Leggi il Topic


BMW F650: frizione che slitta.
9400855
9400855 Inviato: 28 Feb 2010 4:45
Oggetto: BMW F650: frizione che slitta.
 



Salve a tutti.
Ho un "problemino" alla mia BMW F650, cioè mi sembra che la frizione slitti.
La moto è del 1995 e ha percorso 37000km; dopo alcuni anni di fermo in garage mi sono deciso a rimetterla in strada e perciò gli ho fatto un GRAN bel tagliando dal meccanico.
Problema: sopra i 5000giri e principalmente in accelerazione a forte velocità avverto che il motore sale di giri ma NON aumenta la velocità (circa sui 100km).
E' un problema che non ho mai riscontrato, dire che la frizione slitta. eusa_think.gif
Olio motore: su dichiarazione del mecca mi ha messo un semisintetico Castrol 10W40 (non ho motivo di dubitare ma speriamo che sia vero!). Fatto presente il problema dello slittamento mi ha risposto che "dato che è stata ferma per anni i dischi si possono essere deteriorati e sono FORSE da sostituire" (e giù una altra spesa, dico io).
Ho già letto dei post sui problemi di alcuni olii sintetici che possono provocare lo slittamento della frizione a bagno d'olio del rotax 650, ma per il momento tenderei ad escluderlo. Anche il cavo frizione è ok con leggero gioco.
Gradirei da voi una diagnosi in merito (anche per il deterioramento dei dischi dopo anni di fermo) e per chi ha già sostituito la frizione vorrei chiedere quanto hanno dovuto sborsare dalla saccoccia.
Grazie mille a tutti.
 
9401514
9401514 Inviato: 28 Feb 2010 12:53
 

.......intanto........ 0509_welcome.gif ........,

poi......., relativamente al tuo problema , penso che la prima cosa da fare , sia verificare esattamente che olio ha usato il meccanico........ eusa_think.gif ......

nei motori con frizioni a bagno d' olio , come quello della tua BMW , è importante usare esclusivamente olii classe MA , minerali o sintetici che siano..........

la specifica MA , garantisce la "non" presenza nell' olio di additivi potenzialmente deleteri al corretto funzionamento delle frizioni a bagno d' olio..........

che io sappia........, le frizioni a bagno d' olio , stando molto tempo inattive , possono manifestare problemi di incollaggio........, non certo di usura........... icon_rolleyes.gif .........



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9402224
9402224 Inviato: 28 Feb 2010 15:15
 

Personalmente andrei in bmw per chiedere le cause dell'incoveniente e dopo deciderei cosa fare, puo' essere che sostituendo l'olio risolvi il prob. , comunque affidati alla casa madre cosi' non avrai incertezze / dubbi / ecc. e gli euri li tiri fuori una volta sola 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9404164
9404164 Inviato: 28 Feb 2010 21:22
 

ho avuto lo stesso problema a 50.000km ed era la frizione consumata...ho risolto sostituendola 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9405716
9405716 Inviato: 1 Mar 2010 1:36
 

La dicitura tecnica sulla confezione dell'olio non solo deve essere MA ma anche JASO,che infatti specifica che l'olio è quello per motori con frizione a bagno olio,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9405975
9405975 Inviato: 1 Mar 2010 9:44
 

mi sono scordato di scrivere quanto ho sborsato: 160€ da un meccanico non bmw che mi ha anche ricordato di usare olio semisintentico 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9408409
9408409 Inviato: 1 Mar 2010 18:11
 

Guarda, anche a me succede una cosa simile con un F650GS ... e tutto ciò improvvisamente dopo un intervento dal mecca (non bmw) che mi ha sostituito l'olio.
Per ora non ho ancora avuto tempo, ma appena riesco cambio l'olio mettendoci il CASTROL POWER1 GPS come raccomandato da casa madre.
 
9409279
9409279 Inviato: 1 Mar 2010 20:29
 

payo ha scritto:
Guarda, anche a me succede una cosa simile con un F650GS ... e tutto ciò improvvisamente dopo un intervento dal mecca (non bmw) che mi ha sostituito l'olio.
Per ora non ho ancora avuto tempo, ma appena riesco cambio l'olio mettendoci il CASTROL POWER1 GPS come raccomandato da casa madre.


Innanzitutto grazie per le risposte.
Ho contattato il mecca e dopo alcune insistenze mi ha detto che ha messo (speriamo icon_confused.gif ) il Castrol Actevo 10W40 che è un JASO MA-2; comunque anch'io avrei preferito un Castrol GPS come scritto da Payo. Da notare che l'adesivo della sostituzione olio appiccicato nel sottosella è MOTUL 10W40, alla faccia della precisione !!! Mecca: "quelli della Castrol li ho finiti".

Ho contattato anche quelli della BMW Motorrad e uno mi consiglia di sostituire l'olio e poi eventualmente la frizione, mentre l'altro propende più per il cambio dischi eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif
Il mio vicino, ex capofficina auto, mi ha consigliato così: DEVI assolutamente mettere l'olio CONSIGLIATO dalla BMW, prova a cambiarlo sono solo 2,1 litri, male che vada lo tieni per il prossimo tagliando, così eviti una spessa grossa che magari non è necessaria 0509_campione.gif

Ora, dopo qualche giorno di icon_evil.gif icon_twisted.gif icon_evil.gif icon_twisted.gif ho deciso di cambiare io l'olio mettendoci quello che piace a me (Castrol Power 1 GPS 4T 15W50) e soprattutto essere sicuro di cosa ci metto dentro il motore; poi vedrò come si comporta la frizione, se slitterà ancora vuol dire che è proprio da cambiare, ma mi resta sempre quel dubbio...
 
9409807
9409807 Inviato: 1 Mar 2010 21:36
 

Non penso proprio che sia una questione di olio; i sintomi sono proprio quelli di una frizione da sostituire anche se c'è chi ha fatto più di 37000 km.
 
9414593
9414593 Inviato: 2 Mar 2010 19:03
 

Se proprio vuoi essere preciso icon_wink.gif l'olio consigliato (da mamma bmw) per quella moto ed per il ns. clima e' il castrol power GPS 10w40 e non 15w50 0509_up.gif 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9414645
9414645 Inviato: 2 Mar 2010 19:12
 

per jack2425
Quando avrai "digerito" quanto ti ho detto cerca un post, di qualche hanno fa, dove ho dato tutte le indicazioni per la sostituzione dei dischi frizione della F650.
In quell'occasione servì ad un altro amico del forum il quale, senza che avesse esperienze di meccanica, ha fatto tutto da solo e con successo.
 
9415155
9415155 Inviato: 2 Mar 2010 20:17
 

papipapi ha scritto:
Se proprio vuoi essere preciso icon_wink.gif l'olio consigliato (da mamma bmw) per quella moto ed per il ns. clima e' il castrol power GPS 10w40 e non 15w50 0509_up.gif 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


è la stessa cosa...solo che lavorano meglio a temperature differenti
 
9418825
9418825 Inviato: 3 Mar 2010 13:23
 

ZzetaA ha scritto:


è la stessa cosa...solo che lavorano meglio a temperature differenti


certo che e' cosi 0509_up.gif , solo per il ns clima (come detto) e credo per l'uso che ne facciamo e' piu' consigliato il 10w40 icon_mrgreen.gif 0509_welcome.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©