Leggi il Topic


istruzioni montaggio accensione polini
10909443
10909443 Inviato: 8 Nov 2010 23:12
Oggetto: istruzioni montaggio accensione polini
 



Ciao qualcuno è così gentile da farmi avere le istruzioni di monataggio dell'accensione polini su minarelli orizzontale ? grazie
 
10913568
10913568 Inviato: 9 Nov 2010 19:34
 

nessuno?
 
10964121
10964121 Inviato: 18 Nov 2010 22:12
 

Eccolaaaaaaaaaaaaaaa


Link a pagina di Polini.com

Se non apre eccola qui: (copia incolla)


PROCEDIMENTO PER MOTORI MINARELLI SCOOTERS (VERTICALI E ORIZZONTALI)
Smontare il carter accensione e togliere l'accensione originale, compresa la bobina, mantenendo però collegata la centralina originale al cablaggio dello scooter. Montare la flangia supporto statore
con le viti in dotazione (TBEI M6x20 n°2), lasciando la guarnizione originale parapolvere. Confrontate la posizione della flangia secondo il vostro tipo di scooter con le foto 4 e 5. Inserire uno spessore
di regolazione tra lo statore e la flangia di supporto ed avvitarlo con viti TCEI M4 10 n°5. Avvitare il pick-up con le viti M5x18 n°2 TBEI (vedi esploso). Bloccare il tutto con frenafiletti
Loctite®. Montare il rotore facendo attenzione ad inserire la chiavetta nella propria sede; chiudere poi con il dado in dotazione tenendo presente le coppie di serraggio dei bulloni: 30Nm - 3,0
Kg/m. Con uno spessimetro controllare la distanza tra rotore e statore (vedi disegno 1). Se la distanza (1,8±0,5) è fuori tolleranza è necessario sistemarla; per questo si deve rismontare il rotore e
lo statore ed agire sullo spessore di regolazione, toglierlo se troppo vicino alla tolleranza o inserirne un altro in dotazione se troppo distante. Anche se la distanza dovesse essere corretta, è necessario
rismontare il rotore e lo statore per applicare la Loctite® sulle viti dello statore (M4x10). A questo punto collegare il cablaggio, la centralina e la bobina trovando un buon alloggiamento per il
tutto ed assicurare le masse, se possibile, nella posizione originale (così facendo si ha la certezza che siano bene a contatto).
Per MBK BOOSTER: nel kit è presente una staffa di supporto bobina che può aiutarvi nell'alloggiamento della bobina stessa (foto 6).
Per Minarelli ad acqua: è necessario smontare i dadi di trasmissione della pompa dal volano originale e fissarli al rotore Polini, senza rondelle, con della Loctite® (foto 4).
Per Minarelli ad aria: smontare la ventola di raffreddamento dal volano originale e montarla sul rotore Polini (foto 5).
FARI - Come da accensione originale, quando avrete collegato la centralina Polini e la bobina rimarranno 2 connettori da allacciare. Procedere come mostrato nella foto 7, tenendo presente che il
filo bianco/blu rimarrà scollegato. Consigliamo quindi di isolarlo prima di sistemare tutto il cablaggio. ATTENZIONE! Se l'avviamento elettrico non dovesse produrre alcuna scintilla, è opportuno
controllare se il pick-up sia troppo lontano dal motore, misurando la tolleranza con uno spessimetro ed eventualmente avvicinarlo come mostrato nel disegno 1.
REGOLAZIONE ANTICIPO
Per regolare l'anticipo si dovrà agire sulla flangia supporto statore. Essa è stata opportunamente asolata affinché possa ruotare su se stessa quando è allentata dalle viti di fissaggio.
Sul rotore e sul pick-up è segnato il punto di scintilla (spark) dell'accensione. Montare quindi il comparatore sulla candela e ruotando il rotore in senso antiorario portare il pistone al Punto Morto
Superiore (P.M.S.) e azzerare il comparatore. Ruotare l'albero motore (sempre in senso antiorario) portando il comparatore al giusto anticipo:
COMPARATORE STROBOSCOPICA
Minarelli 50 c.c. 1,7 mm da P.M.S. 19°±2 a 4500 rpm
Minarelli 70 c.c. (con modifica) 4,5 mm da P.M.S. 32°±2 a 4500 rpm
Far coincidere il segno del pick-up al rotore e chiudere la flangia supporto statore (foto 3). Se si è in possesso di una pistola stroboscopia è consigliabile controllare l'anticipo secondo la tabella procedendo
in questo modo: con un pennarello segnare il P.M.S. con il comparatore, sia sul rotore che sullo statore ed accendere il motore e stabilizzarlo a 4500 g/i, controllando sul display l'angolo di anticipo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©