Leggi il Topic


YBRida 125: il riscatto Atto II
11051915
11051915 Inviato: 7 Dic 2010 15:24
 

pagura ha già il 150 cc pronto per essere montato icon_asd.gif
 
11054122
11054122 Inviato: 7 Dic 2010 22:31
 

@DemaDev: facciamoci una bella tie.gif , mi era passata per la mente di cambiare il motore, ma se devo fare una cosa così evidente perchè fermarsi al 250? tanto vale metterci su un monocilindrico 600 (che ci stà volendo) icon_asd.gif
@Bus: Ho qualcosa che mi frulla per la testa niente male! 0509_up.gif

E adesso le importanti news! icon_mrgreen.gif

Finite le saldature dei semi, adesso si stucca e si rifinisce bene e poi si fà la prova montaggio! icon_biggrin.gif
Il destino volle che però accadde il fattaccio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


A togliere il filetto mi si è tolta pure la punta del trapano icon_eek.gif ma per fortuna ho utilizzato la rimanente per terminare il lavoro 0509_up.gif
E dulcis in fundo
dopo aver cercato invano un raccordo con testa snodabile ho sequestrato al telaio del mio vecchio cross una forcelletta che ha come nuovo compito quella di rinvio del cambio, più precisamente è derivata dall'astina della pompa freno posteriore. 0509_doppio_ok.gif
Sembra perfettissima per il nuovo compito! 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
11054171
11054171 Inviato: 7 Dic 2010 22:38
 

È l'arte del perfetto tuner: sapersi arrangiare con qualunque cosa!!

Complimentoni!
 
11054225
11054225 Inviato: 7 Dic 2010 22:47
 

Troppo buono! icon_asd.gif però devo dire che questa trovata mi entusiasma molto, cioè è una piccolezza ma la trovo estremamente raffinata! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Speriamo che funzioni!!! tie.gif
 
11055663
11055663 Inviato: 8 Dic 2010 11:34
 

paguro perchè le pedane non le fai in alluminio? non dovrebbe essere difficile trovare delle staffe in alluminio e per saldarle,vai da un qualsiasi radiatorista e te le salda con la minima spesa icon_wink.gif
 
11055677
11055677 Inviato: 8 Dic 2010 11:39
 

Togliamo la saldatrice dalle mani a paguro per favore!!!!
0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
11055822
11055822 Inviato: 8 Dic 2010 12:19
 

deraps ha scritto:
paguro perchè le pedane non le fai in alluminio? non dovrebbe essere difficile trovare delle staffe in alluminio e per saldarle,vai da un qualsiasi radiatorista e te le salda con la minima spesa icon_wink.gif


Sapete perchè adesso posso pensare all'alluminio? perchè adesso un amico si è preso la saldatrice al tig! 0509_banana.gif

@Bus: Non mi fermerete mai! icon_twisted.gif
Forse oggi riesco ad andare avanti, sono pieno di compiti quindi vedremo eusa_think.gif
 
11059693
11059693 Inviato: 9 Dic 2010 10:30
 

occhio che l'alluminio non lo saldi facilmente come l'acciaio, è un materiale più rognoso
 
11075235
11075235 Inviato: 12 Dic 2010 21:36
 

Maledetto te, sei peggio di Mcgyver.
Sapresti alleggerire o costruire una moto qualsiasi anche solo con degli stuzzicadenti e dei cerotti usati...
Ho una domanda per te: il perno del forcellone mi sembra che passi per le pedane del passeggero: per toglierle bisogna quindi svitare il perno, e una volta tolte le pedane manca dello spessore, o sbaglio?
Ho a casa delle belle "tavolette" di alluminio spesse quasi un cm. Visto che la mia ormai è monoposto, mi farebbe piacere liberarmi di quelle inutili pedane e creare un nuovo sostegno per lo scarico.
 
11075866
11075866 Inviato: 12 Dic 2010 23:08
 

nuove foto?
 
11075931
11075931 Inviato: 12 Dic 2010 23:20
 

@wdaf: troppo buono, non merito il titolo di 0510_inchino.gif mcguyver, per lo scarico basta anche una barra di ferro, poi ricordati il fermo per il cavalletto centrale 0509_up.gif
@didi: mi spiace ma è periodo di crisi: da un lato la scuola, e dall'altro non riesco a far stà cacchio di asta per il tamburo posteriore, frena pochissimo e non và per niente bene! icon_evil.gif icon_evil.gif
Speriamo che quella per il cambio sia più facile! eusa_pray.gif
 
11137526
11137526 Inviato: 27 Dic 2010 14:23
 

Altre news, giusto per mettervi la scimmia! icon_mrgreen.gif
In tutto questo periodo di non aggiornamenti non me ne sono rimasto con le mani in mano, oltre al fatto che non sono ancora riuscito a fare quella maledetta staffa del freno icon_evil.gif mi si è pure rotto il relè del motorino d'avviamento (poco male ho la pedalina icon_asd.gif )
Ma bando alle ciance, cosa ne pensate di questo upgrade? eusa_whistle.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ho ricevuto finalmente risposta dall'azienda: " blablabla , il kit incrementa la potenza di oltre 3 cavalli, e aumenta la coppia di incredibilmente 1 kg/m icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif, e il rapporto di compressione è di 10:1"
Tenendo presente che la coppia attuale della mia moto è di circa 1,02kg/m, c'è da stupirsi icon_biggrin.gif
Senza contare che le differenze tra il blocco cinese/brasiliano risiedono nelle fasature dell'albero a camme e del carburatore, grazie ai quali la potenza di serie è di 12cv invece che 10cv.
Indi per cui, con il kit, più albero a camme a fasature maggiori,più carburatore da 28, più lavorazione della testata e forse del pistone, più scarico e altre robette.. ho idea che i 17-18 cavalli non siano poi irraggiungibili, la coppia sarebbe più che raddoppiata! 0509_banana.gif 0509_banana.gif
Adesso si tratta di svenarsi ancora un pò per racimolare i dindi 0510_sad.gif
EDIT: Tenendo presente della veridicità dei miglioramenti, altrimenti ciccia! icon_wink.gif
 
11137561
11137561 Inviato: 27 Dic 2010 14:34
 

Bellissimo, ammesso pure che mantenga le promesse..ma quanto costa?
 
11137585
11137585 Inviato: 27 Dic 2010 14:41
 

DiaNouS ha scritto:
Bellissimo, ammesso pure che mantenga le promesse..ma quanto costa?

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif Troppo!
L'azienda mette a disposizione 3 tipi di camice:
-Convenzionale
-Cromata
-Riporto al Nicasil 0509_up.gif

Per questione di vile denaro ripiego sulla camicia convenzionale, che viene 215 euro.
La camiciia con riporto al Nicasil viene la bellezza di 400 euro icon_eek.gif , poi prenderò quà in Italia l'albero a camme.
 
11137634
11137634 Inviato: 27 Dic 2010 14:58
 

non vorrei dire una cavolata, ma ti rinnovo l'idea di cui abbiamo discusso anche a telefono: il 16 febbraio (se non erro) fai 18 anni. se metti questo kit, rivendendo la ybr non guadagneresti un cent in più...già consideri di tenertela a vita?
 
11137636
11137636 Inviato: 27 Dic 2010 14:59
 

non voglio fare l'natipatico ma tutto questo incremento miracoloso mi pare eccessivo per essere vero eusa_think.gif
 
11137644
11137644 Inviato: 27 Dic 2010 15:01
 

icon_eek.gif Un 180 cc per sto motorotto non l'avevo mai visto!
Se prendi la canna convenzionale puoi ridurre attriti e usura con additivi tipo questo:

Link a pagina di Sintoflon.com

0509_up.gif
 
11137653
11137653 Inviato: 27 Dic 2010 15:03
 

DiaNouS ha scritto:
non vorrei dire una cavolata, ma ti rinnovo l'idea di cui abbiamo discusso anche a telefono: il 16 febbraio (se non erro) fai 18 anni. se metti questo kit, rivendendo la ybr non guadagneresti un cent in più...già consideri di tenertela a vita?

C'hai azzeccato! 0509_up.gif anche rivendendola non ricaverei un granchè essendo di 4 mano, poi il valore affettivo è enorme per me 0510_abbraccio.gif

@Demdev: Liberissimo di essere scettico, lo sono anch'io per quello, però pensandoci con il kit 150 (+19cc) Theb diceva che la coppia sembrava triplicata, con il 180cc (alla fine + 52cc) i cambiamenti dovrebbero sentirsi 0509_pernacchia.gif
 
11137658
11137658 Inviato: 27 Dic 2010 15:04
 

DemaDev ha scritto:
non voglio fare l'antipatico ma tutto questo incremento miracoloso mi pare eccessivo per essere vero eusa_think.gif


Effettivamente a 17-18 cavalli ci arriva il 180 cc del minarelli 4v a liquido.
Forse arriverà a 15 cavalli "pieni" o giù di lì... eusa_think.gif
 
11137663
11137663 Inviato: 27 Dic 2010 15:05
 

Coz74 ha scritto:
icon_eek.gif Un 180 cc per sto motorotto non l'avevo mai visto!
Se prendi la canna convenzionale puoi ridurre attriti e usura con additivi tipo questo:

Link a pagina di Sintoflon.com

0509_up.gif


Mi hai letto nella mente! icon_lol.gif già pensavo a trattamenti simili anche se sono molto dubbioso delle loro effettive capacità, tentar non nuoce! icon_mrgreen.gif
 
11137723
11137723 Inviato: 27 Dic 2010 15:17
 

Male non fa, sulla mia moto l'ho iniziato ad usare da dopo il rodaggio e sono a quota 36.000 km! 0509_campione.gif

Quando lo feci sulla macchina (avevo già almeno 40.000 km) notai il motore più fluido e regolare, e leggermente più svelto a salir di giri, ma nulla di che...
Non si usa tanto per le prestazioni, ma per una maggior lubrificazione in condizioni critiche. 0509_up.gif
 
11137756
11137756 Inviato: 27 Dic 2010 15:24
 

ok, allora il kit base prendilo a occhi chiusi 0510_abbraccio.gif
 
11138192
11138192 Inviato: 27 Dic 2010 17:36
 

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

uffa però!
non è giusto!!!
io sto fermo coi lavori e tu vai avanti!
ora il tuo cessetto diventa più bello del mio!non vale!
e lo vuoi far andare anche più veloce! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
cattivo!ti odio!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

ps. compra senza pensarci! 0509_up.gif
0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
11138322
11138322 Inviato: 27 Dic 2010 18:44
 

bel gt, ma ci sono versioni diverse?
 
11138462
11138462 Inviato: 27 Dic 2010 19:34
 

Paguro ha scritto:

C'hai azzeccato! 0509_up.gif anche rivendendola non ricaverei un granchè essendo di 4 mano, poi il valore affettivo è enorme per me 0510_abbraccio.gif

@Demdev: Liberissimo di essere scettico, lo sono anch'io per quello, però pensandoci con il kit 150 (+19cc) Theb diceva che la coppia sembrava triplicata, con il 180cc (alla fine + 52cc) i cambiamenti dovrebbero sentirsi 0509_pernacchia.gif


me lo auguro per te icon_asd.gif
 
11138874
11138874 Inviato: 27 Dic 2010 21:05
 

Facciamo parlare i freddi numeri icon_mrgreen.gif
Dalle varie prove al banco di svariate riviste risulta così:
Il motore YBR 125 nelle versioni più performanti passa i 10 cv alla ruota ed ha circa 1 kgm.
Il motore YBR 250 ha circa 17 cv alla ruota e circa 1,8 kgm.
Considerando i motori originali un po' strozzati dalle normative euro (le prove da cui le ho prese erano euro2), un 180 cc un po' preparato lo stimo a "naso" intorno ai 15 cavalli alla ruota (un paio di più all'albero).

Vi può andare così? 0509_pernacchia.gif

0510_abbraccio.gif 0510_saluto.gif
 
11160668
11160668 Inviato: 2 Gen 2011 18:14
 

ho letto con interesse il primo topic e anche questo, e non posso non farti i miei più sinceri complimenti!! si vede che hai davvero una passione sfrenata per la tua moto! 0509_up.gif icon_wink.gif
 
11160794
11160794 Inviato: 2 Gen 2011 18:52
 

Grazie Marcus, ma sono estremamente avvilito in questo periodo icon_cry.gif icon_cry.gif
Ho talemtne tante staffette in giro per la cantina che potrei aprire un ferramenta, adesso ho un altro modo di fissare l'asta del rinvio, speriamo sia la volta buona! eusa_pray.gif eusa_pray.gif
 
11232817
11232817 Inviato: 16 Gen 2011 20:20
 

grazie pagu per i link! adesso ti seguo anche sull'atto II e naturalmente tifo per te! icon_wink.gif buon lavoro
 
11232921
11232921 Inviato: 16 Gen 2011 20:34
 

l'incremento di coppia è davvero tanto, praticamente raddoppia quasi icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©