Leggi il Topic


acquisto xb12ss usato [valutazione usato]
9668956
9668956 Inviato: 13 Apr 2010 16:57
Oggetto: acquisto xb12ss usato [valutazione usato]
 

Ciao colleghi, sono un felice possessore di ducati, ho finalmente convinto un amico ad acquistare una moto e lui vede solo Buell xb. icon_wink.gif

Allora non essendo io molto esperto di moto americane vi chiedo (urgentemente perchè vado oggi a vederla e per la prox volta ho bisogno di più dritte possibili) cosa bisogna controllare su questa moto di cui conosco veramente poco!!
é un xb12ss del 2006 con 14000 km

Grazie mille

icon_arrow.gif mod per piacere lasciate aperto il tpoic quanto basta per raccorgliere le info necessarie, non ho trovato quello che cercavo 0510_inchino.gif
 
9670613
9670613 Inviato: 13 Apr 2010 20:32
 

Ohi nessuna può aiutarmi?? 0510_help.gif
 
9672891
9672891 Inviato: 14 Apr 2010 1:16
 

i controlli sono quelli che si fanno a tutte le moto,vedere se è incidentata e provare a vedere se ha dei vuoti strani in accelerazione anche se,a detta degli esperti, l'annata che vai a provare è considerata tra le migliori insieme alla 2007 in quanto il motore non ancora catalizzato da il suo meglio
 
9673390
9673390 Inviato: 14 Apr 2010 9:45
 

ok, quindi oltre a gomme, pastiglie, dischi (che sulla moto in questione sono tutti nuovi) eventuali grattate sulle pedane e piedini forcella non c'è qualcos'altro in particolare da controllare?

Questa moto ha la distribuzione a cinghie come le ducati o è a catena?

La moto è appena stata tagliandata con gomme pastiglie dischi olio filtro.

La cinghia di trasmissione come si fa a capire se è a posto?
 
9673698
9673698 Inviato: 14 Apr 2010 10:51
 

la buell è a cinghia,la durata è di oltre 50mila km se trattata bene (cioè senza impennate e cose del genee) e per vedere lo stato di usura bisogna vontrollare se è sfilacciata...

isi bravo controllare eventuali grattate anche se non si possono nascondere in quanto ci sarebbero segni e abbozzature sul telaio difficili da togliere e anche sui collettori...
 
9678131
9678131 Inviato: 14 Apr 2010 20:59
 

DesmNico ha scritto:
ok, quindi oltre a gomme, pastiglie, dischi (che sulla moto in questione sono tutti nuovi) eventuali grattate sulle pedane e piedini forcella non c'è qualcos'altro in particolare da controllare?

Questa moto ha la distribuzione a cinghie come le ducati o è a catena?

La moto è appena stata tagliandata con gomme pastiglie dischi olio filtro.

La cinghia di trasmissione come si fa a capire se è a posto?

il motore ha una distribuzione con sistema ad aste e bilanceri con punterie idrauliche...
Controlla se è apposto il supporto motore anteriore, lo vedi che colleg ail cilindro anteriore col telaio, in particolare il gommino che sia in ordine... e che le forcelle scorrano bene senza perdere olio.
Facci un giro e vedi se a caldo va bene senza vuoti ed incertezze.
Se tutto ok, vai tranquillo con l'acquisto e buon divertimento.
0509_up.gif
 
9678142
9678142 Inviato: 14 Apr 2010 20:59
 

raveboy84 ha scritto:
la buell è a cinghia,la durata è di oltre 50mila km se trattata bene (cioè senza impennate e cose del genee)

parlava di distribuzione non di trasmissione finale icon_biggrin.gif
 
9690771
9690771 Inviato: 16 Apr 2010 18:05
 

Grazie mille dobermann mi hai dato le risposte che stavo aspettando. 0509_up.gif

farò questi controlli e poi darò il via libera al mio amico per l'acquisto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©