Leggi il Topic


Informazioni sulla kawasaki 750
9556211
9556211 Inviato: 25 Mar 2010 23:35
Oggetto: Informazioni sulla kawasaki 750
 

Ciao tutti
Volevo chiedervi che siete degli esperti in materia un paio di consigli..
Io sono un newbie nel mondo delle moto, non ho mai avuto/guidato scooter o moto, sto passando la patente per la moto A3, e mi piacerebbe comprarmi la kawasaki z750 di cui mi sn
innamorato a prima vista..
Quello che volevo sapere è :
>Mi la consigliate come prima moto ?
>Se la prendo depotenziata..non rischio comunque di farmi male essendo un principiante senza esperienza ?
>non è pesante nella guida di tutti i giorni casa/lavoro sapendo che sono 1m70 e 80kg circa ??
>c'è qualche vantanggio in termini di costi assicurativi per le moto depotenziate
>cosa costa mediamente nuova ?
Grazie mille a tutti
e scusate se ho sbagliato forum/sezione ho postato un topic già presente da qualche altra parte

MF
 
9556294
9556294 Inviato: 25 Mar 2010 23:46
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

gobabygo ha scritto:
Ciao tutti
Volevo chiedervi che siete degli esperti in materia un paio di consigli..
Io sono un newbie nel mondo delle moto, non ho mai avuto/guidato scooter o moto, sto passando la patente per la moto A3, e mi piacerebbe comprarmi la kawasaki z750 di cui mi sn
innamorato a prima vista..
Quello che volevo sapere è :
>Mi la consigliate come prima moto ?
>Se la prendo depotenziata..non rischio comunque di farmi male essendo un principiante senza esperienza ?
>non è pesante nella guida di tutti i giorni casa/lavoro sapendo che sono 1m70 e 80kg circa ??
>c'è qualche vantanggio in termini di costi assicurativi per le moto depotenziate
>cosa costa mediamente nuova ?
Grazie mille a tutti
e scusate se ho sbagliato forum/sezione ho postato un topic già presente da qualche altra parte

MF

ciao se guardi trovi tutte le tue risposte nei vari topic...
 
9556317
9556317 Inviato: 25 Mar 2010 23:50
 

io prima di aver comprato una moto vera....mi sono comprato un rs125 e l ho guidata per un anno intero per capire ,dato che non avevo mai guidato una moto a marce, il funzionamento di frizione ,cambio ,posizione dei pesi su di essa,pighe dato che non ha sterzo quel tipo di moto ,e lo devo dire che sono stati i 300euro(la svalutazione )spesi meglio in vita mia.....adesso ho un z750 ti posso dire che se hai testa(pero depotenziata non puoi fare a3 ma a2 quindi falla subito libera potenza)si puo guidare guidala dolcemente all inizio e vedrai che problemi non ci saranno.....
 
9556335
9556335 Inviato: 25 Mar 2010 23:53
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

gobabygo ha scritto:
Ciao tutti
Volevo chiedervi che siete degli esperti in materia un paio di consigli..
Io sono un newbie nel mondo delle moto, non ho mai avuto/guidato scooter o moto, sto passando la patente per la moto A3, e mi piacerebbe comprarmi la kawasaki z750 di cui mi sn
innamorato a prima vista..
Quello che volevo sapere è :
>Mi la consigliate come prima moto ? Si è facile da guidare ma tieni presente che è pesante da fermo quindi abituati a fare fatica con le manovre
>Se la prendo depotenziata..non rischio comunque di farmi male essendo un principiante senza esperienza ? Se la devi prendere non depotenziarla, usa la testa e vedi che non ti fai male
>non è pesante nella guida di tutti i giorni casa/lavoro sapendo che sono 1m70 e 80kg circa ?? Non tocchi con tutta la pianta del piede ma ci tocchi abbastanza bene, è pesante solo se devi spingerla
>c'è qualche vantanggio in termini di costi assicurativi per le moto depotenziate Non lo so'
>cosa costa mediamente nuova ? 6600/6800 in Kawasaki ufficiale
Grazie mille a tutti
e scusate se ho sbagliato forum/sezione ho postato un topic già presente da qualche altra parte

MF


.
 
9556339
9556339 Inviato: 25 Mar 2010 23:54
 

per me è stata la prima moto...è chiaro...devi farci l'abitudine..come con tutte le cose nuove..vacci piano all'inizio.. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9556366
9556366 Inviato: 25 Mar 2010 23:59
 

con i pesi non so cosa dirti io sono alto 186cm per 80 kg e a basse velocita si fa sentire il peso(p.s. All inizio le manovre da fermo falle con il cavaletto abbasato cosi almeno se la la senti cadere e salva!a me ha salvato piu di una volta..)dato che on e per niente leggera....
Pero ripeto che ogni moto é pericolosa basta avere un po di testa..
 
9556376
9556376 Inviato: 26 Mar 2010 0:00
 

unheardlupo ha scritto:
con i pesi non so cosa dirti io sono alto 186cm per 80 kg e a basse velocita si fa sentire il peso(p.s. All inizio le manovre da fermo falle con il cavaletto abbasato cosi almeno se la la senti cadere e salva!a me ha salvato piu di una volta..)dato che on e per niente leggera....
Pero ripeto che ogni moto é pericolosa basta avere un po di testa..

quoto 0509_up.gif
 
9556476
9556476 Inviato: 26 Mar 2010 0:17
 

per i prezzi poi vai dai 4000/4500 per un k6 fino a un massimo di 7000per un k9 in questo periodo stanno facendo dei bei sconti sui modelli k9
Io ti consiglerei un usato pero sono molto difficili da trovare perché vanno via come le birre all octoberfest
 
9556568
9556568 Inviato: 26 Mar 2010 0:34
 

Grazie tutti per le risposte!
Seguo il consiglio di prendere una moto usata di bassa cilindrata..il tempo di capire un pò come funziona..poi magari fare il jump ad una moto piu grossa
Grazie
/MF
 
9556574
9556574 Inviato: 26 Mar 2010 0:35
 

io ho sempre guidato solo scooterone e per me la zeta è stata la prima moto, se ci vai con la testa vedrai non è difficile portarla i primi tempi vai piano per conoscerla anche perchè come dai gas va.. comunque te la consiglio come prima moto sembra imponente ( e lo è) ma appena ci sali pare un giocattolo 0509_up.gif
 
9557793
9557793 Inviato: 26 Mar 2010 11:04
 

Ciao gobabygo, io sono passato da scooter a z750 depo e sono 1.70x63kg. Il problema maggiore è stato ovviamente il peso nelle manovre da fermo ma facendo un po' di attenzione e con un po' di calma dopo un po' ti abitui al peso della moto. Io mi sentirei di consigliarti di prenderla depotenziata (risparmi sul bollo ma l'importo dell'assicurazione mi pare resti lo stesso dato che fa riferimento ai cc) così con calma ti abitui alla moto e quando ti senti pronto la riporti a piena potenza (con un costo di circa 200-300 euro tra modifica libretto e intervento meccanico). Anche se stai facendo la a3 nessuno ti obbliga a comprarla a piena potenza icon_smile.gif Per il prezzo del nuovo ti consiglio di informarti su eventuali incentivi che potrebbero essere introdotti a breve o sono già stati introdotti.

Lamps doppio_lamp.gif
 
9557817
9557817 Inviato: 26 Mar 2010 11:11
 

Io sconsiglio di tenere il cavalletto aperto quando fai manovra, è il modo piu' semplice per incastrarsi con i jeans e andare per terra...
 
9558075
9558075 Inviato: 26 Mar 2010 12:09
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

>Mi la consigliate come prima moto ?

si


>Se la prendo depotenziata..non rischio comunque di farmi male essendo un principiante senza esperienza ?

normalmente ti risponderei:

non più di altre moto. Io sono pure alla prima moto (ma guido scooter da 12 anni), ho quella a potenza piena e mi ci sto trovando benissimo. Se la prendi depotenziata ti sconsiglio di ripotenziarla dopo, in caso di gravi incidenti l'assicurazione non ti copre. meglio venderla e prenderne una nuova.

ma dici che non hai mai guidato neanche un motorino.. non saprei, può darsi.

>non è pesante nella guida di tutti i giorni casa/lavoro sapendo che sono 1m70 e 80kg circa ??

no, forse un pelo nelle manovre da fermo ma vabbè. In questi casi le manovre falle in sella, se scendi e le fai da in piedi come si fa col motorino ti casca quasi sicuramente.

>c'è qualche vantanggio in termini di costi assicurativi per le moto depotenziate?

non lo so

>cosa costa mediamente nuova ?

non lo so la depotenziata, chiedi in concessionaria.
 
9558144
9558144 Inviato: 26 Mar 2010 12:21
 

Stessi tuoi dubbi. Io non ho mai guidato una moto prima della Z750 (esclusi quei 100 km con quella della scuola guida) e quando sono andato a ritirarla, NON depotenziata, mi sono stupito di quanto fosse facile da guidare. Certo, da fermo è pesantuccia e nelle manovre meglio fare attenzione, ma a meno che tu non sia pazzo da agguantare la manopola destra e girare di colpo, non scarica subito tutta la potenza. E' graduale, dosabilissima secondo me.
L'importante è usare la testa. Sempre!!

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9558146
9558146 Inviato: 26 Mar 2010 12:22
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

_-Luk-_ ha scritto:
>Mi la consigliate come prima moto ?
non più di altre moto. Io sono pure alla prima moto (ma guido scooter da 12 anni), ho quella a potenza piena e mi ci sto trovando benissimo. Se la prendi depotenziata ti sconsiglio di ripotenziarla dopo, in caso di gravi incidenti l'assicurazione non ti copre. meglio venderla e prenderne una nuova.



>cosa costa mediamente nuova ?

non lo so la depotenziata, chiedi in concessionaria.


Addirittura venderla? Basta stipulare una nuova polizza assicurativa con i dati riferiti alla piena potenza della moto icon_biggrin.gif
La versione depotenziata costa 30 euri in più. icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
9558192
9558192 Inviato: 26 Mar 2010 12:31
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

Cesco89 ha scritto:


Addirittura venderla? Basta stipulare una nuova polizza assicurativa con i dati riferiti alla piena potenza della moto icon_biggrin.gif
La versione depotenziata costa 30 euri in più. icon_smile.gif

doppio_lamp.gif


ops, non lo sapevo che lo facessero. come non detto icon_wink.gif
 
9558197
9558197 Inviato: 26 Mar 2010 12:32
 

Nega ha scritto:
Stessi tuoi dubbi. Io non ho mai guidato una moto prima della Z750 (esclusi quei 100 km con quella della scuola guida) e quando sono andato a ritirarla, NON depotenziata, mi sono stupito di quanto fosse facile da guidare. Certo, da fermo è pesantuccia e nelle manovre meglio fare attenzione, ma a meno che tu non sia pazzo da agguantare la manopola destra e girare di colpo, non scarica subito tutta la potenza. E' graduale, dosabilissima secondo me.
L'importante è usare la testa. Sempre!!

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Quoto!
0509_up.gif
 
9558410
9558410 Inviato: 26 Mar 2010 13:09
Oggetto: Re: Informazioni sulla kawasaki 750
 

gobabygo ha scritto:
Ciao tutti
Volevo chiedervi che siete degli esperti in materia un paio di consigli..
Io sono un newbie nel mondo delle moto, non ho mai avuto/guidato scooter o moto, sto passando la patente per la moto A3, e mi piacerebbe comprarmi la kawasaki z750 di cui mi sn
innamorato a prima vista..
Quello che volevo sapere è :
>Mi la consigliate come prima moto ?
>Se la prendo depotenziata..non rischio comunque di farmi male essendo un principiante senza esperienza ?
>non è pesante nella guida di tutti i giorni casa/lavoro sapendo che sono 1m70 e 80kg circa ??
>c'è qualche vantanggio in termini di costi assicurativi per le moto depotenziate
>cosa costa mediamente nuova ?
Grazie mille a tutti
e scusate se ho sbagliato forum/sezione ho postato un topic già presente da qualche altra parte

MF


ciao, come ti hanno detto sulle domandi che hai fatto ci sono già dei topic specifici che sono stati aperti tempo fa .. non sto a segnalarteli perchè ne uscirebbe una lista infinita , però prova a fare una ricerca nel forum e vedrai che li trovi facilmente icon_wink.gif !

se hai difficoltà mandami pure un mp... qui chiudo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©