Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 12 di 15
Vai a pagina Precedente  123...1112131415  Successivo
 
Ma la vostra Hornet 600, quanto consuma?
11598194
11598194 Inviato: 31 Mar 2011 14:47
 



Cueza_89 ha scritto:
Ragazzi...io vorrei sapere se qualcuno ha almeno una vaga idea di quanto sia la riserva...cioè..partiamo dal presupposto che l'ultima volta ho fatto il pieno pieno...della serie che la benzina tra poco mi usciva fuori..moto perfettamente dritta..quindi ho sfruttato tutto il serbatoio...appena si è messa a lampeggiare l'ultima tacca l'ho rifatta...e ce ne sono stati 13,7 litri..riempiendolo sempre con la stessa tecnica...cosa abbiamo di riserva 6 litri ?! O forse non è vero che ne tiene 19 ?! eusa_think.gif
Poi altra cosa...perhcè quando la accendi sembra sempre che sia vuota e segna tipo due tacche quando dopo 2-3 km sale di nuovo a 4 ?! capita anche a voi ?!

perchè l'accendi con moto inclinata! (stampella)
il serbatoio è 19 litri.
è facile NON riempirlo a causa di bolle d'aria e un paio di litri la pompa NON riesce a pescarli
19-3=16 i conti tornano.
se rimanete a secco (con la moto che si spegne inclinate la moto verso il lato destro (non cavalletto!)) e magia avete ancora 4-5 km per raggiungere il distributore 0510_saluto.gif
 
11598871
11598871 Inviato: 31 Mar 2011 17:07
 

giomasce ha scritto:

perchè l'accendi con moto inclinata! (stampella)
il serbatoio è 19 litri.
è facile NON riempirlo a causa di bolle d'aria e un paio di litri la pompa NON riesce a pescarli
19-3=16 i conti tornano.
se rimanete a secco (con la moto che si spegne inclinate la moto verso il lato destro (non cavalletto!)) e magia avete ancora 4-5 km per raggiungere il distributore 0510_saluto.gif



Grande!!!!


a me successe una cosa inversa...


feci il pieno, ma pieno pieno!!!

dopo 4km la moto si spegne, prima inizio ad andare a 3, poi 2 e poi morta....


non voleva ripartire.... niente niente.. ho aperto il tappo del serbatoio l'ho messa in moto ed è andata ahahah


si era ubriacata icon_smile.gif


comunque la mia sanguisuga sta sui 13 o 14 a litro...


ma la tiro sempre senno non c'è gusto...

premetto che la mia non è più originale..
 
11788507
11788507 Inviato: 6 Mag 2011 20:56
Oggetto: Chiarimento per giro: autonomia? [hornet 2007]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti, ho bisogno di un chiarimento per un giro che vorrei fere questo finesettimana.
Ho preso una hornet del 2007 usata ed ho fatto appena 500 km.
Ho fatto 2 volte rifornimento ma non ho ben capito come funziona; mi spiego meglio. dopo il pieno ho 5 tacche, poi man mano che guido le tacche si spengono una alla volta fino a rimanerne 1 sola . Poi quest' ultima diventa lampeggiante e poi mi sono fermato al distributore.
C'è anche una spia luminosa stile automobile? Perchè io entrambe le volte ho fatto il rifornimento dopo una ventina di km da quanto mi era rimasta una sola tacca lampeggiante ed ho messo 14 litri circa. Mi mancano i 5 litri...dove sono?

grazie
 
11788602
11788602 Inviato: 6 Mag 2011 21:08
 

saranno 5 litri di riserva 0510_confused.gif quando lampeggia è in riserva
 
11788668
11788668 Inviato: 6 Mag 2011 21:17
 

riserva è da quando inizia a lampeggiare l'ultima tacca o deve accendersi una spia, è questo che non capisco!!!
 
11788923
11788923 Inviato: 6 Mag 2011 21:50
 

Nella nostra non c'è una spia che indica la riserva ma viene indicata dall'ultima tacca che lampeggia. Quando l'ultima tacca inizia a lampeggiare vuol dire che inizia la riserva e si ha a disposizione circa 4l mi pare. Comunque è impossibile fare tutti i litri che sono indicati dalla honda anche con la moto verticale. Se cerchi dovrebbe eserci una discussione su questo argomento 0509_up.gif
 
11788949
11788949 Inviato: 6 Mag 2011 21:52
 

Quando l'ultima tacca comincia a lampeggiare vuol dire che la moto è entrata in riserva, la quale è di 3,5 litri..più o meno dovresti percorrerci una settantina di km.. 0509_up.gif

Devi contare che quando si fà rifornimento non si riesce a riempire del tutto il serbatoio, sia perchè la moto è inclinata,
ma anche a causa delle bolle d'aria presenti nel serbatoio..
Qui troverai tutte le risposte che ti servono.. 0509_up.gif

Ma la vostra Hornet 600, quanto consuma?
 
11790520
11790520 Inviato: 7 Mag 2011 12:04
 

grazie dei chiarimenti...ho capito...a questo punto direi che è il caso di far rifornimento appena si accende l'ultima tacca per evitare di rimanere a piedi...
 
11795382
11795382 Inviato: 8 Mag 2011 20:10
 

io ho preso una hornet usata del 2004 con 17k km...le ultime volte che ho rifornito ho fatto dei calcoli un po approssimativi che mi hanno un po disarmato..
mi è venuto un consumo medio di poco superiore agli 11km/l
è normale? l'ho usata tranquillissima...

c'è da dire che per sopperire allo sfiato tappato dalla tancherite il meccanico mi ha tagliato un pezzo di guarnizione del tappo del serbatoio..e sicuramente ne evapora molta da li...
ma che accorgimenti si possono prendere per farla bere meno?
ho sentito parlare di "riallineamento carburatori", in cosa consiste? e quanto può incidere sui consumi?
 
11796050
11796050 Inviato: 8 Mag 2011 21:53
 

Di solito andando tranquillo si fanno almeno i 15, andando a lavoro tranquillissimo faccio i 18 con una 2004.
Se tiri vai sotto i 15 ovvio, l'allineamento se hai 17000 km è inutile, per me hai fatto qualche calcolo male.
 
11796078
11796078 Inviato: 8 Mag 2011 21:56
 

bo, poi riprovo..mi sto segnando tutti i km e i litri che ci metto da un paio di rifornimenti, poi li sommo tutti..in teoria l'errore relativo dovrebbe essere minore cosi...

a quanti km si fa il riallineamento carburatori?
il fatto di non avere la guarnizione del tappo influisce sull'evaporazione?
 
11796097
11796097 Inviato: 8 Mag 2011 21:59
 

Conta che con un pieno andando tranquillissimo si fanno sui 260 km, ma dico a passeggio e son circa i 18 con un litro.
Ma se non tiri almeno i 15 al litro li devi fare, altrimenti c'è qualche problema.
 
11796114
11796114 Inviato: 8 Mag 2011 22:01
 

infatti penso che ci sia qualche problema...ho fatto circa 140 km e ci sono stati circa 12 litri...
 
11820626
11820626 Inviato: 12 Mag 2011 23:14
 

a me verrebbe da dire che la mostriciattola ciuccia che è una "bellezza", ma è anche vero che la mia mano destra funziona benissimo icon_asd.gif in più, la uso spesso nel traffico cittadino e gli stop and go si sprecano (Roma docet rotfl.gif )
 
11820634
11820634 Inviato: 12 Mag 2011 23:16
 

ah, si va be, anche io li ho fatti praticamente tutti nel traffico..dite che influisce cosi tanto?
 
11821071
11821071 Inviato: 13 Mag 2011 1:26
 

si
 
11871854
11871854 Inviato: 23 Mag 2011 16:45
 

Km più, Km meno con 25€ faccio un 320/350 km usandola il 70% del tempo nel traffico di Milano... quindi a stop&go anche io non sono messo bene.

Secondo me la hornet 600 oscilla tra i 12 e i 16 km/L !

Quando lampeggia l'ultima tacca per timore al max faccio 30 km poi devo farla !!!!!!!
 
11872344
11872344 Inviato: 23 Mag 2011 18:19
 

io nel misto città e extraurbano riesco a fare anche i 19-20 km/l
mentre solo in città un pò di più ma non direi che beve tanto anzi!!

per esempio ho fatto jesolo-spinea (poco meno di 60 km i miei compaesani potranno confermare) con 3,15 litri!!!
facendo due conti... 0509_up.gif
 
11875719
11875719 Inviato: 24 Mag 2011 10:19
 

Mattehor ha scritto:
Km più, Km meno con 25€ faccio un 320/350 km usandola il 70% del tempo nel traffico di Milano... quindi a stop&go anche io non sono messo bene.

Secondo me la hornet 600 oscilla tra i 12 e i 16 km/L !

Quando lampeggia l'ultima tacca per timore al max faccio 30 km poi devo farla !!!!!!!


se fai come dici una media di 335 km con 25 euro e fai come dici 14 km/l (media tra 12 e 16)
allora la benzina la paghi 1,04 euro al litro dimmi dove la fai che arrivo con l'autobotte!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


per fare 335 km con 25 euro a 1,65 euro litro fai 22,5 km/l NON MALE icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11877375
11877375 Inviato: 24 Mag 2011 15:49
 

giomasce ha scritto:


se fai come dici una media di 335 km con 25 euro e fai come dici 14 km/l (media tra 12 e 16)
allora la benzina la paghi 1,04 euro al litro dimmi dove la fai che arrivo con l'autobotte!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


per fare 335 km con 25 euro a 1,65 euro litro fai 22,5 km/l NON MALE icon_asd.gif icon_asd.gif



Uazzz, gio ha ragione, ho fatto i calcoli a caso... rifaccio un esempio più lamp(s)ante:

con 20€ faccio 300 km

la benzina la pago 1.55 €/L (per farla pagare 1,65 mettono anche il passmontagna e ti dicono di alzare le mani?) icon_asd.gif
la hornettina farà sui 20-22 km/L

poi dipende come la si usa.. perchè la mia sensazione è che non fa mai così tanti km con 1 litro di brodo.

Trovo incredibile chi ha detto che a 90 km/h fa 30 a litro !!!! icon_eek.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11878729
11878729 Inviato: 24 Mag 2011 19:38
 

Mattehor ha scritto:



Uazzz, gio ha ragione, ho fatto i calcoli a caso... rifaccio un esempio più lamp(s)ante:

con 20€ faccio 300 km

la benzina la pago 1.55 €/L (per farla pagare 1,65 mettono anche il passmontagna e ti dicono di alzare le mani?) icon_asd.gif
la hornettina farà sui 20-22 km/L

poi dipende come la si usa.. perchè la mia sensazione è che non fa mai così tanti km con 1 litro di brodo.

Trovo incredibile chi ha detto che a 90 km/h fa 30 a litro !!!! icon_eek.gif

doppio_lamp_naked.gif


se tu con uso misto fai 20-22 a litro è normale che con un pelo di gas in sesta a 90 km/h fissi farai 30 km/l reali. icon_biggrin.gif
ps
in puglia (si ringrazia il governo) la benzina costa di più... 0509_lucarelli.gif 0509_vergognati.gif
 
11878947
11878947 Inviato: 24 Mag 2011 20:09
 

piccolo OT: ...e sempre grazie al governo,presto costerà ancora di più grazie all'aumento delle accise votato oggi insieme al decreto omnibus..

in sardegna esiste una cosa che si chiama "frastimo"..sicuramente qualcosa del genere c'è anche nel resto d'italia..consiste nell'augurare qualcosa di brutto a qualcuno. ora mi sembra il momento giusto per farlo tutti insieme!

chiudo l'OT..

purtroppo non ho avuto modo di riprovare la mia..spero che salga dai 12 a litro degli ultimi calcoli...
 
11879373
11879373 Inviato: 24 Mag 2011 21:11
 

ho visto solo adesso questo topic, non ho letto prima tutto, ma riporto la mia esperienza dopo oltre 7000 km che ce l'ho.

premesso che riporto tutto, ma proprio tutto su un file excel (dai tagliandi, ai costi di manutenzione, pressione gomme, ingrassaggio catena, consumi ecc.) in linea di massima la mia fa:

in città (treviso tutto dritto) con guida sprintosa ma non eccessiva: 17/18 km/l

autostrada a 120/140 km/h indicati: 21/22 km/l

a bomba per le strade toscan, muraglione, futa, gioco ecc.: 20 km/l

in pista (adria) stirandola sempre tra i 12000 e i 14000 giri: 14 km/l


la riserva me la prende quando dentro ci entrano 13 litri di benzina. ergo, avendo 19 litri dichiarati, la riserva, a moto dritta, è di 6 litri.

la mia è un k9 e ho su la corona +2 dentri. filtro originale, scarico originale, niente centralina.
ingrasso la catena ogni 500 km (anche meno se serve), la pulisco ogni 1000 km, olio bardahl 10w50.

ps: l'altro giorno ho pulito la catena dopo 1500 km, era tutta secca. solita roba: pennello, petrolio bianco e ingrassata SOLO sugli o-ring. con il piede poi la facevo girare (la ruota posteriore) e notavo come da appena ingrassata e pulita la ruota giri moooooooooooooooooooooooooooolto liberamente. ho pensato subito all'inerzia che si crea con una catena secca e sporca..... secondo me un paio di cavalli se ne vanno via e si consuma di più. sono oltre 5 anni che ho la moto e ingrasso catene e le pulisco ma sto roba a vista d'occhio non l'avevo mai notata. meditate.....
 
11884251
11884251 Inviato: 25 Mag 2011 19:19
 

giuse250 ha scritto:
io ho preso una hornet usata del 2004 con 17k km...le ultime volte che ho rifornito ho fatto dei calcoli un po approssimativi che mi hanno un po disarmato..
mi è venuto un consumo medio di poco superiore agli 11km/l
è normale? l'ho usata tranquillissima...

c'è da dire che per sopperire allo sfiato tappato dalla tancherite il meccanico mi ha tagliato un pezzo di guarnizione del tappo del serbatoio..e sicuramente ne evapora molta da li...
ma che accorgimenti si possono prendere per farla bere meno?
ho sentito parlare di "riallineamento carburatori", in cosa consiste? e quanto può incidere sui consumi?


se hai fatto bene i calcoli 11 km7l sono pochissimi!!andando piano dovresti fare almeno 20 km/l quindi hai qualcosa che non va.
le candele sono buone?
il filtro aria?
se entrambe queste cose sono ok valuterei la taratura dei carburatori 0510_saluto.gif
 
11884525
11884525 Inviato: 25 Mag 2011 20:09
 

allora.. ho gia esposto il problema al meccanico, che mi ha detto di aver gia controllato tutto...
come faccio a capire io da solo qual'è il problema e a dimostrarlo al meccanico??
 
11884767
11884767 Inviato: 25 Mag 2011 20:44
 

giuse250 ha scritto:
allora.. ho gia esposto il problema al meccanico, che mi ha detto di aver gia controllato tutto...
come faccio a capire io da solo qual'è il problema e a dimostrarlo al meccanico??


sicuro di calcolare bene gli 11 km/l?
quanto fai con un pieno e quanta benzina poi metti per rabboccare?
 
11884986
11884986 Inviato: 25 Mag 2011 21:13
 

guarda, per ora ho potuto calcolarlo solo 2 volte perchè ho la moto da poco e ho avuto problemi di batteria quindi mi si è riazzerato il conta km varie volte 0510_confused.gif

domani la ritiro dall'ennesimo controllino, cambio la batteria e rifornisco...tanto a breve farò qualche bel giretto e avrò occasione di fare di nuovo i calcoli

per il resto,adesso vi posso dire che il rumore al minimo è un po irregolare,ma il meccanico mi ha detto che è normale, mi ha fatto sentire un'altra moto e anche quella lo faceva un po.. il fumo non si vede ma puzza molto, ma non so se sia influente questo!
 
11908014
11908014 Inviato: 30 Mag 2011 19:15
 

Tu hai una 2004? secondo me devi farli pulire i carburatori, cambiagli le candele e fai allineare i carburatori, se non sicordo male è ogni 24.000 km....e poi vedi...comunque fidati l'hornet a carburatori non è propio cosi parca nei consumi.....
 
11908480
11908480 Inviato: 30 Mag 2011 20:26
 

il meccanico dice di aver gia fatto tutto..l'unica cosa di cui non mi ha parlato è la pulizia carburatori,ma la mia moto non ha ancora 24mila km..
va be dai, ora vedremo i prossimi pieni...poi ho notato che da quando ho fatto riallineare la forcella le pastiglie davanti strisciano meno nei dischi..e poi ho la catena sporca... prossimamente la devo pulire..non saranno grandi miglioramenti, ma, come si dice, tutto fa brodo
 
11908857
11908857 Inviato: 30 Mag 2011 21:08
 

giuse250 ha scritto:
il meccanico dice di aver gia fatto tutto..l'unica cosa di cui non mi ha parlato è la pulizia carburatori,ma la mia moto non ha ancora 24mila km..
va be dai, ora vedremo i prossimi pieni...poi ho notato che da quando ho fatto riallineare la forcella le pastiglie davanti strisciano meno nei dischi..e poi ho la catena sporca... prossimamente la devo pulire..non saranno grandi miglioramenti, ma, come si dice, tutto fa brodo


controlla bene i km che fai con un pieno completo
poi rifai il pieno così ti fai un'idea più esatta.
considera che la hornet andando piano in sesta modalità passeggio supera i 30 km/l (verificato personalmente)... 0509_lucarelli.gif
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 12 di 15
Vai a pagina Precedente  123...1112131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©