Fare un incidente" non significa nulla...
Se "subisci" un sinistro (es: sei al semaforo ed uno ti tampona) hai il 100% di ragione, quindi sarai risarcito dalla controparte.
Se sei "coinvolto" in un incidente (es: collisione ad un incrocio con contestazione - ho ragione io, hai ragione tu - sulle cause) allora saranno le due compagnie a decidere quanta parte di torto (e quindi di responsabilita' civile) avete avuto nel sinistro e rimborsare i danni in base a questa percentuale. La decisione verra' presa in base alle dichiarazioni dei conducenti, degli eventuali testimoni e dai rilevamenti della polizia (se intervenuta). Sempre in base ai rilevamenti, le FdO potrebbero sanzionare una o entrambe le parti per le eventuali violazioni al cds. Se le violazioni prevedono decurtazione di punti, questi verranno ovviamente decurtati dalla patente di chi ha commesso l'infrazione, ma il CIG - o patentino - NON E' UNA PATENTE, quindi non e' soggetto a storno di punti.

L'assicurazione e' un contratto tra contraente e compagni.
Il contraente si impegna a pagare una cifra in cambio dell'impegno della compagnia a risercire eventuali danni causati dal veicolo assicurato durante l'utilizzo sulle strade.
La compagni in genere si riserva di NON rispettare (o a rivalersi parzialmente o totalmente nei confronti del contraente) questo impegno quando un sinistro si verifichi in condizioni di particolari gravita' (guida in stato di ebbrezza, mezzo elaborato, etc.)
Se l'assicurazione non viene rinnovata alla scadenza, oltre a beccartri una multa da levarti la pelle, significa che in caso di sinistro i danni che causi dovrai pagarli di tasca tua (o meglio, essendo minorenne, dovranno pagarli i tuoi genitori).

Questo in poche parole....
 
11128394
11128394 Inviato: 24 Dic 2010 13:38
 

42 ha scritto:

Forse sarebbe meglio partire con qualche nozione in piu' sui concetti di:
- Responsabilita' civile
- Codice della strada
- Differenza tra patente e CIG
- Copertura assicurativa
e tante altre cose.

"Fare un incidente" non significa nulla...
Se "subisci" un sinistro (es: sei al semaforo ed uno ti tampona) hai il 100% di ragione, quindi sarai risarcito dalla controparte.
Se sei "coinvolto" in un incidente (es: collisione ad un incrocio con contestazione - ho ragione io, hai ragione tu - sulle cause) allora saranno le due compagnie a decidere quanta parte di torto (e quindi di responsabilita' civile) avete avuto nel sinistro e rimborsare i danni in base a questa percentuale. La decisione verra' presa in base alle dichiarazioni dei conducenti, degli eventuali testimoni e dai rilevamenti della polizia (se intervenuta). Sempre in base ai rilevamenti, le FdO potrebbero sanzionare una o entrambe le parti per le eventuali violazioni al cds. Se le violazioni prevedono decurtazione di punti, questi verranno ovviamente decurtati dalla patente di chi ha commesso l'infrazione, ma il CIG - o patentino - NON E' UNA PATENTE, quindi non e' soggetto a storno di punti.

L'assicurazione e' un contratto tra contraente e compagni.
Il contraente si impegna a pagare una cifra in cambio dell'impegno della compagnia a risercire eventuali danni causati dal veicolo assicurato durante l'utilizzo sulle strade.
La compagni in genere si riserva di NON rispettare (o a rivalersi parzialmente o totalmente nei confronti del contraente) questo impegno quando un sinistro si verifichi in condizioni di particolari gravita' (guida in stato di ebbrezza, mezzo elaborato, etc.)
Se l'assicurazione non viene rinnovata alla scadenza, oltre a beccartri una multa da levarti la pelle, significa che in caso di sinistro i danni che causi dovrai pagarli di tasca tua (o meglio, essendo minorenne, dovranno pagarli i tuoi genitori).

Questo in poche parole....


ok mille grazie doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©