Leggi il Topic


Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
10146364
10146364 Inviato: 1 Lug 2010 20:43
Oggetto: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

A breve acquisterò una multistrada 1200 (versione standard con ABS).
Solo per curiosità oggi ho provato a vedere se ce ne sono in giro anche di usate e ho notato, con sorpresa, che alcuni concessionari già le propongono con pochi Km (tipo 500 km).
Ho subito pensato che si tratta delle moto usate per fare i test ride ai clienti. Ma secondo voi conviene risparmiare qualche € e acquistare una moto utilizzata per pochi km ma usata da chissà quante persone?
 
10146391
10146391 Inviato: 1 Lug 2010 20:47
 

non conviene perche' non sai come l'hanno usata
 
10146415
10146415 Inviato: 1 Lug 2010 20:51
 

Secondo me si. Per assurdo anche che li abbiano fatti tutti in prima sono solo 500 Km.
Però trattandosi di Ducati........
Voglio dire che se fosse una Giapponese scontata di 2000 € la prenderei subito.
 
10146421
10146421 Inviato: 1 Lug 2010 20:51
 

Conviene, ormai il rodaggio è una favoletta che non va più bene. Devi vedere con che sconti però! icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10146436
10146436 Inviato: 1 Lug 2010 20:52
 

In pieno rodaggio avranno spalancato a manetta per testare la risposta del motore, sicuramente anche a motore freddo.

Se non ci farai tanti km, puoi tuttavia risparmiare qualche dindino, che con la crisi...
 
10146479
10146479 Inviato: 1 Lug 2010 20:58
 

La risposta è ovvia.
Dipende da quanto ti fanno risparmiare.
Per 1000 euro su un prezzo complessivo di 15000 direi che gli puoi ridere in faccia.
Ho fatto un esempio naturalmente.
 
10146533
10146533 Inviato: 1 Lug 2010 21:04
 

Lasciando da parte per un attimo la quantificazione del risparmio, la si può considerare comunque pari al nuovo o è come se si accettasse di comprare un prodotto "difettoso"?
 
10146546
10146546 Inviato: 1 Lug 2010 21:07
 

Il difetto spunta poco dopo l'acquisto sia se la moto è nuova, sia se usata.

Magari una moto maltrattata ti dura 70000 anziché 80000 Km.

Secondo me invece è proprio una questione di prezzo.

Se lo sconto è sostanzioso e simile più a una moto usata anche se da considerarsi nuova allora ha senso.

Se il risparmio è di poche centinaia di euro la prenderei nuova.
 
10146604
10146604 Inviato: 1 Lug 2010 21:14
 

6thgear ha scritto:
Il difetto spunta poco dopo l'acquisto sia se la moto è nuova, sia se usata.

Magari una moto maltrattata ti dura 70000 anziché 80000 Km.

Secondo me invece è proprio una questione di prezzo.

Se lo sconto è sostanzioso e simile più a una moto usata anche se da considerarsi nuova allora ha senso.

Se il risparmio è di poche centinaia di euro la prenderei nuova.

Alla fine è lo stesso discorso che si fa per le auto, molte vengono usate come apripista nei rally, e li si è sicuri che vengano maltrattate e tirate con il motore ancora freddo, per una moto in prova, il rodaggio non è stato fatto, e il motore è stato sempre tirato da freddo, io valuterei bene di prendere una moto che è stata messa per prove, se hai preso in considerazione l'idea del nuovo, io punterei sul nuovo, poi se come dice 6thgear c'è un bello sconto, allora la cosa cambia!
 
10146660
10146660 Inviato: 1 Lug 2010 21:21
 

In realtà sono convinto di comprarla nuova, anche perché farei fatica a sentire MIA una moto che è stata usata da cosi tante persone.
Però mi incuriosiva l'argomento per capire a che cosa si potrebbe andare incontro acquistando una moto usata per questo scopo, soprattutto visto che effettivamente nei motori moderni il rodaggio non ha più l’importanza di un tempo.
 
10146678
10146678 Inviato: 1 Lug 2010 21:23
 

FEPA ha scritto:
In realtà sono convinto di comprarla nuova, anche perché farei fatica a sentire MIA una moto che è stata usata da cosi tante persone.
Però mi incuriosiva l'argomento per capire a che cosa si potrebbe andare incontro acquistando una moto usata per questo scopo, soprattutto visto che effettivamente nei motori moderni il rodaggio non ha più l’importanza di un tempo.


P.S. scusate se dovesse mancare ogni tanto una "a" ma ho la tastiera che fa i capricci.
 
10146988
10146988 Inviato: 1 Lug 2010 21:57
 

In realtà nessuno lo sa.
Potrebbe capitare che una moto usata per questi test ride faccia più strada di una moto uguale presa nuova, a parità di manutenzione;
Purtroppo nonostante la tecnologia abbia reso i motori della stessa catena sempre più simili tra di loro come prestazioni e durata, ancora oggi non c'è certezza di quest'ultima.

Per questo ho detto che se lo sconto è serio si ammortizza la perdita in denaro tipica della moto nuova.

In più c'è da prestare attenzione allo sconto. Mettetelo in proporzione al prezzo di listino.
Il venditore potrebbe come si dice dalle nostre parti riempirsi la bocca per il fatto che toglie 1000 euro dal prezzo di listino, il che su una moto da 15000 euro sono niente a differenza di una moto che costa mediamente 10000 o meno.

Valutate bene le offerte sul nuovo, magari nuova ti costa tanto quanto quella del demo ride.

Come questa

Link a pagina di Moto.it
 
10147948
10147948 Inviato: 1 Lug 2010 23:59
 

Troppe pippe mentali. Non sono più le moto di 10 anni fa. E poi chi dice che la moto prima non è stata fatta scaldare?Tutte le prove che ho fatto io prima hanno fatto scaldare la moto, poi me l'hanno data, poi sono andato piano per un pò e poi ho tirato.
Chi dice che tutti gli utenti che provano una cosa non loro la maltrattino?E' proprio mentalità all'italiana, le cose proprie trattate con i guanti e quelle comuni o degli altri trattati male?Non penso che siano tutti così.
Per me è affidabile al pari di una nuova, ovviamente però il risparmio dovrebbe essere sostanzioso secondo me icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10149112
10149112 Inviato: 2 Lug 2010 10:01
 

Ti dirò...

Se ha solo 500 km escludo che sia stata usata nei test ride.

Io ho avuto una Multistrada 1200 S per più di 24 ore e solo io ci ho fatto quasi 500 km.
Quando l'ho riconsegnata aveva già più di 6000 km.
Altra cosa che mi ha colpito: aveva entrambe le gomme "chiuse", cioè qualcuno era riuscito a piegarci così tanto nonostante fosse la prima volta che la guidava!!!! Io, per esempio, non riesco a chiudere del tutto l'anteriore della mia 848, eppure non sono uno che ci passeggia...

Ti dico poi, per esperienza personale, che le moto dei test vengono letteralmente STRAPAZZATE: tutti quelli che ci salgono devono provare "quanto va" e non importa se hanno 20 minuti di tempo o una giornata intera, quindi nessun rispetto per temperatura, fuorigiri e meccanica. La cosa peggiore, infine, è che il maltrattamento non avviene ad opera di una sola persona ma di una vasta pluralità, così ognuno ha il suo stile di guida e la moto viene sfruttata sempre in modo differente.

Io una moto che ha fatto test non la comprerei mai, a meno che, con garanzia di due anni, non me la scontano di un buon 30% rispetto al nuovo.
Ripeto, però, se ha solo 500 km dubito sia un test.
 
10149686
10149686 Inviato: 2 Lug 2010 11:27
 

Uber848 ha scritto:
Ti dirò...

Se ha solo 500 km escludo che sia stata usata nei test ride.

Io ho avuto una Multistrada 1200 S per più di 24 ore e solo io ci ho fatto quasi 500 km.
Quando l'ho riconsegnata aveva già più di 6000 km.
Altra cosa che mi ha colpito: aveva entrambe le gomme "chiuse", cioè qualcuno era riuscito a piegarci così tanto nonostante fosse la prima volta che la guidava!!!! Io, per esempio, non riesco a chiudere del tutto l'anteriore della mia 848, eppure non sono uno che ci passeggia...

Ti dico poi, per esperienza personale, che le moto dei test vengono letteralmente STRAPAZZATE: tutti quelli che ci salgono devono provare "quanto va" e non importa se hanno 20 minuti di tempo o una giornata intera, quindi nessun rispetto per temperatura, fuorigiri e meccanica. La cosa peggiore, infine, è che il maltrattamento non avviene ad opera di una sola persona ma di una vasta pluralità, così ognuno ha il suo stile di guida e la moto viene sfruttata sempre in modo differente.

Che la garanzia sia di 2 anni è indubbio, che la moto duri parecchio idem. Come qualcuno precedentemente ha sottolineato, magari, se viene strapazzata, al posto di durarti 100.000 te ne dura 90.000, sfido quasi chiunque però a fare 90.000 km senza cambiare moto icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
Io una moto che ha fatto test non la comprerei mai, a meno che, con garanzia di due anni, non me la scontano di un buon 30% rispetto al nuovo.
Ripeto, però, se ha solo 500 km dubito sia un test.
 
10151186
10151186 Inviato: 2 Lug 2010 14:04
 

ciao, secondo me una moto che è stata immatricolata anche se usata solo per 500km. deve costare almeno un 20% in meno di una nuova, (deve perdere almeno il valore dell'iva , uno sconto del 30% sarebbe perfetto). Per legge la copertura della garanzia è di 2 anni , quindi se la moto è stata immatricolata da 6 mesi, rimarranno ancora 18 mesi di garanzia... non credo che durante i test ride la gente maltratti la moto, col rischio di doverla risarcire o di perdere una franchigia in caso di caduta... per il medesimo motivo (e per amore delle moto) non credo che il motociclista maltratti una moto solo perchè gli è permesso di provarla , considerando che per "testare" una moto ci vogliano una 50ina di km. l'avranno adoperata al massimo 10 persone, e visto il tipo di moto non credo che il concessionario l'abbia data in mano al primo pivello che si è presentato in concessionaria, piu' probabile che la moto sia stata esposta in concessionaria e "adeguatamente" adoperata dal concessionario stesso e da una "elite" di clienti prescelta dal concessionario, per mantenere una certa clientela bisogna anche coccolarla.... Quindi, si alla moto da "test ride" ma con lo sconto adeguato 0509_up.gif
 
10151755
10151755 Inviato: 2 Lug 2010 15:10
 

patrick70 ha scritto:
ciao, secondo me una moto che è stata immatricolata anche se usata solo per 500km. deve costare almeno un 20% in meno di una nuova, (deve perdere almeno il valore dell'iva , uno sconto del 30% sarebbe perfetto). Per legge la copertura della garanzia è di 2 anni , quindi se la moto è stata immatricolata da 6 mesi, rimarranno ancora 18 mesi di garanzia... non credo che durante i test ride la gente maltratti la moto, col rischio di doverla risarcire o di perdere una franchigia in caso di caduta... per il medesimo motivo (e per amore delle moto) non credo che il motociclista maltratti una moto solo perchè gli è permesso di provarla , considerando che per "testare" una moto ci vogliano una 50ina di km. l'avranno adoperata al massimo 10 persone, e visto il tipo di moto non credo che il concessionario l'abbia data in mano al primo pivello che si è presentato in concessionaria, piu' probabile che la moto sia stata esposta in concessionaria e "adeguatamente" adoperata dal concessionario stesso e da una "elite" di clienti prescelta dal concessionario, per mantenere una certa clientela bisogna anche coccolarla.... Quindi, si alla moto da "test ride" ma con lo sconto adeguato 0509_up.gif


Quoto! doppio_lamp_naked.gif
 
10151910
10151910 Inviato: 2 Lug 2010 15:34
Oggetto: Re: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

FEPA ha scritto:
A breve acquisterò una multistrada 1200 (versione standard con ABS).
Solo per curiosità oggi ho provato a vedere se ce ne sono in giro anche di usate e ho notato, con sorpresa, che alcuni concessionari già le propongono con pochi Km (tipo 500 km).
Ho subito pensato che si tratta delle moto usate per fare i test ride ai clienti. Ma secondo voi conviene risparmiare qualche € e acquistare una moto utilizzata per pochi km ma usata da chissà quante persone?


Ma hai almeno chiesto conferma di questo?
Anche a me sembra strano che una moto usata per i test-ride abbia così pochi km, dato che ad alcuni clienti le moto vengono lasciate per l'intero week-end! 0509_up.gif

Dimenticavo: 500km o più per me non importerebbero, non comprerei mai una moto usata nei test-ride! Io personalmente non mi permetterei mai, ma visto che ritengo la media della popolazione mondiale piuttosto idiota e sborona, sono sicuro che almeno la metà di chi usa una moto nel test-ride la usi senza il minimo ritegno!
Non intendo una "corsetta" in collina o un itinerario veloce tenendola su di giri, che sinceramente penso siano ciò per cui la moto è stata progettata, ma per episodi che ho sentito veramente, ovvero ad esempio di due cretini che abitano nella mia zona che provarono nello stesso pomeriggio due naked diverse e facevano a gara a chi andava più veloce stando solo in prima, ovviamente nei rettilinei in fuorigiri! 0509_down.gif

Poi magari queste cose succedono solo da me in Romagna! icon_wink.gif
 
10152127
10152127 Inviato: 2 Lug 2010 16:07
Oggetto: Re: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

wizz ha scritto:


Ma hai almeno chiesto conferma di questo?
Anche a me sembra strano che una moto usata per i test-ride abbia così pochi km, dato che ad alcuni clienti le moto vengono lasciate per l'intero week-end! 0509_up.gif

Dimenticavo: 500km o più per me non importerebbero, non comprerei mai una moto usata nei test-ride! Io personalmente non mi permetterei mai, ma visto che ritengo la media della popolazione mondiale piuttosto idiota e sborona, sono sicuro che almeno la metà di chi usa una moto nel test-ride la usi senza il minimo ritegno!
Non intendo una "corsetta" in collina o un itinerario veloce tenendola su di giri, che sinceramente penso siano ciò per cui la moto è stata progettata, ma per episodi che ho sentito veramente, ovvero ad esempio di due cretini che abitano nella mia zona che provarono nello stesso pomeriggio due naked diverse e facevano a gara a chi andava più veloce stando solo in prima, ovviamente nei rettilinei in fuorigiri! 0509_down.gif

Poi magari queste cose succedono solo da me in Romagna! icon_wink.gif


vabbè se dovessimo pensare al peggio non esisterebbe il mercato dell'usato!
In ogni caso, come tanti hanno detto prima di me, per valutare la convenienza o meno dovremmo capire qual'è lo sconto.
ps
viaggiare con la marcia a limitatore (anche la prima) non provoca danni al motore, il limitatore serve appunto a quello!
certo non gli fa benissimo... ma se un motore moderno dovesse danneggiarsi per così poco ne cambieremmo uno ogni 5000 km!
Invece oggi capita sempre più spesso che vengano rottamate moto con i motori ancora perfetti solo perchè esteticamente vecchie 0510_saluto.gif
 
10152144
10152144 Inviato: 2 Lug 2010 16:10
Oggetto: Re: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

giomasce ha scritto:

vabbè se dovessimo pensare al peggio non esisterebbe il mercato dell'usato!
In ogni caso, come tanti hanno detto prima di me, per valutare la convenienza o meno dovremmo capire qual'è lo sconto.
ps
viaggiare con la marcia a limitatore (anche la prima) non provoca danni al motore, il limitatore serve appunto a quello!
certo non gli fa benissimo... ma se un motore moderno dovesse danneggiarsi per così poco ne cambieremmo uno ogni 5000 km!
Invece oggi capita sempre più spesso che vengano rottamate moto con i motori ancora perfetti solo perchè esteticamente vecchie 0510_saluto.gif



Il mercato dell'usato secondo me è un'altra cosa, perchè la moto è proprietà della persona che l'aveva prima e quindi, almeno nella normalità, si cerca di tenerla con un pelo di cura!

Non dico che la moto tenuta per tutto il giorno a limitatore scoppierà dopo 2.000 km... Ma non è di certo contenta! Perchè a parte l'essere "a limitatore", vuol dire che la moto ha sempre girato su di giri anche da fredda!

Se poi tu una moto così la compreresti, per me non cambia! 0510_five.gif
 
10152162
10152162 Inviato: 2 Lug 2010 16:13
Oggetto: Re: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

wizz ha scritto:
giomasce ha scritto:

vabbè se dovessimo pensare al peggio non esisterebbe il mercato dell'usato!
In ogni caso, come tanti hanno detto prima di me, per valutare la convenienza o meno dovremmo capire qual'è lo sconto.
ps
viaggiare con la marcia a limitatore (anche la prima) non provoca danni al motore, il limitatore serve appunto a quello!
certo non gli fa benissimo... ma se un motore moderno dovesse danneggiarsi per così poco ne cambieremmo uno ogni 5000 km!
Invece oggi capita sempre più spesso che vengano rottamate moto con i motori ancora perfetti solo perchè esteticamente vecchie 0510_saluto.gif



Il mercato dell'usato secondo me è un'altra cosa, perchè la moto è proprietà della persona che l'aveva prima e quindi, almeno nella normalità, si cerca di tenerla con un pelo di cura!

Non dico che la moto tenuta per tutto il giorno a limitatore scoppierà dopo 2.000 km... Ma non è di certo contenta! Perchè a parte l'essere "a limitatore", vuol dire che la moto ha sempre girato su di giri anche da fredda!

Se poi tu una moto così la compreresti, per me non cambia! 0510_five.gif


L'80% di acquirenti di moto, non sono motociclisti e, oltre a non capirne nulla, non hanno interessi a curare tutti gli aspetti della moto come facciamo noi. Questi stessi utenti sono quelli che rivendono moto di 2 anni con 6.000 km e che molti di noi acquistano. conosco gente che altro che partenze a freddo e basta...poi la moto la rivendono e c'è sempre qualcuno che la compra non avendo il ben che minimo problema. Forse non ci rendiamo conto della resistenza dei motori moderni. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10152178
10152178 Inviato: 2 Lug 2010 16:16
Oggetto: Re: Conviene acquistare una moto usata per i test ride?
 

hornettaro_1980 ha scritto:
wizz ha scritto:
giomasce ha scritto:

vabbè se dovessimo pensare al peggio non esisterebbe il mercato dell'usato!
In ogni caso, come tanti hanno detto prima di me, per valutare la convenienza o meno dovremmo capire qual'è lo sconto.
ps
viaggiare con la marcia a limitatore (anche la prima) non provoca danni al motore, il limitatore serve appunto a quello!
certo non gli fa benissimo... ma se un motore moderno dovesse danneggiarsi per così poco ne cambieremmo uno ogni 5000 km!
Invece oggi capita sempre più spesso che vengano rottamate moto con i motori ancora perfetti solo perchè esteticamente vecchie 0510_saluto.gif



Il mercato dell'usato secondo me è un'altra cosa, perchè la moto è proprietà della persona che l'aveva prima e quindi, almeno nella normalità, si cerca di tenerla con un pelo di cura!

Non dico che la moto tenuta per tutto il giorno a limitatore scoppierà dopo 2.000 km... Ma non è di certo contenta! Perchè a parte l'essere "a limitatore", vuol dire che la moto ha sempre girato su di giri anche da fredda!

Se poi tu una moto così la compreresti, per me non cambia! 0510_five.gif


L'80% di acquirenti di moto, non sono motociclisti e, oltre a non capirne nulla, non hanno interessi a curare tutti gli aspetti della moto come facciamo noi. Questi stessi utenti sono quelli che rivendono moto di 2 anni con 6.000 km e che molti di noi acquistano. conosco gente che altro che partenze a freddo e basta...poi la moto la rivendono e c'è sempre qualcuno che la compra non avendo il ben che minimo problema. Forse non ci rendiamo conto della resistenza dei motori moderni. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif

aggiungo ...
usando gli oli sintetici che ormai usiamo tutti noi, puoi partire a freddo sgommando e tirando tutte le marce al limitatore senza problemi!
...però non fatelo...
non è bello! eusa_wall.gif
 
10152605
10152605 Inviato: 2 Lug 2010 17:46
 

Il punto è proprio questo, quando ho trovato queste inserzioni mi sono reso conto che comprerei senza problemi un moto di 2/3 anni anche con 20.000/30.000 km, controllerei lo stato di usura generale, l'efficienza meccanica, eventuali segni di incidenti ecc.
Invece una moto usata per un test Ride mi lascia molto perplesso, non ha nessun segno di usura, esteticamente è nuova e questo rende impossibile capire quali sono le sue condizione reali (soprattutto del motore).
 
10152661
10152661 Inviato: 2 Lug 2010 17:57
 

secondo me conviene prendere un test ride... se ti costa molto meno perchè no? come volete che sia stata usata una moto del genere? Specialmente un multistrada.. icon_wink.gif
 
10155799
10155799 Inviato: 3 Lug 2010 10:57
 

Beh io prendo esempio dell'unica prova che ho potuto fare da solo, tutte le altre sono state provate con la mia ragazza dietro ma non è stato tanto differente.

La moto in questione è la Z1000 2010.

Beh ti posso dire che ero il primo a provarla, la moto è stata scaldata proprio 5 minuti e mi è stata data nelle mani.

E' stato un tripudio di scodate e di monoruota con quella moto, compreso uno sparo in tangenziale dove certamente non mi sono concentrato sulla qualità degli assemblaggi.

Stessa cosa per la Dorsoduro factory, per la K1300S e per la R1200R, tutte moto strapazzate a più non posso.

Solo con la Speed Triple (anch'essa praticamente verginella) mi sono un po' trattenuto.

Se il concessionario fosse veramente un mio amico e se mi garantisse che le prove fatte arrivino a 2 massimo allora potrebbe valere la pena per me, sempre con un prezzo adeguato.
Altrimenti prenderei sempre il nuovo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©