Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
Registrazione tensione catena r1 [info su procedura]
9498304
9498304 Inviato: 17 Mar 2010 0:41
Oggetto: Registrazione tensione catena r1 [info su procedura]
 



ragazzi vorrei sapere passo per passo il procedimento per una corretta e sicura tensione della catena
ho visto sul manuale ma non ci ho capito quasi niente
mi sapreste dire passo per passo come mi devo comportare?
ho una r1 04
grazie per le eventuali risposte

ps: premetto che ho usato la funzione cerca ma non mi è stata molto d'aiuto eusa_doh.gif
 
9498605
9498605 Inviato: 17 Mar 2010 1:25
 

Devi agire sul tendicatena sull'estremo del mono posteriore. Ci sono 2 dadi che devi stringere o allentare a seconda di quello che vuoi. Se posti qualche foto della ruota posteriore ti sò aiutare meglio. icon_wink.gif
 
9498893
9498893 Inviato: 17 Mar 2010 9:18
 

ora te lo descrivo in dettaglio:

immagini visibili ai soli utenti registrati




allenta il dado grosso alla ruota posteriore (ad occhio direi una 32 o più) quello in verde nella figura sopra . non serve togliere il dado basta allentarlo


Ora hai bisogno di due chiavi inglesi: con una tieni fermo il gambo della vite (2) con l'altra allenti il controdado di bloccaggio (1). fai questo da ambo i lati

immagini visibili ai soli utenti registrati



svita dello stesso numero di giri il gambo della vite 2 (senza tener fermo il controdado, ora non c'è bisogno). Fai 1 giro al lato destro ed uno a sinistra e controlla la tensione della catena. NON STRINGERE TROPPO, FAI DANNI (usuri molto prima la trasmissione e non lavora bene il mono)

ATTENZIONE: . Controlla sempre che la parte verde nella figura sia vicino(o meglio che sia a "battuta") al gambo della vite (2). Se non lo dovesse essere mena qualche colpo alla gomma per farla assestare. Basta anche qualche cazzotto, colpisci sulla gomma per non farti male. Se hai il cavalletto post è molto più facile, io ho sempre fatto senza e non ho mai avuto problemi

Quando hai raggiunto la tensione desiderata ripeti l'operazione con due chiavi ossia con una tieni fermo il gambo della vite (2) con l'altra STRINGI il controdado di bloccaggio (1). fai questo da ambo i lati

Serra il dado grosso della ruota (quello verde figura all'inizio).

Attenzione, se non conosci le coppie di serraggio segnati la posizione del dado con un pennarello almeno hai un riferimento, comunque anche se stringi un po' di più non succede nulla, tanto i distanziali dell'R1 non sono certo di burro!! NON stringere usando il martello, se hai la chiave della misura giusta stringi a mano e basta!!!
 
9499145
9499145 Inviato: 17 Mar 2010 10:36
 

grazie mille x le info! Ma come faccio a sapere se la catena è tesa bene? Se non sbaglio dovrei vedere il gioco verticale e non dovrebbe superare i 2,5 centimetri... Sbaglio? Se non ricordo male tale gioco lo dovrei verificare all'incirca vicino la pedana sinistra, almeno questo ricordo di aver visto
 
9499243
9499243 Inviato: 17 Mar 2010 10:50
 

controlla un po' prima della pedalina, ad occiho direi dove il braccio di rinforzo del forcellone posteriore "gira"...inosomma NON troppo vicino alla corona, in genere si misura a metà....
mettiti un po' prima della pedalina e vai sicuro

Il gioco deve essere tra 25 e 35, fai ad occhio ma NON stringere troppo. Meglio metterlo a 30 che a 20.

In teoria prima di regolarla dovresti individuare il punto più teso facendo girare un po' la ruota, questo serve perchè a volte la catena è un po' stirata (se è troppo stirata va cambiata), cioè ci sono dei punti che si sono deformati più di altri.

generalmente se una trasmissione è giovane non c'è problema. Certo dopo i 25-30 mila km io un'occhiata attenta la darei!!
 
9499442
9499442 Inviato: 17 Mar 2010 11:28
 

no è abbastanza giovane, circa 3000 km, forse anche meno. Quindi faccio girare la ruota, quando vedo che prima della pedalina la catena si tira di più mi fermo, vedo il gioco che ha e se va bene stringo tutto. Giusto? Ah ma il gioco lo misuro in entrambe le direzioni? Cioè deve avere un gioco verso l'alto di 3 centimetri e 3 verso il basso? O un gioco complessivo di 3 centimetri? Penso più la seconda...
 
9499749
9499749 Inviato: 17 Mar 2010 12:35
 

gioco complessivo tra punto più basso e punto più alto

Se ha 3000 km è inutile controllare il punto più teso, impossibile stirarla in 3000 km a meno che non ci pinni ogni secondo!!

Anzi a 3000 km dubito pure sia necessario metterla in tensione se è stata installata bene ahahahah
 
9499761
9499761 Inviato: 17 Mar 2010 12:37
 

il problema è che ho cambiato pneumatici e come a un pirla non mi sono segnato i precedenti registri. Vabbè sbagliando si impara...
 
9499787
9499787 Inviato: 17 Mar 2010 12:42
 

sebarm86 ha scritto:
ora te lo descrivo in dettaglio:

Immagine: Link a pagina di Img3.imageshack.us


allenta il dado grosso alla ruota posteriore (ad occhio direi una 32 o più) quello in verde nella figura sopra . non serve togliere il dado basta allentarlo


Ora hai bisogno di due chiavi inglesi: con una tieni fermo il gambo della vite (2) con l'altra allenti il controdado di bloccaggio (1). fai questo da ambo i lati

Immagine: Link a pagina di Img179.imageshack.us

svita dello stesso numero di giri il gambo della vite 2 (senza tener fermo il controdado, ora non c'è bisogno). Fai 1 giro al lato destro ed uno a sinistra e controlla la tensione della catena. NON STRINGERE TROPPO, FAI DANNI (usuri molto prima la trasmissione e non lavora bene il mono)

ATTENZIONE: . Controlla sempre che la parte verde nella figura sia vicino(o meglio che sia a "battuta") al gambo della vite (2). Se non lo dovesse essere mena qualche colpo alla gomma per farla assestare. Basta anche qualche cazzotto, colpisci sulla gomma per non farti male. Se hai il cavalletto post è molto più facile, io ho sempre fatto senza e non ho mai avuto problemi

Quando hai raggiunto la tensione desiderata ripeti l'operazione con due chiavi ossia con una tieni fermo il gambo della vite (2) con l'altra STRINGI il controdado di bloccaggio (1). fai questo da ambo i lati

Serra il dado grosso della ruota (quello verde figura all'inizio).

Attenzione, se non conosci le coppie di serraggio segnati la posizione del dado con un pennarello almeno hai un riferimento, comunque anche se stringi un po' di più non succede nulla, tanto i distanziali dell'R1 non sono certo di burro!! NON stringere usando il martello, se hai la chiave della misura giusta stringi a mano e basta!!!


ottima spiegazione 0509_up.gif
 
9499944
9499944 Inviato: 17 Mar 2010 13:14
 

Marvok ha scritto:
il problema è che ho cambiato pneumatici e come a un pirla non mi sono segnato i precedenti registri. Vabbè sbagliando si impara...


NON ti preoccupare assolutamente

compra una chiave della dimensione giusta (non usare quelle regolabili)

lo dico perchè se compri una 32 hai il giusto braaccio di leva e se fai una forza non eccessiva hai chiuso bene. Devi sforzare ma non troppo!! vai tranquillo non è un bullone in cui la coppia di serraggio è critica
non lasco non stretto a morte tranquillO!!

io le prime volte ero impanicatissimo e stavo co 1000 occhi, anche sui giri vai tranquillo, controlla le tacche e non ti fare troppe pippe mentali, giro in + giro in -
 
9500415
9500415 Inviato: 17 Mar 2010 14:44
 

sebarm86 ha scritto:


NON ti preoccupare assolutamente

compra una chiave della dimensione giusta (non usare quelle regolabili)

lo dico perchè se compri una 32 hai il giusto braaccio di leva e se fai una forza non eccessiva hai chiuso bene. Devi sforzare ma non troppo!! vai tranquillo non è un bullone in cui la coppia di serraggio è critica
non lasco non stretto a morte tranquillO!!

io le prime volte ero impanicatissimo e stavo co 1000 occhi, anche sui giri vai tranquillo, controlla le tacche e non ti fare troppe pippe mentali, giro in + giro in -


grazie mille per l'aiuto, si per fortuna ho una 32 0509_up.gif 0510_abbraccio.gif 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©