Leggi il Topic


[Scarabeo 125] DOT5 compatibile DOT4 (che significa?)
9717748
9717748 Inviato: 21 Apr 2010 11:13
Oggetto: [Scarabeo 125] DOT5 compatibile DOT4 (che significa?)
 

Ciao
devo cambiare l'olio dei freni al mio Scarabeo 125 del 2000.
Sul manuale d'officina c'è scritto di utilizzare olio DOT 5 (compatibile DOT 4), che significa?
Posso utilizzare un generico DOT 4?
Io ho comprato il Castrol Respons Super Dot 4, va bene?
 
9717758
9717758 Inviato: 21 Apr 2010 11:16
 

basta che non lo mischi con l olio che c'è gia dentro
 
9718071
9718071 Inviato: 21 Apr 2010 12:12
 

Ma che olio devo utilizzare?
Anche se vado a sostituire l'olio precedente(cosa che voglio fare) rimarrà sempre una quantità nei tubi anche se limitata.
Per questo voglio utilizzare l'olio giusto.
 
9719464
9719464 Inviato: 21 Apr 2010 15:23
 

Se fai un buon spurgo dei freni l'olio precedente non rimane ( o nel caso in minima parte). Comunque il DOT5 è superiore al DOT4, cioè che si surriscalda di meno e agisce meglio in frenata. Ma fidati che il DOT4 che hai preso dovrebbe andare benissimo 0509_up.gif
 
9720662
9720662 Inviato: 21 Apr 2010 18:21
 

Il problema è che leggendo su internet il dot 4 non è assolutamente compatibile con il dot 5
Citazione:

Il liquido DOT 5 fa categoria a se, la sua formulazione è completamente
differente, esso non è a base glicolica ma siliconica, questo creà una
incompatibilità con la maggioranza degli impianti frenanti.
Se volgiamo usare un DOT5 dobbiamo avere l’impianto frenante
compatibile e in ogni caso non deve esserci traccia di altro liquido,
tipo DOT3 /DOT4/DOT5.1/DOT6.1, pena seri danneggiamenti
delle guarnizioni di tenuta della pompa e della pinza freno.
Chi per caso usasse dell’olio DOT5 al posto del DOT4 deve sapere che
avrà l’impianto contaminato, e si consiglia di svuotare l’impianto e di
pulirlo e per non causare danni alle guarnizioni si raccomanda di lavare
i componenti pompa, pinza e disco, solo con alcool o acqua

Fonte: Link a pagina di Digilander.libero.it


Non riesco a capire se nel mio impianto ho dot4 o dot5, domani provo a leggere cosa c'è scritto sopra il coperchietto del serbatoio olio freni, magari c'è scritto qualcosa di più chiaro.
Prima di fare fesserie vorrei essere sicuro al 100%
 
9726306
9726306 Inviato: 22 Apr 2010 15:25
 

Sto scendendo a fare il cambio con DOT4, spero di non fare una fesseria.
 
9726405
9726405 Inviato: 22 Apr 2010 15:35
 

se cambi tutto l olio non fai nessuna sciocchezza
 
9727570
9727570 Inviato: 22 Apr 2010 19:08
 

Se hai una buona manualità ti conviene fare lo spurgo di tutto l'impianto frenante e mettere l'olio nuovo così eviti di mescolare il presunto DOT5 con DOT4.
Ma sui freni non si scherza! Non economizzare piuttosto portalo da un meccanico e fai fare il cambio a lui....magari è pure in grado di dirti che olio è dentro ovvimanete deve controllare ed essere SICURO. Evita i meccanici che vanno per sentito dire sono sicuri.....
 
9728710
9728710 Inviato: 22 Apr 2010 21:28
 

Ormai mi sono cimentato nell'impresa icon_biggrin.gif
Allora...ho fatto uscire tutto l'olio vecchio, non vi dico in che condizioni era (10 anni di attività).
Ho inserito l'olio nuovo poi ho provveduto allo spurgo ma non sono rimasto molto convinto.
Bolle non ne sono uscite più ma la leva del freno sembra scendere troppo verso la manopola.
Correggetemi se ho sbagliato:
-valvola spurgo chiusa, serbatoio olio con solo la guarnizione a coprire, premo più volte la leva poi premo e lascio premuto
-apro la valvola di spurgo, la leva va a fondo corsa, chiudo la valvola di spurgo
-ripeto fino a quando non si vede più aria nel tubicino, accertandomi di rabboccare sempre l'olio per non farlo scendere oltre il minimo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©