Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Kettenmax classic pulitore catene... [Qualcuno lo usa???]
11889045
11889045 Inviato: 26 Mag 2011 16:35
 

DiaNouS ha scritto:
piano con le polemiche 0509_up.gif ognuno è libero di esprimere la propria opinione che resta tale, ergo le esperienze che riportiamo servono solo per confrontarci e non per attaccarci icon_wink.gif

a dirla tutta anche io sapevo la benzina fosse dannosa per gli o-ring, comunque 0509_up.gif

Sparare a zero su un prodotto senza averlo nemmeno testato è diverso da "un'opinione", non trovi? 0509_up.gif

Comunque sì, la benzina è dannosa sicuramente, essendo solvente... Sul gasolio invece sento molti dire il contrario, essendo comunque più "oleoso" anche al tatto... Io comunque con il petrolio bianco mi sono sempre trovato alla stragrande con tutto... La benza la uso solo per pulire i carburatori e i filtri aria delle moto da cross, che vengono comunque cambiati spesso, visto il loro costo e l'utilizzo intensivo 0509_up.gif
 
11889170
11889170 Inviato: 26 Mag 2011 16:52
 

il petrolio bianco qui al sud è quasi introvabile, e la combinazione gasolio+compressore va benino. non dovessi pagare la spedizione, probabilmente lo comprerei icon_lol.gif
 
11889262
11889262 Inviato: 26 Mag 2011 17:04
 

DiaNouS ha scritto:
il petrolio bianco qui al sud è quasi introvabile, e la combinazione gasolio+compressore va benino. non dovessi pagare la spedizione, probabilmente lo comprerei icon_lol.gif

Bè, un litro di petrolio bianco costa anche qualcosina in più che un litro di gasolio icon_razz.gif
Un grande acquirente via web come te dovrebbe combinare gli acquisti! 0509_pernacchia.gif
 
11915140
11915140 Inviato: 31 Mag 2011 22:17
 

Ieri mi è arrivato il kit del kettenmax di luis.de quello base, oggi ho comprato il petrolio bianco ed il grasso della D.I.D. per lubrificare la catena dopo la pulizia. Domani provo e vi saprò dire se anche io lo trovo vantaggioso come sistema. Se viene bene vi posto anche le foto di prima e dopo la pulizia.

A presto 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11920252
11920252 Inviato: 1 Giu 2011 22:03
 

Le foto non le ho fatte perchè non ho portato con me la macchinetta... però il lavoro è venuto alla grande, in poco tempo e senza sporcare nulla!!! salvo 2 dico 2 gocce di petrolio scolate dalla catena prima di asciugarla con un panno in cotone.. L'operazione di ingrassaggio la trovo un poco farragginosa: ruotare la catena mentre si deve pigiare sulla bomboletta del grasso non è molto agevole. Infatti ho terminato l'ingrassaggio togliendo il Kettenmax e eseguendo come di consueto dall'interno verso l'esterno coprendo con un cartone lo spazio dietro e sotto la catena. Ottimo il risultato finale.
A proposito per la prima volta ho usato il lubrificante per catene della DID: sembra ottimo e molto appiccicoso quando evapora la parte liquida, ricoprendo di una patina bianca tutto. Non ho avuto modo di uscire con la moto speriamo che quando si scalda non venga sparato come quello che usavo prima.

Ciao 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11930627
11930627 Inviato: 4 Giu 2011 7:50
 

voglio dare la mia testimonianza..lo uso gia da parecchio e non solo sulle mie moto. Sono contento del lavoro che svolge tantè che ne ho un'altro di riserva.Quando lo uso, lo lego sia davanti che didietro in modo che quando giro la ruota in avanti o indietro, rimanga fermo al suo posto, poi infilo una bottiglietta sotto il tubo di scarico, e il resto lo avete gia scritto. Setole tagliate xche uso le catene da 530...in conclusione, un ottimo attrezzo.
 
11933411
11933411 Inviato: 4 Giu 2011 23:14
 

mi incuriosisce molto. una domanda. ho visto che molti, dopo aver usato l'attrezzo per pulire la catena, poi utilizzano il metodo classico, ossia spruzzano il grasso spray a mano. ma aldilà di questo, tra una fase e l'altra, (pulitura e lubrificazione), la catena la asciugate, o l'azione delle spazzole è sufficente perchè il grasso possa poi essere spruzzato senza asciugarla con lo straccio? eusa_think.gif
 
11933440
11933440 Inviato: 4 Giu 2011 23:26
 

Io come ho scritto ho provato ad ingrassare con il tubetto in dotazione, ma francamente mi trovo meglio con il metodo classico anche perchè il grasso della DID è molto denso ed appiccicoso che non lo spari dappertutto con il suo beccuccio. La catena prima di ingrassarla io per non saper nè leggere nè scrivere, l'ho comunque asciugata con un panno in cotone ed ho lasciato un poco di tempo ad evaporare il petrolio prima di ripristinare. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11933464
11933464 Inviato: 4 Giu 2011 23:36
 

Monster750 ha scritto:
Io come ho scritto ho provato ad ingrassare con il tubetto in dotazione, ma francamente mi trovo meglio con il metodo classico anche perchè il grasso della DID è molto denso ed appiccicoso che non lo spari dappertutto con il suo beccuccio. La catena prima di ingrassarla io per non saper nè leggere nè scrivere, l'ho comunque asciugata con un panno in cotone ed ho lasciato un poco di tempo ad evaporare il petrolio prima di ripristinare. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


ma infatti credo che anch'io, una volta pulito, pè nun sapè nè legge nè scrive icon_asd.gif opterei per il buon vecchio straccio... grazie... doppio_lamp_naked.gif
 
11940356
11940356 Inviato: 6 Giu 2011 15:53
 

Ragazzi... Io l'ho appena finito di usare.... Su Z1000SX è piuttosto scomodo, perchè la marmitta impedisce parecchio le varie operazioni manuali. Ho utilizzato il petrolio bianco per pulire la catena, è venuta pulita, ma si è sporcato il resto della moto... eusa_wall.gif
Purtroppo, secondo me, il petrolio bianco non si asciuga rapidamente come il prodotto apposito della ketten max, quindi cola giù per corona, forcellone e vano pignone, portandosi dietro tutto lo sporco tolto dalla catena...
Forse ho usato un pò troppo petrolio, ma non credo nemmeno così tanto...
Ok pulisce ma non fà questi miracoli....
L'ingrassatura alla fine l'ho fatta al vecchio modo: grasso spray con pennellino.
Per la pulizia della catena non è un prodotto da usare tutte le volte che la si vuole ingrassare, quindi direi che va bene solo per quando la si vuol lavare dallo sporco (quindi una volta ogni tanto).
Per lubrificare credo sia meglio ancora il vecchio metodo.
Farò un'altra prova con lo sgrassatore ketten max, ma non credo che farà grandi miracoli.
Se dovessero chiedermi, non so se lo consiglierei (quanto meno se viene usato su moto dove c'è la marmitta che occulta la catena)...
doppio_lamp.gif
 
11962728
11962728 Inviato: 10 Giu 2011 18:57
 

Un'altra cosa... Quando ho acquistato il Ketten Max, ho (di nascosto) aperto un flacconcino di detergente catena della ketten max, sentendo un odore abbastanza forte di alcool isopropilico...
Quanlcuno che l'ha comprato può dare un'occhiata sulla confezione per verificare se è a base di alcool isopropilico?!?!?
Perchè se così fosse si potrebbe risparmiare un pò di soldini comprandolo in qualche negozio di paese....
Però mi viene un dubbio: l'isopropilico potrebbe danneggiare gli oring della catena?!?
Secondo me no... Dato che viene utilizzato come sgrassatore/detergente per l'industria elettronica, o per pulire schede elettroniche, o altre apparecchiature delicate....
C'è qualche chimico nel forum che ne sa?!?!?
 
11962862
11962862 Inviato: 10 Giu 2011 19:28
 

ciao. piccola parentesi ot. innanzitutto complimenti per il motone manga... mi piace un casino, anche nuda, quella 2010 bianca e arancio mi fa impazzire...come va? chiusa parentesi.

purtroppo non so risponderti... comunque spero proprio di no, visto che l'hanno commercializzato proprio come pulitore per catene...
 
11968427
11968427 Inviato: 12 Giu 2011 12:36
 

cy ha scritto:
mi incuriosisce molto. una domanda. ho visto che molti, dopo aver usato l'attrezzo per pulire la catena, poi utilizzano il metodo classico, ossia spruzzano il grasso spray a mano. ma aldilà di questo, tra una fase e l'altra, (pulitura e lubrificazione), la catena la asciugate, o l'azione delle spazzole è sufficente perchè il grasso possa poi essere spruzzato senza asciugarla con lo straccio? eusa_think.gif


A me rimane parecchio bagnata,prima di ingrassare la asciugo sempre dal petrolio bianco in eccesso.... icon_wink.gif
 
11971459
11971459 Inviato: 13 Giu 2011 10:12
 

cy ha scritto:
ciao. piccola parentesi ot. innanzitutto complimenti per il motone manga... mi piace un casino, anche nuda, quella 2010 bianca e arancio mi fa impazzire...come va? chiusa parentesi.

purtroppo non so risponderti... comunque spero proprio di no, visto che l'hanno commercializzato proprio come pulitore per catene...


Per non andare OT ti rimando a questa discussione: Nuova Z1000 SX [Carenata]
Dove troverai anchealcuni miei commenti su questa moto.

0510_saluto.gif
 
12064384
12064384 Inviato: 1 Lug 2011 8:47
 

Ragazzi, sto per comprare il Kettenamax premium da questo sito --> Link a pagina di Mylux.it , e mi hanno proposto a parte l'acquisto del loro liquido di pulizia... Che però costa 23,90€ per 500 ml! icon_eek.gif

Se io comprassi il kit senza il liquido, usando poi il petrolio bianco come liquido, dite che ci sono problemi? eusa_think.gif

Gracias icon_wink.gif
 
12064585
12064585 Inviato: 1 Lug 2011 9:50
 

Qui lo usano praticamente tutti con il petrolio bianco..... io ad esempio prima di farmi il kettenmax avevo comprato gia una bomboletta di quelle specifiche per la pulizia di catene ad o-ring e il kettenmax adesso lo utilizzo con quella bomboletta e pulisce perfettamente....
 
12064679
12064679 Inviato: 1 Lug 2011 10:12
 

Denethor ha scritto:
Qui lo usano praticamente tutti con il petrolio bianco..... io ad esempio prima di farmi il kettenmax avevo comprato gia una bomboletta di quelle specifiche per la pulizia di catene ad o-ring e il kettenmax adesso lo utilizzo con quella bomboletta e pulisce perfettamente....

Ok, allora continuerò ad usare il petrolio bianco, o al massimo prendo una bomboletta: 24€ per 500 ml di prodotto mi sembra davvero un'esagerazione! 0509_up.gif
 
12066043
12066043 Inviato: 1 Lug 2011 13:44
 

Denethor ha scritto:
Qui lo usano praticamente tutti con il petrolio bianco..... io ad esempio prima di farmi il kettenmax avevo comprato gia una bomboletta di quelle specifiche per la pulizia di catene ad o-ring e il kettenmax adesso lo utilizzo con quella bomboletta e pulisce perfettamente....


Che bomboletta hai preso?!? icon_question.gif
 
12122541
12122541 Inviato: 12 Lug 2011 15:52
 

preso anche io stamattina
per chi fosse interessato è in offerta nella catena di accessori auto/moto beps (presente solo nel nordest mi pare)..19,90 il classic e 29.90 il premium, anziché, rispettivamente, 25 e 39.90...
sono i prezzi di louis.de, ma senza spese di spedizione naturalmente...


nel fine settimana lo provo...da anni pulisco la catena con petrolio bianco (non l'ho più trovato e ho preso il lampante ma dall'etichetta sono la stessa identica cosa), non costa molto, ha un efficacia pazzesca (lo uso anche per i cerchi...) e non rovina nulla...sull'SV650 la mia catena è arrivata a 34000 km ed era ancora messa molto bene...all'epoca pulivo ognni 1000-1500 km regolarmente però confesso che negli anni ho cominciato a pulire meno spesso proprio per il macello che ogni volta si fa su cerchio, gomma posteriore, forcellone... macello ulteriormente aggravatosi da quando ho preso un grasso della mafra che schizza via in maniera assurda (rispetto al classico arexons che usavo...oggi ho preso un bardal, speriamo bene, 400 ml 8 euro)

comunque dai video che ci sono in rete, montaggio e smontaggio del kettenmax sembrano veloci...chi dice che ci mette 5 minuti con pennellino e spray, bah intanto mi sembrano troppo pochi per fare un lavoro accurato e poi non conta tutto il tempo che poi ci mette a pulire o mettere in ordine il garage... inoltre il lavoro a pennellino sconta il problema insuperabile di non riuscire a pulire bene bene il lato interno della catena, visto che è poco accessibile...col kettenmax invece si pulisce bene sia sopra, che sotto che da entrambi i lati...

detto questo, penso anche io che lo userò solo per pulire col petrolio....poi asciugatura con uno straccio e grasso spray (tanto con la bomboletta non si sporca nulla), visto che non mi convince sparare dentro il grasso catena quando le spazzole del ketten sono ancora imbevute di petrolio...
 
12122568
12122568 Inviato: 12 Lug 2011 15:57
 

wizz ha scritto:

Ok, allora continuerò ad usare il petrolio bianco, o al massimo prendo una bomboletta: 24€ per 500 ml di prodotto mi sembra davvero un'esagerazione! 0509_up.gif


a pagina 1 del topic c'era questo link

Link a pagina di Louis.de

bomboletta da 750ml di grasso + bomboletta da 750ml di pulitore catena + bomboletta da 750 ml di pulitore freni, tutto a 27 euro comprese spese di spedizione, viene 9 euro l'uno...
non so la qualità del tutto, ma considera che oggi in offerta ho preso del grasso catena Bardhal a 8,50 euro da 400 ml (ed era pure in saldo)...se no c'era quello della Castro da 400 ml a 6,90... questo è da 750 ml, quasi il doppio e ti costa 9... per converso 1 litro di petrolio bianco con 3 euro lo compri...e il pulitore freni non l'ho mai usato in vita mia, non so neanche quanto costi in genere...
 
12142767
12142767 Inviato: 16 Lug 2011 13:46
 

usato oggi il kettenmax classic per la prima volta
beh molto soddisfatto

in totale ci ho messo circa 25 minuti, ma compreso taglio spazzole e il capire bene come montare tutto da zero per la prima volta...la seconda la terza ecc....ci si metterà molto meno visto che si avranno tubi e tubetti già montati (a parte quello di scarico), cordicella già annodata e spazzole già tagliate...penso ci vorranno 10 minuti al max.
col pennellino se vuoi fare un lavoro fatto bene ci vogliono 15 minuti almeno, e ti resta comunque da pulire mezza moto e te stesso (senza contare che il lato interno della catena non si pulisce benissimo)

col kett non esce una goccia una...chi dice che comunque sporca un po' ruota o cerchio secondo me sbaglia qualcosa...a me non è uscito niente, solo 2 gocce per terra quando l'ho smontato...se vi cola petrolio bianco mentre lo usate dalla catena, ne state spruzzando troppo e troppo in fretta...il flacone va schiacciato lentamente per non eccedere col petrolio

pulito per bene la catena, li ho dato 2-3 giri senza spruzzare petrolio (ne cola ancora nel barattolo)
e poi smontato...asciugato la catena con uno straccio e poi spruzzato il grasso spray a bomboletta senza usare il kett

direi che son 20 euro spesi benissimo
consigliato
 
12210233
12210233 Inviato: 30 Lug 2011 17:34
 

io ho comprato il kit quello un pò più caro... con anche il sacchettino di raccolta...

l'ho pure usato 10 minuti fà... 0509_up.gif

in 10 minuti ora che c'ho preso la mano faccio tutto....

pulitura a fondo con petrolio bianco... asciugatura con panno per levare i residui di petrolio... e io lo uso pure per fare l'ingrassaggio e ho notato che ingrassa perfettamente ogni punto della catena e asporta anche la quantità in eccesso...

sarà circa due mesi che lo uso ed il mio giudizio e super-positivo... se fai poi girare la ruota piano piano a mano, non schizza per niente... 0509_up.gif
 
12496959
12496959 Inviato: 3 Ott 2011 10:52
 

ripropongo la mia domanda: pulisce anche la catena? no vero?
e in ogni caso, dove lo posso comprare a buon prezzo?
 
12496989
12496989 Inviato: 3 Ott 2011 10:59
 

come non pulisce la catena...è fatto apposta per pulirla ed eventualmente ingrassarla...ma io ingrasso senza il kettenmax, lo uso solo per pulirla, tanto per ingrassare c'è lo spray
 
12497273
12497273 Inviato: 3 Ott 2011 12:03
 

ciars ha scritto:
ripropongo la mia domanda: pulisce anche la catena? no vero?
e in ogni caso, dove lo posso comprare a buon prezzo?

È fatto apposta per pulire la catena...
Per ingrassare, si può comunque usare il metodo classico, con qualsiasi spray icon_wink.gif

Per comprarlo, se guardi nella sezione commerciale, c'è un topic con una specie di convenzione a prezzo leggermente scontato icon_wink.gif
(io l'ho preso da lì...)
 
12497293
12497293 Inviato: 3 Ott 2011 12:09
 

pardon volevo dire se puliva la corona, ma ho visto il video, e mi sa di no, comunque vado a vedere allora sulla sezione icon_smile.gif

edit: non ho trovato nessuna convenzione..
 
12499064
12499064 Inviato: 3 Ott 2011 18:15
 

Sto prodotto mi interessa abbastanza anche perchè ci metto secoli adesso xD
Parli di una convenzione riesci a linkare il topic?
 
12499417
12499417 Inviato: 3 Ott 2011 19:25
 

eh, wizz l'ha detto che c'è, ma io non ho trovato nulla! icon_rolleyes.gif
 
12499605
12499605 Inviato: 3 Ott 2011 19:54
 
 
13716433
13716433 Inviato: 2 Set 2012 21:41
 

Ciao a tutti icon_smile.gif
Ero interessato al ketten, pensavo di aprire un nuovo topic ma guarda caso gia se ne era parlato qui, quindi ho pensato di riesumare questo anche se piuttosto vecchiotto eusa_shifty.gif
Qualche "coraggioso" ha trovato un metodo ancora più sbrigativo grazie a questo simpatico arnese Link a pagina di Youtube.com Ma metti che ti scappa quel gancetto......... eusa_doh.gif
Comunque l'ho ordinato anch'io e a metà settimana dovrebbe arrivarmi. Mi sono deciso dopo aver letto il topic e altre testimonianze in giro...e pare funzioni molto bene. Appena arriva posto le prime impressioni.
Non vedo l'ora di provarlo icon_biggrin.gif Ovviamente non come il tizio nel video eh icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©