Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Problema ruota anteriore fuori asse
10827587
10827587 Inviato: 24 Ott 2010 23:54
 

reditutto ha scritto:


Il discorso che ti hanno fatto al concessionario di tirare i raggi con la dinamometrica mi pare una boiata assurda. Questa tecnica funiona (in teoria) solo quando monti raggi nippli e cerchi nuovi allora una uguale tensione dovrebbe dare un cerchio dritto. nel tuo caso la tensiona va fatta ad hoc per ogni raggio proprio per contrastare un cerchi ormai evidentemente non più perfetto.


infatti è una boiata pazzesca perchè ho ripreso la ruota e dopo averla rimontata svirgolava sicuramente più di quando glie l'avevo portata (dopo averla "raddrizzata" io stesso quindi)

reditutto ha scritto:

...non ho capito una cosa: Io ho un cerchio perfetto, facio un salto pauroso e mi si storce, come nel caso in oggeto, a S. In una frazione di secondo si sono "mollati" i raggi?


magari i alcuni raggi erano un pò lenti e la piegatura ha avuto vita facile nel farsi strada...bo?? eusa_think.gif

@manu: checcaxxo se cambio cerchio/canale ogni mina che prendo mi tocca accendere un mutuo per la ruota anteriore e uno per la posteriore... eusa_wall.gif

comunque sia il cerchio era parecchio storto, ma non aveva bozzi/rientranze ma era solo "girato" il canale un pò da un lato...dopo averlo raddrizzato personalmente (mollando i raggi del lato della piegatura e tirando gli altri) la ruota è tornata MOLTO + dritta, ma comunque NON PERFETTAMENTE (roba che guardando la ruota girare, si nota appena appena che sia storta ma non si capisce di preciso il punto...)
quindi pensavo che ci fosse una tecnica o uno strumento adatto e abbastanza diffuso tra i meccanici per risolvere sto problema...

va da se che domani mi metto li e cerco di raddrizzarla il più possibile...
 
10827741
10827741 Inviato: 25 Ott 2010 0:21
 

Valter, nella ruota anteriore i raggi non si allentano quasi mai. Hai piegato il cerchio ed è colpa tua, non cercare di incu.lare i poveri inoocenti raggi icon_asd.gif

Comunque, per piegare un excel in maniera così evidente che cavolo hai fatto???
Io ho montato i DID sulla YZ e sono perfetti ma ho aperto il conto alla rovescia per vederli disintegrare.
 
10827919
10827919 Inviato: 25 Ott 2010 8:16
 

reditutto ha scritto:
Valter, nella ruota anteriore i raggi non si allentano quasi mai. Hai piegato il cerchio ed è colpa tua, non cercare di incu.lare i poveri inoocenti raggi icon_asd.gif

Comunque, per piegare un excel in maniera così evidente che cavolo hai fatto???
Io ho montato i DID sulla YZ e sono perfetti ma ho aperto il conto alla rovescia per vederli disintegrare.


no pè secondo me erano lenti perchè qualche giorno prima li ho "suonati" col giravite e facevano un suono cupo = raggi lenti e mi son detto:"cavolo li devo ritirare...vabbè domani giro e poi vedo" e trrraaacccc eusa_wall.gif

il punto è che la pista è abbastanza incaxxata, il doppietto pure, ogni tanto ci son dei sassi e io come un c******e ho girato forse con la gomma un pò bassina...
 
10828353
10828353 Inviato: 25 Ott 2010 10:24
 

Barattolo ma li leggi i miei post? icon_asd.gif
 
10828499
10828499 Inviato: 25 Ott 2010 10:59
 

si che li leggo!

i gommisti di zona ne ho sentiti parecchi...LASCIAMO STARE... eusa_wall.gif

comunque il cerchio non è storto che ha una botta o rientranza sul canale ma si può raddrizzare semplicemente tirando i giusti raggi nella direzione corretta...
solo che un conto è farlo "a occhio" e un conto è farlo con uno strumento che ti indichi se e quanto tirare ogni singolo raggio (un pò come quando si fa l'equilibratura nelle ruote delle auto dove è la macchina stessa che dice quanti piombi mettere e dove) icon_wink.gif icon_wink.gif
 
10828644
10828644 Inviato: 25 Ott 2010 11:28
 

elbartolo ha scritto:
si che li leggo!

i gommisti di zona ne ho sentiti parecchi...LASCIAMO STARE... eusa_wall.gif

comunque il cerchio non è storto che ha una botta o rientranza sul canale ma si può raddrizzare semplicemente tirando i giusti raggi nella direzione corretta...
solo che un conto è farlo "a occhio" e un conto è farlo con uno strumento che ti indichi se e quanto tirare ogni singolo raggio (un pò come quando si fa l'equilibratura nelle ruote delle auto dove è la macchina stessa che dice quanti piombi mettere e dove) icon_wink.gif icon_wink.gif


Si ma non è un lavoro che fanno i gommisti,sono i gommisit che si appoggiano a queste ditte icon_wink.gif
 
10828783
10828783 Inviato: 25 Ott 2010 12:05
 

tarlap ha scritto:


Si ma non è un lavoro che fanno i gommisti,sono i gommisit che si appoggiano a queste ditte icon_wink.gif


si ma ho chiesto e a quanto pare in zona non c'è nessuno che si appoggia...alla fine sono io che m'attacco perchè mi devo fare il lavoro da solo... eusa_wall.gif
 
10828965
10828965 Inviato: 25 Ott 2010 12:43
 

Secondo me lo strumento non ti serve.
Ti serve piuttosto occhio o sperienza manuale.

Ma io ancora non ho capito sto cerchio com'è messo: ha una bozza che ne compromette la rotondità oppure ha SOLAMENTE un ondeggiamento laterale? (quest'ultimo imporobabile secondo me)

Considera che la botta (o bozza) provoca sempre un ondeggiamento laterale.

P.S.: ma li nesuno ha moto da cross e risolve questi problemi?
 
10829074
10829074 Inviato: 25 Ott 2010 13:07
 

reditutto ha scritto:
Valter, nella ruota anteriore i raggi non si allentano quasi mai. Hai piegato il cerchio ed è colpa tua, non cercare di incu.lare i poveri inoocenti raggi icon_asd.gif

Comunque, per piegare un excel in maniera così evidente che cavolo hai fatto???
Io ho montato i DID sulla YZ e sono perfetti ma ho aperto il conto alla rovescia per vederli disintegrare.


siccome i raggi tirano sia da desta che da sinistra se alcuni si allentano(non c entra tanto la mina singola ma anni e anni di uso..poi una botta da il colpo di grazia..come e successo a me) i raggi opposti si tirano piu del normale .... ..con il risultato che ti trovi il canale che fa una s ..ma non per quello lo devi buttare via ..

il lavoro migliore sarebbe quello di allentare tutti i raggi e rifare la centratura da 0 con la dinamometrica e poi rifinirla a mano ....la dinamometrica pero funziona solo a niple integri e privi di ruggine, ossido o quant altro..
la dina servirebbe per chi li controlla di continuo e per chi li pulisce e ingrassa di continuo ..allora si che serve ..

se si bozza il profilo o il tallone della lama non vuol dire avere ondeggiamento laterale ..perche dovrebbe?
 
10829972
10829972 Inviato: 25 Ott 2010 15:18
 

reditutto ha scritto:
Secondo me lo strumento non ti serve.
Ti serve piuttosto occhio o sperienza manuale.

Ma io ancora non ho capito sto cerchio com'è messo: ha una bozza che ne compromette la rotondità oppure ha SOLAMENTE un ondeggiamento laterale? (quest'ultimo imporobabile secondo me)

Considera che la botta (o bozza) provoca sempre un ondeggiamento laterale.

P.S.: ma li nesuno ha moto da cross e risolve questi problemi?


è come ha detto pole:

raggi già lenti, gomma sgonfia e le varie mine tirate quel giorno hanno fatto il resto.

Il canale NON presenta nessun tipo di bozza o robe simili: se lo guardi è perfettamente integro e neanche ti accorgi che è storto...
solo che se ho la moto sul cavalletto, alzo la ruota anteriore e la faccio girare a vuoto guardandola da davanti, veo prorpio che la ruota ondeggia (cioè fa una S)...
non so se mi spiego è come quando si storce ad esempio il disco del freno:
il canale si "piega" da un lato solo che in quel caso non hai i raggi che possono recuperare la situazione ma butti il disco o lo raddrizzi alla buona...

checcaxxi ragà ma nessuno di voi ha mai avuto una bicicletta e ha storto il cerchio?? icon_asd.gif
comunque qua in zona mi stanno veramente friggendo i maroni...incapacità totale proprio eusa_wall.gif
 
10831498
10831498 Inviato: 25 Ott 2010 18:59
 

io mi faccio il lavoro da solo... ho riassemblato un cerchione completamente, e tramite un attrezzino che ho costruito sono riuscito a tirarlo piu o meno dritto ( nei 2- 3 decimi di mm) e a serrare i raggi... a avoro fatto l' ho portato da un mio conoscente meccanico che mel ha tirato dritto del decimo di millimetro, col comparatore... naturalmente a trovare un comparatore con un po di manualità si riesce benissimo a fare in casa questo lavoro icon_wink.gif
 
10831546
10831546 Inviato: 25 Ott 2010 19:06
 
 
10831617
10831617 Inviato: 25 Ott 2010 19:17
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©