Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
setup elaborazione sr
10465813
10465813 Inviato: 27 Ago 2010 10:11
 

bosso96 ha scritto:
una cosa:è vero che c'è una valvola di sfiato per togliere l'aria quando rimetti il liquido di raffreddamento?ma se levo la pompa dell'acqua dopo devo comprare il kit revisione?o viene via senza problemi?mi metti una guida per levarla senza fare danni?



non la levare la pompa dell'acqua perdi un sacco ti tempo dovete essere in 2 per fare quel lavoro ho ancora meglio tira giù il blocco che ci lavori anche meglio con una mano giri la puleggia e con l'altra tieni lo stagno meglio di così come vuoi fare tanto devi andare 3 4 volte in su e in giù non importa starci ore.
 
10466591
10466591 Inviato: 27 Ago 2010 11:56
 

ma se invece di girare il volano,giro il ariatore non è uguale?come faccio a tenere lo stagno con i diti visto ke il buco della candela è piccolo?
 
10466601
10466601 Inviato: 27 Ago 2010 11:57
 

bosso96 ha scritto:
ma se invece di girare il volano,giro il ariatore non è uguale?come faccio a tenere lo stagno con i diti visto ke il buco della candela è piccolo?




io non starei a smontare la pompa dell'acqua come come lo tieni te ne fai un pezzo lungo 10 cm lo tieni bene in mano diobono.
 
10466630
10466630 Inviato: 27 Ago 2010 12:01
 

ma se il pezzo di stagno vadentro il cilindro,e io come faccio a tenerlo con un dito?visto che il pistone fa su e giù e il buco della candela è piccolo,lo posso solo appoggiare,poi lo lascio girare senza ke lo tengo giusto?
 
10466652
10466652 Inviato: 27 Ago 2010 12:04
 

bosso96 ha scritto:
ma se il pezzo di stagno vadentro il cilindro,e io come faccio a tenerlo con un dito?visto che il pistone fa su e giù e il buco della candela è piccolo,lo posso solo appoggiare,poi lo lascio girare senza ke lo tengo giusto?



ma mi dici come ti fa a finire dentro se fai un pezzo lungo che non ci possa infilare ?? ragiona ma poi ho da capire questo blocco ce l'hai sul motorino ? e ce l'hai smontato? comunque devi tenere con una mano lo stagno e con l'altra giri l'albero lo stagno lo devi mandare a battuta sul bordo del cilindro gli fa fare 3 4 volte in su e in giù e hai già lo squish e lo misuri con il calibro centesimale.
 
10466669
10466669 Inviato: 27 Ago 2010 12:06
 

ce l'ho montato sullo scooter,ma a me mi avevate detto di fare un pezzo a L,lo devo mntare prima di montare la testa?
 
10466705
10466705 Inviato: 27 Ago 2010 12:09
 

scusa ora ho capito guardando questa foto:
Link a pagina di I11.tinypic.com
devo tenerlo!io pensavo che lo dovevo tagliare e infilare dentro!scusa,comunque da quanto serve il filo di stagno?
 
10466729
10466729 Inviato: 27 Ago 2010 12:14
 

bosso96 ha scritto:
scusa ora ho capito guardando questa foto:
Link a pagina di I11.tinypic.com
devo tenerlo!io pensavo che lo dovevo tagliare e infilare dentro!scusa,comunque da quanto serve il filo di stagno?


io intendevo in quel modo icon_xd_2.gif va be comnunque devi fare come nell'immagine illustrata il filo di stagno non mi ricordo le misure di cui lo devi prendere ma non lo prendere troppo fine prendi una misura normale diciamo.
 
10466750
10466750 Inviato: 27 Ago 2010 12:16
 

tipo?0,8-1.5?
 
10466760
10466760 Inviato: 27 Ago 2010 12:18
 

bosso96 ha scritto:
tipo?0,8-1.5?



si mi pare usavo 0.8 per le misure.
 
10467191
10467191 Inviato: 27 Ago 2010 13:12
 

ho cercato su google e in un link dicevano di usarlo da 1,5
dici che va bene?una cosa..quando cambio il liquido di raffreddamento,devo solo rimboccare quello nuovo?ma come facio a far circolare fin da subito il liquido ogni volta che l'accendo?(perchè come sai,spero,il liquido non circola finche non va in temperatura il motore,)c'è 1 modo per farlo circolare fin da subito?io sapevo che bisognava sostituire il bulbo della temperatura con un tappo con la filettatura uguale a quela del bulbo.è vero?
 
10467217
10467217 Inviato: 27 Ago 2010 13:14
 

bosso96 ha scritto:
ho cercato su google e in un link dicevano di usarlo da 1,5
dici che va bene?una cosa..quando cambio il liquido di raffreddamento,devo solo rimboccare quello nuovo?ma come facio a far circolare fin da subito il liquido ogni volta che l'accendo?(perchè come sai,spero,il liquido non circola finche non va in temperatura il motore,)c'è 1 modo per farlo circolare fin da subito?io sapevo che bisognava sostituire il bulbo della temperatura con un tappo con la filettatura uguale a quela del bulbo.è vero?




gli scooterini 50 sono a circuito diretto non anno il bulbo che quando si riscalda allora apre il circuito li è sempre in circolo il liquido quindi lo metti direttamente a livello dalla vaschetta metti in moto o lo fai riscaldare se c'è da aggungerlo lo aggiungi poi fai lo spurgo sulla testa del cilindro c'è una vitolina la apri e la richiudi fai uscire l'aria e sei a posto.
 
10467230
10467230 Inviato: 27 Ago 2010 13:16
 

ma dove si trova?io non l'ho mai vista.bisogna aprirla finche non esce acqua?scusa tutte ste domande,ma voglio essere sicuro di quello che faccio!
 
10469286
10469286 Inviato: 27 Ago 2010 18:10
 

nessuno?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©