Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
molle progressive o lineari? differenze su hornet 07-10
9583852
9583852 Inviato: 30 Mar 2010 20:21
 

ghostchild ha scritto:


già visto, in teoria è interessante, ma leggendo qua e là sui forum ho notato molta gente che ha avuto problemi con la suddetta ditta...... è un peccato.... icon_rolleyes.gif


Di problemi con la ditta ne ho sentiti anche io, ma è tutta gente che comprava direttamente dalla fabbrica. Che poi la ditta fa sconti dal prezzo di listino solo per ordini superiori ad un certo numero.
Quello che ho riportato è in vendita su ebay ed in teoria già disponibile... io lo sto tenendo d'occhio... nei prossimi tempi vedremo 0509_up.gif
 
9585093
9585093 Inviato: 30 Mar 2010 22:31
 

Sghengo ha scritto:


Di problemi con la ditta ne ho sentiti anche io, ma è tutta gente che comprava direttamente dalla fabbrica. Che poi la ditta fa sconti dal prezzo di listino solo per ordini superiori ad un certo numero.
Quello che ho riportato è in vendita su ebay ed in teoria già disponibile... io lo sto tenendo d'occhio... nei prossimi tempi vedremo 0509_up.gif


Mi auto quoto per aggiornare un attimo quello che ho scritto... la merce in realtà ha tempi di attesa 20/30 giorni, ma il prezzo è di 199 euro + 12 euro per la spedizione. Mi ha risposto la extremetech che vende lo stesso kit a 200 euro + iva + 15 euro di spedizione, quindi conviene prendere eventualmente su ebay... 0510_saluto.gif
 
9587205
9587205 Inviato: 31 Mar 2010 11:00
 
 
9592239
9592239 Inviato: 31 Mar 2010 22:23
 
 
9592906
9592906 Inviato: 31 Mar 2010 23:57
 

0510_inchino.gif
 
9593006
9593006 Inviato: 1 Apr 2010 0:06
 

praticamente con 1500 euro si hanno cartuccia completa anteriore e mono posteriore, il tutto regolabile in compressione estensione e precarico...............a averceli quei soldi!! icon_rolleyes.gif
 
9593615
9593615 Inviato: 1 Apr 2010 9:09
 

eh, ma tu li spenderesti su una moto che ne vale 4.000 - 4.500 ?
 
9594061
9594061 Inviato: 1 Apr 2010 10:32
 

beh, se me lo potessi permettere e decidessi di tenerla ancora per molto......SI! icon_biggrin.gif
 
9604964
9604964 Inviato: 2 Apr 2010 18:40
 

Moto appena ritirata dal preparatore: che dire? UNO SPETTACOLO!!! 0510_mina.gif
Ha modificato l'idraulica in compressione, ha fatto una variante nel flusso di ritorno ed ha messo un olio un pochetto più racing (così mi ha detto)
Ora finalmente quell'affondamento spugnoso che aveva da originale è completamente scomparso!
E finalmente quando la butto giù, non ha indecisoni strane come da originale!
comunque con queste poche modifiche, si è irrigidita parecchio rispetto a quella spugna originale! 0509_doppio_ok.gif
 
9605260
9605260 Inviato: 2 Apr 2010 19:39
 

Ottimo greeneyes! icon_biggrin.gif

sarei curioso di sapere che tipo di modifiche ha fatto e che olio ha messo....

le molle sono quelle originali giusto?

come la senti la nuova idraulica della forcella rispetto al mono? ti sembra equilibrata o dovrai mettere mano anche al monoammortizzatore?

doppio_lamp.gif
 
9607478
9607478 Inviato: 3 Apr 2010 8:47
 

ghostchild ha scritto:
Ottimo greeneyes! icon_biggrin.gif

sarei curioso di sapere che tipo di modifiche ha fatto e che olio ha messo....

le molle sono quelle originali giusto?

come la senti la nuova idraulica della forcella rispetto al mono? ti sembra equilibrata o dovrai mettere mano anche al monoammortizzatore?

doppio_lamp.gif


Si, le molle sono ancora quelle originali.
Diciamo che per quella cinquantina di kilometri che ho fatto, non ho notato scompensi con il mono... comunque mi ero raccomandato che non ci fossero e mi aveva garantito che lasciando le molle originali ed intervenendo solo sui flussi interni, non dovevo preoccuparmi.
comunque vedremo quando ci prenderò un pò più la mano (anche xkè ho messo i tubi a treccia e il manubrio piegabassa), se è il caso di modificare artigianalmente anche il posteriore icon_wink.gif
 
10098177
10098177 Inviato: 23 Giu 2010 22:45
 

Greeneyes ha scritto:


Si, le molle sono ancora quelle originali.
Diciamo che per quella cinquantina di kilometri che ho fatto, non ho notato scompensi con il mono... comunque mi ero raccomandato che non ci fossero e mi aveva garantito che lasciando le molle originali ed intervenendo solo sui flussi interni, non dovevo preoccuparmi.
comunque vedremo quando ci prenderò un pò più la mano (anche xkè ho messo i tubi a treccia e il manubrio piegabassa), se è il caso di modificare artigianalmente anche il posteriore icon_wink.gif



news dp la prova?!
 
10100271
10100271 Inviato: 24 Giu 2010 10:39
 

ridezero ha scritto:



news dp la prova?!



Con questo tempo di M, non sono riuscito a fare più di un 800km però ti posso dire che le impressioni iniziali sono confermate completamente!
Nella guida in solitaria, non c'è alcun scompenso con il mono posteriore e la moto mi sembra decisamente più equilibrata, cancellando totalmente quell'effetto gommoso che hanno le forcelle originali.
Nella guida con la zavorrina, la cosa molto positiva è che affonda decisamente meno in frenata e in quelle più decise, il muso, una volta subìta la prima affondata (però non con la stessa rapidità delle originali) per tornare in posizione ottimale di lavoro impiega decisamente meno tempo.
Parlando invece di tratti autostradali, soprattutto sui raccordi dei ponti, o strade di montagna non proprio liscie, c'è maggior feeling di guida xkè invece di avere quella sensazione di saltellamento, con questa modifica, è completamente scomparsa!
Insomma... come spesso dico agli amici: la moto sta lì dando maggior sicurezza! icon_mrgreen.gif
 
10108253
10108253 Inviato: 25 Giu 2010 13:47
 

saluti a tutti
sulla mia hornet 600 2003 da qualche tempo mi succede che quando prendo un avvallamento o una buca,la moto affonda bene ma sento un ritardo di risposta dell'anteriore nel tornare sù dopo che la buca è finita!!!!!!premetto che il mono originale è posizionato alla terz'ultima regolazione mentre le forcelle sono originali!!!!!
so bene che le sospensioni dell hornet peccano in qualità ma prima non me lo faceva.......
secondo voi cosa può essere?
 
10108329
10108329 Inviato: 25 Giu 2010 13:56
 

3diapason80 ha scritto:
saluti a tutti
sulla mia hornet 600 2003 da qualche tempo mi succede che quando prendo un avvallamento o una buca,la moto affonda bene ma sento un ritardo di risposta dell'anteriore nel tornare sù dopo che la buca è finita!!!!!!premetto che il mono originale è posizionato alla terz'ultima regolazione mentre le forcelle sono originali!!!!!
so bene che le sospensioni dell hornet peccano in qualità ma prima non me lo faceva.......
secondo voi cosa può essere?




Semplice logorio dovuto all'anzianità. Quanti km ha? Mai cambiato l'olio delle forcelle? Sulla mia 08 l'ho cambiato a 30.000km, insieme alle molle (ohlins) e ora è tutta un'altra storia 0509_up.gif
 
10115270
10115270 Inviato: 26 Giu 2010 19:40
 

la moto ha 22mila km e non ho mai cambiato l'olio alle forcelle!!!!!secondo voi è già arrivato alla frutta?
 
10121833
10121833 Inviato: 28 Giu 2010 11:17
 

3diapason80 ha scritto:
la moto ha 22mila km e non ho mai cambiato l'olio alle forcelle!!!!!secondo voi è già arrivato alla frutta?


Diciamo che ha perso un buon 70% delle caratteristiche originali... fossi in te io lo farei cambiare e nel mentre farei fare una revisioncina/pulizia alle forcelle, oltre a sostituirci le tristi molle originali, che su quel modello erano la pecca della moto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©