Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Aiutatemi vi prego!! [imparare ad andare in moto]
550105
550105 Inviato: 14 Ago 2006 13:00
 

se leggete il topic aperto ultimamente sul freno posteriore più persone hanno detto di non usarlo perchè sennò la ruota posteriore se ne và (parlo di moto da strada) icon_biggrin.gif
se non è vero... allora siete dei cattivi insegnanti icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
550137
550137 Inviato: 14 Ago 2006 13:14
 

Spaghiggio ha scritto:
mmmm allora,devo capire bene,alcuni mi sconsigliano una 600cc,altri mi consigliano di cominciare cn una 125 cc. Il mio amico mi ha detto che una hornet 400cc o cmq una moto di questa cilindrata sarebbe ottima,a questo punto mi sa che devo prendere una decisione e COMINCIARE!!Vi ringrazio tutti per la collaborazione e la disponibilita',naturalmente vi terro' aggiornato.......certo che mark70 citando la hornet o addirittura la fz6 mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, ma devo essere razionale e non la sciamo prendere troppo dalle passioni!


Anche io ti consiglio per iniziare un 125.
Ti fai un annetto/2 di pratica e poi decidi di passare a una cilindrata più grande.
Non è che siccome hai 25 anni non puoi usare un 125, mio cognato a 21 s'è preso l'rs 125, a 25 invece l'R6.
Ci vuole pratica, io sconsiglio di passare subito a un 600 solo perchè è una moto grossa e col 125 sfiguro.Tanti la pensano così.
Per esempio esiste anche la Cagiva Raptor 125:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oppure la Planet 125 che è simile alla raptor:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
550140
550140 Inviato: 14 Ago 2006 13:14
 

Spaghiggio ha scritto:
mmmm allora,devo capire bene,alcuni mi sconsigliano una 600cc,altri mi consigliano di cominciare cn una 125 cc. Il mio amico mi ha detto che una hornet 400cc o cmq una moto di questa cilindrata sarebbe ottima,a questo punto mi sa che devo prendere una decisione e COMINCIARE!!Vi ringrazio tutti per la collaborazione e la disponibilita',naturalmente vi terro' aggiornato.......certo che mark70 citando la hornet o addirittura la fz6 mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, ma devo essere razionale e non la sciamo prendere troppo dalle passioni!


Ti ripeto quello ke ti ho già detto, se hai l'età x guidare un 600, lascia perdere i 125 .
Da come ti presenti, e da quello ke ho potuto capire, sei un tipo + ke razionale, altrimenti nn ti saresti neanke posto il problema del salto da due scooter ad un 600 .
Secondo me l'hornet è quella ke fa al caso tuo, perkè ha prezzi + ke abbordabili e il motore è indistruttibile, + semplice di quello di FZ6 xkè mantiene i carburatori e nn l'iniezione .
Il peso nn è elevato sta sui 180 kg, è una moto agile e per cominciare (ma anke x dopo ke hai cominciato) la vedo proprio adatta .
Magari se nn li ha già la moto ke prenderai (ke sia hornet, fz6, monster, ecc) ti fai montare un bel paio di tamponi paratelaio ke fanno miracoli sulle cadute da fermo e le piccole scivolate .
Puoi pensare anke ad altre moto, quello tipo enduristico, se vuoi seguire il consiglio di coloro ke ti hanno detto di prendere una moto vissuta, ce ne sono molte ad esempio la XT 600 della Yamaha, (cerca quelle ke hanno l'avviamento elettrico) ha un motore + ke affidabile e rikiede pokissima manutenzione ma essendo un mono strappa parekkio .
Altrimenti ci sono le transalp Honda 600 e 650 ke come erogazione sono molto + regolari (sono bicilindriche a v ma nn strappano come i ducati....tutt'altro).
Cmq sarà ke io sono di parte, cioè mi piacciono le stradali io prenderei l'Hornet, x me la + equilibrata x iniziare.
lascia perdere il 125 dopo una settimana ti verrebbe a noia, la regolarità di funzionamento di un 4in linea (Hornet) fa si ke tu possa tenere la sesta marcia a 40 km/h senza strappi di sorta, e ridando gas gradatamente il motore riprende senza sussulti .
Fatti aiutare dal tuo amico, l'unico scoglio veramente grosso e lo stacco iniziale della frizione x la partenza, poi in equilibrio su due ruote ci sai già stare x cui.........vai tranquillo icon_wink.gif
 
550145
550145 Inviato: 14 Ago 2006 13:15
 

fabriii ha scritto:
se leggete il topic aperto ultimamente sul freno posteriore più persone hanno detto di non usarlo perchè sennò la ruota posteriore se ne và (parlo di moto da strada) icon_biggrin.gif
se non è vero... allora siete dei cattivi insegnanti icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif


come avevo già risposto a qualcun altro, secondo te perchè un certo Doohan con piede dx distrutto si è fatto mettere il freno posteriore alla mano da utilizzare con un mignolo? ci vuole sensibilità nell'utizzo sia in inserimento che in staccata ma dire che è inutile e pericoloso è una cosa grossa! icon_wink.gif impara ad usarlo poi mi dici. icon_biggrin.gif

chiedo scusa per essere fuori argomento. ciao ciao
 
550491
550491 Inviato: 14 Ago 2006 15:25
 

Per me non è una questione di essere razionali o meno... è questione di saper guidare un mezzo a motore a marce con frizione manuale restando in equilibrio su 2 ruote, o come siamo abituati a chiamarla noi MOTO .

Adesso prendete Spaghigghio 25 anni sempre andato in macchina pochissima esperienza di 2 ruote (solo motorini automatici ed ultra leggeri con velocità massima di 60 km/h) .

Mettetelo sopra una Monster 600 o Hornet 600 da 180KG con uno scatto da 0 a 100 in meno di 6 secondi, imparategli come si frena tra l'anteriore e il posteriore quanto e come parzializzare le leve per non rischiare di bloccare le ruote, insegnategli la partenza con la frizione come inserire le marce, a scalare, a piegare nelle curve mantenedo l'assetto e la stabilità per non invedere l'altra corsia...

Adesso secondo voi è meglio fare tutto questo con una 600cc oppure con una 125cc 4 tempi?

Una volta imparato è sempre possibile rivenderla a buoni prezzi e acquistare dei buonissimi 600 nuovi oppure usati .
 
550542
550542 Inviato: 14 Ago 2006 15:44
 

murdorr ha scritto:
Per me non è una questione di essere razionali o meno... è questione di saper guidare un mezzo a motore a marce con frizione manuale restando in equilibrio su 2 ruote, o come siamo abituati a chiamarla noi MOTO .

Adesso prendete Spaghigghio 25 anni sempre andato in macchina pochissima esperienza di 2 ruote (solo motorini automatici ed ultra leggeri con velocità massima di 60 km/h) .

Mettetelo sopra una Monster 600 o Hornet 600 da 180KG con uno scatto da 0 a 100 in meno di 6 secondi, imparategli come si frena tra l'anteriore e il posteriore quanto e come parzializzare le leve per non rischiare di bloccare le ruote, insegnategli la partenza con la frizione come inserire le marce, a scalare, a piegare nelle curve mantenedo l'assetto e la stabilità per non invedere l'altra corsia...

Adesso secondo voi è meglio fare tutto questo con una 600cc oppure con una 125cc 4 tempi?

Una volta imparato è sempre possibile rivenderla a buoni prezzi e acquistare dei buonissimi 600 nuovi oppure usati .

E quì ci sta il quotone!
Hai perfettamente ragione, la penso anche io così.
Se uno non ha mai guidato niente secondo me è meglio che inizi su un 125.
 
550580
550580 Inviato: 14 Ago 2006 16:01
 

Io credo ke possa farlo benissimo anke col 600, le leve sono le stesse, la frizione pure è tutto uguale al 125, dovrà solo andare piano, anzi pianissimo, i primi tempi, nn c'è bisogno di piegare nelle urve, quello lo farà in un secondo momento.
Io sono convinto ke con la moto adatta può imparare tranquillamente partendo dal 600......cmq posso anke sbagliarmi.
X quanto riguarda la razionalità, intendevo dire ke mi sembra un tipo riflessivo e prudente.....ke nn guasta .
 
550678
550678 Inviato: 14 Ago 2006 16:48
 

Raga vi ripeto che io non sono tipo da volere la 600 per fare il figo,andrebbe bene anche una 125;ma non sono neanche miliardario da potermi permettere
di cambiare moto ogni 4-5 mesi,per quello sto cercando di ponderare bene ogni mia decisione,e' ovvio che come prima moto propenderei per una di seconda mano(sia 125 che 600),ma a quanto ho capito qui ci sono due filoni distinti: uno che mi consiglia di cominciare con una 125,un altro che mi dice che con una 600-400 cambia poco;ora...se posso fare un'unica spesa cn una cilindrata maggiore sarebbe meglio per me,ma non per fare il figo,ma per una questione economica. Detto questo,se voi ritenete sia altamente azzardato farlo,io ne prendo atto perche' sicuramente ne sapete molto piu' di me e mi comportero' di conseguenza.
 
550697
550697 Inviato: 14 Ago 2006 17:01
 

E' x lo stesso motivo ke hai citato tu ke io ti consiglio il 600, il tempo x imparare ad andarci è lo stesso del 125, ma una volta terminato il periodo propedeutico ti stuferesti subito del 125, e saresti costretto a cambiare nuovamente moto.
Un 600 nn ha niente di diverso dal 125, l'impostazione di una moto è quella e nn cambia......certo cambia la potenza e il peso del mezzo quello si, ma sei tu ke devi solo regolarti con la manetta del gas all'inizio, ripeto ke con un 4 in linea ci puoi fare quello vuoi, il moteore gira beneissimo anke a bassi regimi, se vuoi andare piano puoi farlo in tutta tranquillità .
In + una hornet, ti infonderà sicuramente + sicurezza ke un 125 e l'impianto frenante è ampamente modulabile, è quasi impossibile ke tu porti al bloccaggio dell'anteriore, nn monta una pompa radiale come le supersportive .
La posizione di guida con l'ampio manubrio ti infonderà sicurezza xkè si guida naturalmente .
Cerca di andare da qualke concessionario e salirci sopra, così....x vedere come ti ci senti e ke effetto ti fa .
Penso ke ci siano molti ragazzi del forum ke sono passati da uno scooter ad una moto vera .
 
550700
550700 Inviato: 14 Ago 2006 17:07
 

Altamente azzardato? Sì, come prendere una qualsiasi moto, coi tempi che corrono... ma ci piace e lo facciamo lo stesso. Io ho preso la er-6 e sono ancora vivo. Non so dirti per quanto tempo ancora, ma spero tanto. Ti dirò pure che ho l'impressione che la gente in moto si faccia male soprattutto per gli errori degli altri: se un vecchio manca lo stop fa poca differenza la moto che hai, tanto sei a terra lo stesso. Ovviamente nessuno ti consiglia di cominciare con una R1 o con una Hayabusa: ci son moto che son decisamente più difficili da portare perchè, con la loro potenza, non perdonano i piccoli errori che sono normali all'inizio. Altre moto, invece, son più gentili e ti permettono di stare in piedi anche se hai fatto una sciocchezza (ma te ne accorgi, e quindi non la fai più)... A te serve una moto del secondo tipo, indipendentemente dalla cilindrata.
L'importante è sempre ricordare (a se stessi ed anche agli altri) che la moto si guida innanzitutto con la testa e che il polso destro non ha volontà proprie, così come quella manciata di cavalli su cui stai seduto.
 
550705
550705 Inviato: 14 Ago 2006 17:15
 

Quoto Macky
Anke la moto ke ha lui la vedo molto bene x iniziare (è un bicilindrico frontemarcia ed è molto regolare e fluida nell erogazione), nn te l'ho consigliata prima solo xkè è uscita da poco sul mercato (2004), puoi trovare qualcosa di usato il prezzo nn è alto (nuova costa sui 6.000) .
Ti ho consigliato l'hornet xkè ne trovi a bizzeffe e da tutti i prezzi, visto ke è la moto + venduta in Italia e sono 8 anni ke la producono .
 
550712
550712 Inviato: 14 Ago 2006 17:21
 

mark70 ha scritto:
Quoto Macky
Anke la moto ke ha lui la vedo molto bene x iniziare (è un bicilindrico frontemarcia ed è molto regolare e fluida nell erogazione), nn te l'ho consigliata prima solo xkè è uscita da poco sul mercato (2004), puoi trovare qualcosa di usato il prezzo nn è alto (nuova costa sui 6.000) .
Ti ho consigliato l'hornet xkè ne trovi a bizzeffe e da tutti i prezzi, visto ke è la moto + venduta in Italia e sono 8 anni ke la producono .


E' uscita nel 2005 e, notizia più importante per te, costa ben meno di 6000 euro: io la ho portata a casa a 5700 con l'ABS che da solo viene attorno ai 500 euro... ed i prezzi, con l'avvicinarsi della cattiva stagione, non fanno che abbassarsi. Però mi sentivo troppo presuntuoso a consigliarla per primo icon_redface.gif Poi, obiettivamente, la moto nuova ti fa avere più voglia di restare in piedi, ma se non ci riesci ti piange il cuore per settimane...
 
550764
550764 Inviato: 14 Ago 2006 17:52
 

Macky980 ha scritto:
mark70 ha scritto:
Quoto Macky
Anke la moto ke ha lui la vedo molto bene x iniziare (è un bicilindrico frontemarcia ed è molto regolare e fluida nell erogazione), nn te l'ho consigliata prima solo xkè è uscita da poco sul mercato (2004), puoi trovare qualcosa di usato il prezzo nn è alto (nuova costa sui 6.000) .
Ti ho consigliato l'hornet xkè ne trovi a bizzeffe e da tutti i prezzi, visto ke è la moto + venduta in Italia e sono 8 anni ke la producono .


E' uscita nel 2005 e, notizia più importante per te, costa ben meno di 6000 euro: io la ho portata a casa a 5700 con l'ABS che da solo viene attorno ai 500 euro... ed i prezzi, con l'avvicinarsi della cattiva stagione, non fanno che abbassarsi. Però mi sentivo troppo presuntuoso a consigliarla per primo icon_redface.gif Poi, obiettivamente, la moto nuova ti fa avere più voglia di restare in piedi, ma se non ci riesci ti piange il cuore per settimane...


Ancora meglio icon_wink.gif
A questo punto spaghiggio potresti dicrci, se vuoi, quale sia + o - il tuo budget......così da consigliarti ancora di + in maniera giusta .
 
550771
550771 Inviato: 14 Ago 2006 17:56
 

Visto che comincia ad andare in moto bisogna tenere conto di "almeno 2 cadute" le farà icon_lol.gif , mi dispiace ma tutti noi motociclisti sappiamo che è il "battesimo" delle 2 ruote che lo si voglia o meno "capita" .

Adesso sgraffiare una carena nuova piegare la leva del freno e rovinare un pò la coda di una Moto presa da non + di una settimana sinceramente a me mi è sempre dispiaciuto moltissimo icon_rolleyes.gif , molto meglio con qualcosa di usato e già sgraffiato .

Tieni in considerazione anche questo per poter diventare motociclista a tutti gli effetti icon_wink.gif .
 
550780
550780 Inviato: 14 Ago 2006 18:04
 

murdorr ha scritto:
Visto che comincia ad andare in moto bisogna tenere conto di "almeno 2 cadute" le farà icon_lol.gif , mi dispiace ma tutti noi motociclisti sappiamo che è il "battesimo" delle 2 ruote che lo si voglia o meno "capita" .

Adesso sgraffiare una carena nuova piegare la leva del freno e rovinare un pò la coda di una Moto presa da non + di una settimana sinceramente a me mi è sempre dispiaciuto moltissimo icon_rolleyes.gif , molto meglio con qualcosa di usato e già sgraffiato .

Tieni in considerazione anche questo per poter diventare motociclista a tutti gli effetti icon_wink.gif .


E' quello ke lui vuole fare, orientarsi su un usato icon_wink.gif
 
551239
551239 Inviato: 14 Ago 2006 23:40
 

Non ho un budget fisso,ma volendo indirizzarmi su una moto usata penso che sui 3.500 euro bastino,se poi le cose andranno come spero a quel punto comprero' una moto nuova,si avvicina la mia laurea e qualche soldino dovrei prenderlo per non parlare di accessori vari,anch i miei mi aiuteranno,ma prima mi butto su un usato per acquisire sicurezza e se dovessi cadere e rovinarla pazienza,l'importante e' che riusciro' ad alzarmi con le mia gambe.Quando ne avro' una del tutto nuova la trattero' come mia figlia(speriamo presto) icon_wink.gif
 
551411
551411 Inviato: 15 Ago 2006 1:49
 

Allora se il tuo budget sono + o - 3.500 euro puoi anke pensare di prendere un hornet del 2003, ke è la penultima serie, prima di quella attualmente in produzione, con quella cifra dovresti farcela, dai un okkiata su moto.it
la serie 03 è veramente bella, è quella con il codino appuntito .
X la Fz6 ci vuole qualke euro in + vai sui 4.500 del 04 .
Scegli con tranquillità quella ke + tu piace, vedrai ke imparare sarà meno difficile di quello ke pensi, l'importante è ke fai le cose con calma e x gradi, facendoti dare una mano dal tuo amico motociclista .
 
551548
551548 Inviato: 15 Ago 2006 9:21
 

Spaghiggio ha scritto:
Io ho 25 anni, mi piacerebbe guidare una moto tipo la ducati monster,o yamaha fz6 per poi un giorno arrivare alla Brutale...ma qui gia' sto sognando...cmq mi hanno detto che la monster farebbe piu al caso mio,perche ha meno cavalli ed e' piu manegevole...insomma mi piacciono le naked sportive ma nn troppo!


io ho la tua età e la mia prima moto l'ho presa a febbraio di quest'anno, Suzuki GS500, e se dovessi consigliarne una beh, questa non è male, c'è anche la versione F che ha delle carene orribili se interessa icon_biggrin.gif, anche se poi usandola (adesso ho quasi 6000 km) mi rendo conto che vorrei di più sia di motore che di telaio, per iniziare secondo me è ottima. Perdona gli errori, non è immediato farla andare veloce perchè ha pochi cavalli e non ti ritrovi a 150 all'ora in un secondo e poi costa e consuma poco. Se hai un minimo di budget io ti cosiglierei di cercare un usato magari biennale (meno di 3000 €) la tieni sei mesi-un anno per fare la mano sulla differenza tra una moto ed uno scooter, poi la rivendi smenandoci comunque abbastanza poco e te ne compri una più adatta alle tue esigenze. Senza esperienza non è facile capire cosa vuoi veramente, magari desideri una brutale ma poi scopri di essere un harleysta icon_biggrin.gif
 
551553
551553 Inviato: 15 Ago 2006 9:27
 

murdorr ha scritto:
Per me non è una questione di essere razionali o meno... è questione di saper guidare un mezzo a motore a marce con frizione manuale restando in equilibrio su 2 ruote, o come siamo abituati a chiamarla noi MOTO .

Adesso prendete Spaghigghio 25 anni sempre andato in macchina pochissima esperienza di 2 ruote (solo motorini automatici ed ultra leggeri con velocità massima di 60 km/h) .

Mettetelo sopra una Monster 600 o Hornet 600 da 180KG con uno scatto da 0 a 100 in meno di 6 secondi, imparategli come si frena tra l'anteriore e il posteriore quanto e come parzializzare le leve per non rischiare di bloccare le ruote, insegnategli la partenza con la frizione come inserire le marce, a scalare, a piegare nelle curve mantenedo l'assetto e la stabilità per non invedere l'altra corsia...

Adesso secondo voi è meglio fare tutto questo con una 600cc oppure con una 125cc 4 tempi?

Una volta imparato è sempre possibile rivenderla a buoni prezzi e acquistare dei buonissimi 600 nuovi oppure usati .



secondo me la stai facendo molto più tragica di quel che è. Anche a me le prime volte capitava di bloccare dietro, ma questo perchè venivo dal fifty che aveva un tamburo che non frenava nemmeno a caricare un bue sul pedale!
Non sono caduto e non sono morto. Basta usare il senno, andare a velocità limitata (a 80-90 all'ora la moto è controllabilissima) e se si sente il posteriore muoversi in modo strano non ci vuole molto a cpire che si sta facendo troppa forza. Io per dire il posteriore lo uso solo se devo frenare forte da velocità sostenuta e per non più di uno-due secondi, se no non lo uso nemmeno (tranne sul bagnato). Secondo me basta il buonsenso e andare a velocità adeguata alla propria esperienza.
 
551571
551571 Inviato: 15 Ago 2006 9:44
 

Personalmente ho fatto la direttamente la A3 a scuola guida avendo alle spalle solo l' esperienza di uno scooter 50 per altro vecchia di 4 anni.
ora sono riuscito a mettermi in garage una prima moto che credo possa andare bene un po per tutti ed usata si trova attorno ai 2000 euro (ammesso che ti possa andare bene) Comunque i migliori auguri la passione e la volontà sono gli strumenti migliori per iniziare bene

murdorr ha scritto:
Visto che comincia ad andare in moto bisogna tenere conto di "almeno 2 cadute" le farà icon_lol.gif , mi dispiace ma tutti noi motociclisti sappiamo che è il "battesimo" delle 2 ruote che lo si voglia o meno "capita" .

Adesso sgraffiare una carena nuova piegare la leva del freno e rovinare un pò la coda di una Moto presa da non + di una settimana sinceramente a me mi è sempre dispiaciuto moltissimo icon_rolleyes.gif , molto meglio con qualcosa di usato e già sgraffiato .

Tieni in considerazione anche questo per poter diventare motociclista a tutti gli effetti icon_wink.gif .


perfettamente daccordo anche se...... questo significa che devo ancora iniziare! icon_eek.gif icon_cry.gif
 
551578
551578 Inviato: 15 Ago 2006 9:52
 

Come vedi ci sono persone ke sono passate direttamente a una moto, in questo caso 500 .
Nel caso del GS500 mi permetto xò di sconsigliartela, nn xkè nn sia una buona moto anzi, è solo ke si ritorna al discorso del 125, come ha detto persino Arkanoid è una moto ke dopo qualke mese ke ce l'hai inizia ad andarti stretta come prestazioni.
E' un bicilindrico frontemarcia raffredato ad aria, una moto leggera, ma con scarsa potenza .
X rivenderla poi sarebbero veramente dolori .
 
551626
551626 Inviato: 15 Ago 2006 10:29
 

Un 600 da 120cv e 280 km/h magari come la mia r6? Beh ragazzi io vado in moto da quando avevo 5 anni con le minibike, poi 3 50ini, un centoventicinque rs aprilia e poi ho preso questa!!! Che mi impressiona ancora per quanto va!!!! Se volete consigliargli una barella fate prima!!!
Chi conosce l' r6 mi dara ragione, non è senz'altro una moto per far pratica!!! Magari una aprilia 250 che pur dando molto divertimento rimane una moto piu facile e in piu le trovi a prezzi accessibili!!!!!!!!!! 0510_confused.gif eusa_naughty.gif
 
551637
551637 Inviato: 15 Ago 2006 10:38
 

Beh l'R6 mi sembra troppo infatti,da quel che ho capito e'meglio prendere una moto poco potente per iniziare,firse anche la hornet e' troppo...non so...io a questo punto mi butterei su una monster 400,o cmq una moto di cilindrata minore. La hornet mi piacerebbe parecchio ma non e' gia' troppo ?Cominciare cn una 600cc seppur facile da guidare come ha detto mark forse per me non va bene...Io cmq adesso comincero' a farmi un giretto e magari se noto qualche offerta carina ve la posto cosi' potrete aiutarmi come avete fatto finora icon_biggrin.gif
 
551644
551644 Inviato: 15 Ago 2006 10:42
 

Bravo toso, l'importante è che qualsiasi moto tu prenda ti ricordi sempre le parole scritte qui sotto!!!! Buona ricerca!!!
 
551645
551645 Inviato: 15 Ago 2006 10:43
 

Guarda ke qui nessuno gli ha consigliato di prendere un R6, leggiti tutti i post prima di scrivere icon_wink.gif
 
551653
551653 Inviato: 15 Ago 2006 10:45
 

Credo ke i monster 400 siano rarissimi da trovare, cmq sia in bocca al lupo icon_wink.gif
 
551664
551664 Inviato: 15 Ago 2006 10:54
 

Super Mark ho detto cosi perche ho visto che i consigli stavano incominciando a salire vertiginosamente!! Non volermene! 0509_up.gif
 
551666
551666 Inviato: 15 Ago 2006 10:57
 

Si ok e se dovessi prendere una moto,che ci faccio ?o meglio come imparo ? non posso certo metterla in strada senza neanche sapere da dove si accelera... icon_redface.gif
 
551712
551712 Inviato: 15 Ago 2006 11:31
 

Bravi ragazzi vedo che il sale sulla zucca non vi manca icon_cool.gif .

Cmq Spaghigghio se vuoi un consiglio fatti la Honda CBR 125 nuova la trovi a 2.800 euro e la puoi rivendere facilmente dopo esserti imparato sui 1.800/1.900 e comprarti una hornet usata sui 3.500 euro icon_wink.gif .

Per adesso lascia stare le 600cc e la Monster 400cc è impossibile da trovare .
 
551734
551734 Inviato: 15 Ago 2006 11:49
 

Spaghiggio! però pure tu eh! che significa cosa ci faccio con una moto?

Prima di tutto impara a dominarla da fermo, metti i piedi ben saldi a terra e prova a partire senza fartela spegnere, fatto questo sei a metà dell'opera... icon_rolleyes.gif

Poi dolcemente dai gas e impari a cambiare e scalare, ecc. ecc.

Io ti consiglio di farti accompagnare da qualche amico a ritirare la moto, la fai guidare a lui onde evitare di figuracce davanti al concessionario, poi te la fai portare in un luogo spazioso e chiuso al traffico (zona fiera/mercato ad esempio) e lì fai tutte le prove del caso, quando sei in grado di muoverti da solo la porti a casa, poi nei giorni a seguire piano, piano... insomma tira fuori i gioielli di famiglia e domina la moto, non avere paura e andrà tutto bene!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©