Leggi il Topic


Kit htm 144 per rotax [Nuovo...esperienze?]
10901733
10901733 Inviato: 7 Nov 2010 17:55
Oggetto: Kit htm 144 per rotax [Nuovo...esperienze?]
 

ciao, ho notato che sul sito htm è uscito un nuovo kit 144cc per blocco rotax.
qualcuno ne ha sentito parlare o sa come va??
il kit è questo: Link a pagina di Htmracing.it
 
10901901
10901901 Inviato: 7 Nov 2010 18:23
 

forse sul tubo ci sono un bel pò di video con il 144 della htm eusa_think.gif , mi sembra che leva in 1^ 2^ e forse anche 3^ di gas
porterà ad un bel pò di cavalli, se dotato di un buon carburatore sopratutto, e un buon scarico, richiederà inoltre una manutenzione frequente costante e attenta, e trincherà come un dannato. immagino che venga consigliato anche di migliorare l'impianto frenante...
 
10901966
10901966 Inviato: 7 Nov 2010 18:35
 

si ma su youtube ci sono solo i 144 per husqvarna per il rotax non ho visto niente icon_sad.gif
 
10902056
10902056 Inviato: 7 Nov 2010 18:55
 

non è lo stesso..?
 
10902078
10902078 Inviato: 7 Nov 2010 18:59
 

si i pezzi che ti danno sono li stessi ma ovviamente il cilindro cambia tra rotax e husqvarna percio possono cambiare anche le prestazioni
 
10903157
10903157 Inviato: 7 Nov 2010 21:42
 

mi sembra giusto, ma non penso che varino di molto, anche perchè, essendo un kit che maggiora la cilindrata (come il 180cc per la mia) viene cambiato il pistone e cilindro ed essendo un kit che fanno per più motori 2t lo faranno più o meno uguale nella forma e struttura, immagino che le differenze di prestazioni fra vari tipi di motori (ad es husky e rotax) siano le uniche differenze, dato che pistone e cilindro immagino che siano gli stessi o quasi. quindi se supponiamo l'husky con il 144cc fa 50cv la tua ne farà 48/9 o 51/2 cv... insomma intervalli di 1 o 2 cv... Questi erano solo esempi, non so se le moto arriveranno a quel numero di cavalli; posso dirti che secndo me le differenze di prestazioni fra i 2 motori (rotax e husky) saranno le stesse anche con il 144cc della htm.

Scusa per il casotto con le spiegazioni, icon_asd.gif , spero che tu abbia capito qualcosa, comunque non preoccuparti, se dovessi prenderlo diventerebbe una moto comunque bella potente!!
 
10903209
10903209 Inviato: 7 Nov 2010 21:49
 

si ho capito ma mi sa che non lo prendo più perche mi hanno sparato un prezzo di 625 euro conta che con uno step 2 andrei uguale ma speddrei la metà
 
10903245
10903245 Inviato: 7 Nov 2010 21:54
 

capito, però non pensavo costasse così tanto (che ladri 0509_mitra.gif )
 
10903342
10903342 Inviato: 7 Nov 2010 22:03
 

ma neanche io ho detto se con 400 scarsi compro ilo 160 polini questo costerà di meno ma invece.....
 
10913913
10913913 Inviato: 9 Nov 2010 20:18
Oggetto: Re: kit htm 144 per rotax
 

manuel1993 ha scritto:
ciao, ho notato che sul sito htm è uscito un nuovo kit 144cc per blocco rotax.
qualcuno ne ha sentito parlare o sa come va??
il kit è questo: Link a pagina di Htmracing.it


heilà bella gente, io ho avuto per le mani il kit 144 htm per il motore rotax, l'ho montato insieme ad una amico sulla sua RS naturalmete con i dovuti accorgimenti e tutto il resto per avere un motore completo

allora se lo vuoi ordinare, ti dico subito di specificare che è per il rotax 122, al mio amico cli hanno inviato quello del 123 e per adattarlo c'è stato un intervento massacrante...
poi per il resto riguardo alla prestazioni, credo che un 10-12 cavalli in più te li dia con carburatore 38 , scalvini (noi abbiamo montato la jolly moto) e se vuoi metti il pacco lamellare v-force, la moto cambierà totalmente 0509_up.gif
 
10913952
10913952 Inviato: 9 Nov 2010 20:24
 

Niky93TN ha scritto:
mi sembra giusto, ma non penso che varino di molto, anche perchè, essendo un kit che maggiora la cilindrata (come il 180cc per la mia) viene cambiato il pistone e cilindro ed essendo un kit che fanno per più motori 2t lo faranno più o meno uguale nella forma e struttura, immagino che le differenze di prestazioni fra vari tipi di motori (ad es husky e rotax) siano le uniche differenze, dato che pistone e cilindro immagino che siano gli stessi o quasi. quindi se supponiamo l'husky con il 144cc fa 50cv la tua ne farà 48/9 o 51/2 cv... insomma intervalli di 1 o 2 cv... Questi erano solo esempi, non so se le moto arriveranno a quel numero di cavalli; posso dirti che secndo me le differenze di prestazioni fra i 2 motori (rotax e husky) saranno le stesse anche con il 144cc della htm.

Scusa per il casotto con le spiegazioni, icon_asd.gif , spero che tu abbia capito qualcosa, comunque non preoccuparti, se dovessi prenderlo diventerebbe una moto comunque bella potente!!


i cilindri non sono per niente simili, il 144 è fatto sulla base dei cilindri originali che vengono rialesati per avere quella cilindrata

quindi le differenze tra i motori husqvarna e rotax restano abissali, praticamente non hanno un particoalre in comune apparte il ciclo a 2t icon_asd.gif

inoltre i motori 144 hanno sempre una potenza solo leggermente superiore al 125 (50cv non li vedi neanche col telescopio), ma una coppia migliore ai regimi più bassi, dovrebbero anche perdere qualcosa in quanto a regime di rotazione massimo
 
10914027
10914027 Inviato: 9 Nov 2010 20:33
 

Sul rotax i cv si tirano fuori dal 125, non da questi kit, come già detto l'unico vantaggio di questi kit è il tiro distribuito su tutto l'arco, può essere discretamente utile per fare enduro etc.
 
10914949
10914949 Inviato: 9 Nov 2010 22:25
 

allora secondo voi è meglio spendre 650 euro per il 144cc o 300 scarsi per uno step 2 + testa lavorata?
ovviamente entrambe le configurazioni verranno montate con un carburatore da 34 un pacco v-force 3 una marmitta (purtroppo gianelli) e magari con una spugna del filtro più porosa.
 
10917693
10917693 Inviato: 10 Nov 2010 15:22
 

manuel1993 ha scritto:
allora secondo voi è meglio spendre 650 euro per il 144cc o 300 scarsi per uno step 2 + testa lavorata?
ovviamente entrambe le configurazioni verranno montate con un carburatore da 34 un pacco v-force 3 una marmitta (purtroppo gianelli) e magari con una spugna del filtro più porosa.

secondo me step 2........volendo con la differenza vendi la tua marmi e te ne prendi una'altra usata migliore
 
10918097
10918097 Inviato: 10 Nov 2010 16:27
 

Secondo me se il 144 consiste nel solo rialesaggio del cilindro mantenendone le fasature e la travaseria artigianale a questo punto sarebbe il massimo far alesare a 144 un cilindro che ha già subito uno step 3 no?
Poi con una pancia adatta alla nuova cilindrata, un 38 e tutto quanto può servire dovresti avere sia una coppia maggiore che un'aumento deciso di potenza massima, o sbaglio?
Cioè se io facessi una preparazione sp su un 144 non otterrei i cavalli di un 125 preparato allo stesso modo ma con un'erogazion migliore?
 
10918215
10918215 Inviato: 10 Nov 2010 16:44
 

ld90 ha scritto:


i cilindri non sono per niente simili, il 144 è fatto sulla base dei cilindri originali che vengono rialesati per avere quella cilindrata

quindi le differenze tra i motori husqvarna e rotax restano abissali, praticamente non hanno un particoalre in comune apparte il ciclo a 2t icon_asd.gif

inoltre i motori 144 hanno sempre una potenza solo leggermente superiore al 125 (50cv non li vedi neanche col telescopio), ma una coppia migliore ai regimi più bassi, dovrebbero anche perdere qualcosa in quanto a regime di rotazione massimo
i 50cv erano d'esempio, potevo mettere anche 200cv se mi piaceva, era una cifra a caso presa come esempio... so ben che non arriva a quei cavalli...
 
12410370
12410370 Inviato: 14 Set 2011 15:22
 

e sapete per caso quanti cavalli assumerebbe ? arriverebbe a 40 o qualcosa di simile?
 
12410707
12410707 Inviato: 14 Set 2011 16:13
 

aerox_2010 ha scritto:
e sapete per caso quanti cavalli assumerebbe ? arriverebbe a 40 o qualcosa di simile?


no narriva a 40....sarà pochissimo superiore al 125 originale come cavalli... aumenta solo la coppia ai bassi e riduce il regime di rotazione al quale raggiugne la potenza massima

se vuoi i cv devi lavorare su altro icon_wink.gif
 
12410928
12410928 Inviato: 14 Set 2011 16:55
 

se in hm derapage metto un buon carburatore (36 mikuni o qualcos'altro) , v force, jolly moto e la testa della bud (mi piace l'estetica)... che prestazioni potrei avere? se metto un 144 athena miglioro molto?
 
12410971
12410971 Inviato: 14 Set 2011 16:59
 

aerox_2010 ha scritto:
se in hm derapage metto un buon carburatore (36 mikuni o qualcos'altro) , v force, jolly moto e la testa della bud (mi piace l'estetica)... che prestazioni potrei avere? se metto un 144 athena miglioro molto?


migliora nel senso che avrai una moto più piena ad ogni regime che sale di giri con più forza ma allunga meno del motore 125 pur avendo qualcosina in più come potenza massima rispetto sempre al 125 icon_wink.gif
 
12410984
12410984 Inviato: 14 Set 2011 17:02
 

e sapresti dirmi all'incirca quanti cavalli riuscirei ad avere senza montare il cilindro, ma solo le cose elencate prima
 
12411023
12411023 Inviato: 14 Set 2011 17:13
 

avrai circa 29/30 cavalli secondo me con quello che hai detto...
 
12411068
12411068 Inviato: 14 Set 2011 17:22
 

e cosa potrei fare per aumentarne ancora? senza lavorare il cilindro
 
12411172
12411172 Inviato: 14 Set 2011 17:48
 

non si può....devi far alvorare il cilindro e i carter se vuoi i cv, ma se non ti interessa il 144 scrivi in un altro topic, inoltre ti consiglio di chiedere non qui, ma nella sezione RS125, non perchè non ti vogliamo rispondere, ma perchè lì ci sono più esperti nel motore rotax, c'è gente che ha portato quel motore a quasi 40cv, quindi puoi prendere spunto da loro e chiedere consigli... in questa sezione non siamo così preaprati tecnicamente per darti i consigli giusti icon_wink.gif
 
12411272
12411272 Inviato: 14 Set 2011 18:10
 

va bene va bene grazie comunque
 
12413159
12413159 Inviato: 15 Set 2011 0:11
 

io eviterei sia il 144 su una moto che il vforce.. sono modifiche che rendono sulle vespe non sulle moto
 
12413217
12413217 Inviato: 15 Set 2011 0:45
 

Niky93TN ha scritto:
capito, però non pensavo costasse così tanto (che ladri 0509_mitra.gif )


la qualità e le prestazioni purtroppo si pagano, però anke secondo me è un po una ladrata !!!
 
12413442
12413442 Inviato: 15 Set 2011 8:34
 

beh la qualità mica troppo.. è un cilindro originale alesato e ricromato.. con 180 € senza pistone fai tutto
 
12414712
12414712 Inviato: 15 Set 2011 14:00
 

dalcanaleluca ha scritto:
beh la qualità mica troppo.. è un cilindro originale alesato e ricromato.. con 180 € senza pistone fai tutto


si ineffetti è così, conviene fare così, lo fai alessare e ricromare !
 
12415542
12415542 Inviato: 15 Set 2011 15:51
 

dato che è 125 alesato mi dà l'idea che sia molto fragile... anche perchè si scalderà anche molto di più di uno originale... quindi amcje per l'alto costo non è un buon compromesso, pochissimi l'hanno messo infatti (sull'husqvarna) e meno ancora sui rotax, perchè logicamente è appena uscito icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©