Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
1198 già moto vecchia
9607597
9607597 Inviato: 3 Apr 2010 9:34
 



ahahahahaha il fratello drogato di max biagiiiiiii ahahahahahahahah

comunque concordo fuoridipista, la rsv4 è grossa quanto una japponese, vi sembra più piccola solo per il codone quasi inesistente ( orribile per quanto riguarda i miei gusti )
 
9608360
9608360 Inviato: 3 Apr 2010 12:33
 

dirtsayeah ha scritto:


in sella alla rsv con la sigaretta sembri il fratello drogato di max biaggi !
0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Guarda,passi per il drogato,ma..............................


fratello di Max mai icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9608610
9608610 Inviato: 3 Apr 2010 13:08
 

1fuoripista ha scritto:


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Guarda,passi per il drogato,ma..............................


fratello di Max mai icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9608992
9608992 Inviato: 3 Apr 2010 13:56
 

1fuoripista ha scritto:


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Guarda,passi per il drogato,ma..............................


fratello di Max mai icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


non hai tutti i torti ! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9609289
9609289 Inviato: 3 Apr 2010 14:38
 

Ahahah Paolo! Anche il cartello alle tue spalla ti stava dicendo di "cestinarla" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

A me l'aprilia piace tanto...ma veramente tanto!!! Solo che là sopra stai talmente impiccato...sembra di essere il classico pappagallo sul trespolo icon_asd.gif
 
9610114
9610114 Inviato: 3 Apr 2010 18:34
 

Meow ha scritto:
Ahahah Paolo! Anche il cartello alle tue spalla ti stava dicendo di "cestinarla" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

A me l'aprilia piace tanto...ma veramente tanto!!! Solo che là sopra stai talmente impiccato...sembra di essere il classico pappagallo sul trespolo icon_asd.gif


dai ragazzi,essere ducatisti va' bene ma anche l'aprilia è una gran moto.
solo che io non sono portato per il gas elettronico.

icon_arrow.gif perche' impiccato?
rispetto alla 1x98 nell'apriliona mi sembrava di stare sopra ad una naked. icon_asd.gif icon_asd.gif



comunque ritornando nel topic.
la sostituta della 1198 per me' dovrebbe essere comoda come la 999.stessa cosa per i fanali che nel 1x98 non buttano niente.
poi rivorrei degli attacchi delle pedane seri come nel 999 che nel 1x98 sono dei lamierini che appena scivoli si storcono 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
9612221
9612221 Inviato: 4 Apr 2010 3:20
 

su questi aspetti del 999 son dacordo, il 999 aveva soluzioni davvero geniali.
Mha io mi aspetto un 4 cilindri desmo, sarebbe fantastiko,
 
9612223
9612223 Inviato: 4 Apr 2010 3:21
 

su questi aspetti del 999 son dacordo, il 999 aveva soluzioni davvero geniali.
Mha io mi aspetto un 4 cilindri desmo, sarebbe fantastiko,
 
9613311
9613311 Inviato: 4 Apr 2010 13:07
 

non posso immaginare una ducati da sbk e poi per il mercato senza un bicilindrico sotto.....
tralasciando il desmo16rr ( una moto a se )




penso e spero.....
faranno i pistoni piu grossi ,corsa piu corta , utilizzeranno tecnologie e materiali nuovi per il basamento ,testate ,stravolgeranno il bicilindrico....... dopo tutto è 20anni che continuano a pomparlo sarebbe ora di cambiarlo radicalmente, ma sempre un bicilindrico


faranno qualcosa per fare una super moto 0509_up.gif
 
9613335
9613335 Inviato: 4 Apr 2010 13:15
 

certo che fare una moto più bella della serie 1098-1198 sarà dura icon_wink.gif

è stata la moto della rinascita per Ducati, sotto i profili vendite e prestazioni.

per il futuro mi aspetto un 2 cilindri da 180 cv per le basi e s, e magari una r da 190.

motore con alesaggio maggiore.

una v4 sarebbe per me un bel regalo, ma mi sa che rimarrà per la desmo

ho avuto modo di provare la S 1000 RR, devo dire che ha un motore che fa paura, 202 cv

rilevati all'albero da originale.

ha spostato l'asticella, niente da dire, almeno come motore

e in superstock,prima gara, prima vittoria netta.

quindi ducati non rimarrà a guardare.

0510_saluto.gif
 
9613463
9613463 Inviato: 4 Apr 2010 14:11
 

ninji ha scritto:

e in superstock,prima gara, prima vittoria netta.

quindi ducati non rimarrà a guardare.

0510_saluto.gif


Su questo ho i miei dubbi... visto che la Ducati la superstock l'ha proprio abbandonata... apparte l'aver mollato il Junior Team, non sò se hai visto che in griglia di 1098R ce n'era solo 2... quella di Borciani & Guendalini e quella dell'SS Lazio...

Quindi... mi sà che della stk a Ducati gliene frega meno di zero...
 
9613650
9613650 Inviato: 4 Apr 2010 15:07
 

alcoholic ha scritto:


Su questo ho i miei dubbi... visto che la Ducati la superstock l'ha proprio abbandonata... apparte l'aver mollato il Junior Team, non sò se hai visto che in griglia di 1098R ce n'era solo 2... quella di Borciani & Guendalini e quella dell'SS Lazio...

Quindi... mi sà che della stk a Ducati gliene frega meno di zero...



comunque mi sono espresso male icon_wink.gif , intendevo dire che ora avversari come BMW hanno introdotto moto che hanno alzato ulteriormente l'asticella delle prestazioni, e non di poco, tra motore da 200 cv albero veri e elettronica.

in questo senso, ducati non starà a guardare icon_wink.gif
 
9613841
9613841 Inviato: 4 Apr 2010 15:58
 

doncorleone ha scritto:
non posso immaginare una ducati da sbk e poi per il mercato senza un bicilindrico sotto.....
tralasciando il desmo16rr ( una moto a se )




penso e spero.....
faranno i pistoni piu grossi ,corsa piu corta , utilizzeranno tecnologie e materiali nuovi per il basamento ,testate ,stravolgeranno il bicilindrico....... dopo tutto è 20anni che continuano a pomparlo sarebbe ora di cambiarlo radicalmente, ma sempre un bicilindrico


faranno qualcosa per fare una super moto 0509_up.gif


non è tanto per una questione di marketing, se è per questo rischierebbero molto in fattore marketing, ma per una questione puramente prestazionale... le 4 cilindri sono in continuo aumento di potenza, il bicilindrico ormai è agli sgoccioli e l'unico modo per tirare fuori più potenza è l'aumento della cilindrata, cosa non consentita dal regolamento essendo gia ora al limite di 200cc in più... o tirerano fuori veramente un bicilindrico che funziona a uranio impoverito e seriamente bisognerà cambiare propulsore icon_asd.gif io resterò fedele al bicilindrico di borgo panigale per sempre!!!!!
 
9613921
9613921 Inviato: 4 Apr 2010 16:13
 

Secondo me, se anche solo rimuovessero gli air-restrictor che devono avere per regolamento, colmerebbero il gap prestazionale che vediamo adesso nelle gare SBK.
La domanda che invece mi faccio è:

Esiste veramente questo gap? Non dimentichiamo che a condurre quelle moto ci sono i piloti!!!
L'anno scorso la Yamaha andava come una fucilata, sopra c'era un Ben Spies ispirato come Raffaello e affamato come un Leone, eppure le Rosse erano sempre lì
Alla fine tra rotture della R1 e cadute di Haga c'è stato più o meno un pareggio e il mondiale si è giocato all'ultima gara!

Quest'anno nelle prime gare si vede il dominio Suzuki, ma la moto (di base) è la stessa dell'anno scorso. Stesso discorso per l'Aprilia. Quanto di questi primi risultati è merito della moto e quanto dei Piloti?

Una cosa è certa, tirare fuori cavalli da un 4 cilindri è sicuramente meno costoso e con l'elettronica moderna è anche possibile metterli efficacemente a terra. Con i tempi che corrono in cui i soldi si tirano fuori con il contagoccie, la scelta Ducati di passare a questa configurazione la vedo semplicemente logica 0509_up.gif
 
9613959
9613959 Inviato: 4 Apr 2010 16:24
 

Meow ha scritto:
Secondo me, se anche solo rimuovessero gli air-restrictor che devono avere per regolamento, colmerebbero il gap prestazionale che vediamo adesso nelle gare SBK.
La domanda che invece mi faccio è:

Esiste veramente questo gap? Non dimentichiamo che a condurre quelle moto ci sono i piloti!!!
L'anno scorso la Yamaha andava come una fucilata, sopra c'era un Ben Spies ispirato come Raffaello e affamato come un Leone, eppure le Rosse erano sempre lì
Alla fine tra rotture della R1 e cadute di Haga c'è stato più o meno un pareggio e il mondiale si è giocato all'ultima gara!

Quest'anno nelle prime gare si vede il dominio Suzuki, ma la moto (di base) è la stessa dell'anno scorso. Stesso discorso per l'Aprilia. Quanto di questi primi risultati è merito della moto e quanto dei Piloti?

Una cosa è certa, tirare fuori cavalli da un 4 cilindri è sicuramente meno costoso e con l'elettronica moderna è anche possibile metterli efficacemente a terra. Con i tempi che corrono in cui i soldi si tirano fuori con il contagoccie, la scelta Ducati di passare a questa configurazione la vedo semplicemente logica 0509_up.gif

parole sante, specisalmente a pasqua ! 0509_up.gif
 
9614063
9614063 Inviato: 4 Apr 2010 16:49
 

Meow ha scritto:
Secondo me, se anche solo rimuovessero gli air-restrictor che devono avere per regolamento, colmerebbero il gap prestazionale che vediamo adesso nelle gare SBK.
La domanda che invece mi faccio è:

Esiste veramente questo gap? Non dimentichiamo che a condurre quelle moto ci sono i piloti!!!
L'anno scorso la Yamaha andava come una fucilata, sopra c'era un Ben Spies ispirato come Raffaello e affamato come un Leone, eppure le Rosse erano sempre lì
Alla fine tra rotture della R1 e cadute di Haga c'è stato più o meno un pareggio e il mondiale si è giocato all'ultima gara!

Quest'anno nelle prime gare si vede il dominio Suzuki, ma la moto (di base) è la stessa dell'anno scorso. Stesso discorso per l'Aprilia. Quanto di questi primi risultati è merito della moto e quanto dei Piloti?

Una cosa è certa, tirare fuori cavalli da un 4 cilindri è sicuramente meno costoso e con l'elettronica moderna è anche possibile metterli efficacemente a terra. Con i tempi che corrono in cui i soldi si tirano fuori con il contagoccie, la scelta Ducati di passare a questa configurazione la vedo semplicemente logica 0509_up.gif


molto interessante il tuo ragionamento 0509_up.gif

però il 2 cilindri ducati ha tanti estimatori, quindi abbandonarlo è una scelta difficile da prendere
 
9614180
9614180 Inviato: 4 Apr 2010 17:13
 

ninji ha scritto:


molto interessante il tuo ragionamento 0509_up.gif

però il 2 cilindri ducati ha tanti estimatori, quindi abbandonarlo è una scelta difficile da prendere


Se posso aggiungere, il 2 cilindri Ducati ha una corposità che lo rende sfruttabilissimo su strada e in generale quando non si guida al limite della zona rossa. Per non parlare del sound unico che ci fa riconoscere a chilometri di distanza.

Se posso fare una previsione azzardata (azzardatissima icon_asd.gif ) nei prossimi anni in Ducati vedremo:

Serie Superbike: 4 cilindri ad L, distribuzione desmodromica, 200cv all'albero, telaio minimale scatolato in alluminio con il motore con funzione portante (stile D16GP), forcellone tradizionale. Prezzo....40.000 euro 0510_sad.gif Da cui deriverà la moto da SBK.
Il top del top per vincere le gare e lievi richiami alla tradizione con la distribuzione desmo.

Serie Supersport: 2 cilindri ad L desmoquattro, 160cv all'albero, telaio a traliccio..ecc ecc...la faccio breve icon_asd.gif ...l'attuale 1198! La Ducati per puristi della tradizione con costi allineati alla migliore concorrenza.

Salverebbero capra e cavoli, facendo contenti sia gli amanti delle prestazioni assolute, sia i fedelissimi alla tradizione di Borgo Panigale. Inoltre non spenderebbero milioni nello sviluppo perchè hanno già tutte le basi ben collaudate con 1198 e D16RR
 
9614648
9614648 Inviato: 4 Apr 2010 18:55
 

altra ragionevolissima opzione, meow 0509_up.gif

spero però che il 4 costerà meno di 40 000 euro, ma ho l'impressione che ci hai azzeccato 0510_saluto.gif
 
9615286
9615286 Inviato: 4 Apr 2010 20:27
 

Meow ha scritto:

Se posso fare una previsione azzardata (azzardatissima icon_asd.gif ) nei prossimi anni in Ducati vedremo:

Serie Superbike: 4 cilindri ad L, distribuzione desmodromica, 200cv all'albero, telaio minimale scatolato in alluminio con il motore con funzione portante (stile D16GP), forcellone tradizionale. Prezzo....40.000 euro 0510_sad.gif Da cui deriverà la moto da SBK.
Il top del top per vincere le gare e lievi richiami alla tradizione con la distribuzione desmo.

Serie Supersport: 2 cilindri ad L desmoquattro, 160cv all'albero, telaio a traliccio..ecc ecc...la faccio breve icon_asd.gif ...l'attuale 1198! La Ducati per puristi della tradizione con costi allineati alla migliore concorrenza.


Anch'io avrei ipotizzato qualcosa del genere ma.......... eusa_think.gif eusa_think.gif

icon_arrow.gif In SBK ci sono dei minimi di produzione del modello stradale da cui deriva, quindi una moto da 40mila non li raggiungerebbe MAI eusa_naughty.gif

icon_arrow.gif con due moto diverse, ma dedicate alla stessa clientela ci sarebbero fenomeni di "cannibalismo" interno, quindi è molto improbabile

icon_arrow.gif due moto vogliono dire due linee di montaggio che di questi tempi non sono raccomandabili

icon_arrow.gif ricordo a tutti che anche i nostri amati bicilindrici (con le attuali cilindrate) devono sottostare a ben precise regole fisico/meccaniche. Purtroppo non si possono spingere oltre perchè la velocità media del pistone data dal rapporto tra alesaggio e corsa è già su valori limite eusa_doh.gif eusa_doh.gif

Detto questo penso che ci sia un forte orientamento verso il 4 cilindri, probabilmente a V per sfruttare meglio l'esperienza in moto GP
 
9615302
9615302 Inviato: 4 Apr 2010 20:30
 

io comprei volentieri una ducati con motore Henkel ! eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
9615682
9615682 Inviato: 4 Apr 2010 21:19
 

Marchino998 ha scritto:


Anch'io avrei ipotizzato qualcosa del genere ma.......... eusa_think.gif eusa_think.gif

icon_arrow.gif In SBK ci sono dei minimi di produzione del modello stradale da cui deriva, quindi una moto da 40mila non li raggiungerebbe MAI eusa_naughty.gif


Ti quoto in tutto meno questo, infatti sebbene il mio era un azzardo di previsione...moooolto azzardato, abbiamo già visto come le serie estremamente esclusive di Ducati vadano a ruba

Le DesmosediciRR erano previste in 500 unità (forse per buttarla in Superbike? eusa_think.gif ) e poi hanno dovuto aumentare la produzione a 1500 pezzi perchè la domanda era esagerata rispetto all'offerta!!! Se non sbaglio hanno anche aumentato il prezzo da 60 a 65 mila euro!!!

Un ragazzo sfondato di soldi, qui da noi, ha rifiutato l'offerta di 90.000 euro per la sua D16 con 3.000 km di pista sul groppone icon_eek.gif
Per noi comuni mortali è assurdo...ma il mercato gira così!
 
9615727
9615727 Inviato: 4 Apr 2010 21:25
 
 
9615911
9615911 Inviato: 4 Apr 2010 21:52
 

Meow ha scritto:

Un ragazzo sfondato di soldi, qui da noi, ha rifiutato l'offerta di 90.000 euro per la sua D16 con 3.000 km di pista sul groppone icon_eek.gif
Per noi comuni mortali è assurdo...ma il mercato gira così!


Scusami ma questo ragazzo non è molto intelligente e chi glieli ha offeri ancora meno eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Su MOTO.it ce ne sono diverse anche sotto i 50mila....... 0510_amici.gif
Molti proprietari delle prime D16 si sono lamentati (con ragione icon_evil.gif ) di questo aumento di produzione, un valore è una targhetta XXX/500 un altro XXXX/1500 e le quotazioni dell'usato confermano ciò, anche la D16, seppur minimamente, svaluta eusa_doh.gif eusa_doh.gif

Per quanto riguarda il regolamento SBK ci sono dei numeri e tempistiche di produzione ben precisi:
Citazione:
La modifica forse più importante riguarda il numero minimo di moto da produrre per poter competere con un modello nel campionato. Adesso il regolamento prevede almeno 1.000 moto prodotte entro la fine dell'anno in cui quel modello debutta in gara, ma per il 2010 era previsto un aumento a 3.000 unità. Le nuove regole abbassano questa cifra a 2.000, ma anticipano anche le date per la produzione dei vari scaglioni.

Le prime 500 moto dovranno essere prodotte entro la fine del mese di giugno di ogni anno (era settembre), altre 500 non più tardi di 15 giorni dopo l'ultima gara del calendario (era dicembre) e la moto numero 2.000 dovrà essere prodotta entro 15 giorni dall'ultima gara della stagione successiva.

Per chiarire meglio, facciamo un esempio pratico: con le nuove regole, una moto che voglia gareggiare nel campionato 2010 dovrà essere costruita in almeno 2.000 esemplari entro la fine della stagione 2011. Un traguardo che potrebbe rappresentare un ostacolo per il debutto della KTM RC8R, che quest'anno ha corso nel campionato tedesco Superbike e che la prossima stagione dovrebbe scendere il pista nel Mondiale.
 
9615928
9615928 Inviato: 4 Apr 2010 21:55
 

Io non credo proprio che ci sia un gap di inferiorità prestazionale delle Ducati rispetto alle Jappo in SBK, anzi.... Sono pure limitate dalle restrizioni precedentemente dette.

E' vero, il mondiale è cominciato male, ma per le Ducati Ufficiali, quelle clienti stavano li. La super BMW iper pompata di cavalli invece dove sta? Tra l'altro io l'ho provata.... e questi 190cv non li ho sentiti. Maledetti controlli elettronici... Mi aspettavo un MOSTRO imbizzarrito, lo è molto di più il mio 1098. Però è una gran moto, il cambio elettronico è una chicca incredibile, l'abs e tutto il resto.

Se non esistesse la 1098/1198, oggi comprerei solo 2 moto: APRILIA RSV4 Factory oppure CBR1000RR a cui aggiungerei le sospensioni (ovviamente su una Jappo), visto che fanno cacare.
 
9615955
9615955 Inviato: 4 Apr 2010 21:59
 

metallico ha scritto:


giusto, il motore rotativo, a cilindrata dubbia, che riesce a unire coppia a potenze assurde, l'unica pecca...l'inquinamento !
 
9616016
9616016 Inviato: 4 Apr 2010 22:09
 

Il discorso penso sia rivolto verso il futuro.
Il bicilindrico 1200 ha possibilità di sviluppi forse più limitati rispetto ai 4 cilindri quindi Ducati si sta attrezzando per rimanere competitiva anche nei prossimi anni 0509_up.gif

Per quest'anno sicuramente in SBK le Ducati saranno molto competitive e vincenti, ma poi eusa_think.gif eusa_think.gif

Comunque il discorso SBK è molto più complesso di quanto si pensi. Diciamo che una casa con la moto di serie che vale 5 ma un budget di 50, spesso fa meglio di una moto di serie che vale 9 ma con budget 25.
Per chi avesse strane illusioni le SBK sono attrezzi da 2/300mila euro che della moto di serie hanno appena gli adesivi 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Il topic era sulla questione che il 1198 fosse già una moto vecchia, attualmente è una delle migliori sul mercato ma sarà un modello di fine ciclo.

Io la comprerei subito sopratutto per questo, è una moto matura ed ampiamente sviluppata 0510_inchino.gif
 
9616136
9616136 Inviato: 4 Apr 2010 22:25
 

Sarà pure una moto di fine ciclo, ma per me è la moto più bella che esista, fin da quando è uscita ancora nessun'altra moto guardo e dico: MAMMA MIA.... Come mi capita per la serie 1098/1198, quindi per me la possono fare pure 6 cilindri, ma non riesco ad immaginare come fare una moto più bella di questa, quindi IO me la tengo....Gare non ne devo fare, anzi meglio se cambiano, così le nostre prenderanno valore. Che mi interessa, a me già 160cv e 12,5Kgm di coppia mi fanno divertire come nessun'altra moto con più cv ha saputo fare, quindi. 0509_up.gif
 
9616166
9616166 Inviato: 4 Apr 2010 22:31
 

Adrenalin ha scritto:
Tra l'altro io l'ho provata.... e questi 190cv non li ho sentiti. Maledetti controlli elettronici... Mi aspettavo un MOSTRO imbizzarrito, lo è molto di più il mio 1098.


eccecredo icon_asd.gif la nuova S1000RR ha il controllo pure anti starnuto!! icon_asd.gif
 
9616459
9616459 Inviato: 4 Apr 2010 23:29
 

MforMatteo ha scritto:
Adrenalin ha scritto:
Tra l'altro io l'ho provata.... e questi 190cv non li ho sentiti. Maledetti controlli elettronici... Mi aspettavo un MOSTRO imbizzarrito, lo è molto di più il mio 1098.


eccecredo icon_asd.gif la nuova S1000RR ha il controllo pure anti starnuto!! icon_asd.gif


Mi faceva pena... Poverina, sentivo che voleva scalciare, alzarsi.... derapare, ma niente, era sedata dai controlli. Le moto ormai sono per femminucce...MENO MALE che si possono disattivare molti controlli...cambiare mappature ecc ecc.
 
9617234
9617234 Inviato: 5 Apr 2010 10:11
 

Adrenalin ha scritto:
. Mi aspettavo un MOSTRO imbizzarrito, lo è molto di più il mio 1098. Però è una gran moto, il cambio elettronico è una chicca incredibile, l'abs e tutto il resto.

.


basta disinserire completamente i controlli elettronici , controlli antiimpennata e via

dicendo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif e usare la mappa slic.

certo, dopo si hanno 185 cv alla ruota da gestire icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©