Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
come vedere se un telaio è ok? [verifica]
10897372
10897372 Inviato: 6 Nov 2010 18:38
Oggetto: come vedere se un telaio è ok? [verifica]
 

vorrei sapere sta cosa...se compro una moto usata,come verificare se il telaio è ok?
esistono dei trucchetti a riguardo?
 
10904932
10904932 Inviato: 8 Nov 2010 10:02
 

Beh, la prima cosa da controllare è se ci sono segni di riverniciatura o di saldature recenti. La seconda cosa da controllare sono i giochi di mozzo sterzo e ruote. Questo lo puoi fare anche dal concessionario, basta afferrare la ruota o la forcella e provare a muoverla senza far girare il manubrio. Se senti un movimento anche piccolo è facile che ci siano dei cuscinetti da sistemare in giro.
La terza cosa che puoi controllare è se le ruote sono allineate correttamente o meno, o se le gomme sono consumate in modo anomalo. Ricorda che nessuno cambia le gomme se vende una moto a meno che non sia strettamente necessario.

Se la puoi provare puoi testare che la moto vada dritta e non tenda ad andare a destra o a sinistra. Basta arrivare su un rettilineo e molllare le manopole, stando sempre pronto a riprendere il manubrio ovviamente. Su una superficie piatta e con asfalto liscio la moto deve andare dritto. Se sei su una strada normale prova la moto in ambo i versi in modo da verificare il comportamento al di là delle inclinazioni del piano stradale. Altra cosa da fare sarebbe provare un'accelerazione a fondo seguita da una brusca frenata. A parte le vibrazioni sul manubrio e pedali non devi sentire vibrazioni che provengano dall'attacco del manubrio o dal mozzo dello sterzo, sono vibrazioni molto diverse in genere dalle prime per cui è facile accorgersene. Facendo le prove accelerazione/frenata sottoponi la moto a trasferimento di carico violento per cui è più semplice accorgersi se la moto tende a ballare di anteriore o a spostarsi di posteriore da una parte o dall'altra.
 
10905288
10905288 Inviato: 8 Nov 2010 11:48
 
 
10905546
10905546 Inviato: 8 Nov 2010 12:57
 

Kimo ho modificato il link in modo che porti direttamente alla pagina dove si spiega come viene eseguita l'analisi del telaio anziché alla home, come richiesto dal regolamento.

Certo l'analisi come suggerisci tu alla fine è l'unica che toglie ogni dubbio 0509_up.gif anche se seguendo quanto scrive gtdesmo poi già escludere almeno i danni strutturali più grossolani.

Lamps!
 
10905666
10905666 Inviato: 8 Nov 2010 13:28
 

HGH ha scritto:
Kimo ho modificato il link in modo che porti direttamente alla pagina dove si spiega come viene eseguita l'analisi del telaio anziché alla home, come richiesto dal regolamento.

Certo l'analisi come suggerisci tu alla fine è l'unica che toglie ogni dubbio 0509_up.gif anche se seguendo quanto scrive gtdesmo poi già escludere almeno i danni strutturali più grossolani.

Lamps!
Si si...è che io l'ho fatta. Con 120 euro (iva inclusa) ti fanno il test a moto montata. Meglio di così. icon_wink.gif
 
10905935
10905935 Inviato: 8 Nov 2010 14:35
 

grazie per le info intanto

allora,stamattina ho portato la moto al meccanico tra l'altro possessore e appassionato ducati (la mia è una 998) quindi le conosce molto bene
ad una prima analisi mi ha detto tutto ok,comunque ora la prova,smonta e controlla se ci sono botte,controlla saldature,verniciatura,canotto ecc... ma mi ha detto di stare tranquillo che se c'è stato fatto qualche lavoro o se c'è qualche problemino se ne accorge,in caso si fa un controllo con strumenti di precisione
se nulla di tutto ciò posso stare tranquillo che la moto non ha preso botte

che dite? comunque non ci sono segni che indicano problemi...la mia è una paranoia che mi è venuta leggendo qualche topic in giro...e vorrei togliermi sta paranoia...comunque vi aggiorno
 
10910546
10910546 Inviato: 9 Nov 2010 9:26
 

Beh sui telai ducati che in genere sono verniciati riconoscere una riverniciatura o una saldatura fresca è abbastanza semplice, in più reggono bene al tempo e non si snervano.

L'unica cosa è stare attenti anche ai tamponi di fondocorsa del manubrio. Sono saldati al telaio e capita, almeno a un mio amico con un monster è capitato, che si possano rompere anche solo prendendo una botta tutto sommato leggera, soprattutto se col blocca sterzo inserito. Questo non inficia la bontà del telaio che non ne viene intaccato, ma può causare qualche rottura di scatole per la riparazione.

Solo per avvertirti.

PS. Gran moto. Grandissima moto.
 
10911741
10911741 Inviato: 9 Nov 2010 15:14
 

infatti il meccanico mi ha confermato questo
se c'è qualcosa di strano al telaio (saldature,riverniciatura,bozzi ecc...)se ne accorge e controlliamo meglio
il finecorsa dello sterzo lo ha controllato come prima cosa ed è perfetto,manca solo un pò di vernice dove c'è la battuta del fermo ma dovrebbe essere normale a forza di toccare,comunque è ok
 
10935963
10935963 Inviato: 13 Nov 2010 17:26
 

oltre a quello che ha verificato visivamente il meccanico in generale quando un telaio è storto e la moto è in marcia (quando stai andando intendo) non è il caso che lasci le mani dal manubrio ma se il telaio è storto te ne accorgi perchè con la ruota dritta la moto tende da un lato. o sx o dx
spero di esserti stato utile

KIAS
 
10975280
10975280 Inviato: 21 Nov 2010 15:14
 

moto dal meccanico per il tagliando
ha smontato tutto e controllato attentamente
dice di con preoccuparmi perchè non c'è nessun segno che faccia pensare male
quindi moto ok 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©