Leggi il Topic


Modifica carena VTR Stradale a Racing
9437877
9437877 Inviato: 6 Mar 2010 15:36
Oggetto: Modifica carena VTR Stradale a Racing
 

Lavoro da fare chiudere ifori dei fari e il sotto carena.

Ma prima vi chiedo!
la racing ha la vasca chiusa perché in caso di rottura del motore( tie.gif )
funge da contenitore dell'olio in modo che non ne finisca in pista(teoricamente)
quelle stradali sono aperte sotto per permettere il cambio d'olio senza doverle smontare
o che altro? eusa_think.gif


Poi tornando al post premetto che sono bravo a lavorare la vetroresina
e non é quindi questo il consiglio che volevo, ma porvi una domanda!

se chiudo la vasca io, devo rispettare certi parametri?
la mia paura(sega mentale icon_lol.gif ) é che magari rischio di avere problemi di areodinamicità...
instabilità nei rettilineii insomma che l'aria mi prenda sotto e mi faccia scrollare la moto.

Esiste questa possibilità oppure vado tranquillo ad operare?

Grazie per le risposte! 0510_five.gif
 
9438022
9438022 Inviato: 6 Mar 2010 16:03
 

io dico che se fai un vascone lineare in base a tutta la carenatura non succeda nulla,però stai attento,nel chiudere il vascone non avvicinarti troppo ai collettori ancora scalda troppo e si scioglie tutto,
comunque la teoria del vascone tutto chiuso da pista è per evitare perdite d'olio e sporcare l'asfalto....
ma tu che vuoi fare modificare le carene di serie??
non è meglio che le compri in vtr almeno hai gia tutto chiuso...
0510_saluto.gif
 
9438289
9438289 Inviato: 6 Mar 2010 17:12
 

eusa_naughty.gif Non hai letto il titolo!

voglio modificare quelle stradali che ho e che sono in VTR! 0509_up.gif

il lavoro lo faccio io perché ne sono capace! per la questione che scalda lo immaginavo
e difatti metterò uno strato di isolante. 0510_five.gif
 
9453127
9453127 Inviato: 9 Mar 2010 12:05
 

Ma il vascone racing, rispetto a quello orginale, è senza foro giusto.... ma siete sicuro che il motivo sia quello? Quindi rimane più vicino all'asfalto di quello orginale...? eusa_think.gif
 
9455374
9455374 Inviato: 9 Mar 2010 18:12
 

KIMO ha scritto:
Ma il vascone racing, rispetto a quello orginale, è senza foro giusto.... ma siete sicuro che il motivo sia quello? Quindi rimane più vicino all'asfalto di quello orginale...? eusa_think.gif


No in pratica é uguale ma invece che avere il foro, esso é chiuso.
poi é piatto e non bombato quindi non risulta più basso.

solo che credo che il problema siano i collettori originali,
infatti mi sembra di avere letto sul sito della plastic bike che se avevi lo scarico
originale e volevi montare le Loro carene racing dovevi forarle sotto eusa_think.gif

Ma la Mia Domanda era: se apporto questa modifica e cioé chiudo il foro,
devo prendere delle accortezze sulle misure perché l'aria non mi prenda sotto
e mi faccia scrollare la moto per via di una errata areodinamicità??? icon_confused.gif
 
9460759
9460759 Inviato: 10 Mar 2010 15:36
 

Io attendo che qualcuno mi dica se quello racing va modificato... icon_asd.gif
 
9464204
9464204 Inviato: 10 Mar 2010 23:01
 

KIMO ha scritto:
Io attendo che qualcuno mi dica se quello racing va modificato... icon_asd.gif


Ti riporto quanto ho letto dalla Plastic Bike!

Le carene Plastic Bike sono apprezzate sia dal pilota e dal team più esigente, sia da chi ha già avuto esperienze di montaggio problematiche con carenature concorrenti.
La carenatura anteriore è normalmente venduta separatamente dal codone, senza vetro del cupolino, senza ganci rapidi (da ordinarsi eventualmente a parte).

Le carene, i parafanghi e comunque tutti i particolari in vetroresina vengono consegnati non verniciati ovvero con il gelcot bianco (si presentano bianchi opachi). Se nelle immagini le carene appaiono già verniciate o comunque non grezze è semplicemente per descrivere meglio il risultato finale oppure perché si tratta delle uniche immagini disponibili (normalmente si tratta di foto di team o foto ufficiali), comunque sia non verniciamo le carene ma possiamo fornirvi gli adesivi per personalizzarle.
Piccola precauzione per chi usa la moto con lo scarico originale, Attenzione, sulle moto originali la parte inferiore della carena è normalmente aperta, mentre la parte inferiore delle carene racing è chiusa in modo da evitare la fuoriuscita di liquidi ed essere conforme al regolamemto FIM. Pertanto sulle moto dotate di catalizzatore sui collettori (ad esempio CBR 1000 RR 08-, GSX-R etc) a causa dell'elevato calore sviluppato dal catalizzatore, qualora si voglia utilizzare lo scarico originale è necessario aprire la vasca. Il problema non si pone per chi usa la carena in pista e quindi con uno scarico completo racing senza catalizzatore. La vasca svolgerà il proprio lavoro.
 
9464591
9464591 Inviato: 10 Mar 2010 23:51
 

KIMO ha scritto:
Ma il vascone racing, rispetto a quello orginale, è senza foro giusto.... ma siete sicuro che il motivo sia quello? Quindi rimane più vicino all'asfalto di quello orginale...? eusa_think.gif


il vascone delle cerene della mia moto ,confronto alle originali è un bel po piu basso!!
poi gli altri non so..........


e comunque il mio vascone invece di contenere l'olio raccoglie le pietroline icon_asd.gif icon_asd.gif e mò come le tolgo se non ha nessuna via di fuga 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif
 
9465892
9465892 Inviato: 11 Mar 2010 11:25
 

Ecco, questo è il dilemma... in base alle moto alcuni vasconi racing sono stati fatti più bassi... eusa_think.gif

io non so manco dov'è il catalizzatore dell'r1 icon_asd.gif
magari è più in alto e non c'entra una mazza... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©