Leggi il Topic


Problema sulla pompa del freno posteriore [ RISOLTO ]
10340044
10340044 Inviato: 2 Ago 2010 18:43
Oggetto: Problema sulla pompa del freno posteriore [ RISOLTO ]
 

Ciao a tutti.

Dopo la sostituzione dei pneumatici ho notato che la pompa del freno posteriore non funziona più, l'alberino che aziona la pompa sembra sfilato, infatti allentando il dado per il blocco della regolazione l'alberino scende liberamente e il freno non funziona più.
Quando sono arrivato dal gommista la moto funzionava, quindi mi sa che nonostante lui neghi qualcosa è successo. Qualcuno ha qualche suggerimento per ripristinare la pompa ?

Ciao Binox
 
10340194
10340194 Inviato: 2 Ago 2010 19:05
Oggetto: Re: Problema sulla pompa del freno posteriore.
 

binox ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo la sostituzione dei pneumatici ho notato che la pompa del freno posteriore non funziona più, l'alberino che aziona la pompa sembra sfilato, infatti allentando il dado per il blocco della regolazione l'alberino scende liberamente e il freno non funziona più.
Quando sono arrivato dal gommista la moto funzionava, quindi mi sa che nonostante lui neghi qualcosa è successo. Qualcuno ha qualche suggerimento per ripristinare la pompa ?

Ciao Binox


Ciao Binox,
Scusa nn ho capito molto bene, in pratica ti si è sfilato il perno e nn riesci più ad riavvitarlo?
Oppure è solamente la pompa che nn lavora più e di conseguenza nn ti frena?
 
10341201
10341201 Inviato: 2 Ago 2010 21:18
Oggetto: Re: Problema sulla pompa del freno posteriore [aiuto]
 

binox ha scritto:
Qualcuno ha qualche suggerimento per ripristinare la pompa ?

Ciao Binox


Ciao, il tuo sembra il classico problema che si verifica spesso quando forzi il rientro dei pistoncini delle pinze con una leva (cacciavite o altro) che fa generare delle bolle d'aria nel circuito!!
Spesso i gommisti lo fanno per agevolare il rimontaggio del cerchio 0509_down.gif

Normalmente basta uno "spurgo" come si deve della pinza e torna tutto com'era, al massimo dovrai fare il rabbocco dell'olio del freno 0509_up.gif

Facci sapere icon_wink.gif
 
10341387
10341387 Inviato: 2 Ago 2010 21:51
 

Effettivamente il gommista ha aperto le pastiglie utilizzando un cacciavite per agevolare l'inserimento del disco del freno, subito dopo la leva del freno non agiva più sulle pastiglie. L'impressione che da è come se il pistoncino fosse rimasto bloccato in posizione frenata, senza comunque agire sulle pastiglie. La cosa strana , per me, è che il perno che entra nella pompa sembra libero, tant' è che se non ci fosse il pedale si potrebbe tranquilla mente sfilare, boh, magari è normale, speriamo che non abbia rotto nulla.
Domani la porterò dal meccanico, combinazione mi ha telefonato per il montaggio delle nuove guarnizioni della vaschetta dell'olio idraulico della frizione.
Ma, è difficile fare lo spurgo dell'impianto ? Solo perchè mi tocca fare 70 Km per portare le moto dal mecca, e ho solo il freno anteriore.
Ciao Binox
 
10341854
10341854 Inviato: 2 Ago 2010 23:09
 

binox ha scritto:
Effettivamente il gommista ha aperto le pastiglie utilizzando un cacciavite per agevolare l'inserimento del disco del freno, subito dopo la leva del freno non agiva più sulle pastiglie. L'impressione che da è come se il pistoncino fosse rimasto bloccato in posizione frenata, senza comunque agire sulle pastiglie. La cosa strana , per me, è che il perno che entra nella pompa sembra libero, tant' è che se non ci fosse il pedale si potrebbe tranquilla mente sfilare, boh, magari è normale, speriamo che non abbia rotto nulla.
Domani la porterò dal meccanico, combinazione mi ha telefonato per il montaggio delle nuove guarnizioni della vaschetta dell'olio idraulico della frizione.
Ma, è difficile fare lo spurgo dell'impianto ? Solo perchè mi tocca fare 70 Km per portare le moto dal mecca, e ho solo il freno anteriore.
Ciao Binox


Se è solamente il fatto che dello spurgo, devi semplicemente svitare l'ugello, pompare con il pedale posteriore fino a quando nn esce solamente olio,prima uscirà misto olio-aria (solitamente bastano 4-5 pompate).
Nell'ultima pompata col pedale frenato chiudi l'ugello rilasci il pedale ed il gioco è fatto.... 0509_up.gif
Spero di essere stato chiaro icon_confused.gif eusa_think.gif
E spero di esserti stato d'aiuto.... 0509_up.gif
Fammi sapere ciao
 
10345837
10345837 Inviato: 3 Ago 2010 16:33
 

binox ha scritto:
Effettivamente il gommista ha aperto le pastiglie utilizzando un cacciavite per agevolare l'inserimento del disco del freno, subito dopo la leva del freno non agiva più sulle pastiglie.


Come vedi ti sei dato la risposta da solo icon_xd_2.gif , e come dice ciac l'operazione dello spurgo non è complessa ed è alla portata di tutti icon_wink.gif

P.S. x voi 2 icon_rolleyes.gif
Ho aperto il topic Aggiornamenti software Dorsoduro [info] riuscite a rispondermi senza far casini sulle vostre moto? icon_asd.gif

Grazie 0510_saluto.gif
 
10346091
10346091 Inviato: 3 Ago 2010 17:20
 

Non è stato necessario effettuare nessuno spurgo. Si trattava del gommino che fa da guarnizione all'alberino del pedale del freno che è entrato al'interno del corpo della pompa e la bloccava è bastato estrarlo ed il freno è tornato a funzionare, 5 minuti di lavoro.

Per il moderatore.
Se hai tempo aggiungi [ Risolto ] all'intestazione

Ciao Binox
 
10347010
10347010 Inviato: 3 Ago 2010 20:00
 

binox ha scritto:
Si trattava del gommino che fa da guarnizione all'alberino del pedale del freno ...5 minuti di lavoro.


Perfetto, ancora + pratico e veloce! Lo terrò presente se dovesse accadere a me, visto che non mi è mai capitato un problema simile con nessuna moto eusa_think.gif
 
10348607
10348607 Inviato: 3 Ago 2010 23:57
 

Guarda non ho idea di come possa essere accaduto, forse il gommista si è inavvertitamente appoggiato sulla leva del freno quando il cerchio era sfilato, quindi le pastiglie si sono chiuse più del dovuto e l'alberino ha spinto all'interno quella specie di guarnizione.
E' l'unica spiegazione che so darmi.

Ciao Binox
 
10351721
10351721 Inviato: 4 Ago 2010 14:41
 

binox ha scritto:
Guarda non ho idea di come possa essere accaduto, forse il gommista si è inavvertitamente appoggiato sulla leva del freno quando il cerchio era sfilato, quindi le pastiglie si sono chiuse più del dovuto e l'alberino ha spinto all'interno quella specie di guarnizione.
E' l'unica spiegazione che so darmi.

Ciao Binox


Che tipo di gomma hai montato....???
 
10351829
10351829 Inviato: 4 Ago 2010 14:58
 

Dunlop Qualifier II, 260 € montate ed equilibrate.

Ciao Binox
 
10353241
10353241 Inviato: 4 Ago 2010 19:44
 

binox ha scritto:
Dunlop Qualifier II, 260 € montate ed equilibrate.

Ciao Binox


Caspita... icon_eek.gif Ma solo il posteriore, ho pure entrambi per quella cifra..... icon_eek.gif
 
10363509
10363509 Inviato: 6 Ago 2010 12:19
 

Entrambi, non sono riuscito a trovarli a meno. Prezzo massimo 295 minimo 260 sempre montati ed equilibrati.
Per quel che riguarda il freno posteriore è tutto OK.

Ciao Binox
 
10365766
10365766 Inviato: 6 Ago 2010 19:49
 

binox ha scritto:
Entrambi, non sono riuscito a trovarli a meno. Prezzo massimo 295 minimo 260 sempre montati ed equilibrati.
Per quel che riguarda il freno posteriore è tutto OK.

Ciao Binox


Bene, per la gomma che hai scelto è un buon prezzo...... 0509_up.gif
Nella mia gli ho fatto montare le Pirelli Diablo normali,che pur essendo una gomma che è già da un pò sul mercato, é ottima sotto tutti i punti di durata, tenuta sia asciutto che bagnato (forse a mio parere la gomma giusta per la nostra moto icon_wink.gif )
comunque prima ho cambiato il posteriore (135 euri) poi l'anteriore (110 euri) due buoni prezzi. 0509_up.gif
Ok, per il tuo freno 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
15007136
15007136 Inviato: 6 Giu 2014 1:25
 

Ciao ascolta è successa anche a me la stessisima cosa ma non riesco a capire qual è il gommino che hai tirato fuori.. Puoi mettere una foto?
[ EDIT: è vietato dal regolamento inviare messaggi invitando gli utenti a rispondere privatamente (art. 3.6). ***AlbertoSSP ]
binox ha scritto:
Non è stato necessario effettuare nessuno spurgo. Si trattava del gommino che fa da guarnizione all'alberino del pedale del freno che è entrato al'interno del corpo della pompa e la bloccava è bastato estrarlo ed il freno è tornato a funzionare, 5 minuti di lavoro.

Per il moderatore.
Se hai tempo aggiungi [ Risolto ] all'intestazione

Ciao Binox
 
15007721
15007721 Inviato: 6 Giu 2014 14:38
 

Mi dispiace ma la moto l'ho venduta. 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Ma comunque il gommino che intendo io e quello in cui entra l' alberino collegato al pedale. L' alberino in questione tende ad uscire dalla propria sede, se si schiaccia il pedale mentre non c'è il disco per esempio, e va risistemato. E' sufficiente un cacciavite piccolo, ma visto che si rischia di rigarlo è meglio che ti rivolgi ad un mecca il quale te lo mette a posto in un minuto.

Ciao binox
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©