Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Aiutatemi vi prego!! [imparare ad andare in moto]
557054
557054 Inviato: 17 Ago 2006 20:54
 

Comunque stai tranquillo che a guidare non ci vuole veramente niente, basta un minimo di pratica e NON AVERE PAURA. Braccia pronte a reagire, cervello attento e non pensante, e poi fai delle prove e non avere paura di sbagliare, far spegnere la moto, sbagliare una marcia o che ne so. Quando a 14 anni presi il fifty venivo da un Gitan senza marce usato nelle "calare" e senza saper ne leggere ne scrivere mi son fatto non meno di 20 volte la mia via, le prime volte arrivato in fondo non beccavo la marcia giusta o sbagliavo con la frizione e si spegneva. Piede pronto a puntarsi per evitare di cadere, cerca la folle, metti in moto e via. Il giorno dopo un giretto di qualche chilometro in strade senza traffico e piano piano ci presi la mano. Le uniche due cose che mi sento di consigliarti come "guida" in senso stretto sono:

-la moto non è una cavalletta, pesa, quindi non sbilanciarla quando vai piano piano o sei fermo perchè non è impossibile cadere (icon_biggrin.gif tipo che io sono caduto da fermo una volta icon_biggrin.gif), quindi se non sai bene come la moto reagirà quando fai un'inversione o una curva stretta stretta che magari lavori di frizione, stai pronto che se si spegne metti subito giù il piede pronto a tenerla su.

-Guarda dove vai, se per fare esperienza sceglierai di girare in posti poco trafficati osserva l'asfalto e se vedi che c'è sabbia pietrisco o altro sii docile col freno davanti e se hai paura non indurirti.


Per il resto ti hanno già suggerito tutto il suggeribile.

P.S. La patente l'ho fatta con un SV650 e sebbene abbia una discreta cavalleria non l'ho trovata per nulla problematica, anzi! Per cui tranquillo...
 
557111
557111 Inviato: 17 Ago 2006 21:20
 

quanto fa una tuono 50 nuova !
 
564962
564962 Inviato: 21 Ago 2006 14:06
 

La prima moto che ho guidato è stata la Transalp della scuola guida, prima di allora avevo guidato solo il mio vecchio scooter Aprilia sr-50 e l'auto.

Alla prima guida ero nervoso e avevo paura di cadere, di sbagliare marcia, di farla spegnere e così via.
Ci han portati in un parcheggio: 1° - 2° -frena - scala in 1° - curva - accelera - ancora 2° - frena - scala in 1° - curva -accelera - ancora 2° - etc etc etc x un'ora.

Non sono caduto ma un paio di volte ci sono andato vicino.....da fermo.

Alla seconda guida ero così concentrato a preoccuparmi di come caspita si faceva l'8 che non ho avuto tempo di preoccuparmi di non farla spegnere, di inzeccare la marcia eccetera....e infatti non l'ho fatta spegnere, ne ho sbagliato marcia.

Questo per dirti che per imparare le basi è bastata un'ora persino ad un imbranato come me, il che è tutto dire.
Se non hai la patente segnati a scuola guida, fai 3 o 4 guide e vedrai che non c'è tutta questa difficoltà nell'imparare le basi della guida.

Poi guidare veramente bene una moto comporta in genere molta esperienza e un'ottima conoscenza del mezzo, cose che si acquisicono solo macinando chilometri e se non ti decidi a partire ci vorrà ancora più tempo.

Mi astengo dal consigliarti una moto perchè non ho esperienza in merito e poi io son passato direttamente ad una R1, cosa che tutti (giustamente aggiungerei) ti sconiglierebbero.
 
565043
565043 Inviato: 21 Ago 2006 14:36
 

Io non avevo mai guidato una moto prima di adesso. 20 giorni fa ero in vacanza in perù e mi si è presentata l'occasione di guidare un xr 250 della honda. Io sono minorenne, ma la con 10 soles (moneta locale circa 2,90€) corrompi gli sbirri e vai tranquillo. Prima salita mi sono impiantato, ma dopo mezzoretta andavo k era una meraviglia. Non ti preoccupare, non è assolutamente difficile guidare una moto.
 
565154
565154 Inviato: 21 Ago 2006 15:17
Oggetto: Ma daiiiii!!!
 

Ho letto un pochino la discussione che hai aperto....

Non credo ti sarà difficile imparare i tecnicismi della guida di una moto... Ti verrà abbastanza naturale...

Vedo che qualcuno ha fatto un po' di terrorismo...
Io dopo vari scooter (quasi solo cinquantini) ho fatto il grande passo.

Non avevo mai guidato una moto.. Beh... E finalmente due anni fa, quando avevo la tua età, ho comprato un CBR 600.

Basta avere sempre un po' di timore reverenziale verso il mezzo. Non paura, quella ti porterebbe a fare solo caz...te, ma un po' di timore reverenziale verso una bestiolina che schizza come una dannata, si.....

Quindi, il mio consiglio è di prendere un po' di coraggio, andare anche solo da un noleggia moto che di solito ti fanno provare un pochino e poi dritto a fare l'esame...

I primi giri meglio solo o con qualche amico fidato, meglio andare a 70 km/h e capire bene tutto quello che succede... icon_biggrin.gif 0509_doppio_ok.gif

Poi pian piano troverai i tuoi limiti... Senzza fretta e senza manie di imitazione verso chi sulla moto ci sta da quando aveva 16 anni...

In bocca al lupooooooo!!!!!!!
 
565446
565446 Inviato: 21 Ago 2006 17:37
 

ok raga,il mio amico che guida da un po' si e' reso subito disponibile,mi procurera' una moto lui e tra qualche giorno comincero' questa avventura...lui mi ha consigliato una suzuki 650 o una raptor(la sua moto..)comincero' dalle basi,senza strafare,tutto il resto verra' naturalmente(come mi hanno detto la maggior parte di voi..). Spero cmq di non avere troppa paura....una volta iniziato non mi fermero' piu' icon_lol.gif
 
565500
565500 Inviato: 21 Ago 2006 18:03
 

La suzuki è facile da guidare, ma la raptor è già una moto di una buona potenza. Ce l'ha un mio amico, e ogni volta che accelera si stacca la testa.
 
565936
565936 Inviato: 21 Ago 2006 20:47
 

Edo89 ha scritto:
La suzuki è facile da guidare, ma la raptor è già una moto di una buona potenza. Ce l'ha un mio amico, e ogni volta che accelera si stacca la testa.


Guarda ke il motore del Raptor è lo stesso dello SV 650, x cui la potenza è la stessa icon_wink.gif
 
566324
566324 Inviato: 21 Ago 2006 23:43
 

Cmq la piu' gettonata e' la suzuki sv 650..a me non fa impazzire esteticamente ma mi dicono che e' molto bella e manegevole da guidare..
 
566339
566339 Inviato: 21 Ago 2006 23:48
 

Spaghiggio ha scritto:
Cmq la piu' gettonata e' la suzuki sv 650..a me non fa impazzire esteticamente ma mi dicono che e' molto bella e manegevole da guidare..


Bravo spaghiggio, così vai sul sicuro icon_wink.gif
Vai di SV icon_lol.gif
 
566343
566343 Inviato: 21 Ago 2006 23:49
 

Spaghiggio ha scritto:
Cmq la piu' gettonata e' la suzuki sv 650..a me non fa impazzire esteticamente ma mi dicono che e' molto bella e manegevole da guidare..


Se non ti piace non prenderla. Ci sono altre moto belle da guidare e se spendi un botto di soldi fallo almeno per qualcosa di cui andrai fiero. Altrimenti ti ritroverai a cambiar moto dopo 6 mesi.

Forte: due mex quasi contemporanei che suggeriscono due cose totalmente opposte. Lol icon_lol.gif
 
566363
566363 Inviato: 21 Ago 2006 23:58
 

Lo Sv, nn ti farà innamorare al primo sguardo, ma ti fà innamorare quando la guidi, ha un agilità unica, è leggerissima e il motore è un portento .
Parlo x esperienza personale, potessi la ricomprerei subito icon_wink.gif
( E nn è detto ke nn lo faccia icon_lol.gif )
 
566367
566367 Inviato: 22 Ago 2006 0:00
 

Macky980 ha scritto:


Se non ti piace non prenderla. Ci sono altre moto belle da guidare e se spendi un botto di soldi fallo almeno per qualcosa di cui andrai fiero. Altrimenti ti ritroverai a cambiar moto dopo 6 mesi.



Quoto Macky, puoi fare mille calcoli (e credimi io ne ho fatti molti di +...) ma una moto in fondo la scegli più con il cuore che con il cervello! Certo, trovare il giusto compromesso sarebbe l'ideale...
 
566372
566372 Inviato: 22 Ago 2006 0:03
 

La mia intenzione era quella di comprare la prima moto di seconda mano,spendendo cosi' qualcosa meno...una volta presa la mano,tra qualche mese(forse di piu'...) la prendero' nuova e quasi certamente sara' una yamaha fz6 che mi piace parecchio.. icon_lol.gif
 
566393
566393 Inviato: 22 Ago 2006 0:11
 

Spaghiggio ha scritto:
La mia intenzione era quella di comprare la prima moto di seconda mano,spendendo cosi' qualcosa meno...una volta presa la mano,tra qualche mese(forse di piu'...) la prendero' nuova e quasi certamente sara' una yamaha fz6 che mi piace parecchio.. icon_lol.gif


Spaghiggio, io come tutti del resto, do solo consigli, poi sei liberissimo di fare ciò ke vuoi.
Ma così x me sei fuori strada.
Se ti piace la FZ6 xkè cavolo nn te la prendi subito, imparare con quella o con lo SV è la stessisima cosa, lo SV nn è una Fiat cinquecento e la FZ6 nn è una Ferrari .
Cercati una FZ6 usata, del 04 le trovi anke a 4500 euro in ottime condizioni, nn c'è bisogno di ricomprarla nuova dopo qualke mese .
 
566431
566431 Inviato: 22 Ago 2006 0:32
 

Quoto anche Mark70! Comprare 2 moto in 6 mesi è davvero una spesa inutile! Prendi direttamente quella che vuoi, se riesci usata, farai pratica con quella! E una volta che ci avrai un po' preso la mano sarai contento di guidare la moto che sognavi!
 
566450
566450 Inviato: 22 Ago 2006 0:42
 

eh raga fosse facile.... il mio budget e' limitato per adesso arrivo a stento a 3000 euro,di piu' non posso spendere....vorrei tenerla un anno e l'anno prossimo con i soldi che mi entreranno della laurea potro' comprare la fz6,non e' una questione di guida ma solo economica,cerchero' la yamaha ma ho visto in giro che i prezzi sono molto alti....il mio amico ha un bel giro,fa i raduni ecc,lui mi ha garantito che potrebbe trovarne una ad una cifra ragionevole. Capisco perfettamente cio' che mi avete suggerito,ma se voglio cominciare adesso non posso proprio spendere dai 5000 euro in su,valutero' bene ma se riesco a trovare un buon usato ad un buon prezzo mi accontentero'...ho troppa voglia di salire in sella...se poi mi stanchero' presto stringero' i denti perche' ancora non ho una indipendenza economica...
 
566495
566495 Inviato: 22 Ago 2006 1:09
 
 
566961
566961 Inviato: 22 Ago 2006 11:02
 

Spaghiggio ha scritto:
La mia esperienza si limita a 2 scooterini 50 senza marce icon_redface.gif so che è pochissimo,ma ho visto miei amici passare dalla vespa 50 alla moto,senza grossissimi problemi. E' logico che prima di mettermi in strada devo capire come funziona una moto e soprattutto acquisire sicurezza,penso che delle scuole guida ci siano da qualche parte. Comunque mi affido a voi,ritenete sia azzardato quello che voglio fare ?se il mio destino e' stare in macchina lo accetterò icon_cry.gif


Ma che tragico!
C'è gente che inizia da ZERO (senza aver mai visto una bicicletta) con moto ultra-potenti...con questo io sconsiglio di andare su roba potentissima....
Porgo l'attenzione su una cosa che è stata detta: se hai la testa in moto ci vai comunque e ovunque...
 
567830
567830 Inviato: 22 Ago 2006 15:51
 

mmm si ma le cifre sono alte per me,il mio amico mi sta procurando una moto in prestito per cominciare a guidare in un mesetto intenso di pratica penso che riusciro' a capirci qualcosasu come si guida e poi si vedra'...per ora ho fatto tanta teoria e sono salito ma da fermo sulla sua raptor..e' ancora pochino...
 
568178
568178 Inviato: 22 Ago 2006 18:55
 

Cmq se il tuo budget è 3.000 euro vai di SV 650, credo ke tu riesca a prendere uno 02 il vekkio modello x intendersi, se sei fortunato e trovi qualcuno ke vuole liberarsi potresti prendere anke uno 03 ke è il modello nuovo, ma la vedo dura .
Cmq il vekkio va benissimo, ottima x iniziare e anke x dopo, è una moto ke nn da nessun tipo di problema di manutenzione, sono orologi.
Tutt'al + sempre ke il vekkio proprietario nn l'abbia già fatto, puoi montare un kit forcella, xkè una volta imparato a guidare, diciamo quando sarai avezzato e comincerai ad andar x curve ti accorgerai ke il vero limite dello SV è la forcella anteriore troppo cedevole .
Ma con poki euro in giro trovi kit forcella della WP, Olhins ecc. ke ti risolvono il problema. Sempre ke di problema si tratti, xkè la moto va benissimo anke senza .
 
568188
568188 Inviato: 22 Ago 2006 18:58
 

Dai un okkiata anke qui, è un forum dedicato alla SV, nella sezione mercatino c'è sempre qualcuno ke vende moto e troverai informazioni x la moto .
Link a pagina di Sv-italia.it

icon_wink.gif
 
568401
568401 Inviato: 22 Ago 2006 20:17
 

Grazie mark! icon_biggrin.gif ma il problema e' risolto....faccio pratica con questa moto in prestito,una volta che avro' imparato per bene comprero' la fz6,i miei mi aiuteranno senza problemi...tutto sta andando bene icon_biggrin.gif sono felice speriamo solo di saper guidare presto!!!grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
568442
568442 Inviato: 22 Ago 2006 20:29
 

Spaghiggio ha scritto:
Grazie mark! icon_biggrin.gif ma il problema e' risolto....faccio pratica con questa moto in prestito,una volta che avro' imparato per bene comprero' la fz6,i miei mi aiuteranno senza problemi...tutto sta andando bene icon_biggrin.gif sono felice speriamo solo di saper guidare presto!!!grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Benissimo, sono molto contento x te icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
568652
568652 Inviato: 22 Ago 2006 21:45
 

Evviva Spaghiggio!! Auguri ed in bocca al lupo! Tienici informati!!
 
568732
568732 Inviato: 22 Ago 2006 22:18
 

Si raga Vi ringrazio saprete tutto e presto spero icon_biggrin.gif Grazie per tutti i consigli che mi avete dato..siete stai determinanti per le mie decisioni!!! icon_biggrin.gif
 
569259
569259 Inviato: 23 Ago 2006 9:16
 

Ciao gente....io ho mun'amico che a 21 anni non aveva VERAMENTE mai portato nemmeno la bici...bene, un giorno s'è svegliato ed eccolo sul monster! Non ha avuto alcun tipo di problema, a parte che gliel'han ciulato...

Però confesso che sentire le esperienze degli altri non è che ti da la sicurezza al 100%.

Ad esempio io stesso che ora voglio passare da un x8 (una potenza inaudita) ad una ER-6 mi preoccupo di come fare il tragitto concessionaria - casa...sceglierò un'orario poco trafficato e cercherò di stare in piedi sui tornanti! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Buona continuazione
 
569917
569917 Inviato: 23 Ago 2006 13:05
 

Pogovandesfroos ha scritto:
Ciao gente....io ho mun'amico che a 21 anni non aveva VERAMENTE mai portato nemmeno la bici...bene, un giorno s'è svegliato ed eccolo sul monster! Non ha avuto alcun tipo di problema, a parte che gliel'han ciulato...

Però confesso che sentire le esperienze degli altri non è che ti da la sicurezza al 100%.

Ad esempio io stesso che ora voglio passare da un x8 (una potenza inaudita) ad una ER-6 mi preoccupo di come fare il tragitto concessionaria - casa...sceglierò un'orario poco trafficato e cercherò di stare in piedi sui tornanti! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Buona continuazione


non ci credo uno che ha vandesfroos nel nick non può avere paura icon_wink.gif
complimenti per la scelta della moto icon_smile.gif spero che ti arrivi al più presto.
Io sono un'aspirante neofita,peggio del tuo amico e se non avessi paura di rovinarla con le cadute da ferma che mi aspettano (mettiamole in preventivo!) l'avrei già presa!prenderò un usatissimo per il momento.
 
570172
570172 Inviato: 23 Ago 2006 14:21
 

birilla ha scritto:
Pogovandesfroos ha scritto:
Ciao gente....io ho mun'amico che a 21 anni non aveva VERAMENTE mai portato nemmeno la bici...bene, un giorno s'è svegliato ed eccolo sul monster! Non ha avuto alcun tipo di problema, a parte che gliel'han ciulato...

Però confesso che sentire le esperienze degli altri non è che ti da la sicurezza al 100%.

Ad esempio io stesso che ora voglio passare da un x8 (una potenza inaudita) ad una ER-6 mi preoccupo di come fare il tragitto concessionaria - casa...sceglierò un'orario poco trafficato e cercherò di stare in piedi sui tornanti! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Buona continuazione


non ci credo uno che ha vandesfroos nel nick non può avere paura icon_wink.gif
complimenti per la scelta della moto icon_smile.gif spero che ti arrivi al più presto.
Io sono un'aspirante neofita,peggio del tuo amico e se non avessi paura di rovinarla con le cadute da ferma che mi aspettano (mettiamole in preventivo!) l'avrei già presa!prenderò un usatissimo per il momento.


Non è paura, ma sai, moto nuova e foglio rosa che sarà fresco fresco...Comunque per fortuna, anche se nella preistoria, qualcosa a marce io l'ho guidato: un "fantastico" aprilia rx 50. E considerando la mia altezza (o bassezza) avrei anche potuto fare qualche capriola già con quello...invece tutto bene...
Comunque a quanto si dice l'errina sa essere anche abbastanza docile....e sinceramente non mi va di prendere uno strausatissimo perchè bene o male lo scooter lo porto tranquillamente anche con dietro quella bestia di mio fratello (tra moto e tutto ci saranno su almeno 280 Kg)...Se non sono caduto da fermo così...toccatina...
 
570291
570291 Inviato: 23 Ago 2006 14:52
 

Pogovandesfroos ha scritto:
birilla ha scritto:
Pogovandesfroos ha scritto:
Ciao gente....io ho mun'amico che a 21 anni non aveva VERAMENTE mai portato nemmeno la bici...bene, un giorno s'è svegliato ed eccolo sul monster! Non ha avuto alcun tipo di problema, a parte che gliel'han ciulato...

Però confesso che sentire le esperienze degli altri non è che ti da la sicurezza al 100%.

Ad esempio io stesso che ora voglio passare da un x8 (una potenza inaudita) ad una ER-6 mi preoccupo di come fare il tragitto concessionaria - casa...sceglierò un'orario poco trafficato e cercherò di stare in piedi sui tornanti! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Buona continuazione


non ci credo uno che ha vandesfroos nel nick non può avere paura icon_wink.gif
complimenti per la scelta della moto icon_smile.gif spero che ti arrivi al più presto.
Io sono un'aspirante neofita,peggio del tuo amico e se non avessi paura di rovinarla con le cadute da ferma che mi aspettano (mettiamole in preventivo!) l'avrei già presa!prenderò un usatissimo per il momento.


Non è paura, ma sai, moto nuova e foglio rosa che sarà fresco fresco...Comunque per fortuna, anche se nella preistoria, qualcosa a marce io l'ho guidato: un "fantastico" aprilia rx 50. E considerando la mia altezza (o bassezza) avrei anche potuto fare qualche capriola già con quello...invece tutto bene...
Comunque a quanto si dice l'errina sa essere anche abbastanza docile....e sinceramente non mi va di prendere uno strausatissimo perchè bene o male lo scooter lo porto tranquillamente anche con dietro quella bestia di mio fratello (tra moto e tutto ci saranno su almeno 280 Kg)...Se non sono caduto da fermo così...toccatina...


si infatti per chi come te almeno lo scooter lo guida vale sicuramente la pena di investire in una moto nuova,per una come me che a parte la bicicletta non ha mai guidato niente è meglio evitare e poi prendendo una moto vecchia da pochi soldi mi faccio anche meno problemi nel caso dovesse cadermi e sono più tranquilla,poi quando avrò imparato a stare in piedi si vedrà icon_redface.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©