Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
problema temperatura [indicatore fuori uso]
10689300
10689300 Inviato: 1 Ott 2010 23:23
 

quindi consigli di toglierle?! dimmi dove sono situate... comunque ho risolto il problema della temperatura, c'erano un po di collegamenti ossidati, sn stati puliti con del wd40 e ora va tt ok...
 
10689996
10689996 Inviato: 2 Ott 2010 8:27
 

la modifica si chiama modifica pair.. che come ha detto il nostro amico è un sistema di ricircolo gas di scarico.. io ti consiglio di non farla fino a quando non ripotenzi la moto!! la modifica per farla bene e completa necessita dello smontaggio del coperchio punterie per tappare i 4 fori che aspirano aria.. bisogna filettarli e metterci dei grani in maniera ermetica.. poi vanno tolti i tubi di collegamento.. rimosso il depressore.. montare una resitenza per ingannare la centraliana altrimenti si accende la spia f1 sul quadrante, togliere il tubo grosso che collega l'airbox al depressore e tappare il foro lasciato aperto sulla scatola filtro!! tutto questo viene fatto in spazi ridotti.. devi avere molta manualità e pazienza.. altrimenti rischi di graffiare tutto nel fare le operazioni!! questa è la modifica completa.. si puo fare in versione ridotta scollegando e tappando tutti i fori ma i benefici non sono gli stessi! ti consiglio di farla dopo perche se devi fare il ripotenziamento della moto con questa modifica non passi la revisione perche si sballano i valori di co! subito appena fatta la modifica si nota il motore girare più regolarmente (scomapiono il sali e scendi di giri al minimo), il rombo divente un po più corposo, motore più silenzioso (scompare il ticchettio al minimo dovuto alle valvole che vai a rimuovere) di contro hai una moto che "puzza" decisamente di più! i gas incombusti che escono dallo scarico si sentono abbastanza! io l'ho fatta in versione completa (ci vogliono 4 ore di lavoro piene).. la moto cambia.. ora ho anche la pc3 e le differenze si sentono. appena monto i collettori mappo tutto e dovrei essere apposto! se hai domante chiedi pure. ho anche delle foto!
 
10690007
10690007 Inviato: 2 Ott 2010 8:37
 

ah quindi il nostro amico ha la moto depotenziata? Non lo avevo capito.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
comunque daniè tu naturalmente sei entrato molto nello specifico, ottimo post.. praticamente gli hai detto tutto.. unica pecca secondo me stà nel fatto che gli hai detto di rimuovere il depressore e di ingannare la centralina con una resistenza... io non l'ho fatto.. l'ho attaccata con delle fascette e l'ho lasciata li.. non succede nulla, e non vai ad ingannare l'elettronica.. 0509_up.gif
 
10690226
10690226 Inviato: 2 Ott 2010 10:36
 

daniele81 ha scritto:
la modifica si chiama modifica pair.. che come ha detto il nostro amico è un sistema di ricircolo gas di scarico.. io ti consiglio di non farla fino a quando non ripotenzi la moto!! la modifica per farla bene e completa necessita dello smontaggio del coperchio punterie per tappare i 4 fori che aspirano aria.. bisogna filettarli e metterci dei grani in maniera ermetica.. poi vanno tolti i tubi di collegamento.. rimosso il depressore.. montare una resitenza per ingannare la centraliana altrimenti si accende la spia f1 sul quadrante, togliere il tubo grosso che collega l'airbox al depressore e tappare il foro lasciato aperto sulla scatola filtro!! tutto questo viene fatto in spazi ridotti.. devi avere molta manualità e pazienza.. altrimenti rischi di graffiare tutto nel fare le operazioni!! questa è la modifica completa.. si puo fare in versione ridotta scollegando e tappando tutti i fori ma i benefici non sono gli stessi! ti consiglio di farla dopo perche se devi fare il ripotenziamento della moto con questa modifica non passi la revisione perche si sballano i valori di co! subito appena fatta la modifica si nota il motore girare più regolarmente (scomapiono il sali e scendi di giri al minimo), il rombo divente un po più corposo, motore più silenzioso (scompare il ticchettio al minimo dovuto alle valvole che vai a rimuovere) di contro hai una moto che "puzza" decisamente di più! i gas incombusti che escono dallo scarico si sentono abbastanza! io l'ho fatta in versione completa (ci vogliono 4 ore di lavoro piene).. la moto cambia.. ora ho anche la pc3 e le differenze si sentono. appena monto i collettori mappo tutto e dovrei essere apposto! se hai domante chiedi pure. ho anche delle foto!



grazie mille dei consigli e dell'ottima guida, me la terrò a mente
 
10690732
10690732 Inviato: 2 Ott 2010 13:23
 

frezy88 ha scritto:
ah quindi il nostro amico ha la moto depotenziata? Non lo avevo capito.. eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
comunque daniè tu naturalmente sei entrato molto nello specifico, ottimo post.. praticamente gli hai detto tutto.. unica pecca secondo me stà nel fatto che gli hai detto di rimuovere il depressore e di ingannare la centralina con una resistenza... io non l'ho fatto.. l'ho attaccata con delle fascette e l'ho lasciata li.. non succede nulla, e non vai ad ingannare l'elettronica.. 0509_up.gif

onestamente non è una pecca!! se lasci il depressore collegato.. lui continua a lavorare e sicomme non ci sono più i tubi.. ha i fori aperti e con lo sporco si potrebbe rovinare! con la resistenza lo rimuovi e non causi nessun problemma alla centralina! per altre info.. son sempre qui ad aiutare gli amici!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©