Leggi il Topic


valvola pneumatica e step 2-mx 125-vale la pena 400€?
9476023
9476023 Inviato: 12 Mar 2010 21:05
Oggetto: valvola pneumatica e step 2-mx 125-vale la pena 400€?
 

come da titolo vorrei sapere se vale la pena mettere una valvola pneumatica e fare una lavorazione step 2 con dalcanaleluca sulla mia mx 125(ripo con giannelli)....il mio dubbio è che ho il 28 e facendo questi lavori dovrei aspettaremolto per montare un 34 andrà bene lo stesso?vale la pena 400 euro quando con gli stessi soldi vendendo la mia giannelli mi compro un scalvini e metto un 34 e mi avanza qualcosa?
 
9476085
9476085 Inviato: 12 Mar 2010 21:13
 

la valvola pneumatica garantisco io che non influenza le prestazioni..forse di pochissimo..ma ovviamente non vale la spesa...

fai uno step 2 .... quello serve....
 
9476108
9476108 Inviato: 12 Mar 2010 21:16
 

con 400 euro prendi una scalvini calcolatae e un 34 dell orto cosi si che senti la differenza è inutile lavorare sul cilindro e sulla valvola di scarico senza cambiare prima il resto del motore facendolo bene...
 
9476194
9476194 Inviato: 12 Mar 2010 21:29
 

fungoKTM ha scritto:
con 400 euro prendi una scalvini calcolatae e un 34 dell orto cosi si che senti la differenza è inutile lavorare sul cilindro e sulla valvola di scarico senza cambiare prima il resto del motore facendolo bene...


ecco il solito che parla senza sapere le cose.... icon_rolleyes.gif

io ho 1 jollymoto che è sicuramente meglio di 1 scalvini.. il cilindro è fondamentale per le prestazioni della moto ....
 
9476241
9476241 Inviato: 12 Mar 2010 21:36
 

fungoKTM ha scritto:
con 400 euro prendi una scalvini calcolatae e un 34 dell orto cosi si che senti la differenza è inutile lavorare sul cilindro e sulla valvola di scarico senza cambiare prima il resto del motore facendolo bene...


Tutto il contrario di ciò che dici, prima si ottimizza la termica (Con uno step 2 o 3) e una testa riprofilata (Magari quella dal pieno), dopodichè si abbina uno scarico adeguato alla termica, SE avanzano soldi si pensa anche a migliorare l'aspirazione, lamelle + filtro e poi magari si aumenta l'alimentazione passando al 34 mm.
Con il 28mm ci corrono in SP e non mi pare che vadano piano, se non sbaglio hanno qualcosa tipo 38/40 cv alla ruota, dunque prima di avere l'assoluta necessità di cambiare l'alimentazione bisogna farne di strada.
 
9476296
9476296 Inviato: 12 Mar 2010 21:42
 

Lucas ha scritto:


Tutto il contrario di ciò che dici, prima si ottimizza la termica (Con uno step 2 o 3) e una testa riprofilata (Magari quella dal pieno), dopodichè si abbina uno scarico adeguato alla termica, SE avanzano soldi si pensa anche a migliorare l'aspirazione, lamelle + filtro e poi magari si aumenta l'alimentazione passando al 34 mm.
Con il 28mm ci corrono in SP e non mi pare che vadano piano, se non sbaglio hanno qualcosa tipo 38/40 cv alla ruota, dunque prima di avere l'assoluta necessità di cambiare l'alimentazione bisogna farne di strada.


esatto....io ho 1 testa fatta da dalca per l'sp eppure non va niente sul cilindro originale... icon_sad.gif

ho pure la jollymoto.. eppure non va niente di che...
 
9476395
9476395 Inviato: 12 Mar 2010 21:56
 

Beh forse non hai sentito grossi incrementi ma di sicuro la combustione è ottimizzata se il montaggio e la taratura (Squish, rdc) sono stati eseguiti correttamente, la lavorazione della termica è comunque obbligatoria se si vogliono sentire incrementi considerevoli.
 
9476588
9476588 Inviato: 12 Mar 2010 22:25
 

infatti il mio dubbio era quello....posso fare questilavori(valvola pneumatica e step 2) con la giannelli e il 28mm di carburatore??

lo step 2 non costa molto e prima o poi lo farò...mi convince meno la valvola...mi piace l idea che si apra progressivamente e che una volta lavorata si apra di più ma non so se vale la pena spendere 250€ per avere una erogazione più fluida....magari il fatto di "accorciarla" per scoprire tutta la luce di scarico si può fare anche alla rave??
 
9476678
9476678 Inviato: 12 Mar 2010 22:37
 

se fai pochi km fai lo step 3...solo quello..nient'altro.. icon_smile.gif
 
9476717
9476717 Inviato: 12 Mar 2010 22:41
 

lukaskiline ha scritto:
infatti il mio dubbio era quello....posso fare questilavori(valvola pneumatica e step 2) con la giannelli e il 28mm di carburatore??

lo step 2 non costa molto e prima o poi lo farò...mi convince meno la valvola...mi piace l idea che si apra progressivamente e che una volta lavorata si apra di più ma non so se vale la pena spendere 250€ per avere una erogazione più fluida....magari il fatto di "accorciarla" per scoprire tutta la luce di scarico si può fare anche alla rave??


Allora, ti ribadisco che con il 28mm di serie tanto denigrato da tutti ci corrono in SP moto che hanno una quarantina di cv alla ruota e più o meno il doppio della coppia rispetto ad un rs stock, certo con il 34mm ed una preparazione fatta come si deve sicuramente otterresti risultati un pelo migliori ma NON è assolutamente indispensabile tutto ciò (Come invece si vuol far sembrare), per quanto riguarda la rave se hai già quella elettronica lasciala, la pneumatica non è che sia poi molto progressiva, si apre nel momento in cui i gas generano una pressione sufficiente a vincere la resistenza offerta dalla membrana e dalla molla, quindi di progressivo non c'è poi moltissimo se non il fatto che non si alza completamente di botto ma ci impiega qualche istante ad alzarsi completamente.
E' assolutamente FALSA la storia che a metà gas hai metà valvola e tutto gas hai tutta la valvola su, quelle sono dicerie.
 
9476750
9476750 Inviato: 12 Mar 2010 22:45
 

con la valvola pneumatica riesci a dosare benissimo il gas...e la valvola è aperta in diversi modi....e quando si apre non da la botta..

comunque nel forum rs 125 del tinga c'è il progetto di 1 ragazzo...la sua moto è paragonabile ad 1 sp ma con carbu 38...ecco ha 1 cv in più rispetto ad 1 rs da sp...quindi cambia pochissimo...su 38 cv...
 
9476752
9476752 Inviato: 12 Mar 2010 22:46
 

quindi mi sconsigliate la pneumatica??lo step 2 credo di farlo come ho già detto tanto costa poco...
drcrysto secondo te sono pochi 800/900 km ale mese?? icon_asd.gif icon_asd.gif
si può fare secondo voi di lavorare la ghigliottina per far in modo che si liberi tutta la luce di scarico??pensavo...possibile che basti tirate di più il filo che la regola?
 
9476776
9476776 Inviato: 12 Mar 2010 22:49
 

lukaskiline ha scritto:
quindi mi sconsigliate la pneumatica??lo step 2 credo di farlo come ho già detto tanto costa poco...
drcrysto secondo te sono pochi 800/900 km ale mese?? icon_asd.gif icon_asd.gif
si può fare secondo voi di lavorare la ghigliottina per far in modo che si liberi tutta la luce di scarico??pensavo...possibile che basti tirate di più il filo che la regola?


dopo aver fatto 1 po' di modifiche alla moto ho capito 1 cosa....è meglio lasciarla quasi originale.. e se bisogna modificarla farlo però che sia tipo lavorare pesante il cilindro ecc..

se fai veramente 1000 km al mese(come li facevo io 1 volta,ma ormai ho capito che rovino la moto e spreco soldi in benzina per niente) allora lasciala così com'è...
 
9476801
9476801 Inviato: 12 Mar 2010 22:52
 

lukaskiline ha scritto:
quindi mi sconsigliate la pneumatica??lo step 2 credo di farlo come ho già detto tanto costa poco...
drcrysto secondo te sono pochi 800/900 km ale mese?? icon_asd.gif icon_asd.gif
si può fare secondo voi di lavorare la ghigliottina per far in modo che si liberi tutta la luce di scarico??pensavo...possibile che basti tirate di più il filo che la regola?


Fai tranquillamente lo step 2 da Dalca, ha davvero una buona mano quel ragazzo, i suoi lavori sono di ottima fattura (Quantomeno esteticamente), tieni il 28mm per adesso e goditi la moto, la pneumatica dovresti provarla da qualcuno magari così ti rendi conto delle differenze, io l'ho provata e qualche differenza c'è rispetto alla rave elettronica ma non mi sembrava proprio che fosse così progressiva come si dice, cioè il discorso "metà gas = metà valvola" onestamente non l'ho riscontrato.

Ultima modifica di Lucas il 12 Mar 2010 22:53, modificato 1 volta in totale
 
9476808
9476808 Inviato: 12 Mar 2010 22:52
 

non ci riuscirei a tenerla così com è....dopo tre mesi mi romperei le palle.....il motorino aveva un cilindro da pista e 700€ di pezzi sotto e comunque ci facevo 800km al mese.....il motore nuovo(quello di prima ho spaccato i cuscinetti dell albero durante una tirata)aveva 5000 km e la stessa compressione del giorno in cui l ho montato...lo facevo scaldare per bene 4-5 minuti prima di partire e usavo olio 100% sintetico....fidati che se la modifico ci sto attento..talemnte tanto che forsemi dovevo prendere una racing icon_xd_2.gif
 
9476818
9476818 Inviato: 12 Mar 2010 22:53
 

lukaskiline ha scritto:
non ci riuscirei a tenerla così com è....dopo tre mesi mi romperei le palle.....il motorino aveva un cilindro da pista e 700€ di pezzi sotto e comunque ci facevo 800km al mese.....il motore nuovo(quello di prima ho spaccato i cuscinetti dell albero durante una tirata)aveva 5000 km e la stessa compressione del giorno in cui l ho montato...lo facevo scaldare per bene 4-5 minuti prima di partire e usavo olio 100% sintetico....fidati che se la modifico ci sto attento..talemnte tanto che forsemi dovevo prendere una racing icon_xd_2.gif


Beh allora fatti un blocco serio, passa a qualcosa di più spinto dello step 2 e lavora anche sull'elettronica.
 
9476822
9476822 Inviato: 12 Mar 2010 22:54
 

grazie mille lucas....dovrei approfittare delle vacanze di pasqua o magari tra due o tre mesi che finisce scuola perchè io nche se diluvia prendo la moto per andare a scuola non ci riesco proprio a prendere l autobus...
 
9476830
9476830 Inviato: 12 Mar 2010 22:55
 

Lucas ha scritto:


Fai tranquillamente lo step 2 da Dalca, ha davvero una buona mano quel ragazzo, i suoi lavori sono di ottima fattura (Quantomeno esteticamente), tieni il 28mm per adesso e goditi la moto, la pneumatica dovresti provarla da qualcuno magari così ti rendi conto delle differenze, io l'ho provata e qualche differenza c'è rispetto alla rave elettronica ma non mi sembrava proprio che fosse così progressiva come si dice, cioè il discorso "metà gas = metà valvola" onestamente non l'ho riscontrato.


infatti è 1 cavolata...comunque se per esempio sei a 100 all'ora a 3/4 di gas e poi apri lo senti che si apre tutta... icon_biggrin.gif
 
9476847
9476847 Inviato: 12 Mar 2010 22:56
 

no lucas non volevo andare su una cosa troppo spinta perchè si ci sto attento ma per esempio una racing quanto vuoi farlo durare il pistone??11000km?prima o poi lo devi cambiare le street hanno comunque tempi di manutenzione un pò più lunghi e meno dispendiosi
 
9476881
9476881 Inviato: 12 Mar 2010 23:01
 

lukaskiline ha scritto:
no lucas non volevo andare su una cosa troppo spinta perchè si ci sto attento ma per esempio una racing quanto vuoi farlo durare il pistone??11000km?prima o poi lo devi cambiare le street hanno comunque tempi di manutenzione un pò più lunghi e meno dispendiosi


Con una racing in 11.000 km di pistoni ne hai cambiati un paio, per non rischiare andrebbe cambiato sui 6.000, dura tranquillamente fino ad 8.000 senza grossi problemi, da li in poi ogni tirata è un rischio più o meno.
 
9476896
9476896 Inviato: 12 Mar 2010 23:02
 

apposta non vorrei arrivare a una situazione del genere....il mio era un 11000 km ironico...
 
9476902
9476902 Inviato: 12 Mar 2010 23:03
 

il mio lo cambierò a fra 20000 km ... perchè tanto so che soldi per altre moto non ne avrò e mi tengo questa...non lavorarlo il cilindro se fai tutti sti km...lascia stare..fidati... te lo dice 1 che fa faceva i tuoi stessi km icon_asd.gif
 
9476905
9476905 Inviato: 12 Mar 2010 23:03
 

comunque seguirò il vostro consiglio...appena avrò tempo farò un semplice step 2 e per il momento basta
 
9476919
9476919 Inviato: 12 Mar 2010 23:04
 

sul sito di dalca dice che l affidabilità è quasi pari all originale....ci spero
 
9476937
9476937 Inviato: 12 Mar 2010 23:06
 

lukaskiline ha scritto:
sul sito di dalca dice che l affidabilità è quasi pari all originale....ci spero


Se lo dice puoi fidarti, in fondo lo step 2 non è nulla di drastico e anzi include alcune lavorazioni volte al miglioramento dell'affidabilità stessa, basta che poi tu non rimpianga lo step 3 icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9477094
9477094 Inviato: 12 Mar 2010 23:32
 

nono non credo proprio..alla fine lo step 2 lucida e rimuove le imperfezioni della fusione e fa aumentare la quantità di miscela
 
9477279
9477279 Inviato: 13 Mar 2010 0:06
 

lukaskiline ha scritto:
nono non credo proprio..alla fine lo step 2 lucida e rimuove le imperfezioni della fusione e fa aumentare la quantità di miscela


quello è lo step 1 icon_asd.gif
 
9477284
9477284 Inviato: 13 Mar 2010 0:07
 

lì dice che allarga i travasi e rimuove le imperfezioni....o ricordo male??
che dice di preciso?
 
9477444
9477444 Inviato: 13 Mar 2010 0:48
 

nelle step 2 non si fa lo step 1 e poi si sabbiano i condotti e si fanno le ali di gabbiano
 
9477452
9477452 Inviato: 13 Mar 2010 0:49
 

STEP 2 DI LUCA :


Lo step2 è più spinto dello Step1 ed è studiato per aumentare le prestazioni in maniera sensibile mantenendo però un'ottima affidabilità (pari all'originale).

Oltre alle lavorazioni del primo step viene/vengono:

-ampliati i condotti di aspirazione laterali e la luce centrale
-raccordati i travasi
-lavorata la zona di raccordo fra travasi e condotti di aspirazione laterali
-allargata e lucidata la luce di scarico
-ampliati i booster
-allungato e raccordato allo scarico i condotti dei booster
-modificato l'angolo del travaso primario.

Con questo step l'aspirazione di miscela viene resa ancora più corposa, grazie all'allargamento di tutta l'aspirazione e la sua raccordatura. Inoltre grazie alla modifica dell'angolo d'immissione la fase di lavaggio viene notevolmente migliorata a favore di un'erogazione più corposa.

In questo step viene anche lavorata la luce di scarico, che viene allargata, raccordata ai booster e successivamente lucidata al fine di evitare depositi carboniosi postcombustione.

La sabbiatura finale rende tutte le superfici omogenee, perfettamente lisce e accentua l'effetto strato-limite.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©