Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
strano problema accensione
10494813
10494813 Inviato: 1 Set 2010 12:44
Oggetto: strano problema accensione
 



Ragazzi ho notato uno strano problema all'accensione della mia raptor! allora vi spiego il tutto:quando la moto è fredda in un attimo appena tocco lo starter si accende,invece se la scaldo con qualche giro di 5 o 6 km dopo per farla ripartire fa più fatica ed è come se si ingolfasse e devo giocare con l'acceleratore mentre tengo premuto lo starter! è normale secondo voi? grazie per l'aiuto!

doppio_lamp_naked.gif
 
10494921
10494921 Inviato: 1 Set 2010 13:01
 

si è normale, lo fa anche la mi mito, ma come si creano nuovi topic??
 
10495016
10495016 Inviato: 1 Set 2010 13:14
 

devi cliccare su "nuovo topic" e poi su "invio"!
 
10495023
10495023 Inviato: 1 Set 2010 13:15
 

fabiano2t ha scritto:
si è normale, lo fa anche la mi mito, ma come si creano nuovi topic??


nei topic in alto di fianco a rispondi c'è scritto nuovo topic. metti il titolo e una descrizione e schiacci invio
 
10495053
10495053 Inviato: 1 Set 2010 13:18
 

fabiano2t ha scritto:
si è normale, lo fa anche la mi mito, ma come si creano nuovi topic??

quindi secondo te è normale? non dovrebbe essere il contrario?? eusa_think.gif
 
10495587
10495587 Inviato: 1 Set 2010 14:28
 

anche la mia fa cosi.. però solo se ci giro per tipo 100km di fila.. senno si accende sempre al primo clik dello start
 
10495752
10495752 Inviato: 1 Set 2010 14:48
 

DanieleSR93 ha scritto:
anche la mia fa cosi.. però solo se ci giro per tipo 100km di fila.. senno si accende sempre al primo clik dello start


100?? icon_eek.gif a me dopo solo 10 15 minuti di viaggio e neanche a tutto gas! icon_sad.gif
 
10495879
10495879 Inviato: 1 Set 2010 15:07
 

se tipo fo anche 10 km e si scalda tanto lo fa anche a me...
 
10495902
10495902 Inviato: 1 Set 2010 15:11
 

ok allora sarà normale! 0509_up.gif
 
10496776
10496776 Inviato: 1 Set 2010 17:57
 

No con calma... a me NON LO FA! mi spiace per voi.... ma non credo sia normale...
l'unica cosa che mi capita, (dopo almeno 20-30 km di viaggio o più) è che appena riaccesa non regge il minimo... tempo di riaccenderla e tenerla su con un minimo di gas e torna perfetta....(cosa da 15 secondi)
non so che dirvi...
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10496807
10496807 Inviato: 1 Set 2010 18:05
 

Tuk90 ha scritto:
No con calma... a me NON LO FA! mi spiace per voi.... ma non credo sia normale...
l'unica cosa che mi capita, (dopo almeno 20-30 km di viaggio o più) è che appena riaccesa non regge il minimo... tempo di riaccenderla e tenerla su con un minimo di gas e torna perfetta....(cosa da 15 secondi)
non so che dirvi...
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quindi tu per accenderla usi esclusivamente lo starter?
 
10496867
10496867 Inviato: 1 Set 2010 18:17
 

Si... l'accendo come faccio sempre (inverno con l'aria tirata e d'estate senza) nient'altro....
doppio_lamp_naked.gif
 
10496947
10496947 Inviato: 1 Set 2010 18:34
 

tuk90 hai pm! 0509_up.gif
 
10497147
10497147 Inviato: 1 Set 2010 19:07
 

Tuk90 ha scritto:
Si... l'accendo come faccio sempre (inverno con l'aria tirata e d'estate senza) nient'altro....
doppio_lamp_naked.gif

L aria solo d'inverno??? Io se non la apro ogni volta non si accende mai! icon_sad.gif
 
10497934
10497934 Inviato: 1 Set 2010 21:09
 

scusate ragazzi penso di aver sbagliato anche io icon_redface.gif icon_redface.gif
a me succede coem a tuk.. che dopo molto che ci giro non mi regga il minimo.. quindi appena premo il pulsate do una piccola sgasata e poi tutto apposto(ma non lo faccio per accenderla ma per non farla spengere)
 
10498018
10498018 Inviato: 1 Set 2010 21:22
 

E del fatto dell' aria che mi dici? eusa_think.gif
 
10498229
10498229 Inviato: 1 Set 2010 21:50
 

Sono anni che non uso un 2t e la mia memoria non è granchè ma provo a ipotizzare dei possibili problemi...

1-La carburazione non è adeguata al clima, i 2t risentono moltissimo del tempo.

2-Il carburatore potrebbe esser sporco.

3-Il pacco lamellare ha qualche problema.

4-I filtri del carburante potrebbero esser sporchi.

5-I tubi della benzina non sono in posizione ottimale.

6-Minimo regolato troppo basso.

Sia ben chiaro che non sono un meccanico e che ciò che ho scritto sono i problemi che avevamo quando usavo il 50 e il 125, non sono certo la verità assoluta ma delle possibilità di cui NON sono certo.
 
10498279
10498279 Inviato: 1 Set 2010 21:56
 

dovrei rifare una carburazione..anche perchè a volte prendo dei vuoti di gas incredibili!! icon_eek.gif
 
10498287
10498287 Inviato: 1 Set 2010 21:57
 

se devi usare sempre l'aria per accendere la moto, prova a alzare il minimo.. ma la moto è originale?
a un'alta cosa.. come nell'altro topic anche tu confondi l'aria.. con lo starter.. quello che dici tu è lo starter non l'aria icon_xd_2.gif e serve per l'accensioni a freddo e il suo compito è quello di ingrassare la carburazione sia a gas chiuso e sia a ogni apertura del gas... quindi se hai bisogno dello starter hai qualcosa di magro icon_asd.gif almeno credo..
 
10498650
10498650 Inviato: 1 Set 2010 22:42
 

Non credo sia una questione di minimo... dato che dopo regge, almeno a quanto dice..
Prova a vedere quello che ha consigliato Bigsen... anche se non ha un 125 in questo momento.... credo abbia più esperienza di noi messi assieme...
comunque... abbiamo chiarito che non è normale icon_biggrin.gif ed è già un passo avanti...

Scusa daniele.... ma lo starter (levetta nel blocco comandi di sinistra, da tirare in giù) è l'aria.... infatti si alzano i giri... dici diversamente o sono io che ho campito male??
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

PS: scusa teodortenzio... ora ti ho risposto all'mp icon_asd.gif icon_asd.gif sorry
 
10499569
10499569 Inviato: 2 Set 2010 0:40
 

Lo starter ha la funzione di aumentare la benziana..perche a fredo la benziana potrebbe condensarsi sulle pareti del cilindro o del carter,quindi non ha una perfetta combustione

e sul manuale della cagiva dice:
Il disposito dello starter viene usato per arricchire la miscela durante l'avviamento a freddo,a motore caldo non utilizare lo starter

quindi mi sa che non ci sto capendo molto aria e starer sono la stessa cosa?? per arricchire la miscela.. che fà lo starter?? leva un pò d'aria icon_xd_2.gif

penso di essermi un pò confuso prima pensavo che erano due cose diverse
comunque se io apro lo starter al massimo si ingolfa e si spenge la moto..
 
10502475
10502475 Inviato: 2 Set 2010 15:58
 

Per quanto ne so io la levetta sulla sinistra che tiriamo in giù per far partire la moto dovrebbe essere quella dell'aria! Anche chiamata a questo punto starter..anche se io chiamavo starter il pulsante sulla destra che serve per l'accensione.. eusa_think.gif Comunque ho lo scarico leovince e non so che altro di modificato perchè ho comprato la moto usata! icon_wink.gif
 
10503205
10503205 Inviato: 2 Set 2010 18:15
 

bah.... sinceramente incomincio a capirci poco...
io ero convino che a sinistra avessi l'aria (starter) e a destra l'avviamento elettrico...
d'ora in poi li chiamerò: levetta per accenderla d'inverno e pulsantino per accenderla sempre... icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
cerchiamo di tornare Ontopic....hai trovato soluzioni o provato soluzioni? sempre uguale?
La Leovince fa scarichi per 125 2t????? ah va!! posti una foto da qualche parte..
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10504608
10504608 Inviato: 2 Set 2010 21:53
 

non sono riuscito a risolvere il problema!! icon_sad.gif allora:oggi ho smontato i vari pezzi per arrivare al filtro ma non ho capito cosa fare per pulirlo! ho letto che dovrei forzare un pò la gabbia metallica dorata per prendere la spugna,ma non riesco! mi dite se qualcuno lo ha fatto? grazie!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
comunque domani vi posto la foto dello scarico LeoVince!
doppio_lamp_naked.gif
 
10504839
10504839 Inviato: 2 Set 2010 22:26
 

Allora facciamo un pò di chiarezza...

La levetta a sinistra ovvero "L'aria" si chiama in effetti starter ma non aumenta l'aria in ingresso bensì la miscela olio/benzina...più precisamente fà si (nei 2t) che la percentuale di olio che entra nel cilindro diminuisca e aumenti la percentuale di benzina in modo da favorire l'avviamento...il termine tecnicamente corretto è "arricchitore" più comunemente definito "starter" chiamato a furor di popolo "aria".

Il tastino a destra invece si chiama solo "start" o in italiano "avviamento elettrico", quindi nessuna confusione tra i 2 termini! icon_wink.gif

Non sò molto di tecnica ma quel che sò lo condivido volentieri. icon_wink.gif

Grazie Tuk, ho solo rispoleverato ricordi di quando ero io a girare col 50/125 e quelli erano i problemi più comuni per questo preciso problema. icon_wink.gif
 
10505496
10505496 Inviato: 3 Set 2010 0:17
 

bigsen ha scritto:
Allora facciamo un pò di chiarezza...

La levetta a sinistra ovvero "L'aria" si chiama in effetti starter ma non aumenta l'aria in ingresso bensì la miscela olio/benzina...più precisamente fà si (nei 2t) che la percentuale di olio che entra nel cilindro diminuisca e aumenti la percentuale di benzina in modo da favorire l'avviamento...il termine tecnicamente corretto è "arricchitore" più comunemente definito "starter" chiamato a furor di popolo "aria".

Il tastino a destra invece si chiama solo "start" o in italiano "avviamento elettrico", quindi nessuna confusione tra i 2 termini! icon_wink.gif

Non sò molto di tecnica ma quel che sò lo condivido volentieri. icon_wink.gif

Grazie Tuk, ho solo rispoleverato ricordi di quando ero io a girare col 50/125 e quelli erano i problemi più comuni per questo preciso problema. icon_wink.gif


grazie bigsen per il chiarimento 0509_up.gif

comunque per togliere la spugna del filtro, devi levare il coperchio del filtro.. sfilare la gabbia metalliga nella quale in mezzo c'è la spugna.. poi al centro della gabbia c'è un rivetto.. lo togli e apri in 2 la gabbia metallica.. e hai la spugna in mano.. lo pulisci con acqua e sapone dei piatti..(prima di rimettero fallo asciugare bene!!)
 
12524364
12524364 Inviato: 9 Ott 2011 11:16
 

io invece ho un problema con la mia cagiva ... se per esempio non la accendo da qualche giorno ... tipo 1 settimana , al momento dell'accensione non si accende ... dopo una decina di volte che uso lo starter si scarica la batteria e non mi resta che correre ... ma non si accende nemmeno correndo ... ieri per esempio dopo circa 20 minuti che facevo avanti ed indietro correndo , provando sia con l'aria aperta che con l'aria chiusa si è accesa , però ha fatto un fumo assurdo come se ingolfata ... la carburazione ora è ok perchè è venuto un bel fresco ... ma fino una settimana fa era grassa ... la unica spiegazione che ho pensato su questo fenomeno che non si accende la moto è stata :
essendo un po' grassa di carburazione , se magari prima di tornare a casa sono andato un po' a bassi giri , si sarà sporcata la candela ... poi una volta che spengo la moto rimane sporca e quindi fatica ad accendersi ... poi però mi è venuto in mente : correndo con la moto in 2 ed accelerando dovrebbe ingolfarsi ancora di più ... ed allora perchè se già la candela è sporca in più la sto ingolfando sempre più , dopo un po' si accende ? ieri precisamente si è accesa quando dopo l'ultima maratona con la moto appresso sono arrivato in fondo al garage e ho appoggiato la ruota davanti al muro , ha preso un mini colpettino perchè ero si e no a 2 km/h e si è accesa borbottando ...
 
12524690
12524690 Inviato: 9 Ott 2011 12:11
 

se può interessare la mia esperienza a riguardo dei due problemi citati posso dire che io ho + o - entrambi i problemi icon_sad.gif per l'accensione a moto calda (ma devo averla scaldata abbastanza..10-15 km a passo tranquillo non bastano) anche la mia per accendersi è come se non reggesse il minimo..basta dare però un piccolo colpetto di gas subito dopo lo starter e torna normale..per quel che riguarda invece l'accensione dopo parecchio tempo ferma ho potuto riscontrare in due occasioni quest'estate che andando ad accenderla dopo due settimane ferma l'unico sistema per avviarla è stato a spinta...e l'avevo lasciata anche con l'interruttore della benzina su off..
 
12524794
12524794 Inviato: 9 Ott 2011 12:31
 

lanzedj ha scritto:
se può interessare la mia esperienza a riguardo dei due problemi citati posso dire che io ho + o - entrambi i problemi icon_sad.gif per l'accensione a moto calda (ma devo averla scaldata abbastanza..10-15 km a passo tranquillo non bastano) anche la mia per accendersi è come se non reggesse il minimo..basta dare però un piccolo colpetto di gas subito dopo lo starter e torna normale..per quel che riguarda invece l'accensione dopo parecchio tempo ferma ho potuto riscontrare in due occasioni quest'estate che andando ad accenderla dopo due settimane ferma l'unico sistema per avviarla è stato a spinta...e l'avevo lasciata anche con l'interruttore della benzina su off..

si , io lo metto su off ogni volta che scendo dalla moto ... e non basta correre ... devo proprio fare tanto ... ieri avrò fatto avanti ed indietro per il garage 10 volte ... avrò fatto circa 300 metri a spinta ... e non si accendeva ... dopo un po' non ce la facevo più mia madre mi ha aiutato , eravamo due imbecilli a correre spingendo la moto e lei che non ne voleva sapere ... credo volesse andare in letargo per il freddo ... poi però mi ha dato soddisfazioni , con il freddo ora è carburata bene , va mooolto di più ...
 
12525833
12525833 Inviato: 9 Ott 2011 17:55
 

comunque se ti si ripresenta il problema ti posso dire che almeno per non distruggerti così io (senza far prima scaricare la batteria icon_xd_2.gif ) ho spinto e mentre spingevo ho premuto lo starter..così si è accesa subito senza dannare troppo anche se restiamo fuori dal normale...dopo un po di sgasate e un bordelllo di fumo è rimasta accesa... 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©