Leggi il Topic


Presa buca profonda con liberty 125... problemi??
9495054
9495054 Inviato: 16 Mar 2010 17:42
Oggetto: Presa buca profonda con liberty 125... problemi??
 

Ragazzi oggi ho preso una buca profonda( non molto) pero ho sentito proprio la moto affondare sia ruota davanti che dietro. Secondo voi la forcella ha subito dei danni??? oppure l'ammortizzatore di dietro???
Io non sono esperto di moto... e non so se ci possono essere danni... Grazie
 
9495090
9495090 Inviato: 16 Mar 2010 17:46
 

controlla se ci sono trafillaggi di olio sulle forcelle comunque il rischio piu grosso sono i cerchi e le gomme non le forche
 
9502297
9502297 Inviato: 17 Mar 2010 19:50
 

giorgiocentauro ha scritto:
controlla se ci sono trafillaggi di olio sulle forcelle comunque il rischio piu grosso sono i cerchi e le gomme non le forche


mio padre ha preso una buca profindissima con l'xmax e le forcelle sono ok ma ora il cerchio è parecchio storto e la gomma si sgonfia di continuo
 
9502304
9502304 Inviato: 17 Mar 2010 19:52
 

sostituisci il cerchio
 
9514266
9514266 Inviato: 19 Mar 2010 17:43
 

come faccio a capire quando la gomma è sgonfia???? e sentite un po quanto costa quella del liberty???
 
9514279
9514279 Inviato: 19 Mar 2010 17:46
 

BeverlyTourer12 ha scritto:
come faccio a capire quando la gomma è sgonfia???? e sentite un po quanto costa quella del liberty???


vai dal benzinaio e attacchi il manometro del compressore...fai 2.0 nella ruota anteriore e 2.2-2.3 quella posteriore....comunque un comunissimo pneumatico per il liberty mi sembra che sta intorno ai 40€ compreso il montaggio qui a Palermo
 
9521980
9521980 Inviato: 21 Mar 2010 0:38
 

Comprare il cerchio mi sembra un po avventato (siamo sopra i 200€), in primo luogo dovresti vedere se la carcassa dello pneumatico è lacerata, poi verifica se è sgonfio...in genere gli scooter sono progettati per assorbire al meglio le asperità dell'asfalto (chi gira di continuo in città lo sa bene) poi dipende dalla velocità con cui hai preso la buca... per i paraoli controlla pure in genere quelli degli scooter andrebbero sostituiti ogni 17.000-18.000 km per evitare trafilaggi quindi a meno che non siano a fine carriera puoi stare tranquillo
 
9524183
9524183 Inviato: 21 Mar 2010 14:59
 

ma eventualmente questi danni allo scooter (se dimostrati) possono essere rimborsati dal comune? oppure non c'è speranza?
 
9526245
9526245 Inviato: 21 Mar 2010 20:42
 

dariuzzo80 ha scritto:
ma eventualmente questi danni allo scooter (se dimostrati) possono essere rimborsati dal comune? oppure non c'è speranza?

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ma sai quante persone hanno denunciato i vari comuni per lo stato pietoso delle strade?? Costa di più fare la denuncia e portarla avanti per 4-5 mesi che riparare subito lo scooter...
A questo proposito vorrei dirvi che qui nella provincia di Piacenza le cose stanno degenerando! La mitica SS45 vessa nel più completo abbandono e i sindaci addirittura minacciano di dimettersi!!! questa è la realtà delle strade italiane!!!!
 
9527642
9527642 Inviato: 21 Mar 2010 22:45
 

God_save_pegaso ha scritto:

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ma sai quante persone hanno denunciato i vari comuni per lo stato pietoso delle strade?? Costa di più fare la denuncia e portarla avanti per 4-5 mesi che riparare subito lo scooter...
A questo proposito vorrei dirvi che qui nella provincia di Piacenza le cose stanno degenerando! La mitica SS45 vessa nel più completo abbandono e i sindaci addirittura minacciano di dimettersi!!! questa è la realtà delle strade italiane!!!!

che tristezza..quasi quasi mi verrebbe da non pagare più la tassa automobilistica..
 
9536190
9536190 Inviato: 23 Mar 2010 0:53
 

dariuzzo80 ha scritto:

che tristezza..quasi quasi mi verrebbe da non pagare più la tassa automobilistica..

.....e invece sai cosa ti dico? (RI)VOGLIAMO LE CASE CANTONIERE!!! Perchè governo ce le hai tolte?
Al tempo dei nostri nonni c'era una casa cantoniera in media ogni 80 km di strade e c'erano persone qualificate che si occupavano 24 ore su 24 di manutenzione stradale, portare soccorso immediato a chi avesse avuto incidenti nei paraggi, come cabina telefonica per chi non aveva il telefono e punto di ristoro/ricovero per chi aspettava il carroatrezzi che veniva a prendere la macchina andata a pezzi... 30 anni fa le strade non si sgretolavano! C'erano sempre loro! Adesso chi c'è? C'è il comune che chiede il permesso alla provincia che prima di fare qualcosa deve chiedere il permesso alla regione che invia la richiesta a Roma, la quale dopo TOT mesi invia la risposta alla regione che la spedisce alla provicia e infine al comune.............................. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9537115
9537115 Inviato: 23 Mar 2010 11:07
 

ahahah o pegaso, tu parli di fantascienza!!! rotfl.gif se speri che nel 21esimo secolo ci siano le cose che si vedevano 30-80 anni fa, sei proprio.. fuori strada!! 0509_si_picchiano.gif è vero che c'è pure da considerare che il traffico di 30 anni fa non era quello di adesso, con camion da 100 tonnellate che passano ogni 30 secondi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©