Leggi il Topic


998s Carbon work in progress
9511800
9511800 Inviato: 19 Mar 2010 10:06
 

duca85 ha scritto:
Beella!

L'unica cosa che non mi convince,è la finitura estetica superficiale della "pancia" del monobraccio (almeno da quel che si vede in foto)..hai pensato di montar una coover in carbonio ?


Hai ragione, il forcellone esteticamente non è il massimo eusa_think.gif
Essendo in magnesio ha una superficie un pò rugosa e non è verniciato. Dovrei smontarlo e inviarlo alla Ram così evito qualsiasi eventuale pasticcio dovuto ad una verniciatura non eseguita correttamente icon_wink.gif

Dovrebbe venire qualcosa del genere, non male icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Per la cover in carbonio quasi impossibile trovare una che ci vada, ne ho già provate 3 diverse ma niente eusa_doh.gif eusa_wall.gif
Penso che sia un modello particolare MS Production eusa_think.gif
 
9512594
9512594 Inviato: 19 Mar 2010 12:46
 

Marchino998 ha scritto:


Hai ragione, il forcellone esteticamente non è il massimo eusa_think.gif
Essendo in magnesio ha una superficie un pò rugosa e non è verniciato. Dovrei smontarlo e inviarlo alla Ram così evito qualsiasi eventuale pasticcio dovuto ad una verniciatura non eseguita correttamente icon_wink.gif

Dovrebbe venire qualcosa del genere, non male icon_mrgreen.gif
Immagine: Link a pagina di Img28.imageshack.us

Per la cover in carbonio quasi impossibile trovare una che ci vada, ne ho già provate 3 diverse ma niente eusa_doh.gif eusa_wall.gif
Penso che sia un modello particolare MS Production eusa_think.gif


ebbè sicuramente meglio...ci starebbe quel colorino ora al forcellone eh:D.... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9512694
9512694 Inviato: 19 Mar 2010 13:09
 

warez ha scritto:

ebbè sicuramente meglio...ci starebbe quel colorino ora al forcellone eh:D.... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif


Ormai questa "stagione" la faccio col forcellone così icon_confused.gif
Poi d'inverno smonto tutto (come al solito eusa_doh.gif ) e lo mando a verniciare da chi sà icon_mrgreen.gif

Visto che sono lì..... icon_cool.gif chissà che non arrivi un bel radiatore SBK h2o performance o Febur 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
9515034
9515034 Inviato: 19 Mar 2010 19:41
 

Marchino998 ha scritto:


Hai ragione, il forcellone esteticamente non è il massimo eusa_think.gif
Essendo in magnesio ha una superficie un pò rugosa e non è verniciato. Dovrei smontarlo e inviarlo alla Ram così evito qualsiasi eventuale pasticcio dovuto ad una verniciatura non eseguita correttamente icon_wink.gif

Dovrebbe venire qualcosa del genere, non male icon_mrgreen.gif
Immagine: Link a pagina di Img28.imageshack.us

Per la cover in carbonio quasi impossibile trovare una che ci vada, ne ho già provate 3 diverse ma niente eusa_doh.gif eusa_wall.gif
Penso che sia un modello particolare MS Production eusa_think.gif


QUEL FOECELLONE è STUPENDO NE HO VISTI UN PAIO DAL VIVO (UNO USATO, ME LO HANNO OFFERTO A 800€).... Il tuo
potresti farlo verniciare del colore dei cerch del 1198s... che è sempre un "oro" stupendo..per il magnesio ci son degl'aggrappanti speciali..

Pensaci!!! e...buon lavoro !!!
 
9515457
9515457 Inviato: 19 Mar 2010 20:39
 

spero che comunque il tuo forcellone sia già verniciato e bene...con il magnesio non si scherza!!
 
9516387
9516387 Inviato: 19 Mar 2010 22:15
 

ciao io lo preferisco come le hai tu in fatti il mio è magnesio grezzo senza vernice ora ho preso il cover in carbonio per il modello racing appena fnita di rimontare vi posto le foto cosi lo puoi vedere a me fa impazzire ciao
 
9517657
9517657 Inviato: 20 Mar 2010 1:37
Oggetto: Re: 998s Carbon work in progress
 

Marchino998 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati




posteresti un'immagine della strumentazione accesa? sono curioso di vedere com'è
 
9519022
9519022 Inviato: 20 Mar 2010 14:45
 

cc-racing ha scritto:
ciao io lo preferisco come le hai tu in fatti il mio è magnesio grezzo senza vernice ora ho preso il cover in carbonio per il modello racing appena fnita di rimontare vi posto le foto cosi lo puoi vedere a me fa impazzire ciao


non si tratta di gusti o estetica...il magnesio è delicatissimo e teme la corrosione più di ogni
altro metallo usato nelle moto..non a caso non si vede MAI nelle moto stradali perchè non è affidabile nel tempo!
Tenerlo sverniciato è una follia..
 
9520718
9520718 Inviato: 20 Mar 2010 20:29
 

molto peggio dell'alluminio ! produce ancora più ossido e al contrario dell'alluminio una volta intaccato continua ad erodersi ! occhio !
 
9522338
9522338 Inviato: 21 Mar 2010 1:55
 

BALDO85 ha scritto:
molto peggio dell'alluminio ! produce ancora più ossido e al contrario dell'alluminio una volta intaccato continua ad erodersi ! occhio !


Questo è uno dei motivi x cui i cerchi in magnesio non sono omologati da strada...e il xkè,i pezzi in MAGNESIO montati sulle moto di serie sembrano "sabbiati".. 0509_up.gif
 
9526632
9526632 Inviato: 21 Mar 2010 21:23
 

Però anche tra magnesio e magnesio ci possono essere delle finiture diverse eusa_shifty.gif

Sulla mia moto per esempio ho:
icon_arrow.gif cerchi che sono verniciati
icon_arrow.gif le piastre che sembrano "spazzolate"
icon_arrow.gif il forcellone grezzo

Comunque mi sono informato.... icon_cool.gif per quello che riguarda affidabilità ed eventuali possibili corrosioni siamo a livelli infinitesimali, non è che il magnesio si scioglie come l'Aspirina nell'acqua icon_asd.gif icon_asd.gif

L'unica cosa da tenere sotto controllo dopo eventuali botte sono i cerchi, infatti il magnesio tende a "criccarsi" invece che piegarsi icon_confused.gif quindi occorrono controlli opportuni dopo una caduta o un uso gravoso e intenso

Per quanto ne dicano in giro eusa_liar.gif non si vede molto magnesio sulle moto stradali perchè costa un botto eusa_doh.gif
Si limitano ad usarlo limitatamente per i carter dei motori, solo sulle Ducati serie R è impiegato anche per i suppurti strumentazine e coperchi delle teste 0509_up.gif 0510_inchino.gif
 
9527426
9527426 Inviato: 21 Mar 2010 22:29
 

Marchino998 ha scritto:
solo sulle Ducati serie R è impiegato anche per i suppurti strumentazine e coperchi delle teste 0509_up.gif 0510_inchino.gif

anche la mia 848 ha i copriteste (copritestestrette) e il supporto strumentazione in magnesio ..
probabilmente devono avermi rifilato una 848r senza dirmelo !
 
9528879
9528879 Inviato: 22 Mar 2010 1:06
 

nono guarda che nel magnesio si possono creare delle microfratture anche se prendi qualche botta da buche stradali....e la cricca avanza finchè senza preavviso un bel giorno si spacca tutto!! non a caso le case che vendono i cerchi consigliano una revisione(costosa perchè richiede delle verifiche radiografiche) ogni 2 anni...
Non è solo una questione di costi...e fidatevi perchè sono "del mestiere" essendo ing.meccanico!
 
9529256
9529256 Inviato: 22 Mar 2010 9:50
 

dirtsayeah ha scritto:

anche la mia 848 ha i copriteste (copritestestrette) e il supporto strumentazione in magnesio ..
probabilmente devono avermi rifilato una 848r senza dirmelo !


Questo non lo sapevo icon_eek.gif icon_eek.gif
Allora meglio così 0509_up.gif 0509_banana.gif
 
9529336
9529336 Inviato: 22 Mar 2010 10:10
 

andreaT3 ha scritto:
nono guarda che nel magnesio si possono creare delle microfratture anche se prendi qualche botta da buche stradali....e la cricca avanza finchè senza preavviso un bel giorno si spacca tutto!! non a caso le case che vendono i cerchi consigliano una revisione(costosa perchè richiede delle verifiche radiografiche) ogni 2 anni...
Non è solo una questione di costi...e fidatevi perchè sono "del mestiere" essendo ing.meccanico!


Sono daccordo con te, il magnesio è un materiale particolare e come tutte le cose particolari ha bisogno di maggiori attenzioni 0510_abbraccio.gif

Però ti assicuro che a livello di robustezza (almeno i mie Marchesini a 5 razze) non sono inferiori ad un cerchi in alluminio.
Ultimamente le case, alla ricerca degli alleggerimenti più estremi, stanno riducendo in modo sensibile le sezioni delle razze, allora in quel caso le cose potrebbero farsi più delicate eusa_shifty.gif eusa_think.gif
 
9534070
9534070 Inviato: 22 Mar 2010 21:27
 

dirtsayeah ha scritto:

anche la mia 848 ha i copriteste (copritestestrette) e il supporto strumentazione in magnesio ..
probabilmente devono avermi rifilato una 848r senza dirmelo !


M A G N E S I O eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

RAGA,QUANTE bustine di polase devo comprare x creare un cerchio in magnesio.. incollo tutto con resina epossidica e poi sbatto tutto sul tornio !!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9534348
9534348 Inviato: 22 Mar 2010 21:55
 

ciao ragazzi vi volevo dire che il magnesio che noi diciamo grezzo per capirci quello del forcellone in questione ha uno stratto protettivo di colore oro dato che il magnesio naturale e argentato quindi non ci sono problemi ciao a tutti
 
9537174
9537174 Inviato: 23 Mar 2010 11:15
 

cc-racing ha scritto:
ciao ragazzi vi volevo dire che il magnesio che noi diciamo grezzo per capirci quello del forcellone in questione ha uno stratto protettivo di colore oro dato che il magnesio naturale e argentato quindi non ci sono problemi ciao a tutti


Infatti..... 0509_up.gif
Mi sembrava strano che con tutti i problemi che abbiamo elencato, mettessero in commercio un forcellone grezzo eusa_naughty.gif
Diciamo che tutti i componenti in magnesio che abbiamo sono trattati superficialmente, ma in modi differenti 0509_doppio_ok.gif
 
9543047
9543047 Inviato: 23 Mar 2010 23:25
 

Bellissima veramente...
 
9543397
9543397 Inviato: 24 Mar 2010 0:14
 

marchino nn ce la fa a fare una foto con la stumentazione accesa?

e come si chiama il display? sbaglio o è lo stesso che usavano in sbk?
 
9544274
9544274 Inviato: 24 Mar 2010 9:43
 

marchino ma un po di foto della moto montata non ce le metti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9552916
9552916 Inviato: 25 Mar 2010 16:23
 

Ciao ragazzi 0510_saluto.gif
Sono stato un pò incasinato negli ultimi giorni eusa_doh.gif
Finalmente ieri ho riportato la moto a casa ed ora la rimonto e pulisco tutta, pronta per la prima uscita primaverile 0509_up.gif
Prima possibile posto anche le foto della strumentazione accesa icon_wink.gif

Guardate dove era parcheggiata 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0509_vergognati.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9554096
9554096 Inviato: 25 Mar 2010 19:34
 
 
9554748
9554748 Inviato: 25 Mar 2010 20:53
 

Rispetto ai 2 enduroni,sembra una minimoto rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9555331
9555331 Inviato: 25 Mar 2010 21:54
 

mi sa che è una MITO 125 0509_pernacchia.gif
 
9558277
9558277 Inviato: 26 Mar 2010 12:47
 

BALDO85 ha scritto:
mi sa che è una MITO 125 0509_pernacchia.gif


No no eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
E' la PRIMA 50 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9588234
9588234 Inviato: 31 Mar 2010 13:35
 

Ecco il dettaglio della strumentazione Magneti Marelli 0509_up.gif
In pratica ci sono tre pagine configurabili per prove libere, warm up e gara ognuna con diverse informazioni.
I parametri, tutti con relativo allerme, sono:
icon_arrow.gif velocità
icon_arrow.gif numero giri (barra led + numeri)
icon_arrow.gif marcia inserita
icon_arrow.gif temperatura acqua
icon_arrow.gif temperatura olio
icon_arrow.gif pressione olio
icon_arrow.gif pressione benzina
icon_arrow.gif tensione batteria
icon_arrow.gif velocità massima

Ci dovrebbe essere anche la possibilità di scaricare i dati e la relativa telemetria, ma questo non l'ho abilitato.
L'unica caxxata di questo cruscotto è che le 1259 funzioni si gestiscono con un solo tasto icon_eek.gif icon_eek.gif in base al tempo di pressione eusa_wall.gif eusa_wall.gif
In pratica se qualcuno ti chiama mentre ci spippoli fai un super casino e devi ricominciare da capo eusa_doh.gif eusa_doh.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9588481
9588481 Inviato: 31 Mar 2010 14:04
 

se avessi anch'io una strumentazione così completa sulla mia ducatina !
è stato difficile aggiungere il sensore per la temperatura dell'olio ???
 
9588484
9588484 Inviato: 31 Mar 2010 14:04
 

veramente strafigo


modello/prezzo?
 
9589241
9589241 Inviato: 31 Mar 2010 15:24
 

sarà bellina anche...bella racing..però quel fatto che tutto è manovrabile con un solo tasto deprime un pò icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_think.gif .... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©