Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Ducati 999 - scelta pastiglie freno
13571121
13571121 Inviato: 12 Lug 2012 10:06
 

stefano749s ha scritto:
Alla curva roma, l'ultima prima del rettilineo, però se è una bolla d'aria nn avrei dovuto continuare ad avere il problema...rimettendo ora la leva del freno alla stessa distanza di prima nn ho più tutta quella zona morta che si era creata...possibile ebollizione dell'olio?

Se come hai scritto, era la prima curva che facevi bene, non credo che possa esser stato l'olio in ebollizione.... icon_rolleyes.gif

Ti consiglio di rifare lo spurgo....

Che olio hai messo su?
 
13571666
13571666 Inviato: 12 Lug 2012 12:10
 

Penso intendesse la prima curva fatta bene nel senso che a causa del problema ai freni è entrato come si deve...

Comunque ti è andata bene, la Roma è una mezza parabolica,puoi entrare fortissimo, al massimo perdi in uscita e sul dritto però non ti molla in piega... 0509_vergognati.gif
Come soluzione al problema valuterei anche i tubi freno, sono in treccia anche gli originali però magari sono vecchi, un po cedono con il surriscaldarsi e ti danno quell'effetto di pompaggio sulla leva allungandone anche la corsa eusa_think.gif
 
13580176
13580176 Inviato: 14 Lug 2012 22:23
 

Si si intendevo dire proprio quello...ho capito come si fà quella curva ahahah All'ipotesi dei tubi rovinati nn ci avevo proprio pensato, anzi ero proprio tranquillo sotto quell'aspetto 0510_sad.gif per quanto riguarda l'olio il meccanico mi ha messo un Dot5 ma onestamente ho peccato di superficialità e non ho idea della marca, secondo me non è comunque olio di alti livelli ma stavo tranquillo inquanto dot5. Martedì comunque andrò dal meccanico per riferirgli il tutto.

C'è però da dire che il motivo del mio spurgo e cambio olio pre-pista, è dovuto al fatto che a causa di una violentissima frenata improvvisa fatta x strada 0509_lucarelli.gif la leva del freno mi prese un pò di gioco libero che rimase però fino al momento dell spurgo (il meccanico trovò solo una piccola bollicina d'aria facendo lo spurgo della pompa radiale)...secondo me è tutto collegato, ma nn sò come -.-"
 
13581047
13581047 Inviato: 15 Lug 2012 12:39
 

Anche io oggi ho imparato come fare una curva....

Mi è succcessa una cosa analoga alla tua, girando all'Isam stamane sentivo la leva del freno prendere gioco, essere un po spugnosa (pensavo ai tubi da cambiare) quando dopo qualche giro "tirato" vado a fare una bella frenata (ero anche in sorpasso) e la leva del freno tocca sulla manopola del gas senza il minimo rallentamento...se conoscete l'Isam sapete che sono tutte curve a S con barriere in mezzo per non tagliare...... non so quale santo mi ha fatto fare la curva sulla ghiaia per evitarle e rimanere dritto.
Ero già pronto a buttarmi per evitare l'urto... 0509_vergognati.gif
Sono uscito, spurgo dei freni, aria non ce n'era...rientro guidando con i guanti, prendo fiducia, e dopo un po di nuovo a fare i funghi... eusa_doh.gif
Sarà la pompa da revisionare?
 
13583274
13583274 Inviato: 16 Lug 2012 10:20
 

Dunkan999 ha scritto:

Sarà la pompa da revisionare?


Be' in ordine direi :

- spurgo del liquido e cambio ( e lo hai fatto )
- controllata alle pastiglie
- controllata alle pinze freno
- controllata ai tubi freno
- controllo della pompa ( alla fine visto che nel caso di una sostituzione si puo' spendere molto ! )


Io farei così , prima controllo il controllabile e vedo se il problema e' legato ad un organo singolo .
Purtroppo potrebbe anche essere un insieme di fattori ! Ad esempio i tubi in treccia sarebbe meglio cambiarli dopo 7 anni di vita perche' poi possono decadere in modo repentino .


Tu hai solo controllato lo spurgo dell' olio o hai guardato altro ?
 
13585649
13585649 Inviato: 16 Lug 2012 20:32
 

Si sono d'accordo, per questo credo sia la pompa.
La manutenzione alla moto la faccio da me... il resto è tutto ok, anzi lo controllo prima di ogni pistata, la pompa invece fino ad ora non l'ho mai revisionata.
Tubi potrebbero essere in parte (minima), possono dare un po di "spugnosità" alla leva, almeno che non ci sia qualche perdita (che logicamente non c'è), io quando ho tirato il freno è stato come tirare una leva staccata eusa_doh.gif
Ora appena ho tempo la smonto...
Non vorrei andare troppo OT, ma sapete se vendono dei kit di guarnizioni ecc per revisionare la pompa freno?
 
13600967
13600967 Inviato: 20 Lug 2012 21:25
 

Ho sostituito ieri le pasticche dei freni....brembo rosse e devo dire che non fischiano per nulla...a differenza delle sbs.....

ciao ciao
 
13682644
13682644 Inviato: 21 Ago 2012 22:18
 

Ragazzi avete novità su questo problema della corsa della leva freno che aumenta?
avete scoperto a cosa sia dovuto? il mio meccanico mi ha detto che l'unica è smontare la pompa e mandarla alla Brembo x una revisione.
Ormai non vendono più i kit di revisione e và x forza spedita icon_sad.gif
 
13682657
13682657 Inviato: 21 Ago 2012 22:26
 

Io ho una pompa freno Brembo 19x20, appena fatto lo spurgo la leva aveva un gioco praticamente nullo, dopo qualche chilometro piano piano riprende il gioco (senza considerare il vuoto in pista di cui ho già raccontato) icon_wink.gif
 
13683375
13683375 Inviato: 22 Ago 2012 10:44
 

Manda a revisionare la pompa e le pinze ...
 
13694947
13694947 Inviato: 26 Ago 2012 19:43
 

ieri sono stato a Vallelunga per una mezza giornata, prima del turno ho fatto diversi spurghi, rimettendo in tiro la leva freno per 2 notti consecutive...la leva non si muoveva, ora è molto dura rispetto a quelle di altri miei amici con r6 o gsxr...ha lavorato benissimo x tutta la giornata anche se sempre verso la fine di ogni turno sentivo la leva che allungava un pò la corsa (ma parliamo di poco). Uscendo e rientrando dopo una decina di minuti ritornava tutto perfetto.

La cosa strana è che il livello di olio nel serbatoietto è calato di un mezzo cm e nn c'è traccia da nessuna parte di perdite eusa_think.gif

Di certo non può esser giustificato dal consumo pasticche, è troppo come cambio di livello. Cosa può esser?
 
14111558
14111558 Inviato: 6 Feb 2013 17:43
Oggetto: ePasticche freno quali le migliori?? 999/749
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Raga scusate e' mezzora che cerco qui sul forum ma non ho trovato nulla sull'argomento, e chiedo scusa se ho cercato male.
Parliamo di pasticche freno!!

Oggi mi son comprato delle did ZCOO racing, il venditore (molto gentile) mi ha spiegato che sono pasticche molto sportive, ma che frenano molto bene anche a freddo e per questo motivo possono essere anche stradali.
Prima di montarle devo comunque lavare bene i dischi e cartegiarli un pochino.
Voi cosa montate?? Attualmente sotto ho delle braking ma non mi son piaciute moltissimo.

Grazie Mille

Pagate 140 euro 8 pasticche
 
14111562
14111562 Inviato: 6 Feb 2013 17:46
Oggetto: Re: ePasticche freno quali le migliori?? 999/749
 

nikovic-ss1000 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Raga scusate e' mezzora che cerco qui sul forum ma non ho trovato nulla sull'argomento, e chiedo scusa se ho cercato male.
Parliamo di pasticche freno!!

Oggi mi son comprato delle did ZCOO racing, il venditore (molto gentile) mi ha spiegato che sono pasticche molto sportive, ma che frenano molto bene anche a freddo e per questo motivo possono essere anche stradali.
Prima di montarle devo comunque lavare bene i dischi e cartegiarli un pochino.
Voi cosa montate?? Attualmente sotto ho delle braking ma non mi son piaciute moltissimo.

Grazie Mille

Pagate 140 euro 8 pasticche
ho accodato in questo topic che parla di diverse pastiglie per i freni , magari qualcuno ha già provato le tue, ma comunque continuiamo da qua 0509_up.gif
 
14111594
14111594 Inviato: 6 Feb 2013 17:58
 

Grazie mille, porca zozza era mezzora che cercavo! Ma io sono una pippasecca a cercare 0509_up.gif
 
14115999
14115999 Inviato: 8 Feb 2013 11:25
 

per me le brembo rosse (sinterizzate strada, ROAD SA) sono il top ... hanno una frenata ed una modulabili eccezionali ed anche una discreta durata. A "freddissimo" allungano un po ma non sono mai pericolose e basta 2 pinzate per averle calde per tutto il giro. Non è la pirma moto a cui le monto e mi hanno sempre dato la stessa sensazione ... penso che le monterò per sempre icon_asd.gif

Costano sui 120€ 8 pasticche per tutto l'anteriore, pagate 98 su ebay. 0509_up.gif
 
14116203
14116203 Inviato: 8 Feb 2013 12:44
 

ma fra Brembo rosse e ZCOO cosa consigliate per uso pista/strada ? eusa_think.gif

+ pista che strada..
 
14127283
14127283 Inviato: 13 Feb 2013 10:45
 

Montate ieri le zcoo e che cacchio!! Pasticca stupenda, frena tantissimo anche a freddo, rispetto alle cm55 SONO UN ALTRO PIANETA. Fanno un pelo di rumore ma sono nuove e vanno rodate, vi aggiornero' nei prossimi giorni. Inoltre hanno una cosa che cercavo da tempo
 
14130028
14130028 Inviato: 14 Feb 2013 9:52
 

Ragazzi una info ma i vostri freni RAGLIANO nell'ultimo tratto prima di fermarvi?? Se si comelo avete risolto "se si risolve" lo ha sempre fatto, anche con le vecchie, ma ora la cosa con queste nuove si e' un pelino accentuata, Grazie 0509_up.gif
 
14130757
14130757 Inviato: 14 Feb 2013 15:42
 

nikovic-ss1000 ha scritto:
Ragazzi una info ma i vostri freni RAGLIANO nell'ultimo tratto prima di fermarvi?? Se si comelo avete risolto "se si risolve" lo ha sempre fatto, anche con le vecchie, ma ora la cosa con queste nuove si e' un pelino accentuata, Grazie 0509_up.gif


prima di metter le pastiglie nuove si molano sui lati ,comunque un minimo di fischio lo fanno sempre specialmente a freddo
 
14132069
14132069 Inviato: 15 Feb 2013 1:18
 

...se "ragliano"...vuol dire che l'accoppiamento disco/pastiglia non è ottimale... eusa_think.gif
 
14132236
14132236 Inviato: 15 Feb 2013 9:48
 

Esatto, ma e' anche logico, infatti le ho rodate per una decina di km e il Raglio si e' affievolito.
L'unica cosa che non capisco e' perche' era randomico.
Le vecchie pasticche cm55 ragliavano parecchio, ma dopo un bel po' di km fatti hanno smesso adattandosi perfettamente al disco, credo che con queste nuove sia piu' o meno lo stesso. Al momento pero' il problema sembra essere quasi del tutto risolto, e credo che con il passare del tempo e i km scomparira'
Ho misurato lo spessore dei dischi e siamo su 4,6 mm il minimo e' 4, inoltre li ho messi su un banco di riscontro pre verificare che non siano storti e son perfetti, ho levigato le superfici con carta abrasiva fine e solvente, insomma i dischi sono consumati ma ancora passabili.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©