Leggi il Topic


Navigatore GPS non troppo costoso, PER MOTO.
10472810
10472810 Inviato: 28 Ago 2010 12:08
 

Aggiungo solo un paio di dettagli a ciò che di buono ti è già stato spiegato.

Per prima cosa, fai molta attenzione e fatti bene i conti se decidi di adattare un navigatore da auto: i cosiddetti entry level (per capirci, i modelli base che paghi poco più di un centinaio di euro) non sono dotati di bluetooth, ciò significa che dovrai accontentarti di vedere la strada sul display, senza sentire le istruzioni vocali nell'auricolare.
Chiaramente tutte le maggiori marche fanno navigatori auto con bluetooth (in linea di massima per il collegamento con il cellulare,ma ovviamente è uguale per l'auricolare), però sono di fascia superiore,quindi spenderai un pochino di più.

Seconda cosa,non stare a scervellarti su offerte,occasioni,etc etc..vai o su TomTom,o su Garmin.
Personalmente considero una spanna (anche due) sopra i Garmin, per una serie di motivi che non ti sto ad approfondire..così,per darti un'idea, un ricevitore gps 10 volte migliore (come velocità fix e precisione), un'esperienza nel settore decisamente maggiore (TomTom esiste da meno di 10 anni, Garmin ha inventato i navigatori 50 anni fa), una serie di contenuti più o meno legali (ma soprattutto più,a differenza di TomTom) da scaricare come autovelox,punti d'interesse,aggiornamenti mappe..

Se hai domande.. icon_wink.gif
 
10473392
10473392 Inviato: 28 Ago 2010 13:48
 

In merito ai consigli che ti sono stati dati: la borsa serbatoio lasciala perdere, l'ho usata varie volte col navigatore e non serve a niente, i riflessi rendono il navigatore inutile e alla fine lo spegni.
Oggi mi è arrivata la staffa per tenere il navigatore nudo e crudo: mi sembra molto ben fatta, poi posto qualche foto: la cosa importante, secondo me, è che si può montare anche sui semi manubri: comunque vedrai tu dall'attacco.
Per quanto riguarda TomTom e Garmin, ci son due scuole di pensiero che non si metteranno mai d'accordo, e tutto quello che ho letto nel post precedente lo posso ribaltare a mia volta, a parte l'anzianità della Garmin. Il mio TT fa ricalcoli rapidissimi, i punti di interesse e le correzioni apportate dagli utenti possono essere scaricati ogni giorno, il servizio autovelox è presente, costa dai 15 ai 19 € all'anno (naturalmente quelli fissi ci sono di default). Lo stesso l'aggiornamento mappe, della durata di un anno. La cosa importante è che il TT apprende: se io mi trovo un senso vietato lo posso correggere nel navigatore e quella correzione sarà messa a disposizione di tutti gli utenti e tanto altro.
Se pensi di usarlo spesso nei mesi invernali ti converrà prendere comunque anche la borsina impermeabile che, ho constatato essere realmente water proof dato che, certe volte che l'ho usata pioveva a secchiate e non ho mai avuto il minimo problema ad inserire i dati con i guanti attraverso la parte trasparente quindi, a parte i riflessi che d'estate in Sardegna sono terribili anche la borsina, per me, funziona alla perfezione.
 
10473435
10473435 Inviato: 28 Ago 2010 13:56
 

Per la questione POI, c'è un fantastico sito che si chiama POIGPS. E' in italiano e tutti gli utenti possono condividere i punti di interesse (inclusi aurovelox, tutor etc.). Inutile dire che la condivisione di questi punti è GRATIS icon_smile.gif .
Il sopracitato sito, è in conflitto con tomtom in quanto l'azienda, tramite il suo software, "condivideva" senza autorizzazione i medesimi punti utilizzati dalla community. Per chiunque fosse interessato, consiglio di fare un salto.
 
10473858
10473858 Inviato: 28 Ago 2010 15:21
 

giusto un appunto :

Garmin : nata nel 1989 da progetto areonautici e gps ad uso commerciale

TomTom : nata nel 1991 produzione sistemi gps ad uso commerciale

0509_up.gif
 
10483986
10483986 Inviato: 30 Ago 2010 18:37
 

kibit ha scritto:
giusto un appunto :

Garmin : nata nel 1989 da progetto areonautici e gps ad uso commerciale

TomTom : nata nel 1991 produzione sistemi gps ad uso commerciale

0509_up.gif


Mi sono espresso male,hai ragione.
Garmin è 50 anni che produce ricevitori GPS (ha iniziato ovviamente con l'esercito americano), mentre TomTom è un'azienda nata nel 91 solo a scopo commerciale (miiii se sto invecchiando! icon_eek.gif icon_eek.gif )
 
10485003
10485003 Inviato: 30 Ago 2010 20:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao, questa è la staffa che mi è appena arrivata e che permette di tenere il TomTom nudo.
In entrambre le foto la staffa è rovesciata.
Nella prima foto la staffa è pronta per essere montata su un manubrio, si vede la striscetta di gomma e due semi anelli di plastica che serrandosi assicurano la tenuta della staffa stessa.
Nella seconda foto, tolta la striscetta di gomma e il semianello superiore, che nella prima foto appare in basso, noterai che c'è abbastanza spazio per attaccare la staffa ad un semimanubrio, purché non sia più largo di 24 mm.
Non ho ancora provato la staffa on the road ma da impressione di essere abbastanza solida.
Appena avrò l'occasione (fine settimana), ti faccio sapere...

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©