Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
Cupolotto Zzr 250 adattabile
10429575
10429575 Inviato: 20 Ago 2010 17:27
Oggetto: Cupolotto Zzr 250 adattabile
 

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
Salve a tutti sono nuovo del forum icon_smile.gif
Sarei in cerca di un cupolotto da montare sulla mia zzr 250, dopo un incidente che ha rotto le 4 viti di sostegno.
Visto che non è la prima volta pensavo di farla naked, e cercavo un cupolotto adattabile alla mia moto, non importa il colore..basti sapere che il quadro strumenti è fisso e non si muove col manubrio.
Grazie x il vostro aiuto. 0509_doppio_ok.gif
 
10435039
10435039 Inviato: 21 Ago 2010 19:52
 

Esistono dei cupolini universali adattabili a parecchie moto. Ne vidi alcuni tempo fa ma non ricordo il sito, mi dispiace. In ogni caso, con la ZZR 250 hai il problema delle frecce se hai intenzione di farla naked. Dovresti procurarti delle staffe e/o degli agganci omologati per la tua moto, pena una bella mazzatona di multa se la polstrada ti ferma e ti contesta un po' "il tutto". Sai com'è, siamo in italia e certe cose non passano inosservate.

Ciao
 
10435649
10435649 Inviato: 21 Ago 2010 22:03
 

Ah..quindi dici che dovrei farla omologare solo perchè tolgo dei pezzi di carena??
Perchè per le frecce anteriori stavo pensando d andare in un negozio che è specializzato in cose del genere, cioè fa lui stesso degli attacchi, delle sbarre in acciaio a misura o come le vuoi tu..
Senò come potrei fare, montare solo i funghi salva carena non serve a niente
 
10438364
10438364 Inviato: 22 Ago 2010 17:14
 

E' un bel problema quello che proponi. Sinceramente ignoro come possa essere un cupolino (inteso come gruppo ottico anteriore, plexi ed eventualmente frecce) "universale" come quelli che si vedono in giro. Ho visto qui nella mia città una ZZR 250 modificata molto, della serie: scarico 2 in 1 e un cupolino universale come quello che stai cercando tu. Le frecce erano integrate a questo pezzo. Non so quanto possa essere in regola quella moto dato che pezzi aftermarket non ce ne sono (o se ci sono non ho idea dove/quanto costino/se sono omologati).

Farla "omologare" come dici tu è un processo non semplicissimo e assolutamente antieconomico per te che sei un privato. Il discorso cambierebbe se vuoi omologare un prodotto a livello industriale con il quale avrai un certo ritorno economico.

Concludendo, se la moto è riparabile dopo l'incidente che hai fatto, riparala. Le viti posso vedere di dartele io se mi dici quali cerchi (fammi una foto o dimmi le dimensioni). Ho uno scatolo con almeno 1000 viti della ZZR250 icon_biggrin.gif . Una eventuale modifica secondo me è antieconomica e rischiosa nel caso in cui ti fermino.

P.s.: Con la ZZR 250 non hai bisogno di funghi paracarena. Le frecce laterali sono molto sporgenti rispetto al resto della moto. Ho fatto un paio di scivolate quando l'avevo e ricordo che l'unica parte a graffiarsi fu giusto quella sotto le frecce. Magari, in qualche modo puoi pensare di rinforzare quella parte per evitare che la carena in quel punto si possa graffiare. Secondo me ci risparmi e nessuno ti può dire nulla icon_wink.gif
 
10448026
10448026 Inviato: 24 Ago 2010 10:10
 

Bhe direi molto gentile per i consigli!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Il problema è che , come dice mio padre, ''quando faccio le cose le faccio sempre bene!''.Quando cado non faccio solo qualche graffietto alla freccia, faccio graffi ovunque e sta volta sè proprio crepata, per il discorso viti è proprio il pezzo di carena che li teneva su che è saltato non le viti in se, ora il silicone tiene x il momento..però bho eusa_think.gif eusa_think.gif
Comunque mi vegono sempre a costare l'ira del cielo ste c***o di carene per questa ragione volevo farla naked..
 
10449920
10449920 Inviato: 24 Ago 2010 14:57
 

Ti è saltato l'aggancio della carena per montarla sul telaio. Ho capito male? Quel pezzo di plastica lungo attaccato alla carena stessa che poi combacia sul telaio. Giusto?

Se è come dico io, ti posso descrivere per filo e per segno come ripararlo o eventualmente fare un aggancio home-made in vetroresina poco estetico ma molto funzionale. Ci vuole solo un po' di tempo ma in un paio di giorni dovrebbe tornare come nuovo.

Le moto carenate è vero che sono più costose rispetto alla naked ma purtroppo per il modello che hai scelto ci sono non poche complicazioni per quanto riguarda la trasformazione in s-carenata.

Ripeto, non è impossibile da fare (l'ho visto) ma non so quanto legale sia.

0510_saluto.gif
 
10501002
10501002 Inviato: 2 Set 2010 12:50
 

Scusa se rispondo solo ora ma ero un pò impegnato in questi giorni.. eusa_wall.gif
Allora l'attacco alla carena quel ''pezzetto di plastica lungo'' è integro.. si sono rotti i 4 pernini che tengono su il faro, che comunque ho provveduto a riparare grazie al migliore amico delle donne..MonSignor SILICONE..ehehehe 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Comunque grazie per avermi fermato perchè se fosse per me la farei naked, visto che non è che sia bruttissima in quella modalità..
Grazie mille di tutti i consigli dati, probabilmente ci risentiremo sul forum o al massimo in qualche moto raduno icon_biggrin.gif!!! doppio_lamp.gif
 
10502263
10502263 Inviato: 2 Set 2010 15:26
 

Ciao,
innanzitutto complimenti per la riparazione home-made 0509_up.gif Fin tanto la carena è integra, è sempre riparabile icon_biggrin.gif.

Se posso darti un piccolo consiglio, ti suggerisco di sostituire il silicone con del poxipol. Lo trovi in tutti i ferramenta a pochi euro. E' un tipo di materiale che serve per le saldature plastiche. E' circa 1000 volte più resistente del silicone (e non sto scherzando). Se attacchi qualcosa con quello è MOLTO difficile che si rompa, senza considerare che vicino al faro le temperature sono sempre un po' alte data la lampadina ad incandescenza che usa la Zzr. Magari il silicone tra un po' rischia di perdere le sue proprietà di collante.

Comunque, se hai bisogno di un aiuto, non sarò un meccanico ma cerco sempre di dare una mano quando posso.

Ciao!
0510_saluto.gif
 
10539777
10539777 Inviato: 8 Set 2010 15:38
 

Ciao!
Guarda grazie mille per il consiglio, quando vedrò che il silicone stà per morire andrò a prenderlo!!Purtroppo i meriti della riparazione devono andare anche a mio padre, che ammetto mi da sempre una enorme mano a mettere a posto tutto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Io piano piano imparo guardandolo e facendo i piccoli lavoretti, tipo tirare la catena, cambio freccie etc..
Comunque devo ringraziarti molto per tutti questi consigli, magari al raduno della befana ci si vede a Roma! o magari in qualche altro raduno !! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©