Leggi il Topic


Silenziatore 636 modello 2002
9887124
9887124 Inviato: 19 Mag 2010 9:36
Oggetto: Silenziatore 636 modello 2002
 



Salve a tutti,
ho appena acquistato una Kawasaki 636 del 2002 (per l'esattezza, immatricolata nell'aprile del 2002). La moto mi è stata venduta con un silenziatore ovale Leo Vince SBK con rivestimento in carbonio (o similcarbonio). Sarebbe mia intenzione sostituirlo con uno originale. Qualcuno di voi saprebbe riportare qui la sigla di omologazione stampata sui silenziatori della 636 del 2002?
Sul silenziatore della ZX6-R del 2002, ma ancora in versione 599cc., c'è scritto: "KHI K 409 e4". Sarei propenso a credere che si tratti dello stesso silenziatore della 636 modello 2002 (trattandosi, se ho capito bene, della stessa serie: J). Me lo confermato?
Confido nel vostro aiuto!
 
9887216
9887216 Inviato: 19 Mag 2010 10:04
 

stasera se mi ricordo di scrivo cosa c'è scritto su quello che ho in garage.
si tratta del silenziatore con tre punti di fissaggio vero? lo chiedo perché io ho il 599cc dell'anno prima e non vorrei darti info sbagliate, il mio ha i tre bulloni d'attacco.

una domanda: ma perché vuoi rimettere su l'originale? io l'ho sostituito con il LeoVince SBK in alluminio e non c'è paragone una volta sistemata la carburazione, prende meglio e prima la coppia (oltre ad avere un suono 1.000.000 di volte migliore, pure troppo a dire il vero).

ciaoo icon_mrgreen.gif
 
9887272
9887272 Inviato: 19 Mag 2010 10:16
 

jabeque ha scritto:
stasera se mi ricordo di scrivo cosa c'è scritto su quello che ho in garage.
si tratta del silenziatore con tre punti di fissaggio vero? lo chiedo perché io ho il 599cc dell'anno prima e non vorrei darti info sbagliate, il mio ha i tre bulloni d'attacco.

una domanda: ma perché vuoi rimettere su l'originale? io l'ho sostituito con il LeoVince SBK in alluminio e non c'è paragone una volta sistemata la carburazione, prende meglio e prima la coppia (oltre ad avere un suono 1.000.000 di volte migliore, pure troppo a dire il vero).

ciaoo icon_mrgreen.gif


Sì, è quello con i tre punti di fissaggio. Tuttavia non posso escludere che quello della ZX6-R 599cc, pur avendo tre punti di fissaggio, non vada bene sulla 636 del 2002. La sigla di omologazione del tuo silenziatore dovrebbe essere quella che ho riportato nel precedente post.
Venendo alla tua domanda. La risposta te la sei data tu stesso: "pure troppo a dire il vero"icon_smile.gif. Il Leo Vince credo comunque sia omologato (anche se sono sprovvisto di certificato di omologazione). Ma la tentazione di sostituirlo con il silenziatore originale ce l'ho. [la moto mi arriverà per fine settimane e poi ti saprò dire;-]
P.S.
Il mio meccanico mi ha detto che i telai delle Ninja di quel periodo non sono particolarmente resistenti e che ne ha dovuti riparare alcuni. Vi risulta questa cosa?
 
9887734
9887734 Inviato: 19 Mag 2010 12:03
 

Sì è omologato ma io ho il tuo stesso problema, nessun certificato in mano eusa_doh.gif

comunque lo scarico leovince che ho montato io viene da un 636 2002 e a me va da dio, il che dovrebbe voler dire che il mio originale dovrebbe andare bene anche sulla tua.

per il telaio non ti so dire, io non ho avuto problemi (toccatina) e spero contunui così (altra grattatina).

ciaoo icon_mrgreen.gif
 
9888334
9888334 Inviato: 19 Mag 2010 13:55
 

jabeque ha scritto:
Sì è omologato ma io ho il tuo stesso problema, nessun certificato in mano eusa_doh.gif

comunque lo scarico leovince che ho montato io viene da un 636 2002 e a me va da dio, il che dovrebbe voler dire che il mio originale dovrebbe andare bene anche sulla tua.

per il telaio non ti so dire, io non ho avuto problemi (toccatina) e spero contunui così (altra grattatina).

ciaoo icon_mrgreen.gif


Sì, dovrebbe andare bene. Comunque, se ti è possibile, e se hai ancora l'originale, riportami la scritta stampigliata.
Quanto al telaio, mi associo negli scongiuri icon_asd.gif
 
9890736
9890736 Inviato: 19 Mag 2010 19:36
 

scusami come mai vuoi sostituirlo??
 
9892113
9892113 Inviato: 19 Mag 2010 22:06
 

ciao,domani guardo e ti faccio sapere 0509_up.gif
 
9892864
9892864 Inviato: 19 Mag 2010 23:31
 

PEKINESE. Grazie! Se puoi, riportami la sigla di omologazione.
BRASKO. In linea di massima, ho sempre preferito conservare le moto nella configurazione originale.
Tra l'altro, e lo dico a tutti quelli intervenuti in questo thread, la sigla di omologazione sul silenziatore Leo Vince SBK II con rivestimento in carbonio montato sulla moto che ho appena acquistato è: "SGI 6080 e13 0204". Ebbene, il certificato di omologazione, scaricabile dal sito di Leo Vince, del silenziatore SBK (con rivestimento in alluminio), contiene una sigla differente! ("SGI 6337 e13 0230"): Link a pagina di Leovince.com
Ho già contatto Leo Vince per chiedere un ragguaglio circa questa diffferenza. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
9893626
9893626 Inviato: 20 Mag 2010 9:33
 

ciao luismark,nella marmitta originale ce questa sigla: KHI K 409 spero di esserti stato utile 0509_up.gif io invece nn riesco a trovare il libretto di manutensione in italiano xla nostra moto,tu ce l'hai x caso! comunque e una bellissima moto a carburatore e tira da dio 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9893776
9893776 Inviato: 20 Mag 2010 10:05
 

guarda...il manuale lo cerco anche io disperatamente...ho trovato quello di officina in inglese...e basta...

doppio_lamp.gif
 
9896554
9896554 Inviato: 20 Mag 2010 17:16
 

Ciao,
allora, la sigla riportata sul mio scarico originale è KHI K 409 ; quella sullo scarico Leovince EvolutionII alluminio è SGI 6337 poi c'è la sigla di omologaizone europea e un numero 0230.

spero di esserti stao utile.
 
9896718
9896718 Inviato: 20 Mag 2010 17:43
 

PEKINESE. Mille grazie! Confermato, dunque, che il silenziatore della 636 modello 2002 è lo stesso di quello delle 599 (almeno per il periodo 2000-2002, credo). Quanto al manuale, vedrò se domani (il venditore aveva accennato a qualcosa) lo troverò assieme alla moto. "Va da dio"? Beh, è esattamente dal 2002, cioè da quando uscì, che avevo deciso che sarebbe stata la mia moto icon_biggrin.gif . La volevo proprio nella versione a carburatori (e con una posizione di guida ancora "umana"). Il motore è una bomba. Ah, qualcuno di voi ha mica le scansioni di qualche prova completa ("Superwheels", "In Moto" o "Motociclismo")?

SUZUKINO85. Vedi sopra. Hai il manuale in inglese di ***officina*** ("service manual) della ***636***? Io su internet ho trovato solo quello della 599 periodo 1999-2002.

JABEQUE. Mille grazie anche a te. La sigla del terminale montato sulla mia 636 è differente, come già detto: SGI 6080 etc. Ho contattato la Leo Vince e loro mi hanno spiegato che si tratta, nel mio caso, di una precedente omologazione, della quale hanno già provveduto ad inviarmi gratuitamente, e con grande professionalità, la certificazione.
 
9897121
9897121 Inviato: 20 Mag 2010 18:41
 

pekinese ha scritto:
ciao luismark,nella marmitta originale ce questa sigla: KHI K 409


Potresti mica dirmi la data della immatricolazione della tua 636? La mia è: 22.04.2002.

Te lo domando perché leggo nel certificato di omologazione del mio terminale Leo Vince ("SGI 6080") che tale terminale non incorpora il catalizzatore, come invece fa il terminale originale. Questa precisazione manca nel certificato di omologazione del terminale siglato "SGI 6337".
 
9898448
9898448 Inviato: 20 Mag 2010 21:01
 

luismark ha scritto:


Potresti mica dirmi la data della immatricolazione della tua 636? La mia è: 22.04.2002.

Te lo domando perché leggo nel certificato di omologazione del mio terminale Leo Vince ("SGI 6080") che tale terminale non incorpora il catalizzatore, come invece fa il terminale originale. Questa precisazione manca nel certificato di omologazione del terminale siglato "SGI 6337".
0510_saluto.gif la mia e stata immatricolata 10.06.2002 0509_up.gif
 
9901545
9901545 Inviato: 21 Mag 2010 14:16
 

Citazione:
SUZUKINO85. Vedi sopra. Hai il manuale in inglese di ***officina*** ("service manual) della ***636***? Io su internet ho trovato solo quello della 599 periodo 1999-2002.


si infatti, è quella della 599, che tra l'altro è il modello della mia piccolina...l'ultima 599 del 2002...poi c'è la 636...le moto praticamente sono identiche comunque...

doppio_lamp.gif
 
9902671
9902671 Inviato: 21 Mag 2010 17:01
 

Suzukino85 ha scritto:


si infatti, è quella della 599, che tra l'altro è il modello della mia piccolina...l'ultima 599 del 2002...poi c'è la 636...le moto praticamente sono identiche comunque...

doppio_lamp.gif


Ah, ok. Allora è lo stesso manuale che ho io.
Ho appena ritirato la 636 modello 2002 (ZX636A1). Ottime condizioni, solo un po' scarburata al minimo, ma in alto tira che è un vero piacere. 200 km/h indicati in un attimo.
Ho il manuale di uso e manutenzione in italiano. Datemi un po' di tempo e lo scansiono. Ma se qualcuno di voi ha qualche richiesta relativa ad un'area specifica della manutenzione, sono qui a disposizione.
 
9904167
9904167 Inviato: 21 Mag 2010 21:22
 

luismark ha scritto:


Ah, ok. Allora è lo stesso manuale che ho io.
Ho appena ritirato la 636 modello 2002 (ZX636A1). Ottime condizioni, solo un po' scarburata al minimo, ma in alto tira che è un vero piacere. 200 km/h indicati in un attimo.
Ho il manuale di uso e manutenzione in italiano. Datemi un po' di tempo e lo scansiono. Ma se qualcuno di voi ha qualche richiesta relativa ad un'area specifica della manutenzione, sono qui a disposizione.
se lo scansioni mi faresti un piacere grazie...nel frattempo mi sai dire di preciso quanto litri a di riserva... 0510_saluto.gif
 
9904456
9904456 Inviato: 21 Mag 2010 22:02
 

pekinese ha scritto:
se lo scansioni mi faresti un piacere grazie...nel frattempo mi sai dire di preciso quanto litri a di riserva... 0510_saluto.gif


Mi occorrerà del tempo (temo non poco) per scansionarlo. Quanto alla tua domanda: precisamente, 4.0 litri di riserva icon_wink.gif
Il precedente proprietario del mio esemplare dice di aver sempre usato benzina del tipo della "V Power" etc. E voi?
 
9904515
9904515 Inviato: 21 Mag 2010 22:12
 

luismark ha scritto:


Mi occorrerà del tempo (temo non poco) per scansionarlo. Quanto alla tua domanda: precisamente, 4.0 litri di riserva icon_wink.gif
Il precedente proprietario del mio esemplare dice di aver sempre usato benzina del tipo della "V Power" etc. E voi?
grazie x la risposta..io o sempre usato benzina normale..
 
9905186
9905186 Inviato: 22 Mag 2010 0:18
 

benzina normale.

per quanto riguarda i litri di riserva a me risultano 2 (sul modello 599cc),
ne sono sicuro al 99%
 
9907500
9907500 Inviato: 22 Mag 2010 19:46
 

jabeque ha scritto:
benzina normale.

per quanto riguarda i litri di riserva a me risultano 2 (sul modello 599cc),
ne sono sicuro al 99%


Pag. 30 del "manuale uso e manutenzione" della Kawasaki Ninja ZX-6R tipo ZX636-A1:
"Se si finisce il carburante con il rubinetto in posizione ON, gli ultimi 4,0 litri di carburante possono essere utilizzati portando il rubinetto carburante in posizione RES".

Per quanto riguarda il tipo di carburante, secondo voi benzine speciali quali la V-Power etc. possono, se usate a lungo, produrre dei danni sulla 636? (qualche volta ho letto, ahimè, cose del genere, riferite a moto giapponesi). Io utilizzerò solo benzina normale.
 
9912128
9912128 Inviato: 23 Mag 2010 22:27
 

Una curiosità. Sul mio esemplare di 636 anno 2002, non c'è nessuna "griglia" a protezione frontale (dietro la ruota ant.) del sistema di scarico. E' proprio così? O manca qualcosa?
 
11562147
11562147 Inviato: 24 Mar 2011 1:31
 

Ciao, scusa se riesumo il tuo post ma se lo hai ancora, e se sei interessato a venderlo, a me interessa il terminale Leovince.
Attuamente la mia ne monta uno artigianale e almeno con quello non avrei problemi con le fdo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©