Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
consiglio acquisto versione bandit 650
10970606
10970606 Inviato: 20 Nov 2010 12:54
Oggetto: consiglio acquisto versione bandit 650
 

Buongiorno a tutti voi, vorrei a breve entrare di nuovo dopo 14 anni di fermo nella comunità dei motociclisti.

Avrei però una domanda da porre: dopo aver girato un pò x conce ed essere salito su un pò di moto diverse ho capito che x la mia corporatura (1.60) la bandit 650 risulta la + comoda da starci seduto su.
Non ho ancora avuto l'opportunità di provarla su strada però e di sicuro la comprerò usata.

Il miei dubbi riguardano 2 cose:
1) quale modello scegliere? 2005-2006 a carburatori euro2 raffreddata a olio oppure il modello successivo euro3 iniezione e raffreddato ad acqua?
2) il peso (attorno ai 220kg) mi spaventa un pò.

Ora vorrei ricevere da chi sta usando o usato questi modelli pareri su questi 2 aspetti. difficoltà nelle manovre da fermo e se usate entrambe le versioni pregi e difetti dei 2 motori.

Ringrazio anticipatamente per tutte le eventuali risposte che arriveranno.

lellix68
 
10970707
10970707 Inviato: 20 Nov 2010 13:47
 

ciao io ho il modello 05-06 a carburatori euro2 gran bella moto forse però l'iniezione è meglio, per quanto riguarda il peso all'inizio facevo un po fatica nelle manovre da fermo ma fai presto l'abitudine, per il peso eccessivo ti consiglio di fare come ho fatto io ovvero di cambiare lo scarico con uno aftermarket molto + leggero...e la differenza la inizi a sentire anche guidando in curva che pesa molto meno!

comunque gran moto di pura sostanza, ovvio non avrà la ripresa di un bicilindrico però a me piace icon_smile.gif
 
10977782
10977782 Inviato: 21 Nov 2010 22:31
 

Ciao Lellix,
la versione raffreddata ad olio - SACS per i tecnici ed i nostalgici - ha avuto il suo apice con la versione del 2005/2006 e poi è stata sostituita con la versione più moderna raffreddata ad acqua e ad iniezione. La prima è euro 2 la seconda è euro 3.
Tutto il resto della moto è sostanzialmente identico tra le 2: impostazione di guida, estetica, guidabilità e pesi.
Forse la versione ad iniezione ha un leggero on-off nelle aperture transitorie, ma nulla che possa inficiare la guida o diminuirne la godibilità.
Per quanto riguarda il peso è effettivamente elevato ma, come ti hanno già detto, basta farci l'abitudine e poi lo gestirai senza patemi . All'inizio è meglio usare un po' di prudenza sopratutto nei movimenti da fermo e nelle manovre in situazioni difficili come le pendenze; in movimento scompare e ti sembrerà leggerissima!
Buoni kilometri!!
 
10979454
10979454 Inviato: 22 Nov 2010 13:08
 

IL peso e' relativo, tanto anche se una moto pesa solo 180 kg e' fuori dalla portata di chiunque da gestire fisicamente,quello che conta e' la ciclistica e il baricentro, ovvero come il peso e' distribuito:dopo anni di Bandit 650 naked 2006 ho una Honda mille CBF che pesa con tutti gli accessori oltre 250 kg eppure e' una piuma da portare,come lo e' il Bandit;la Suzuki devi solo stare attento a non inclinarla troppo di lato quando sei fermo altrimenti ti tira giu' e nelle frenate la forcella affonda troppo, con rischio di bloccare l' anteriore (io per questo sono caduto), per cui consiglierei con ABS che trovi sulle semicarenate quindi con cupolino che ti permette di stare bene anche oltre i 100 o piu' orari; consumi fra i 17 e i 21 , olio ogni 6000 km ( ne consuma poco), gomme col primo treno ho fatto quasi 15000 km, coppia ragionevole in basso e grintosa oltre i 5000 giri; limite se fai viaggi lunghi, a 140 viaggi a 7000 giri, nessun problema ma a me i giri alti non piacciono (de gustibus), e' una moto che rimpiango molto, se la Honda va bene come lei ci metto la firma. 0509_si_picchiano.gif



lamps
 
10980915
10980915 Inviato: 22 Nov 2010 18:13
 

ciao
io ho il 650 sacs e mi trovo molto bene. Ottimo ai bassi (quello che preferisco) e buono/ottimo anche agli alti giri. Non preoccuparti per il peso, solamete da fermo ti può dare qualche problema, ma solo agli inizi. Non credere che sono quei 20/30 kg. in più che ti rendono la vita difficile, se pieghi troppo vai giù comunque. Per ultimo è molto stabile in autostrada alle alte velocità e nei sorpassi.
 
10981186
10981186 Inviato: 22 Nov 2010 19:08
 

io ho la k5, ottima moto a carburatori, che non fanno rimpiangere l'iniezione, tanto non è fatta per correre. ti consiglio l'ABS, non invasivo e utile. 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
10982576
10982576 Inviato: 22 Nov 2010 22:11
 

Grazie a tutti dei consigli, ora devo solo valutare 2 o 3 offerte anche alla luce di quello che mi avete detto (abs in primis) ammesso di trovarne in vendita e spero di rientrare quanto prima nel novero dei motociclisti.
 
10982855
10982855 Inviato: 22 Nov 2010 22:43
 

Hai ricevuto risposte solo da chi ha la versione SACS quindi è giusto sentire anche la mia opinione da fiero possessore di un 650 K8 iniezione e raffreddamento a liquido.

Il motore è godurioso e anche bello grintoso nel passaggio al nuovo motore (completamente riprogettato partendo da un foglio bianco) con raffreddamento a liquido ha guadagnato 7 CV passando da 78 a 85 CV. Il motore ha un funzionamento regolarissimo con una curva di coppia molto piatta e lineare, riprende senza incertezze dai bassi regimi e con la marmitta originale è molto silenzioso. Quando però si spalanca il gas sfodera un bell'allungo che arriva tranquillamente ai 12.000 giri con un bell'urlo tipico dei 4 cilindri in linea da brivido. L'affidabilità è ai massimi livelli, in 20.000 km solo i tagliandi, l'accensione sempre pronta e senza incertezze anche nei mesi freddi e qualche settimana di fermo. Il peso lo patisci all'inizio ma giusto il tempo di abituarsi ed è fastidioso solo nelle manovre da fermo, consiglio comunque di non parcheggiarla mai con il muso leggermente in discesa se poi bisogna tirarla indietro per ripartire.
 
10983324
10983324 Inviato: 22 Nov 2010 23:28
 

foxbat ha scritto:
Hai ricevuto risposte solo da chi ha la versione SACS quindi è giusto sentire anche la mia opinione da fiero possessore di un 650 K8 iniezione e raffreddamento a liquido.

Il motore è godurioso e anche bello grintoso nel passaggio al nuovo motore (completamente riprogettato partendo da un foglio bianco) con raffreddamento a liquido ha guadagnato 7 CV passando da 78 a 85 CV. Il motore ha un funzionamento regolarissimo con una curva di coppia molto piatta e lineare, riprende senza incertezze dai bassi regimi e con la marmitta originale è molto silenzioso. Quando però si spalanca il gas sfodera un bell'allungo che arriva tranquillamente ai 12.000 giri con un bell'urlo tipico dei 4 cilindri in linea da brivido. L'affidabilità è ai massimi livelli, in 20.000 km solo i tagliandi, l'accensione sempre pronta e senza incertezze anche nei mesi freddi e qualche settimana di fermo. Il peso lo patisci all'inizio ma giusto il tempo di abituarsi ed è fastidioso solo nelle manovre da fermo, consiglio comunque di non parcheggiarla mai con il muso leggermente in discesa se poi bisogna tirarla indietro per ripartire.


Quoto in pieno tutto ciò che ha detto Foxbat 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Anch'io ho una 650 i.e. K8. Una moto stupenda comoda anche per due. Un po pesantuccia alle prime uscite,ma poi, appena ci prendi la mano, è meravigliosa. Il peso a volte non è un difetto. Alle alte velocità è molto stabile. Non la smuove nessuno. Erogazione molto regolare anche ai bassi regimi e che dire di più....BUON ACQUISTO.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10984792
10984792 Inviato: 23 Nov 2010 11:35
 

ah, dimentocavo, se non li ha, ti consiglio i tubi paramotore, infatti se sfortunatamente ti "cade" da fermo, si appoggia a quelli e non si segnano neanche le frecce. sulla mia ho montato anche il cupolino supplementare regolabile tipo taveller, che se lo tieni basso, non ti accorgi nemmeno di averlo, ma quando piove svolge egregiamente il suo lavoro. è anche una delle poche moto da me possedute, se non l'unica, che non risente aerodinamicamente del bauletto neanche alle alte velocità. anzi, quasi quasi ti vendo la mia....... no no no, scherzo!!!!! 0509_banana.gif icon_razz.gif 0509_banana.gif icon_razz.gif
 
10985137
10985137 Inviato: 23 Nov 2010 13:19
 

Io parlo per la versione a iniezione euro 3 che è l'unica che ho provato. Come motore e comfort siamo a livelli ottimi, ma il peso nelle manovre da fermo si fa sentire eccome! La versione a carburatori so che pesa di meno, forse per te che non sei alto sarebbe meglio. Non ti fanno fare una prova su strada?
 
10989924
10989924 Inviato: 24 Nov 2010 9:59
 

Quoto Pazuto per paramotore, quando sono caduto mi ha veramente salvato il motore e non si e' spostato di un millimetro. 0509_banana.gif



lamps
 
11003836
11003836 Inviato: 26 Nov 2010 23:27
 

ti consiglio un usato a iniezione se ne trovano tanti anche a buon prezzo e con pochi km.
devi solo pensare che quando parcheggi devi posizionare la moto in modo che quando riparti non devi fare manovre complicate.vedrai che dopo pochi giorni sara' una manovra che ti verra' spontaneamente, concludo consigliandoti il modello semicarenato con cui potrai viaggiare con meno stress 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11031110
11031110 Inviato: 2 Dic 2010 21:30
 

Io ho un bandit 650S. Ti consiglio sicuramente la versione semicarenata e raffreddata a liquido. Per quanto riguarda il peso, non vedo particolari problemi. Certo non è indifferente, ma si sente solo da fermo o a bassissima velocità oppure quando devi issarla sul cavalletto. Io peso 70 kg ma riesco a giostrarmela come voglio.
I pregi non te li illustro nemmento (sono tantissimi), i difetti secondo me sono:
1) in Italia non penso sia possibile averla con l'ABS (diversamente dal modello raffreddato ad aria)
2) i rapporti sono un po' corti: i 100 km/ora li fa a 5000 giri, i 130 a 6500 giri.
Ah dimenticavo: esteticamente è stupenda.
Ciao
 
11033021
11033021 Inviato: 3 Dic 2010 10:50
 

la mia ha l'abs, ma non tutti gli anni la importano con tale sistema. la 1250 invece si.
 
11091155
11091155 Inviato: 16 Dic 2010 1:27
 

Ringrazio tutti x l'aiuto dato.

Purtroppo non ho trovato una 650S entro il budget comunque tra pochi giorni entrerò in possesso di un esemplare 650 naked k7 tenuto benissimo.

Altro neo, praticamente introvabili le versioni con ABS quindi per questa moto dovrò farne a meno.

Quando tornerà la bella stagione, e avrò fatto la polizza vi ragguaglierò sulla guida.
 
11097762
11097762 Inviato: 17 Dic 2010 15:28
 

Tranquillo non te ne pentirai. Come dicevo in precedenza la versione raffreddata a liquido con l'ABS non penso sia mai stata disponibile in Italia....... peccato.
 
11099747
11099747 Inviato: 17 Dic 2010 21:38
 

Ciao a tutti, ho una domanda: come si va via in due? Comoda? E con le valige laterali si riesce ad affrontare un viaggetto? (sempre in due)?
 
11104637
11104637 Inviato: 19 Dic 2010 10:35
 

In due non ci sono problemi a parte la sella scivolosa (ed anche abbastanza dura). Molto comodo è il bauletto posteriore che funge anche da poggia schiena. Bisogna tenere conto che con il passeggero gli spazi di frenata si allungano, come con qualsiasi altra moto. La stabilità, secondo me non ne risente affatto, anche se dipende molto dalla "collaborazione" della "zavorra".
Ciao
 
11135629
11135629 Inviato: 26 Dic 2010 22:29
 

ciao, posso dirti che ho comprato la bandit 650 s del 2007 da circa 15 gg. Il peso da fermo si sente, ma , in tal senso, risulta utilissima la maniglia posteriore.
Il motore va davvero bene, ma fa un pò di on-off in alcune aperture. Appena partito il peso non si sente più, è molto agile; unica pecca della mia bella è la frenata, il posteriore è abbastanza scarso, e l'anteriore scende subito perchè troppo morbido.
ciao
 
11137265
11137265 Inviato: 27 Dic 2010 13:30
 

anche io ho trovato che l'anteriore è troppo morbido .....certe volte scende bruscamente e non ho sta grande sensazione di sicurezza...però nn voglio spenderci soldi...magari al prox tagliando gli cambio l'olio con uno + denso sperando che nn siano le molle...
 
11154969
11154969 Inviato: 31 Dic 2010 15:02
 

L'anteriore che affonda e il posteriore che frena poco era la cosa che mi disturbava di piu' ora con la HONDA abs piu' frenata combinata mi accorgo che il problema era veramente reale soprattutto in caso di emergenza, ma cio ' non toglie il rimpianto per una grande moto.



doppio_lamp.gif
 
11161328
11161328 Inviato: 2 Gen 2011 20:59
 

ANASSAGORA ha scritto:
mi accorgo che il problema era veramente reale soprattutto in caso di emergenza, ma cio ' non toglie il rimpianto per una grande moto.



doppio_lamp.gif


assolutamente d'accordo, è una gran moto.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©