Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Regolatore di tensione!!!! [rotto dopo 10km di vita]
9806166
9806166 Inviato: 5 Mag 2010 18:03
Oggetto: Regolatore di tensione!!!! [rotto dopo 10km di vita]
 

Ciao ragazzi,
ho ritirato ieri la mia nuova street e dopo circa 10 km si spegne completamente...il giorno dopo la porto in conce con il carro e mi dicono che si era rotto il regolatore di tensione che non permetteva di ricaricare la batteria e quindi una volta scaricata la moto muore completamente...ora mi hanno detto che il pezzo che mi sostituiranno, che la casa manderà in per sostituirlo in garanzia è lo stesso senza alcuna miglioria..
POtete postarmi una vostra esperienza simile o qualche consiglio o notizia che avete in merito ciò???sinceramente sono preoccupato che la cosa risucceda anche dopo la sostituzione del pezzo visto che ho letto anche in altri foruma che è un problema che è successo anche altre volte...
 
9807321
9807321 Inviato: 5 Mag 2010 20:41
 

cavolo mi dispace!!!

A me è partito due volte (moto nuova): una a 3000 ed una a 5800km

Purtroppo a quanto pare il regolatore è il vero tallone d'Achille della Triumph......o almeno di questo 675, dato che ne soffrono Daytona e Street (di speed o altri modelli non ho letto nulla a riguardo.....). Non ci sono particolari accortenze purtroppo......c'è chi in 30.000km non ne ha mai rotto uno e chi (come me) che ne ha rotti 2 in meno di 6000km.
L'unica plausibile soluzione (non so dove sia montato sulla street, ma sulla Daytona pre '09 è messo malissimo) è quello di spostarlo in una posizione dove si raffredda meglio. La daytona fino al 2008 ce l'ha dietro, avanti collettori e mono.....già il modello 2009 invece ce l'ha nella carena anteriore destra....mi sa che hanno capito che lì non andava bene.

Altro non ti saprei dire o consigliare icon_wink.gif
 
9808693
9808693 Inviato: 5 Mag 2010 23:17
 

oh cavolo... mi dispiace.. hai fatto peggio di me, il mio se ne è andato dopo 600 km 0510_sad.gif
a me hanno fatto aspettare 2 settimane perchè dovevano arrivare dei nuovi regolatori modificati, quindi o mi hanno detto una bugia o la tua moto essendo leggermente più recente della mia aveva già quello modificato e questo mi farebbe preoccupare...
non ci resta che andare a farle benedire ste moto!!!

la tua street è la n o la r?? mi sembra che il regolatore sia montato in maniera leggermente diversa sui due modelli, sulla r ha una staffa che lo posiziona più fuori rispetto alla n, comunque chiedo conferma ad altri possessori...

Certo che fermarsi dopo 10 km... non si potrebbe recedere dall'acquisto!??
 
9808876
9808876 Inviato: 5 Mag 2010 23:42
 

che sfiga!!

comunque se ti può consolare io sono a 30.000km e ho cambiato solo una batteria (penso sia scoppiata per troppa carica....)

per il resto tutto ok....vedrai che appena te lo cambiano ti potrai godere la tua motocicletta e guidandola ti dimenticherai di questo inconveniente!!!!!

buona strada
0510_saluto.gif
 
9812483
9812483 Inviato: 6 Mag 2010 16:58
 

kolos ha scritto:
oh cavolo... mi dispiace.. hai fatto peggio di me, il mio se ne è andato dopo 600 km 0510_sad.gif
a me hanno fatto aspettare 2 settimane perchè dovevano arrivare dei nuovi regolatori modificati, quindi o mi hanno detto una bugia o la tua moto essendo leggermente più recente della mia aveva già quello modificato e questo mi farebbe preoccupare...
non ci resta che andare a farle benedire ste moto!!!

la tua street è la n o la r?? mi sembra che il regolatore sia montato in maniera leggermente diversa sui due modelli, sulla r ha una staffa che lo posiziona più fuori rispetto alla n, comunque chiedo conferma ad altri possessori...

Certo che fermarsi dopo 10 km... non si potrebbe recedere dall'acquisto!??




La mia è la n...comunque ti posso assicurare che il regolatore di tensione che ti spediscono per la sostituzione del pezzo in garanzia è lo stesso...il codice prodotto è identico e il prodotto di conseguenza anche...da quello che ho capito si va a fortuna c'è chi ne cambia due o anche tre, c'è chi una volta cambiato non gli succede più e c'è anche chi non ne ha mai cambiato uno...la cosa imbarazzante e che non posso stare ogni volta che esco in moto con la paura che la moto mi muore rovinandomi l'intero weekend...è come camminare con una bomba sotto il culo....
 
9812601
9812601 Inviato: 6 Mag 2010 17:11
 

ah beh.......pensa che io vivo la stessa identica paura tua 0509_down.gif
 
9813154
9813154 Inviato: 6 Mag 2010 18:32
 

Bè non siamo i soli con questa paura... Su un altro forum dedicato a triumph, che conoscerete.. ci sono 2/3 pagine di persone con lo stesso problema.. 0509_down.gif
A parte l'inconveniente avuto, in 1000 km che ho fatto sono estremamente soddisfatto di questa moto, però se a breve dovessi rimanere ancora a piedi non so che farei.. 0509_mitra.gif Ma non lo dico, non vorrei che la piccola si offendesse.. eusa_shhh.gif
 
9814578
9814578 Inviato: 6 Mag 2010 21:34
 

kolos ha scritto:
Bè non siamo i soli con questa paura... Su un altro forum dedicato a triumph, che conoscerete.. ci sono 2/3 pagine di persone con lo stesso problema.. 0509_down.gif
A parte l'inconveniente avuto, in 1000 km che ho fatto sono estremamente soddisfatto di questa moto, però se a breve dovessi rimanere ancora a piedi non so che farei.. 0509_mitra.gif Ma non lo dico, non vorrei che la piccola si offendesse.. eusa_shhh.gif


questa storia del regolatore mi fa proprio girare le pale.....io credo che la serieta' di una casa si veda anche dal post service a costo di spendere una cifra con i richiami....sempre meglio che perdere clienti.....qui ormai e' una roulette russa e ogni volta che si parte non si sa mai se si arriva a casa su due ruote o su un carro attrezzi eusa_doh.gif eusa_doh.gif forse questa Triumph ha ancora molto da imparare dai giapponesi mah!!!
 
9966409
9966409 Inviato: 2 Giu 2010 11:02
 

Ciao a tutti, mi sono appena riletto l'intero Tp per capire se e' il regolatore all'origine di quanto successo stamani. Esco la moto dal garage ed accendo per il consueto riscaldamento, dopo circa un minuto, stavo per salire in sella sento odore di gomma bruciata, penso a qualcosa in contatto col gruppo termico. Per sicurezza scendo, tolgo il casco e come un segugio cerco di sniffare alla ricerca della cosa. Tolgo la sella e vedo il copri morsetto della batteria bruciacchiato in corrispondenza del bullone di serraggio , la bruciatura ha interessato anche il porta documenti custodito nell'apposito spazio.

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



Domenica scorsa ho percorso circa 300km senza problemi, ora mi chiedo e' probabile che l'anomalia fosse gia' iniziata ? o puo' esser accaduto tutto nei pochi istanti di riscaldamento ? qualche post fa', Scimmione diceva di aver cambiato la batteria ( esplosa ...!? ) forse a causa della troppa carica ... cosa ne pensate ? Grazie 0510_saluto.gif
 
9989667
9989667 Inviato: 6 Giu 2010 20:20
 

Dopo aver riflettuto ed esser stato consigliato, lascio momentaneamente da parte il regolatore di tensione ... procedo con pulitura dei contatti polo positivo ( carta abrasiva finissima e classico CRC per ripristinare le condizioni ottimali di conduttivita' elettrica ). In effetti anche se la vite di serraggio era ben avvitata , sussisteva sul morsetto una patina biancastra leggermente ispessita, forse alla causa di un surriscaldamento del giunto cavo/polo batteria. Faro' una prova in marcia appena possibile 0509_up.gif
 
10326184
10326184 Inviato: 30 Lug 2010 20:31
 

Se posso permettermi,da quanto ho letto mi sembra che il servizio post vendita della triumph sia un pò uno scandalo.
Dopo aver visto la street ero intenzionato a comprarla ma devo dire che questi inconvenienti mi mettono un pò di dubbi.
Intendiamoci...non voglio criticare il fatto che ci siano guasti (anche se,nel caso del raddrizzatore,da quanto ho capito è un problema che si verifica da un pò e mi sarei aspettato che almeno gli ultimi modelli non soffrissero del problema...mentre sto constatando che la casa non ha fatto nulla per rimediare con un componente modificato) ma il fatto che ci sia da aspettare settimane (in alcuni caso ho letto pure di oltre 1 mese) per avere un ricambio. icon_eek.gif

Ritengo che una casa come la triumph,che,giustamente,vuole confrontarsi con le jap non possa permettersi queste cose.

Un ricambio,per di più come questo che presenta un difetto conosciuto,dovrebbe essere sempre disponibile o al massimo reperibile nel giro di un paio di giorni.

Già quando si rompe qualcosa girano le scatole,quando poi si rimane a piedi a molti km di distanza da casa girano ancora di più...se poi,devi pure attendere settimane perchè una concessionaria ufficiale non ha un ricambio...bè...il giramento tende a creare vortici icon_biggrin.gif

Un mezzo meccanico può sempre avere inconvenienti ma l'assistenza non può fare attendere così tanto un cliente.

Parere personale,ovviamente.
 
10339252
10339252 Inviato: 2 Ago 2010 16:22
 

michy72 ha scritto:
Se posso permettermi,da quanto ho letto mi sembra che il servizio post vendita della triumph sia un pò uno scandalo.
Dopo aver visto la street ero intenzionato a comprarla ma devo dire che questi inconvenienti mi mettono un pò di dubbi.
Intendiamoci...non voglio criticare il fatto che ci siano guasti (anche se,nel caso del raddrizzatore,da quanto ho capito è un problema che si verifica da un pò e mi sarei aspettato che almeno gli ultimi modelli non soffrissero del problema...mentre sto constatando che la casa non ha fatto nulla per rimediare con un componente modificato) ma il fatto che ci sia da aspettare settimane (in alcuni caso ho letto pure di oltre 1 mese) per avere un ricambio. icon_eek.gif

Ritengo che una casa come la triumph,che,giustamente,vuole confrontarsi con le jap non possa permettersi queste cose.

Un ricambio,per di più come questo che presenta un difetto conosciuto,dovrebbe essere sempre disponibile o al massimo reperibile nel giro di un paio di giorni.

Già quando si rompe qualcosa girano le scatole,quando poi si rimane a piedi a molti km di distanza da casa girano ancora di più...se poi,devi pure attendere settimane perchè una concessionaria ufficiale non ha un ricambio...bè...il giramento tende a creare vortici icon_biggrin.gif

Un mezzo meccanico può sempre avere inconvenienti ma l'assistenza non può fare attendere così tanto un cliente.

Parere personale,ovviamente.


concordo in pieno!!

la mia batteria è scoppiata sembra proprio per un surriscaldamento...comunque capita anche su jap o su macchine tedesche che una batteria faccia i capricci...comunque non è un bel comportamento da parte del produttore che a distanza di quasi 3 anni dall'uscita del mezzo non abbiano trovato una pezza....e che poi si aspetti un mese un pezzo che è tra i più probabili non mi pare un comportamento all'altezza delle qualità della street.....comunque sono a 33.500km....e per ora tutto ok....

anche se lo diceva quello che cadendo dall'ottavo piano , 7 tutto ok , 6 tutto ok icon_xd_2.gif
 
10359013
10359013 Inviato: 5 Ago 2010 16:57
 

michy72 ha scritto:
Se posso permettermi,da quanto ho letto mi sembra che il servizio post vendita della triumph sia un pò uno scandalo.
Dopo aver visto la street ero intenzionato a comprarla ma devo dire che questi inconvenienti mi mettono un pò di dubbi.
Intendiamoci...non voglio criticare il fatto che ci siano guasti (anche se,nel caso del raddrizzatore,da quanto ho capito è un problema che si verifica da un pò e mi sarei aspettato che almeno gli ultimi modelli non soffrissero del problema...mentre sto constatando che la casa non ha fatto nulla per rimediare con un componente modificato) ma il fatto che ci sia da aspettare settimane (in alcuni caso ho letto pure di oltre 1 mese) per avere un ricambio. icon_eek.gif

Ritengo che una casa come la triumph,che,giustamente,vuole confrontarsi con le jap non possa permettersi queste cose.

Un ricambio,per di più come questo che presenta un difetto conosciuto,dovrebbe essere sempre disponibile o al massimo reperibile nel giro di un paio di giorni.

Già quando si rompe qualcosa girano le scatole,quando poi si rimane a piedi a molti km di distanza da casa girano ancora di più...se poi,devi pure attendere settimane perchè una concessionaria ufficiale non ha un ricambio...bè...il giramento tende a creare vortici icon_biggrin.gif

Un mezzo meccanico può sempre avere inconvenienti ma l'assistenza non può fare attendere così tanto un cliente.

Parere personale,ovviamente.

icon_cool.gif Bah... credo che sia in linea con tutte le altre case...
 
10361214
10361214 Inviato: 5 Ago 2010 22:21
 

bikermax ha scritto:

icon_cool.gif Bah... credo che sia in linea con tutte le altre case...


anche per me vale lo stesso!

se a qualcuno si rompe il regolatore di tensione, va dal concessionario, ordina sto benedetto pezzo ( tie.gif ) e dopo una decina di giorni non é arrivato ancora li da lui NON vuol dire che la T non gli tira fuori!! il concessionario (quasi sempre) aspetta finché ha un tot di ordini da fare, come ogni altro concessionario che sia Ducati, aprilia o Honda, e poi li ordina tutto in una volta. Perché anche lui cerca di risparmiare soldi, in questo caso con la spedizione. poi certamente, dipende da conce a conce come riesce a ricavare i pezzi ricambio e accessori, sia chiaro, ma devo dire che fin´ora a me i pezzi sono sempre arrivati in giro di pochi giorni!
E spero che rimanga anche cosi, perché trovo che la Triumph é una marca con grande potenziale in crescita, e credo e spero che ci tenga a noi clienti e clienti futuri! icon_mrgreen.gif
perfavore non parliamo sempre per sentito dire, girano talmente tante che basterebbe la metá..

ah ma non ci posso credere che non abbiano modificato il regolatore, se ci sono cosi tanti ricambi da fare, mah.. eusa_think.gif
non lo avevano gia modificato nel modello 2008??








ditemi di si! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10361629
10361629 Inviato: 5 Ago 2010 23:12
 

Ho letto in giro che adesso lo hanno modificato...e con il nuovo , con un dissipatore maggiorato e ruotato di 180 gradi in modo da non essere più distante dai collettori di scarico....sembra che i problemi siano risolti.

addirittura a qualcuno è stato cambiato prima che si rompesse.... 0509_up.gif

mi pare che T si stia comportando benino...forse con un po' di ritardo ma la risposta sembra sia molto convincente...

magari sono solo se..ghe mentali....

doppio_lamp.gif


ps
meno internet e più cabernet
 
10362704
10362704 Inviato: 6 Ago 2010 9:46
 

scimmione ha scritto:


magari sono solo se..ghe mentali....

doppio_lamp.gif


ps
meno internet e più cabernet


Quotone... soprattutto per la seconda parte... E' chiaro che sui forum si legga soprattutto di problemi e difetti. Se apro un topic 9 su 10 è perché ho un problema. E da quello che ho letto sul regolatore è sempre stato tutto risolto da mamma Triumph senza battere ciglio, anche se a volte con qualche ritardo. In confronto ad altre case che ti fanno aspettare un mese solo per dirti se è in garanzia o no direi che possiamo essere contenti icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10566992
10566992 Inviato: 12 Set 2010 22:55
 

ivan1979 ha scritto:


Quotone... soprattutto per la seconda parte... E' chiaro che sui forum si legga soprattutto di problemi e difetti. Se apro un topic 9 su 10 è perché ho un problema. E da quello che ho letto sul regolatore è sempre stato tutto risolto da mamma Triumph senza battere ciglio, anche se a volte con qualche ritardo. In confronto ad altre case che ti fanno aspettare un mese solo per dirti se è in garanzia o no direi che possiamo essere contenti icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ti confermo che il famigeato regolatore che montano ora è differente e soprattutto è ruotato con una bella alettatura che favorisce il raffreddamento-
Alla mia è stato cambiato (senza che lo chiedessi) al tagliando degli 800km e posso confermare che adesso scalda molto ma molto meno.... prima dopo pochi minuti dal sottosella arrivavano vampe terrificanti e per aprire la sella dovevo usare i guanti (avete presente l'infelice posizione della serratura) pena l'arrostimento delle manine....
Dopo il cambio invece la situazione è parecchio migliorata (non è che ora sia freschissima vista la posizione dei collettori...); è stato talmente evidente che me ne sono accorto nei primi 200 metri !!
 
10587353
10587353 Inviato: 15 Set 2010 22:16
 

ragazzi settimana prox mi arriva finalmente la mia R, oggi ho chiamato la concessionaria e appena gli ho accennato il problema lui subito mi ha detto che il regolatore di tensione nelle nuove partite di moto è stato finalmente sistemato e non creerà più problemi ^_^
 
10629992
10629992 Inviato: 22 Set 2010 21:06
 

... bene , leggo messaggi rassicuranti 0509_up.gif Per quanto mi riguarda fortunatamente non si trattava di un problema al regolatore ma solo del morsetto leggermente ossidato che ha prodotto il surriscaldamento del contatto. Dopo averlo pulito, a distanza di tre mesi il fenomeno non si e' ripresentato, comunque tra pochi giorni faro' il tagliando dei 10.000 con ovvio controllo di batteria e parti elettriche. doppio_lamp_naked.gif
 
10953350
10953350 Inviato: 16 Nov 2010 23:22
 

... ed invece e' successo, a quasi due mesi dal precedente post, il regolatore mi ha lasciato a piedi ( nella sfiga cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, ero a soli 5 km da casa in autostrada, ma purtroppo e' successo in galleria ). Ho contattato il conce per un controllo. Vi terro' aggiornati su tempistiche, costi e sbattimenti vari. doppio_lamp_naked.gif
 
10955076
10955076 Inviato: 17 Nov 2010 11:48
 

facci sapere!!! pero' forse era meglio sostituirlo no??? tanto non lo avresti comunque pagato icon_smile.gif
 
10955506
10955506 Inviato: 17 Nov 2010 13:55
 

JO195 ha scritto:
... ed invece e' successo, a quasi due mesi dal precedente post, il regolatore mi ha lasciato a piedi ( nella sfiga cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, ero a soli 5 km da casa in autostrada, ma purtroppo e' successo in galleria ). Ho contattato il conce per un controllo. Vi terro' aggiornati su tempistiche, costi e sbattimenti vari. doppio_lamp_naked.gif



Mannaggia che sfiga...proprio sotto la galleria icon_confused.gif icon_confused.gif
Giusto una domanda , ma quanto ha la tua moto?????
Il regolatore è quello precedente o il nuovo modello????
Io da quanto ho potuto capire ,il nuovo regolatore ,quello che stanno montando sulle nuove moto ,nei modelli 2011 ed in qualche ultimo modello 2010 ,il problema dovrebbe essere risolto.....perchè non è un problema di surriscaldamento ,ma bensì di componentistica elettrica scadente o difettosa 0509_down.gif
Gli ultimi ,oltre ad aver un bel dissipatore ed a essere più distante dal motore ,sembra sia stato migliorato anche nei componenti....quindi non si dovrebbe più ripresentare questo maledetto problema 0509_up.gif
Spero sia così con tutto il cuore...... io l'ho fatto cambiare subito ,prima che la ritirassi ,proprio per non incappare in questo spiacevole e SERIO problema........spero proprio che le voci siano veritiere e che non sia solo una "toppa" che dura un pò di più eusa_think.gif eusa_think.gif


0510_saluto.gif
 
10959478
10959478 Inviato: 17 Nov 2010 23:33
 

scarf75 ha scritto:


Giusto una domanda , ma quanto ha la tua moto?????
Il regolatore è quello precedente o il nuovo modello????
Io da quanto ho potuto capire ,il nuovo regolatore ,quello che stanno montando sulle nuove moto ,nei modelli 2011 ed in qualche ultimo modello 2010 ,il problema dovrebbe essere risolto.....perchè non è un problema di surriscaldamento ,ma bensì di componentistica elettrica scadente o difettosa 0509_down.gif
Gli ultimi ,oltre ad aver un bel dissipatore ed a essere più distante dal motore ,sembra sia stato migliorato anche nei componenti....quindi non si dovrebbe più ripresentare questo maledetto problema 0509_up.gif
Spero sia così con tutto il cuore...... io l'ho fatto cambiare subito ,prima che la ritirassi ,proprio per non incappare in questo spiacevole e SERIO problema........spero proprio che le voci siano veritiere e che non sia solo una "toppa" che dura un pò di più eusa_think.gif eusa_think.gif
0510_saluto.gif


La mia Street e' stata immatricolata a Luglio del 2009 , ed ero stato ampiamente rassicurato sul fatto che il problema denunciato era imputabile solo ad un parziale allentamento del morsetto + della batteria che aveva determinato il surriscaldamento del cappellotto di protezione. In seguito ad accurata rimozione di quel poco di ossido formatosi sui contatti non avevo avuto piu' problemi, ma col senno di poi...
 
11039991
11039991 Inviato: 4 Dic 2010 20:42
 

Ritirata Street dal mecca : sostituito regolatore, la batteria si e' salvata. Il nuovo regolatore e' quello che equipaggia le T, piu' o meno dalla seconda meta' del 2010. A prima vista risulta di maggior dimensioni grazie ad una superfice dissipazione calore maggiorata, inoltre la posizione originaria e' stata cambiata privilegiando un luogo a detta del conce che consente maggior dispersione del calore. Domani faccio due scatti illustrativi. Buona strada a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
11043239
11043239 Inviato: 5 Dic 2010 19:51
 

... ecco come si presenta il nuovo regolatore

immagini visibili ai soli utenti registrati



... questo invece il vecchio alloggiamento

immagini visibili ai soli utenti registrati



secondo buon senso la vecchia collocazione sembrerebbe piu' esposta al flusso d'aria rispetto all'attuale decisamente piu' centrale eusa_think.gif . Saranno riusciti i nostri eroi di Hinckley, tra una Guinness e l'altra a risolvere il problema ? icon_asd.gif 0509_up.gif
 
11044364
11044364 Inviato: 5 Dic 2010 23:15
 

Ottime foto JO, speriamo davvero che i nostri eroi di Hinckley siano riusciti a risolvere il problema icon_mrgreen.gif
 
11120595
11120595 Inviato: 22 Dic 2010 20:04
 

Io ho cotto due regolatori di tensione nel giro di 6 mesi e il secondo regolatore ha fatto meno di 10 km. Ovviamente mi è costata anche una batteria. Alla fine era un problema al volano che dava sbalzi di tensione che il regolatore non poteva sopportare in eterno.
 
11184878
11184878 Inviato: 7 Gen 2011 10:28
 

Ciao a tutti...

Quindi mi pare di capire che con le nuove Street il problema sia ancora presente.....
O sbaglio?

0509_mitra.gif 0510_amici.gif
 
11185491
11185491 Inviato: 7 Gen 2011 13:12
 

JyGius ha scritto:
Ciao a tutti...

Quindi mi pare di capire che con le nuove Street il problema sia ancora presente.....
O sbaglio?

0509_mitra.gif 0510_amici.gif


facendo i dovuti scongiuri, io presa ad agosto, per ora tutto ok... però è un problema che quando capita capita senza preavvisi...
 
11189142
11189142 Inviato: 7 Gen 2011 23:23
 

JyGius ha scritto:
Ciao a tutti...

Quindi mi pare di capire che con le nuove Street il problema sia ancora presente.....
O sbaglio?

0509_mitra.gif 0510_amici.gif



Che io sappia ,anche parlandone nel forum TCP ,sembra che con il nuovo regolatore di tensione , il problema sia stato risolto.......
Il problema era dovuto ad una componentistica scadente e mal progettata.....non tanto per la posizione vicina al calore......fatto stà però che nei nuovi regolatori(montati nelle ultime versioni e sostituiti in garanzia da chi lo richiede ,montano un dissipatore più grande ed hanno una circuito interno migliore....speriamo bene!!! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©