Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Problema Yzf 250 non si accende più
10949390
10949390 Inviato: 16 Nov 2010 12:32
Oggetto: Problema Yzf 250 non si accende più
 



ciao ragazzi, scusate se ho dato un titolo forse un pò troppo generico al Topic ma non sò da che cosa derivi questo problema anche se un idea forse me la sono fatta.
Tutto è iniziato sabato scorso quando io e altri miei amici del regionale siamo andati a girare in francia, la moto ogni tanto faceva strani scoppi dalla marmitta come se fosse sbagliata la carburazione, nelle curve strette ogni tanto si è spenta ma tirando l'alzavalvole e con due colpi di pedalina ripartiva subito.
Domenica scorsa stessi scoppi dalla marmitta, alzando di poco il minimo non si è più spenta e ho girato abbastanza tranquillo.
L'altro ieri invece con l'aria tirata partiva e dopo 5 secondi si spegneva, partiva soltanto senza tirare l'aria, abbiamo provato ad aprire la grossa vite che c'è sotto il carburatore per vedere se ci era finito qualcosa dentro, poi l'abbiamo sdraiata per terra con il rubinetto aperto per vedere se l'aria usciva dagli sfiati, sembrava tutto ok.
Sono riuscito a farmi una manche e poi la moto è morta, ora non si accende neanche più, qualcuno ha idea di che cosa può essere? carburatore? getti? non ditemi che sono le valvore per favore anche perchè il pistone ha 20 ore 0510_sad.gif

PS: il filtro dell'aria lo lavo a ogni uscita..
 
10949596
10949596 Inviato: 16 Nov 2010 13:21
 

controlla anche l'impianto di accensione inclusa la candela.....gli scoppi così mi fanno pensare ad un possibile problema di accensione piuttosto che carburazione 0509_up.gif

ps ovviamente secondo me....senza vedere di persona non è facile stabilire cosa sia
 
10949788
10949788 Inviato: 16 Nov 2010 14:08
 

Le valvole sono regolate bene? icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
..............Controlla la candela...ma non parte neanche a spinta? eusa_think.gif
 
10950154
10950154 Inviato: 16 Nov 2010 15:35
 

Performer666 ha scritto:
Le valvole sono regolate bene? icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
..............Controlla la candela...ma non parte neanche a spinta? eusa_think.gif


a spinta parte...
 
10951952
10951952 Inviato: 16 Nov 2010 20:49
 

Nitro994 ha scritto:


a spinta parte...


se non hai controllato la candela controllala perchè anche il mio 125 2t non si accendeva con la pedalina ma a spinta si...lo smontata pulita e adesso parte perfettamente icon_biggrin.gif
 
10954315
10954315 Inviato: 17 Nov 2010 1:39
 

Era magra di carburazione (scoppi allo scarico...) e forse hai bruciato la guarnizione della testa.
Nulla di grave, neanche economicamente..
 
10955536
10955536 Inviato: 17 Nov 2010 14:04
 

oggi pomeriggio se riesco guardo il colore della candela e poi se vedo che non riparte neanche cambiando candela la porto a far vedere..
 
10956310
10956310 Inviato: 17 Nov 2010 16:17
 

oppure potrebbero essere le valvole dello scarico da registrare
 
10958145
10958145 Inviato: 17 Nov 2010 21:04
 

non sono riuscito a smontare la candela perchè ho constatato che devo togliere anche il serbatoio e non avevo tempo, comunque qui tutti mi dicono che potrebbe essere finito qualcosa dentro i getti del carburatore..
 
10958205
10958205 Inviato: 17 Nov 2010 21:14
 

Se hai le valvole non registrate fatica ad accendersi icon_wink.gif
Inizia pulendo il carburatore poi controlla il gioco valvole,se non sei pratico fallo fare ad un meccanico icon_wink.gif
 
10958286
10958286 Inviato: 17 Nov 2010 21:27
 

Ora sei in piano o ancora in montagna? Comunque secondo me può essere:
- carburazione troppo grassa (in montagna la carburazione di un 4t si ingrassa) e quindi hai bruciato qualcosa
- valvole da registrare
- candela da cambiare
 
10970477
10970477 Inviato: 20 Nov 2010 11:44
 

Io proporrei di sostituire subito la candela. NGK CR8E costo 8 euro.
Se la moto ha meno di 100h le valvole da cambiare è difficile anche se non impossibile ( eusa_whistle.gif ).
P.S.: Quella levetta non è un alvazalvole bensì un semplice arricchitore che agisce sul carburatore per avviare il motore a caldo con più facilità e SEMPRE senza girare la manopola del gas.
 
10970526
10970526 Inviato: 20 Nov 2010 12:11
 

reditutto ha scritto:

P.S.: Quella levetta non è un alvazalvole bensì un semplice arricchitore che agisce sul carburatore per avviare il motore a caldo con più facilità e SEMPRE senza girare la manopola del gas.


preciso che è uno smagritore in quanto fa entrare + aria per facilitare la ripartenza a caldo (ovvero il contrario di quello che accade quando si "tira l'aria" per avviare la moto a freddo)

icon_wink.gif
 
10970556
10970556 Inviato: 20 Nov 2010 12:34
 

Sisi, hai ragione, nella mia testa "arricchisce" di aria icon_asd.gif
 
10970793
10970793 Inviato: 20 Nov 2010 14:14
 

Avevo un problema molto simile al tuo, ed era un problema al carburatore icon_sad.gif

Il mio meccanico l'ha sistemato agendo su una vitina posta sotto (non il regolatore del minimo sia chiaro), però purtroppo più di cosi non so dirti me ne intendo veramente poco icon_sad.gif
 
10971535
10971535 Inviato: 20 Nov 2010 16:22
 

si la vite sotto dovrebbe essere quella della carburazione..
 
10992124
10992124 Inviato: 24 Nov 2010 19:24
 

Nitro994 ha scritto:
si la vite sotto dovrebbe essere quella della carburazione..

Intendi la vite dell'aria? Se è quella di solito si trova sotto il carburatore dentro la vaschetta. (non svitare la vite a brugola sotto il minimo per carità, è lo sfiato rapido della vaschetta e esce tutta la benzina (lo sò perchè l'ho persa io icon_confused.gif ))
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©